Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 11:36   #1
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
il minestrone di DDR e la frequenza bassa

ciao a tutti !
ho tre moduli ddr 400 (pc 3200): uno da 512 MB uno da 1 GB e uno da 256 MB .. li faccio funzionare a 333 MHZ in quanto a 400 il pc nn regge e si riavvia. Ora vorrei aumentare il tutto a 400 MHz. La mia scheda madre puo' supportare al max due ddr pc3200 .. o 3 pc2700 .. le memorie in questione sono pc 3200. Anche togliendo un banco e settando a 400 o mettendo solo la memoria da un giga e settando sempre a 400 il pc si riavvia! HO letto su questo sito: http://www.corsairmemory.com/configu...s.aspx?id=4114 ; che le memorie per la mia scheda madre devono avere i seguenti timing: 2-3-3-6-2T. Ho avviato cpuz ed è risultata la seguente schermata:



ho pensato di fare un piccolo esperimento. Levare la memoria da 256 MB, settare i timing come riportati dal sito e infine settare la frequenza a 400 MHz. Che ne pensate ?
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:15   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Facciamo un po' di chiarezza:

1) suppongo che stiamo parlando del pc in firma? con i sckt A é imperativo (per nn avere un decadimento delle prestazioni) tenere le ram in sincrono

2) nn é la scheda madre che decide i timings supportati... ma i banchi di memoria installati e bisogna adeguarsi a quello più "lento", i timings da te riportati possono essere validi al massimo per il banco da 1 Gb (sono quelli di un kit abbastanza performante)

3) é meglio timings un pochino più rilassati e CR a 1t (per le prestazioni), che CR a 2t

Concludendo:

ti conviene togliere il banco da 256 e portare la ram a 200... solo se puoi portare a 200 anche l'fsb, naturalmente questo deve essere supportato anche dalla mobo (impossibile consigliarti su questo, visto che nn dici neppure che mobo hai)... la maggior parte dei barton 2500+ arriva a 3200+ (200*11), magari alzando leggermente il vcore.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-09-2008 alle 12:18.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:20   #3
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Facciamo un po' di chiarezza:

1) suppongo che stiamo parlando del pc in firma? con i sckt A é imperativo (per nn avere un decadimento delle prestazioni) tenere le ram in sincrono

2) nn é la scheda madre che decide i timings supportati... ma i banchi di memoria installati e bisogna adeguarsi a quello più "lento", i timings da te riportati possono essere validi al massimo per il banco da 1 Gb (sono quelli di un kit abbastanza performante)

3) é meglio timings un pochino più rilassati e CR a 1t (per le prestazioni), che CR a 2t

Concludendo:

ti conviene togliere il banco da 256 e portare la ram 200... solo se puoi portare a 200 anche l'fsb, naturalmente questo deve essere supportato anche dalla mobo (impossibile consigliarti su questo, visto che nn dici neppure che mobo hai), la maggior parte dei barton 2500+ arriva a 3200+ (200*11)... magari alzando leggermente il vcore.

CIAUZ
ti chiedo scusa ma mi so proprio scordato di scrivere il modello della mobo.. è ASUS a7v600.
Non ho capito molto ocsa devo fare ma no perche' non ti sei espresso bene ma perche' non sono molto pratico di queste cose.

Dunque, andiamo per gradi. Tolgo il modulo da 256 e porto la ram a 200. Scusa ma che intendi quando dici di portare la ram a 200 ? NOn so cosa sia l'fsb . Infine se alzo la frequenza del processore non rischio un surriscaldamento ?

grazie cmq della gentile ris
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 13:12   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
ti chiedo scusa ma mi so proprio scordato di scrivere il modello della mobo.. è ASUS a7v600.
Non ho capito molto ocsa devo fare ma no perche' non ti sei espresso bene ma perche' non sono molto pratico di queste cose.

Dunque, andiamo per gradi. Tolgo il modulo da 256 e porto la ram a 200. Scusa ma che intendi quando dici di portare la ram a 200 ? NOn so cosa sia l'fsb . Infine se alzo la frequenza del processore non rischio un surriscaldamento ?

grazie cmq della gentile ris
L'FSB (Front Side Bus) é la frequenza che moltiplicata per il moltiplicatore del procio dà la velocità effettiva del pc (MHz).
Si, alzando la frequenza del procio si alzano anche le temp (soprattutto se devi alzare anche il voltaggio) e quindi dovrai controllare che rimangano accettabili, ma portare un barton 2500+@3200+ é un overclock... facile... facile, anche se naturalmente sempre di overclock si tratta, ma come dicevo sopra, portare le ram a 200... lasciando l'fsb a 166 nn ha molto senso, perchè nn avresti nessun miglioramento... anzi probabilmente avresti un leggero calo delle prestazioni (però puoi sempre decidere di farlo e constatare di persona, ma perchè il pc rimanga stabile devi impostare i timings del banco più lento).

PS
se ti servono consigli sull'impostazioni delle ram dovresti postare lo screen con la tavola SPD di cpuz di ogni banco

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-09-2008 alle 13:20.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v