|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
|
Presunta rottura HD Maxtor 160 Gb
Ciao a tutti,
mi appello alla vostra esperienza per gestire un problema su cui ho qualche dubbio. Posseggo due HD Maxtor Sata 160Gb, comprati nella stessa data e utilizzati per 2 anni in RAID0. A gennaio scorso ho cambiato la scheda madre (comprando una P5K) ed ho formattato entrambi, togliendo il RAID e utilizzando uno come disco di sistema e l’altro come disco dati. Prima dell’estate ho cominciato a sentire rumori meccanici provenire dai dischi (non sapevo quale fosse, perché sono vicini nel case). Ho utilizzato una utility di test, e quando ho cominciato a fare una verifica sul disco documenti i rumori si sono intensificati dimostrando, o almeno così pensavo, che era quello il disco rotto. L’ho preso, backuppato e sostitutito. Dopo qualche giorno, però, anche l’altro disco ha cominciato a darmi gli stessi identici problemi, con la differenza che essendo il disco di sistema, spesso procurava il blocco della macchina. I rumori sono dei “toc” ripetuti anche per molte volte e frequentemente, dopo un po’ si interrompono e il disco sembra ripartire come se fosse stato appena acceso. Allora il sistema riprende a funzionare per qualche istante fino alla successiva serie di rumori meccanici. Ho usato qualche tool diagnostico, e dice che la salute del disco è “eccellente” (100%), solo la temperatura è alta (60°). La mia domanda è questa: Si sono rotti entrambi i dischi da 160 Gb? Perchè sarebbe una bella coincidenza! Può essere altrove il problema? Tipo nel controller o nell’alimentazione? Mi conviene cambiare il disco ad occhi chiusi sperando che sia quello il problema o posso effettuare altre verifiche? Grazie a tutti in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Controlla la temperatura dei dischi con il programma hdtune , di solito i maxtor scaldano abbastanza ed e facile superare la temperatura di sicurezza .
Controlla anche le tensioni dell' alimentatore con un tester digitale , non si sa mai che siano fuori tolleranza . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
60 C e' molto alta cosi' li fondi, probabilmente li hai messi appiccicati uno all'altro e senza ventilazione, ti consiglio di montarli un po' piu' lontani l'uno dall'altro, se non c'e' posto prova con degli adattatori 3,5 a 5,25 (per montarli negli slot per i cdrom) magari uno di quelli con annesse ventoline per raffreddarli.
Il disco li fa da subito i rumori/blocchi o solo dopo un po che il pc e' acceso? Nel secondo caso potrebbe essere solo un problema di temperatura, quindi raffreddandoli risolveresti, nel primo caso e' meglio cambiare subito hard disk e raffreddare tutto a dovere, la non corretta ventilazione e conseguente temperatura troppo elevata purtroppo puo' causare danni (e non solo agli hard disk) e accorciare la vita del componente surriscaldato. La soluzione della ventolina e' consigliata anche per futuri hard disk, altro metodo piu drastico e dispendioso sarebbe cambiare il case scegliendone uno con un migliore flusso d'aria (supponendo che il case che hai sia uno compatto economico)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 09-09-2008 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
|
Sono a 2 slot per HD di distanza, quindi per niente vicini. Davanti hanno una ventola 8x8.
![]() So quanto hai ragione e quanto la temperatura fa male ai componenti informatici, infatti tengo tutto molto ben aerato e ventilato! ![]() Io non credo che sia il surriscaldamento la causa della rottura, ma forse il contrario. Ovvero che siccome è rotto, si surriscalda. I rumori li fa in maniera abbastanza casuale, ma difficilmente da appena acceso. Ho fatto però il benchmark del software che mi avete consigliato, ovvero l'hd tune, e va a 5 mb/s!! Direi che è andato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
visto che e' tutto ventilato e che gli hd sono distanti allora e' piu' probabile, come dici tu, che l'hd scalda perche' danneggiato. Prima di toglierlo prova, se li hai, ad usare degli altri cavi e ad assicurarti che siano completamente infilati, le prese sata sono piuttosto 'lente' a volte, ricontrollando la temperatura e il tranfer rate. 5Mb/s e' una velocita' troppo bassa, strano che i tool diagnostici ti diano 100% health, eventualmente puoi postare uno screen con i dati dello smart?
ps io ho un maxtor 120gb e senza ventilazione diretta sta a 43-44c misurato da speedfan (e le ventole del case non sono al massimo)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 09-09-2008 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.