|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Cerco Linux per la mia chiavetta, consigli?
Un amico mi ha detto che si può montare linux su una chiavetta, é vero? Quali distribuzioni in italiano sono presenti sulla rete in questo momento? Quali le versioni più semplici? Come funzionano esattamente? Come si installano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Puoi provare slax.
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325020 Sito ufficiale: http://www.slax.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Sono niubbissimo di linux ma posso dirti che tra quelli che ho provato in un giorno di test,trovo semplici e familiari (soprattutto per chi viene da windows) le distro Mandriva,MCNLive-Delft, e Slax.
Slax live é velocissimo,stabile e ridotto a ca 350 mb,manca solo la lingua italiana (mi sembra). Da provare assolutamente!
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin ![]() link Ultima modifica di torrent : 31-07-2008 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
1) Accedere agli hard disk di sistema 2) Avviare un film in formato .avi sto scaricando la Slax ma la fedora mi sembrava un'ottima distribuzione molto più bella come interfaccia grafica e abbastanza veloce... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
ntfs-3g per il primo e per il secondo dovrebbe andare bene il lettore vlc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
Che criterio posso seguire per scegliere il tipo di distribuzione? Popolarità? Dimensione maggiore del OS? Dimensione minore del OS? Assomiglianza con Windows? Semplicità di configurazione? Leggerezza? Facilità d'uso? Interfaccia grafica? Lingua del sistema (Hehe... questa deve essere l'italiano...)? P.S.: Lo scopo é creare una chiavetta che mi serva a recuperare dei dati da una partizione del mio hard disk nell'eventualità che windows mi abbandoni per qualche famigerato motivo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Magari provale, leggi quello che si dice su internet e poi scegli quella che ti piace di più. I programmi sono uguali per tutte le distribuzioni nel senso che se ti scarichi i sorgenti te li puoi compilare per la tua distribuzione qualunque essa sia. In genere però si preferisce scaricare un pacchetto preconfezionato specifico per ogni distribuzione. Se ti interessa installare un nuovo programma devi qundi usare o il packet manager della tua distribuzione (se è presente), oppure cercare nel repository della distro. In genere chi scrive il programma non si preoccupa di pacchettizzarlo per ogni distro, ma al più per le principali, perciò spesso è meglio non cercare i pacchetti nei siti dei programmi stessi, ma come ho detto prima nei repository. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
.
Ultima modifica di elby.2008 : 04-08-2008 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.