Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ori_26278.html

La casa di Cupertino mette a disposizione di sviluppatori e beta-tester una versione di valutazione della prossima versione del proprio browser web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 08:32   #2
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Sembra davvero interessante, l'html5 sembra davvero promettente anche se renderebbe le cose ulteriormente troppo semplici agli sviluppatori. Anche se a me farebbe piu piacere una notizia su ie6 che diventa illegale da usare
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:08   #3
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3527
Dato che HTML5 (così come XHTML 2.0) è ancora in bozza non vedo cosa avrebbero da supportare...
Per il resto, vediamo se sarà meno bucato di Safari 3.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:34   #4
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
per me sarebbe già un risultato eccezionale se riducessero la RAM occupata: dopo un po' che navighi arriva a 300MB
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:38   #5
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Dato che HTML5 (così come XHTML 2.0) è ancora in bozza non vedo cosa avrebbero da supportare...
Per il resto, vediamo se sarà meno bucato di Safari 3.
HTML 5 non è un blocco unico di specifiche: quando una parte è ritenuta sufficientemente pronta/stabile dal gruppo che ci lavora sopra viene implementata dalle versioni di sviluppo di uno o più browser. Con i pareri ottenuti si raffina ulteriormente lo standard..
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:39   #6
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Secondo me ha poco senso oggi come oggi inserire Safari nel mercato browser per windows...
Posso capire iTunes per le implicazioni Music Store/iPod/iPhone, ma Safari...
Buona notizia invece per gli utenti MacOS che lo usano come browser di default.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:24   #7
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Secondo me ha poco senso oggi come oggi inserire Safari nel mercato browser per windows...
Posso capire iTunes per le implicazioni Music Store/iPod/iPhone, ma Safari...
Buona notizia invece per gli utenti MacOS che lo usano come browser di default.
Considera che Safari è solo la "facciata" per WebKit.
E webkit sta diventando uno dei motori (se non IL motore) web più efficienti ed evoluti e tra i più supportati. Infatti oltre all'iPhone lo usa anche Google Androids, alcuni modelli Nokia e Adobe Air, tanto per citare i casi più eclatanti.

Certo anche Mozilla non sta ferma, la gara è aperta, ma la cosa buona è che sia Apple che Mozilla (che Opera, anche se secondo me è leggermente indietro) spingono tutte nelle stessa direzione, cioè su tecnologie web come Canvas, HTML5, SVG che promettono di poter creare applicazioni web quasi indistinguibili da quelle desktop e con prestazioni sempre più allineate.
Basta vedere applicazioni tipo http://280slides.com/ per vedere cosa oggi è possibile.

Questo in contrasto ad Adobe e il suo Flash e M$ con il suo Silverlight che spero presto siano affossati.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 10:34   #8
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
http://280slides.com/

Mio dio!

Mizzega, identico a Keynote.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:08   #9
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Basta vedere applicazioni tipo http://280slides.com/ per vedere cosa oggi è possibile.
Stupendo

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Questo in contrasto ad Adobe e il suo Flash e M$ con il suo Silverlight che spero presto siano affossati.
D'accordissimo, ormai non ci sono + scuse per usare flash in modo così esasperato e spero che i webmaster se ne rendano conto sempre di +.
Il plugin flash è uno dei software più schifosi che conosca, guardando youtube o semplicemente stando nella home, le ventole del mio imac vanno a mille e safari schizza al 60% di cpu tutto per colpa di flash (cosa provata e riprovata anche con altri siti) è allucinante.
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:16   #10
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Considera che Safari è solo la "facciata" per WebKit.
E webkit sta diventando uno dei motori (se non IL motore) web più efficienti ed evoluti e tra i più supportati. Infatti oltre all'iPhone lo usa anche Google Androids, alcuni modelli Nokia e Adobe Air, tanto per citare i casi più eclatanti.
Nokia si sta avvicinando a Mozilla. Semplificando si può dire che Webkit è troppo legato ad Apple, che ultimamente è diventata un diretto concorrente (e legandosi a Mozilla può sfruttare un browser completo invece di costruirselo da se).

Per l'embedding dei motori di rendering webkit è certamente il leader: con Presto penso si possa soltanto a pagamento e le relative API di Gecko fanno schifo per stessa ammissione degli sviluppatori (che ora hanno intenzione di sistemarle).

Quote:
Certo anche Mozilla non sta ferma, la gara è aperta, ma la cosa buona è che sia Apple che Mozilla (che Opera, anche se secondo me è leggermente indietro) spingono tutte nelle stessa direzione, cioè su tecnologie web come Canvas, HTML5, SVG che promettono di poter creare applicazioni web quasi indistinguibili da quelle desktop e con prestazioni sempre più allineate.
Basta vedere applicazioni tipo http://280slides.com/ per vedere cosa oggi è possibile.

Questo in contrasto ad Adobe e il suo Flash e M$ con il suo Silverlight che spero presto siano affossati.
Il problema è il predominio di IE che rende poco sfruttabili Canvas, SVG e in pratica anche HTML5. A quanto sembra ne SVG, ne Canvas saranno in IE 8 (volendo essere malevoli si può pensare che vogliano spingere Silverlight ).

Ultima modifica di Rand : 26-08-2008 alle 11:23.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:45   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12310
webkit è usato anche da konqueror su kde, fatto cn le librerie qt di cui nokia è ora proprietaria. Essendo entrambi progetti opensource nn vedo il problema per mozilla a passare a webkit.....e nn vedo il problema se lo supportasse anche nokia!! Anzi magari sia safari che firefox usassero webkit, sarebbe meglio per tutti!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:58   #12
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Il problema è il predominio di IE che rende poco sfruttabili Canvas, SVG e in pratica anche HTML5. A quanto sembra ne SVG, ne Canvas saranno in IE 8 (volendo essere malevoli si può pensare che vogliano spingere Silverlight ).
Il mio sito personale, che sto rifacendo, usa gli standard a dovere senza hack, a cominciare dall'XHTML 1.1 servito come "application/xhtml+xml". Questo lo rende impossibile da visualizzare con Internet Explorer in qualsiasi versione (8 Beta compresa). Non dico siti "di lavoro", ma se almeno per le home page personali tutti facessero così, probabilmente alla Microsoft si sveglierebbero.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:14   #13
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
webkit è usato anche da konqueror su kde, fatto cn le librerie qt di cui nokia è ora proprietaria. Essendo entrambi progetti opensource nn vedo il problema per mozilla a passare a webkit.....e nn vedo il problema se lo supportasse anche nokia!! Anzi magari sia safari che firefox usassero webkit, sarebbe meglio per tutti!!
Leggi i commenti e l'aggiornamento linkato alla fine di questo post. In breve (gli ultimi due punti sono preponderanti):

- Avere due motori open-source concorrenti fa bene allo sviluppo/diffusione degli standard web.
- Ci sono due forti entità (Apple e Mozilla), che sarebbe difficile coordinare in unico progetto.
- I due motori hanno scopi e caratteristiche differenti, che non sarebbe facile fondere (Gecko è anche una piattaforma di sviluppo) e il tempo/le risorse necessarie per farlo sarebbero proibitivi (anni).
- I vantaggi del passaggio sono relativi.

Insomma :
Quote:
Gecko and WebKit are both good engines. I think it’s better for the Web to have two open source implementations of Web standards. Let’s drop all the “vs” talk and just concentrate on making both engines as great as they can be.

Comment by Dave Hyatt — 10/9/2007 @ 10:29 pm
Relativamente a Nokia il discorso è che Apple produce cellulari e ha interesse a rubare quote di mercato a Nokia. Webkit è un progetto open-source, però molti dei principali sviluppatori sono di Apple: che in pratica controlla dove va il progetto.

Fino a poco tempo fa/adesso webkit era l'unica soluzione decente (e a codice aperto) per un browser mobile, adesso che esiste un progetto fatto bene da parte di Mozilla, Nokia è interessata a sfruttarlo e ottenere dei vantaggi/funzionalità "esclusive" senza che Apple possa facilmente implementarle (le estensioni sono la prima cosa che mi viene in mente). In più possono sfruttare un browser già completo, senza dover più costruirne uno intorno al motore di rendering. Insomma fare un browser è difficile, se lo fa in larga parte Mozilla sono più felici

Se ci aggiungi il fatto che Mozilla è in sostanza una no-profit e non produce hardware o altre cose che vanno in competizione con Nokia..

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Il mio sito personale, che sto rifacendo, usa gli standard a dovere senza hack, a cominciare dall'XHTML 1.1 servito come "application/xhtml+xml". Questo lo rende impossibile da visualizzare con Internet Explorer in qualsiasi versione (8 Beta compresa). Non dico siti "di lavoro", ma se almeno per le home page personali tutti facessero così, probabilmente alla Microsoft si sveglierebbero.
I siti personali sono gli unici che possono permettersi di ignorare una larga fetta di utenti.. però gli utenti possono essere spinti a cambiare browser da un sito "personale"? (probabilmente è come dici tu, solo se in grande numero)
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:17   #14
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Secondo me ha poco senso oggi come oggi inserire Safari nel mercato browser per windows...
Posso capire iTunes per le implicazioni Music Store/iPod/iPhone, ma Safari...
Buona notizia invece per gli utenti MacOS che lo usano come browser di default.
chissa' se implementeranno un controllo Antiphing su Safari

http://www.macitynet.it/aggiornamac/..._windows.shtml


non sarebbe male con l'incrementale diffusione di di OSx implementare anche un controllo antyspyware come fa Firefox 3 essendo quella nel link qua' sotto la situazione attuale su OSx ..ove sono a rischio gli user che non usano nessuna protezione nel digitare User & passw e codici carta di credito sul browser negli acquisti online ed altro:

http://www.webnews.it/news/leggi/863...-per-mac-os-x/

http://macscan.securemac.com/spyware-list

per il momento la protezione per sarebbe questa:

http://www.intego.com/isb/

http://www.intego.com/netbarrier/

http://www.intego.com/virusbarrier/

tutto cio' a solo scopo informativo per chi non conosce la reale situazione

Ultima modifica di Visron : 26-08-2008 alle 13:20.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 13:23   #15
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Finché safari non ha il supporto di estensioni che ha firefox vedo poche speranze che prenda un posticino nel mio pc.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:38   #16
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
chissa' se implementeranno un controllo Antiphing su Safari

http://www.macitynet.it/aggiornamac/..._windows.shtml


non sarebbe male con l'incrementale diffusione di di OSx implementare anche un controllo antyspyware come fa Firefox 3 essendo quella nel link qua' sotto la situazione attuale su OSx ..ove sono a rischio gli user che non usano nessuna protezione nel digitare User & passw e codici carta di credito sul browser negli acquisti online ed altro:

http://www.webnews.it/news/leggi/863...-per-mac-os-x/

http://macscan.securemac.com/spyware-list

per il momento la protezione per sarebbe questa:

http://www.intego.com/isb/

http://www.intego.com/netbarrier/

http://www.intego.com/virusbarrier/

tutto cio' a solo scopo informativo per chi non conosce la reale situazione
Scusa, ma questo cosa c'entra?

Sai come funziona il Phishing?
Sai come funziona il contagio di malware su MacOS X?

Eppure lo dice anche l'articolo che hai postato...

__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:41   #17
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Scusa, ma questo cosa c'entra?

Sai come funziona il Phishing?
Sai come funziona il contagio di malware su MacOS X?

Eppure lo dice anche l'articolo che hai postato...

so che Safari non ha nessun controllo antiphishing/antimalware come ha FF 3 e di utonti ( non in senso dispregiativo ma nel senso che non se ne intendono di informatica , rete e computer) che usano i computer cliccando dappertutto e' pieno.. ( quindi non guardare solo a te)

so che un trojan per andare sulla macchina sfrutta Bug dell'OS e del browser..

ho letto perfettamente quello che c'e' scritto ..e di gente che non sa le cose e non usa nessuna protezione su OSx e' pieno ...non per quello ho postato ...ovvero per informazione

Ultima modifica di Visron : 26-08-2008 alle 20:41.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:46   #18
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
so che Safari non ha nessun controllo antiphishing/antimalware come ha FF 3 e di utonti ( non in senso dispregiativo ma nel senso che non se ne intendono di informatica , rete e computer) che usano i computer cliccano dappertutto e' pieno.. ( quindi non guardare solo a te)

so che un trojan per andare sulla macchina sfrutta Bug dell'OS e del browser..

ho letto perfettamente quello che c'e' scritto ..e di gente che non sa le cose e non usa nessuna protezione su OSx e' pieno ...no per quello ho postato ...ovvero per informazione
Quello che dico io è che i malware su OS X devono necessariamente essere eseguiti con un doppio click sull'icona. Inoltre il sistema ti avverte prima di scaricare un file e ti avverte in automatico quando il file contiene un'applicazione.

In sostanza devi proprio andare a cercartela.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:50   #19
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Quello che dico io è che i malware su OS X devono necessariamente essere eseguiti con un doppio click sull'icona. Inoltre il sistema ti avverte prima di scaricare un file e ti avverte in automatico quando il file contiene un'applicazione.

In sostanza devi proprio andare a cercartela.
e gli spyware + keylogger invece?? la gente su OSx dalla rete e dal P2P non scarica ed esegue mai nulla??..se questi sfruttano un bug dell'OS si inseriscono senza che il sistema ti dica nulla proprio per questo

SUl sito Apple per ogni aggiornamento di Osx ( 5 sino ad ora dall'inizio 2008 ) c'e' la lista di falle di sicurezza che vengono otturate..ad ogni intermezzo di tempo che passa da un Update di Osx ed il successivo (circa 2 mesi ) le nuove falle che si scoprono non sono patchate fino al successivo rilascio della security Update

Ultima modifica di Visron : 26-08-2008 alle 14:56.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:58   #20
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
e gli spyware + keylogger invece?? la gente su OSx dalla rete e dal P2P non scarica ed esegue mai nulla??
Se uno esegue applicazioni scaricate dal P2P senza porsi il problema, sono fatti suoi. Comunque quando riavvi il computer il malware non è in grado di riavviarsi su MacOS X (a meno che tu non autorizzi il tal programma con la password da amministratore a modificareil sistema...).

Poi il fatto che esistano utonti che cliccano dappertutto o che eseguono anche l'applicazione chiamata "Virus" non è un bug di MacOS X né di Windows.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1