Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 09:07   #1
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
DVB e Linux

Sono molto ignorante in materia di sintonizzatori TV per computer, perciò chiedo aiuto alla rete.

Vorrei prendere una scheda dvb (analogico e digitale terrestre) in modo da sostituire la TV con il PC.
Non voglio nulla di particolare come funzioni (tv e televideo al massimo), gli unici requisiti sono:

1) completamente supportato da Linux (ovvio )
2) interfaccia PCI (e non usb)

Inoltre che programmi esistono per l'utilizzo di tali dispositivi? (immagino una marea)
Aspetto consigli, grazie
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:32   #2
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
il mio hardware in sign risponde al 100% a quello che tu chiedi in più ha telecomando ed è economica

il software? tvtime e kaffeine

molto interessante inoltre mythtv se vuoi un mediacenter che ben supporti anche le tv e radio streaming
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:52   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
il mio hardware in sign risponde al 100% a quello che tu chiedi in più ha telecomando ed è economica

il software? tvtime e kaffeine

molto interessante inoltre mythtv se vuoi un mediacenter che ben supporti anche le tv e radio streaming
grazie credo sia proprio il tipo di prodotto che cercavo.
Per il telecomando serve attivare qualche modulo particolare del kernel?

mythTV lo conosco ma non ho molto interesse nei mediacenter....però se funziona kaffeine dovrebbe andare anche xine (visto che kaffeine si basa su di lui)....tvtime non lo conosco, ma mi informerò.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:35   #4
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
http://www.linuxtv.org/

puoi comodamente controllare lì tutte le schede supportate dal driver.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 21:10   #5
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
grazie credo sia proprio il tipo di prodotto che cercavo.
Per il telecomando serve attivare qualche modulo particolare del kernel?

mythTV lo conosco ma non ho molto interesse nei mediacenter....però se funziona kaffeine dovrebbe andare anche xine (visto che kaffeine si basa su di lui)....tvtime non lo conosco, ma mi informerò.
il telecomando praticamente è riconosciuto al volo come "tasti multimediali" di una tastiera. Molti tasti però, di default, non sono mappati e devi mapparli da te. Ma ciò vale solo se hai esigenze particolari. I tasti che ti trovi già mappati sono sufficienti per tvtime e kaffeine.

Per xine non so cosa dirti. Io so solo che ho aperto kaffeine e mi è spuntata l'icona del digitale terrestre. Infatti kaffeine va per il digitale terrestre mentre tvtime per l'analogico.

Ti dò un paio di link che potrebbero esserti utili:

1. piccola guida per il dvb-t su kaffeine

2. se vivi in una città senza di cui non sono stati creati file di configurazione per il digitale terrestre (dvb-t appunto) devi creartene uno con w_scan (vedi link di sopra). Per installarlo segui questo link



Comunque ti dico subito che l'antenna fornita nella confezione è completamente inutile.... a malapena vedi qualche canale analogico... se vuoi vedere il digitale terrestre hai bisogno di un buon impianto antenna.


Tvtime fa parte di una serie di tool per l'analogico. Un programma spartano ma che funziona egregiamente. Ora che ci penso non ho visto se ha la funzione televideo....
Un'altra avvertenza: per fare andare l'audio dell'analogico (qualsiasi programma vuoi usare) devi prima collegare (tramite un cavetto di quelli che si usavano per collegare i lettori cdrom direttamente alle piastre madri) dall'unica uscita INTERNA della scheda tv all'ingresso cdrom della piastra madre. Naturalmente poi devi alzare il relativo volume dall'alsamixer & Naturalmente prima di usare tvtime devi sintonizzare i caali dando un tvtime-scanner

Ora che mi viene in mente.... un'altra cosa buona di mythtv è che ha un'ottima implementazione per le registrazioni e per quella robbbba (nn ricordo il nome...) che ti permette di tornare indietro o mettere in pausa una traasmissione tv......

spero di essere stato utile
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 15-09-2008 alle 21:20.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 03:13   #6
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Per il digitale è decente anche me-tv, che è semplice ed essenziale e non richiede qt
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 08:26   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
http://www.linuxtv.org/

puoi comodamente controllare lì tutte le schede supportate dal driver.
Sito molto utile, soprattutto per i firmware di alcune schede per il funzionamento col digitale terrestre.

Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
il telecomando praticamente è riconosciuto al volo come "tasti multimediali" di una tastiera. Molti tasti però, di default, non sono mappati e devi mapparli da te. Ma ciò vale solo se hai esigenze particolari. I tasti che ti trovi già mappati sono sufficienti per tvtime e kaffeine.

Per xine non so cosa dirti. Io so solo che ho aperto kaffeine e mi è spuntata l'icona del digitale terrestre. Infatti kaffeine va per il digitale terrestre mentre tvtime per l'analogico.

Ti dò un paio di link che potrebbero esserti utili:

1. piccola guida per il dvb-t su kaffeine

2. se vivi in una città senza di cui non sono stati creati file di configurazione per il digitale terrestre (dvb-t appunto) devi creartene uno con w_scan (vedi link di sopra). Per installarlo segui questo link



Comunque ti dico subito che l'antenna fornita nella confezione è completamente inutile.... a malapena vedi qualche canale analogico... se vuoi vedere il digitale terrestre hai bisogno di un buon impianto antenna.


Tvtime fa parte di una serie di tool per l'analogico. Un programma spartano ma che funziona egregiamente. Ora che ci penso non ho visto se ha la funzione televideo....
Un'altra avvertenza: per fare andare l'audio dell'analogico (qualsiasi programma vuoi usare) devi prima collegare (tramite un cavetto di quelli che si usavano per collegare i lettori cdrom direttamente alle piastre madri) dall'unica uscita INTERNA della scheda tv all'ingresso cdrom della piastra madre. Naturalmente poi devi alzare il relativo volume dall'alsamixer & Naturalmente prima di usare tvtime devi sintonizzare i caali dando un tvtime-scanner

Ora che mi viene in mente.... un'altra cosa buona di mythtv è che ha un'ottima implementazione per le registrazioni e per quella robbbba (nn ricordo il nome...) che ti permette di tornare indietro o mettere in pausa una traasmissione tv......

spero di essere stato utile
Una miniera di informazioni dieri ......grazie!!

Alla fine comprerò la Asus My Cinema P7131 Hybrid che trovo a 40€, mi sembra un buon prezzo per le mie scarse esigenze (rimpiazzare una tv).

Per il software sono ancora indeciso anche perché cercando ho visto che ce né davvero tanti; penso che proverò per primo quello che si integra con KDE (visto che uso quest'ultimo come DM), ma comunque aspetto di avere la scheda installata sul PC prima di decidere.

Un'altra cosa: hai scritto:

Quote:
2. se vivi in una città senza di cui non sono stati creati file di configurazione per il digitale terrestre (dvb-t appunto) devi creartene uno con w_scan (vedi link di sopra). Per installarlo segui questo link
come faccio a sapere se esiste già una configurazione per la "mia" città?!...devo guardare dentro il file di configurazione di w scan o esiste una lista consultabile?
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 12:12   #8
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
perché la mia scheda è l'unica stronza non supportata

interessante questa cosa dei canali per città, io sto a Pisa e i canali ci sono pressoche tutti (rai4 compresa )
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:19   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
perché la mia scheda è l'unica stronza non supportata

interessante questa cosa dei canali per città, io sto a Pisa e i canali ci sono pressoche tutti (rai4 compresa )
RAI 4 ?! .... eccezionale!

comunque per conoscere la copertura del proprio comune relativamente al digitale terrestre c'è anche questo link utile.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:30   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Ho appena letto che è stata rilasciata la nuova versione di VLC che dovrebbe supportare il digitale terrestre!

Questo è un software interessante da provare secondo me.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:44   #11
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
si, puoi prendere direttamente dal /dev/video...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 16:45   #12
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Alla fine comprerò la Asus My Cinema P7131 Hybrid che trovo a 40, mi sembra un buon prezzo per le mie scarse esigenze (rimpiazzare una tv).

come faccio a sapere se esiste già una configurazione per la "mia" città?!...devo guardare dentro il file di configurazione di w scan o esiste una lista consultabile?
Dunque. Per il prezzo fai un giro sul trovaprezzi. Io l'in spesa a 30 duro.

Per quanto riguarda il file di configurazione io mi riferivo a quelli di kaffeine ma comunque w_scan ne può creare di diversi tipi a seconda del programma che vuoi utilizzare. Fai riferimento ai link che ho postato sopra, c'è scritto tutto
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 21:19   #13
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Per chi fosse interessato ho fatto una piccola guida su come installare e configurare la scheda asus p7131 hybrid su linux (compreso il telecomando)

la guida è consultabile a questo indirizzo.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 11:06   #14
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato ho fatto una piccola guida su come installare e configurare la scheda asus p7131 hybrid su linux (compreso il telecomando)

la guida è consultabile a questo indirizzo.
Complimenti!!!
Ottima guida!
Ma non avevi detto di essere ignorante :o impari io fretta
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:08   #15
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
Complimenti!!!
Ottima guida!
Ma non avevi detto di essere ignorante :o impari io fretta
è solo che non avendo mai avuto una scheda sintonizzatore TV (DVB) ero a "digiuno" sull'argomento......poi chiaro quando uno si interessa...
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:51   #16
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
http://xbmc.org/
ho scaricato questo...
voi cosa ne dite?
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:37   #17
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
http://xbmc.org/
ho scaricato questo...
voi cosa ne dite?
Non l'avevo mai sentito, però sembra interessante...facci sapere come funziona.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:29   #18
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
http://xbmc.org/
ho scaricato questo...
voi cosa ne dite?
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Non l'avevo mai sentito, però sembra interessante...facci sapere come funziona.
Io l'avevo provato e avevo problemi di risoluzione quindi ho lasciato perdere. In ogni caso mi sembra un tantino rigido.... E sono passato a mythtv
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v