Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2008, 15:30   #1
Seviath
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Formattare e partizionare l'HD per WindowsXp e Linux

Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio qui, e spero di aver scelto la sezione giusta del forum.

Ho un problema di formattazione/installazione di sistemi operativi sul mio portatile (ASUS). Ecco una breve descrizione:

Ho acquistato un nuovo HD interno, che ho montato nel pc senza problemi. Successivamente ho usato i due dischi di "recovery" in dotazione al pc per installare nuovamente WindowsXP ed i vari drivers.

Poi ho cercato di installare Linux (Ubuntu 8.04), ma devo aver commesso qualche errore in fase di partizionamento del disco (nonostante abbia seguito il wizard). Infatti riavviando il pc riuscivo a far partire solo Windows, mentre Linux si bloccava senza caricare.

A questo punto avevo deciso di "tornare indietro" formattando le partizioni create con l'installazione di Linux, in modo da poter fare la partizione da solo e non quella suggerita, ma partition magic 8 (versione demo) mi dava un errore in partenza (errore 117) senza neanche avviarsi. Dopo varie ricerche ho trovato un altro software (7tools Partition Manager) che ho usato per formattare le partizioni Linux e pensavo di aver ottenuto il risultato desiderato. Invece mi sbagliavo di brutto dato che all'avvio non partiva proprio nulla, nel senso che non caricava neanche il grub!

Allora ho provato a riformattare tutto con i dischi di recovery, ma non funzionano neanche quelli! Infatti faccio il boot dal disco e quando gli dico di installare WindowsXp (sia con l'opzione su una partizione che quella su due) mi dice "Recovery not finish. // Please try again. // C:\>_".


Qualcuno ha qualche suggerimento? Io vorrei installare WindowsXP e Linux.
C'è un modo per saltare il grub ed andare a caricare direttamente Windows? Perché in teoria la partizione su cui era installato Windows non è stata toccata, quindi magari non c'è bisogno di reinstallare anche quello (ed in ogni caso stando così le cose i recovery discs non mi funzionano neanche ...).



ciao
e grazie a chiunque vorrà rispondermi-
Seviath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 16:04   #2
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1603
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:43.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 16:18   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
quando mi trovo a dover porre rimedio a questo genere di disastri, di solito utilizzo GParted LiveCD per la formattazione e partizionamento.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 17:16   #4
Seviath
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Grazie per i vostri consigli!
Ho scaricato Gparted live e sono riuscito a farlo partire dalla chiave USB (ma solo in failsafe mode ...). Nella finestra principale compare tutto il disco (150Gb) con partizione "non allocato".
Come è possibile che siano scomparse anche le due partizioni iniziali (C e D) ?

Come mi suggerite di procedere adesso?
Seviath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 17:31   #5
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1603
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:43.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 17:42   #6
Seviath
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Cerco di chiarirmi meglio con una lista riepilogativa:

1. Nell' HD nuovo ho installato Win XP con due partizioni: C e D (installo XP su C e lascio D vuota);
2. Poi installo Ubuntu, dicendo al wizard di dedicare 20 GB per Linux;
3. Siccome non mi parte Ubuntu formatto le partizioni create dall'installazione dello stesso;
4. Non parte più nulla;
5. Uso GParted live, che mi mostra un disco senza alcuna partizione.
Seviath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 18:06   #7
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1603
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:43.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 20:52   #8
Seviath
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Alla fine con il live di Gparted ho creato una partizione fat32 per installare nuovamente windows xp.
Tutta la procedura è andata avanti regolarmente, solo che quando poi arriva il momento dell'avvio parte di nuovo il grub e mi dà errore 22.
Questo dovevo aspettarmelo perché anche eliminando le varie partizioni l'mbr non viene modificato e quindi il grub è ancora lì che cerca di partire anche se non c'è nessuna distribuzione linux.

Il problema è che non riesco a sistemare l'mbr. Avviando il sistema dal recovery disc di windows, ma senza fare il recovery, semplicemente aprendo una shell DOS, se digito "fixmbr" (che dovrebbe essere il comando adatto allo scopo) ottengo: "Bad command or file name".
Forse lo sto digitando nel "posto" sbagliato? Dovrei andare in un altro tipo di consolle?
Oppure sbaglio comando (ho provato anche con fdisk /mbr e fixboot, ma con lo stesso risultato)?
Seviath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 18:22   #9
Seviath
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Oggi sono riuscito a procurarmi un cd di installazione di Windows98 e con quello sono riuscito a lanciare il comando fdisk /mbr e "come per incanto" è sparito grub e windows xp si è avviato normalmente!

Grazie mille per le risposte ed i suggerimenti, adesso vorrei abusare della vostra gentilezza chiedendovi altro.

Infatti ora che ho ri-sistemato windows dovrei ri-passare a linux pensavo di partizionare il disco in questo modo (totale 150gb):
1. partizione primaria di 4 gb, su questa lascio windows;
2. partizione estesa di 126 gb, suddivisa in due partizioni logiche da 63 gb ciascuno, sempre per windows;
3. i restanti 30 gb sono dedicati a linux.

Mi chiedevo:
1. Al momento il disco è partizionato con 1 primaria da 90gb su cui è installato XP, ed una estesa contente una singola partizione logica da 60gb (tutto FAT32). Se riduco la primaria da 90GB a 4GB non succede nulla al sistema operativo vero?
2. La partizione estesa da 126gb pensavo di farla NTFS. Non penso infatti di dover scrivere qui con linux.
3. Come gestisco le partizioni linux? Ho letto che si dovrebbero creare le partizioni /boot, /home, /usr, /tmp, /var, /root, / e swap. Ma come faccio avendo a disposizione ancora solo 2 partizioni primarie? Evidentemente posso creare solo 1 partizione primaria e poi 1 estesa in cui inserire tutte le altre. Ma quali?
Seviath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 18:45   #10
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1603
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:44.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v