Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 13:33   #1
repertibili
Member
 
L'Avatar di repertibili
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
windows server sui portatili

Ho visto che windows server 2008sp2 a 32bit, esattamente la versione DatacenterSP2, permette di utilizzare fino a 128gb di ram.. Premettendo che a me basterebbe averne 8gb o 16gb di ram (soprattutto mi servirebbero per creare ramdisks con suites di programmi e virtualizzare macchine in ambito e-learning) posso dunque installare questo nuovo windows server su un notebook anzichè montarci su Vista o XP32bit? (ad esempio uno dei tanti toshiba satellite da 13")? e da quel che sapete quali notebook (possibilmente sotto i 14", meglio se da 12" o 13") supportano di sicuro più di 4gb di ram, fino a 8 o 16?

C'è winServer2008sp2 32bit in italiano?

Ci sono incompatibilità di programmi o limitazioni del caso?

Grazie mille!
__________________
-JL-
repertibili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 15:32   #2
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da repertibili Guarda i messaggi
Ho visto che windows server 2008sp2 a 32bit, esattamente la versione DatacenterSP2, permette di utilizzare fino a 128gb di ram.. Premettendo che a me basterebbe averne 8gb o 16gb di ram (soprattutto mi servirebbero per creare ramdisks con suites di programmi e virtualizzare macchine in ambito e-learning) posso dunque installare questo nuovo windows server su un notebook anzichè montarci su Vista o XP32bit? (ad esempio uno dei tanti toshiba satellite da 13")? e da quel che sapete quali notebook (possibilmente sotto i 14", meglio se da 12" o 13") supportano di sicuro più di 4gb di ram, fino a 8 o 16?

C'è winServer2008sp2 32bit in italiano?

Ci sono incompatibilità di programmi o limitazioni del caso?

Grazie mille!
Non credo sia proprio la sezione giusta (era meglio quella di Vista secondo me).

Cmq... Sì c'è Windows Server 2008 (senza Service Pack, è uscito da febbraio , la scritta "Service Pack 1" nelle informazioni di sistema è perché il kernel è lo stesso di Vista SP1) in italiano e a 32 bit.

Non ci dovrebbero essere incompatibilità veramente grosse, credo che le maggiori difficoltà le darebbero i giochi, visto che Server 2008 è per l'appunto un sistema da server.

Però... Che te ne fai? E' un sistema da server, non uno casalingo, è sprecato su un computer normale. Come features destinate all'utente normale è più limitato (anche se Server 2008 si può comunque trasformare per certi versi in un sistema consumer a tutto campo). Inoltre costa. Pensaci

Ti consiglio Windows Vista. Per ciò che devi fare IMHO va più che bene

Di portatili che supportino oltre i 4 GB di RAM non ne ho sentiti, potrebbero esistere, ma non ne trovo nessuno, almeno io. Se qualcun'altro ne conosce, sono felice che mi smentisca

Ah, cmq dai 4 GB in poi le 32 bit non vanno bene, in quanto per limitazioni d'architettura oltre i 3 GB e qualcosa non vedono il resto della RAM (o la vedono, ma non usano l'eccedenza, come Vista SP1). Per superare il limite devi passare ai 64 bit
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 18:35   #3
repertibili
Member
 
L'Avatar di repertibili
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Non credo sia proprio la sezione giusta (era meglio quella di Vista secondo me).

Cmq... Sì c'è Windows Server 2008 (senza Service Pack, è uscito da febbraio , la scritta "Service Pack 1" nelle informazioni di sistema è perché il kernel è lo stesso di Vista SP1) in italiano e a 32 bit.

Non ci dovrebbero essere incompatibilità veramente grosse, credo che le maggiori difficoltà le darebbero i giochi, visto che Server 2008 è per l'appunto un sistema da server.

Però... Che te ne fai? E' un sistema da server, non uno casalingo, è sprecato su un computer normale. Come features destinate all'utente normale è più limitato (anche se Server 2008 si può comunque trasformare per certi versi in un sistema consumer a tutto campo). Inoltre costa. Pensaci

Ti consiglio Windows Vista. Per ciò che devi fare IMHO va più che bene

Di portatili che supportino oltre i 4 GB di RAM non ne ho sentiti, potrebbero esistere, ma non ne trovo nessuno, almeno io. Se qualcun'altro ne conosce, sono felice che mi smentisca

Ah, cmq dai 4 GB in poi le 32 bit non vanno bene, in quanto per limitazioni d'architettura oltre i 3 GB e qualcosa non vedono il resto della RAM (o la vedono, ma non usano l'eccedenza, come Vista SP1). Per superare il limite devi passare ai 64 bit
http://www.tomshw.it/forum/schede-ma...te-le-ram.html

qui si parla (non voglio fare pubblicità alla concorrenza ) di un limite di: Windows Server 2003 SP1, Datacenter Edition = 128 GB di RAM fisica.

Leggendo 1 po l'artiolo, mi pare d avere capito che bisogna anche avere una particolare architettura? Cioè.. Un O.S del genere sull' "ultimo sony vaio" non si potrebbe installare per poi farci montare massimo 8gb di ram e usarli dal primo all'ultimo? Sono un po gnucco in materia.. ho capito la questione del 2^32 = 3gb circa ma.... come fa allora winserver a riconoscerne di più nonostante sia a 32bit?
__________________
-JL-
repertibili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 18:58   #4
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da repertibili Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/forum/schede-ma...te-le-ram.html

qui si parla (non voglio fare pubblicità alla concorrenza ) di un limite di: Windows Server 2003 SP1, Datacenter Edition = 128 GB di RAM fisica.

Leggendo 1 po l'artiolo, mi pare d avere capito che bisogna anche avere una particolare architettura? Cioè.. Un O.S del genere sull' "ultimo sony vaio" non si potrebbe installare per poi farci montare massimo 8gb di ram e usarli dal primo all'ultimo? Sono un po gnucco in materia.. ho capito la questione del 2^32 = 3gb circa ma.... come fa allora winserver a riconoscerne di più nonostante sia a 32bit?
Il merito dovrebbe essere del Physical Address Extension, una tecnologia che sui 32 bit permette di superare lo scoglio dei 4 GB collegandosi alla memoria con indirizzi a 36 bit, quindi 4 bit in più aggiunti, mantenendo però il resto dell'architettura a 32 bit. Il PAE dev'essere supportato appieno dal sistema operativo, nel caso di Windows Server il supporto arriva fino a 64 GB di RAM, limite massimo del PAE, mentre negli OS consumer (Vista, XP) il limite rimane di 4 GB, più che altro per ragioni di compatibilità con i driver delle periferiche.
Quello che purtroppo non ho capito è perché Windows Server ne può utilizzare fino a 128 GB. Purtroppo non so dire altro, resta da attendere qualcuno che rettifichi o completi il mio pensiero

Dimenticavo:

il limite di memoria utilizzabile dal sistema operativo è un conto, il limite INSTALLABILE sulla scheda madre è un altro. Su un portatile, a causa anche del poco spazio, non sono presenti così tanti banchi di memoria (solitamente sono 2) e il limite credo sia solitamente determinato dal massimo installabile utilizzando due moduli di memoria (finora ho visto moduli singoli da 2 GB, 2x2=4 GB, il massimo supportato da quasi tutti i portatili). Questo limite sarebbe innalzabile IMHO tramite BIOS, ma per ragioni commerciali c'è chi si guarda bene dal farlo (i produttori dei PC)

Ultima modifica di floola : 11-09-2008 alle 19:04. Motivo: aggiunte
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 19:56   #5
repertibili
Member
 
L'Avatar di repertibili
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Il merito dovrebbe essere del Physical Address Extension, una tecnologia che sui 32 bit permette di superare lo scoglio dei 4 GB collegandosi alla memoria con indirizzi a 36 bit, quindi 4 bit in più aggiunti, mantenendo però il resto dell'architettura a 32 bit. Il PAE dev'essere supportato appieno dal sistema operativo, nel caso di Windows Server il supporto arriva fino a 64 GB di RAM, limite massimo del PAE, mentre negli OS consumer (Vista, XP) il limite rimane di 4 GB, più che altro per ragioni di compatibilità con i driver delle periferiche.
Quello che purtroppo non ho capito è perché Windows Server ne può utilizzare fino a 128 GB. Purtroppo non so dire altro, resta da attendere qualcuno che rettifichi o completi il mio pensiero

Dimenticavo:

il limite di memoria utilizzabile dal sistema operativo è un conto, il limite INSTALLABILE sulla scheda madre è un altro. Su un portatile, a causa anche del poco spazio, non sono presenti così tanti banchi di memoria (solitamente sono 2) e il limite credo sia solitamente determinato dal massimo installabile utilizzando due moduli di memoria (finora ho visto moduli singoli da 2 GB, 2x2=4 GB, il massimo supportato da quasi tutti i portatili). Questo limite sarebbe innalzabile IMHO tramite BIOS, ma per ragioni commerciali c'è chi si guarda bene dal farlo (i produttori dei PC)
Ci si potesse mettere 2 banchi da 4 o uno da4 e uno da 2 (se non destabilizza nulla) con 2 giga x 1 ramdisk di suite di programmi sarei a cavallo..

...ragioni commerciali... sarebbero da impiccare!! perchè 1 consumer se vuol spendere 2000 3000 4000 euro deve acquistarsi 1 prodotto non professionale?

se un architetto deve renderizzare 3 palazzi contemporaneamente e lo deve fare col portatile perchè deve essere limitato? (ho fatto 1 esempio a caso e probabilmente anche pieno di inesattezze, lo so)...

Cmq grazie ragazz..
__________________
-JL-
repertibili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 19:59   #6
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da repertibili Guarda i messaggi
Ci si potesse mettere 2 banchi da 4 o uno da4 e uno da 2 (se non destabilizza nulla) con 2 giga x 1 ramdisk di suite di programmi sarei a cavallo..

...ragioni commerciali... sarebbero da impiccare!! perchè 1 consumer se vuol spendere 2000 3000 4000 euro deve acquistarsi 1 prodotto non professionale?

se un architetto deve renderizzare 3 palazzi contemporaneamente e lo deve fare col portatile perchè deve essere limitato? (ho fatto 1 esempio a caso e probabilmente anche pieno di inesattezze, lo so)...

Cmq grazie ragazz..
Guarda, non dirlo a me sulle ragioni commerciali...

Di niente Spero anzi passi qualcuno più ferrato di me che ti possa dare davvero una mano
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v