|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Quale CPU per applicazioni office, internet, film e sopratutto produzione musica?
Volevo assemblarmi un pc (possibilmente a basso consumo) da usare per lo studio (quindi applicazioni office ma anche programmi di calcolo statistico/matematico), per navigare in internet e sopratutto per la produzione musicale (programmi come Fruity Loops, Ableton, Tracktor ecc.) e grafica (Photoshop/Illustrator). Quindi sicuramente non il top del top! Il budget per tutto il PC (senza case, alimentatore e monitor) puo' al massimo arrivare ai 300 euro. Magari qualche consiglio anche su scheda video (possibilmente con cooler passivo...non devo giocarci con questo PC..) e scheda madre. Di Ram pensavo di prenderne almeno 3GB, vistoche' 2 fanno fatica con i lavori di grafica che faccio (2D..). Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo a quelli che mi dedicheranno il proprio tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Il prezzo e' cpu, mobo, ram, hd, video inclusi.. A basso consumo magari..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Adesso che configurazione hai?
saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
RAM DIMM 4x1GB DDR-2 800Mhz PC6400
Cpu Intel Core 2 Duo E7200 2.53Ghz Socket775 FSB 1066 3MB Cache+ventola Hard Disk SATA Western Digital SATA-II 320GB 7200rpm 8MB cache Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5K-VM G33,mATX,PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,Fw,VGA,Aud7.1,Lan questa configurazione (4 giga di RAM "value" più una scheda madre con grafica integrata che per le tue esigenze è più che sufficiente) in uno shop dalle mie parti costa 311 euri, ma, ripeto, senza sapere che cosa stai usando adesso è pura accademia. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Non e' in sostituzione al mio PC attuale (che tengo in soggiorno). E' un PC da studio.. Ora ho un Athlon A64 4000+, 2GB Ram Kingston PC3200, Mobo MSI k8n neo4 platinum, geforce6800ultra. Scheda grafica mi deve reggere i film in HD in quanto ho un monitor-tv da 22" e intendo usarlo con il pc. Grazie per la tua disponibilita'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Per potoshop/grafica il problema è relativo, perché anche se con un processore più lento sei costretto ad aspettare qualche secondo in più, se non hai grossi carichi di lavoro e necessità di tempistiche, non è poi un dramma. Ma per i programmi audio sopratutto quelli che hai citato, e robe come registratori multitraccia, la musica è completamente diversa! Gli effetti o i sintetizzatori impegnano la CPU e vengono applicati in tempo reale quindi la CPU limita il numero massimo di effetti/synth che puoi usare! Ai programmi audio una CPU veloce fa bene, e, a differenza dell'altro 90% dei programmi, fa bene anche una CPU multicore. Inoltre se pensi di registrare strumenti/voce (ma solo se pensi di registrare) ti serve anche una scheda audio, meglio se di marche dedicate alla produzione ("Edirol invece di Creative") Quote:
Ultima modifica di Mercuri0 : 08-09-2008 alle 17:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Per photoshop dall'athlon64 non sono limitato, quindi mi basterebbe anche un processore simile (scartiamo quindi i sempron/celeron ecc.). Per la registrazione ovviamente la scheda audio me la prendo buona. Per ora mi serve solo per registrare da una sorgente esterna un dj set (quindi un line-in decente mi potrebbe bastare per ora). Quindi il tuo consiglio e' un dualcore?
P.S.: Grazie! EDIT: Secondo me il top del top non lo usi per photoshop 2d ma per rendering e grafica 3d..video..ecc. Ultima modifica di kil/\ng : 08-09-2008 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301 Per il line-in sperimenta con la scheda audio integrata nella MB finché non ne trovi i limiti e non hai budget per una soluzione specifica. Quote:
Per il rendering la cosa è un pò diversa perché fai partire il rendering e vai a farti un giro, mentre in photoshop devi fare le operazioni una dopo l'altra. ![]() Questo discorso comunque riguarda anche l'audio: i processori moderni, anche economici, sono molto potenti, e il limite lo trovi a seconda delle cose che fai: gli effetti più comuni ormai non danno più problemi ai proci. Inolte c'è sempre la buona norma di usare gli effetti messi in "send" anzichè come "insert". Diverso è il discorso per i campionatori ultra spinti e per alcuni effetti di mastering che ci vanno duro con simulazioni valvolari a 64bit e cose simili ^^'' http://www.izotope.com/products/audio/ozone/guides.html Ultima modifica di Mercuri0 : 08-09-2008 alle 17:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
|
x la musica vai tranquillo su un quad qualsiasi, io fino a poco tempo fa usavo nuendo3 con tanti fx, drum virtuali simulatori di ampl, sinth ecci e il tutto con 2gb d ram e un athlonxp mobile 2800+
dovevo scendere a qualche compromesso ma si lavorava discretamente a meno che ti servono 32 sinth diversi in realtime vai tranquillo con un quad qualsiasi che hai potenxa da vendere |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale
Messaggi: 2104
|
Quote:
__________________
Case: Thermaltake F31 |Psu: XFX XTR650W Modulare | Mobo: ASrock Z170 Extreme 4+ | Cpu: Intel i5 6600k | Dissipatore: Noctua NH-U14S | Ram:2x8Gb Corsair Vengeange 3200 Mhz DDR4 | Gpu: Gtx 970 Gigabyte G1 | Ssd: Samsung 850Evo 250gb | HardDisk: Seagate ST1000DM003 1Tb | Monitor:2x Hp Pavillion 24cw | SO: Windows 10 Pro 64bit \\ OnePlus 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Ma avete il risponditore automatico inserito?
Il suo budget è di 300 euro per Quote:
Ultima modifica di Cosmo : 08-09-2008 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Se mi danno pure altri consigli, sono solo contento
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Se non usi il pc per giocare o per video editing, ti consiglio di spendere poco (es. 50 euro per un athlon X2 4600+)...per studio e lavoro è già anche troppo performante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
AMD A64 X2 4850E 45W - 65euro
Scheda madre con chipset 780G + SB700 - ~60/80euro 4GB ram in kit da 2 moduli Team Group Elite - 65/70euro HD Samsung F1 640GB - 65euro Nel caso la grafica integrata ti andasse stretta, potresti aggiungere una ATi 3650 passiva (~60euro). L'unico dubbio che ho è che hai detto di voler gestire flussi video HD, e qui non saprei, lascio la parola a chi ne sa di + |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
L'ASUS P5K-VM della mia proposta gestisce video in alta definizione fino a 2048 x 1536 a 75hz.
saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Ci guarderei semplicemente dei film in HD.. Dici che un'integrata potrebbe reggerlo decentemente (senza rovinarti la visione con degli scatti)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Non saprei, però l'AMD 780G è più prestazionale rispetto al G33 di Intel a quanto ne so, io personalmente andrei su AMD poi vedi un po' tu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Quando ho preso il mio attuale a64 4000+, AMD andava meglio di Intel.. Pero' da quel che ne so, Intel ha fatto un sorpasso grazie a delle scelte sbagliate della AMD.. Perche' comprare un processore con rapporto prezzo/prestazioni piu' basso? O non e' cosi'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(di solito il miglior rapporto prestazioni/prezzo lo trovi nel marchio meno "forte". Il marchio più conosciuto di solito fa pagare un premium price). Inoltre dovresti valutare il costo dell'intera piattaforma, includendo anche la scheda madre e le sue prestazioni. AMD, ad esempio, ha fatto un ottimo lavoro da questo lato, con le sue schede madri con grafica integrata. Il mio consiglio è di fare un preventivo di una soluzione lntel e una AMD con il tuo budget, e poi verificare quale delle due ha le migliori prestazioni. Così non sbagli di sicuro ![]() edit: Arstechnica ha pubblicato la sua "System Guide" di Settembre http://arstechnica.com/guides/buyer/guide-200809.ars Ultima modifica di Mercuri0 : 11-09-2008 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.