Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2008, 11:46   #1
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
realizzazione circuito integrato

ho uno schema dettagliato di uno circuito elettronico e vorrei realizzarlo (ed eventualmente venderlo, se funziona).

lo schema è molto semplice (credo, io non ci capisco un m@zz@), ho anche il formato dfb (mi pare si chiami così).

se ci fosse qualcuno di roma che volesse contattarmi, o per inidirizzarmi verso qualche ditta che fa queste cose, o per farlo lui stesso, sarei ben disposto a illustrargli il progetto.

grazie!!!
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 19:09   #2
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Se hai qualche decina di migliaia di euro da poter spenderci posso suggerirti una ditta

Visto che è molto semplice non ti conviente provarlo su uno stampato usando componenti discreti?
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 22:44   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
se vuoi fare un IC devi preparare i vari layers con il CAD x VLSI e poi lo passi alla ditta che lo realizza...
Una piccola serie di 10 IC mi sà che potrebbe costare circa 2500€
http://www.ccad-ic.com/
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 10:48   #4
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
se vuoi fare un IC devi preparare i vari layers con il CAD x VLSI e poi lo passi alla ditta che lo realizza...
Una piccola serie di 10 IC mi sà che potrebbe costare circa 2500€
http://www.ccad-ic.com/

si, per tre al millimetro quadro di silicio
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 10:49   #5
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
ovviamente è sbagliato nel primo post, intendeva sicuramente stampato, non integrato...
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 14:50   #6
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da spinbird Guarda i messaggi
si, per tre al millimetro quadro di silicio
capisco i costi del Custom, ma una CPU dalla tecnologia sopraffina viene 100€
Imho un wafer piccolino da incidere su una linea di produzione preesistente, non credo che sfora i 5000€
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 21:20   #7
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
capisco i costi del Custom, ma una CPU dalla tecnologia sopraffina viene 100€
Imho un wafer piccolino da incidere su una linea di produzione preesistente, non credo che sfora i 5000€


cosa c'entrano le cpu commerciali, quelle vengono prodotte in milioni di esemplari

quello che costa, oltre all'investimento degli impianti iniziale, è la creazione di tutte le maschere che non può essere ammortizzata a meno di produrre migliaia o centinaia di migliaia di pezzi

qualche mese fa il mio prof di dispositivi (studio elettronica) mi parlava di costi dai 2000 fino a 5000-6000€ per mm^2 a seconda delle cose implementate, per cmos a 0.35um e una produzione di pochi pezzi, al limite qualche decina (tipica in ambito universitario)
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 22:10   #8
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
easatto: nel mio primo post intendevo stampato non integrato!!

come faccio a sapere che è semplice? lo schema sono tre fogli a4...non si può dedurre che sia semplice da questo?

@ ripsk : era proprio questo quello che volevo che qualcuno facesse...perchè non saprei proprio da dove cominciare!!

grazie a tutti per le risposte!!
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 00:31   #9
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Magari se posti lo schema te lo diciamo subito se è semplice o no...
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 10:06   #10
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da spinbird Guarda i messaggi
cosa c'entrano le cpu commerciali, quelle vengono prodotte in milioni di esemplari

quello che costa, oltre all'investimento degli impianti iniziale, è la creazione di tutte le maschere che non può essere ammortizzata a meno di produrre migliaia o centinaia di migliaia di pezzi

qualche mese fa il mio prof di dispositivi (studio elettronica) mi parlava di costi dai 2000 fino a 5000-6000€ per mm^2 a seconda delle cose implementate, per cmos a 0.35um e una produzione di pochi pezzi, al limite qualche decina (tipica in ambito universitario)
Di al tuo prof. di farseli fare quì...
https://www.mosis.com/

GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 19:21   #11
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da peter2 Guarda i messaggi
lo schema sono tre fogli a4...non si può dedurre che sia semplice da questo?
insomma
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:42   #12
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
vi posto lo schema: chi l'ha realizzato ci ha tenuto a dire che DEVE essere free!

a voi indovinare cosa sia (c'è scritto )

http://host.xzshare.com/?d=06D862211
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:57   #13
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Non è difficile, usa un editor per circuiti stampati tipo Eagle Layout e fai lo sbroglio automatico(anche se è meglio farlo a mano), così hai lo schema del PCB lato rame.
A questo punto devi cercare qualcuno che abbai l'hobby dell'elettronica e che si fa i circuiti stampati da se...
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 15:16   #14
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da spinbird Guarda i messaggi
cosa c'entrano le cpu commerciali, quelle vengono prodotte in milioni di esemplari

quello che costa, oltre all'investimento degli impianti iniziale, è la creazione di tutte le maschere che non può essere ammortizzata a meno di produrre migliaia o centinaia di migliaia di pezzi

qualche mese fa il mio prof di dispositivi (studio elettronica) mi parlava di costi dai 2000 fino a 5000-6000€ per mm^2 a seconda delle cose implementate, per cmos a 0.35um e una produzione di pochi pezzi, al limite qualche decina (tipica in ambito universitario)

a me un prof aveva detto circa 10.000€ per strato, visto che ciò che costa sono le maschere (oltre ai macchinari ovviamente...)... effettivamente bisognerebbe considerare la superficie come dici tu... ma i prezzi sono quelli
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:13   #15
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Non è difficile, usa un editor per circuiti stampati tipo Eagle Layout e fai lo sbroglio automatico(anche se è meglio farlo a mano), così hai lo schema del PCB lato rame.
A questo punto devi cercare qualcuno che abbai l'hobby dell'elettronica e che si fa i circuiti stampati da se...
cosa è lo sbroglio?

contavo di trovarlo qui l'appassionato!!!
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:07   #16
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
immagino siate tutti intenti a realizzare questo circuito, no?

oppure era troppo difficile?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:54   #17
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da peter2 Guarda i messaggi
immagino siate tutti intenti a realizzare questo circuito, no?

oppure era troppo difficile?
guarda che nessuno è al tuo servizio...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:26   #18
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
guarda che nessuno è al tuo servizio...

ciao!

????
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:41   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Usare una FPGA? Pare troppo brutto?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 17:49   #20
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Usare una FPGA? Pare troppo brutto?
leggendo un po' qui un po' là dovrebbero essere dei chip programmabili, giusto?
ma gli si può far fare quello che farebbe il mio circuito stampato il cui progetto ho postato sopra?
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v