Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2008, 16:09   #1
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Driver LAN che non ne vuole sapere di installarsi su ASUS P5L-VM 1394

Spero mi aiuterete voi a capire perchè io sto sclerando.
Come da titolo non funziona più la scheda LAN integrata sulla scheda madre p5l-vm 1394, ma ricapitolo un pò la situazione.
Stamattina accendo il computer (il SO è windows vista) e si blocca sulla schermata dove c'è la barretta del caricamento.
L'unico modo e premere il tasto reset e successivamente avviare il pc dalla modalità provvisoria.
Dopo un pò di prove capisco che il problema sta nel dispositivo LAN, infatti non appena lo disabilito dalla modalità provvisoria, al successivo riavvio il pc si accende in modalità normale.
Su gestione periferiche in modalità provvisoria, la periferica LAN su stato mi dice "il dispositivo non è attualmente connesso al computer, per risolvere il problema connettere il dispositivo"
E qua iniziano le stranezze: appena da gestione periferiche riabilito la periferica LAN, la voce nell'elenco stesso scompare...
Riavviando il pc, si riblocca sulla schermata che dicevo prima e l'unico modo e disabilitare la LAN dalla modalità provvisoria e riavviare.
Disinstallo il driver della periferica LAN (quello che ho sempre usato è il driver Atheros L1 Gigabit Ethernet Controller v2.4.7.4) e lo reinstallo ma dopo qualche secondo si blocca durante l'installazione e posso solo resettare.
Provo anche gli altri driver che il sito asus dichiara per la mia scheda madre (qui) ma con tutti succede lo stesso problema, dopo qualche secondo si bloccano.
Ho provato a formattare il pc e a provare tutti i driver uno ad uno, ma non sono arrivato da nessuna parte.... e pensare che fino a ieri tutto funzionava alla grande.
Posso provare qualche altra soluzione?



EDIT: quando aprite il link che vi ho dato dovete selezionare vista 32 bit e poi la sezione lan
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb

Ultima modifica di Kubrick : 28-09-2008 alle 16:20.
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:11   #2
arazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
WOW ! vista for ever .....

tornando seri hai installato nuove periferiche tra tutto bene e tutto male ?
Perche è davvero un bel mistero quello che ti è successo nonostante il formattamento e la re installazione di svista. A questo punto non è che il controller lan sia andato ?

Puoi provare a fare un controllo da bios e al massimo un cancellamento del cmos come da manuale, chissa che non succeda nulla.


Oppure se ti dovessi chiedere come faccio a sapere se il controller è andato? Puoi usare una delle tante versioni live di linux, una semplice è Ubuntu live (edit:forse è meglio provare con un'altra distro, dato che vi sono alcuni utenti che hanno avuto problemi di lan con questa mobo e ubuntu. Cmq il concetto è valido: testare in un modo o in altro la funzionalita base del dispositivo di rete integrato).

Per chi non sa cosa è una live è un sistema operativo che non ha bisogno di essere installato e viene usato come una vetrina (pubblicizzare) e per altri scopi, cmq una volta inserito il cd e riavvita la macchina assicurandosi che il bios tenti il boot dal cd esso verra caricato (NON INSTALLA NESSUN FILE SUL DISCO RIGIDO) e alla fine potrai sapere se la rete funziona o meno semplicemente provando a usare il browser fornito. Per chi mastica linux potra effettuare tutta una serie di controlli ulteriori ma assolutamente non necessari.

Se il controller va allora il problema è svista e qualche altro software o update, ma ripeto è strano che sia questa una possibilita se reinstallando vista (senza effettuare gli aggiornamenti in fase di installazione) si ripeta il problema quando prima non ve ne era nessuno.



UN ULTIMO PUNTO :

NON CONOSCO SVISTA; MA QUANDO RIAVVI IN MODALITA PROVVISORIA SI PUO' E DI FATTO SCEGLI MODALITA PROVVISORIA CON RETE O SENZA.


insomma voglio capire se il dispositivo funziona o meno (modalita provvisoria o no) puoi navigare in internet in modalita provvisoria?

in xp si puo scegliere fra mod provvisoria con o senza rete quindi è per questo che te lo chiedo, per capire e isolare il problema e andare avanti con le possibili cause.

Con curiosita

Ultima modifica di arazzo : 28-09-2008 alle 17:31.
arazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:18   #3
arazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
un' altra cosa, si pianta anche con il cavo di rete scollegato ?



questa distro dovrebbe andare bene:
http://download.opensuse.org/distrib...iveCD-i386.iso


masterizza e vai

sempre che non ho capito male il discorso del riavviare in modalita provvisoria...




EDIT:

RILEGGENDO IL TUO POST mi sembra di aver capito che in modalita provvissoria di default di disattiva il dispositivo di rete, quindi la notifica in gestione periferiche. Quando la riattivi (come dici la voce scompare vero? Strano) sempre in mod provv puoi "navigare", funziona? (sempre che il driver sia installato a questo punto,dopo i vari tentativi di installazione da te fatti in precedenza e da ultimo la reinstallazione del SO ..... poi non so se si possono installare i driver in mod prov se non fossero gia installati....)


...

Ultima modifica di arazzo : 28-09-2008 alle 17:53.
arazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 17:35   #4
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
hai installato nuove periferiche tra tutto bene e tutto male ?
No, non ho fatto assolutamente niente.

Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
A questo punto non è che il controller lan sia andato ?
Mi sta venendo anche a me qualche dubbio, ma cosi all'improvviso???

Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
Puoi provare a fare un controllo da bios e al massimo un cancellamento del cmos come da manuale, chissa che non succeda nulla.
Dove devo controllare?

Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
Oppure se ti dovessi chiedere come faccio a sapere se il controller è andato? Puoi usare una delle tante versioni live di linux, una semplice è Ubuntu live........

....... e alla fine potrai sapere se la rete funziona o meno semplicemente provando a usare il browser fornito.
So cosa è una live linux e ho la possibilità di provare la live di ubuntu.
Ma come faccio a capire se la lan va?
Non c'è da installare il driver prima?
Io uso un router, dici che appena lo collego e apro il browser se la lan funziona si dovrebbe collegare?

Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
MA QUANDO RIAVVI IN MODALITA PROVVISORIA SI PUO' E DI FATTO SCEGLI MODALITA PROVVISORIA CON RETE O SENZA
Posso aprire solo la normale modalità provvisoria, se provo quella con la rete mi si blocca quasi subito.

Quote:
Originariamente inviato da arazzo Guarda i messaggi
insomma voglio capire se il dispositivo funziona o meno (modalita provvisoria o no) puoi navigare in internet in modalita provvisoria?
Anche durante la modalità provvisoria, su gestione periferiche, il controller lan ha un errore, quindi non funziona.

Tutte le prove sono state fatte col cavo di rete scollegato.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 18:37   #5
arazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 513
Non c'è da installare il driver prima?


no Linux skill


Ripeto ubuntu ha dato problemi di rete con la tua mobo secondo alcuni utenti.

Mentre suse 10.1 ha superato il test lan:
http://www.linux-tested.com/results/...5l_vm1394.html


Io uso un router, dici che appena lo collego e apro il browser se la lan funziona si dovrebbe collegare?


se è quello che fai con vista si


se dopo il reset del cmos e l'aggiornamento del bios il controller di rete non dovesse funzionare (win, linux, ecc) io non mi sbatterei piu di tanto se proprio non si dovesse trovare una soluzione, con quattro soldi, sempre che hai uno slot libero, ti compri una schedozza di rete e vai




ALLORA PRIMA o dopo ehe ehh (come ti va) DI PASSARE A UNA DISTRO potresti provare ad:
fare un reset del cmos (importante) come da manuale e poi
Aggiornare il bios ( a questo punto proverei anche la vers beta che fixa dei problemi di rete, PURTROPPO no sono molto loquaci nel descrivere esattamente cosa fixa tranne dire:Fix certain LAN Card is not detectable after reset, cosa intendono per lan card? una scheda separata? onboard ? boo?)

Dove devo controllare?

BIOS ->advanced->onboard devices configuration->cio che riguard la lan

cmq non c'è molto da fare, ma puoi disattivarla salvare riattivarla salvare cambiare altri parametri se ci sono.
arazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v