Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2007, 19:00   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Alimentatore 220/12volt a basso costo

Alimentatore 220/12volt a basso costo
Guardate il vostro Ale cosa ha trovato.
Sistema per poter disporre di un alimentatore a basso costo per caricare batterie.
Tutorial.
L'articolo è datata ma i concetti sono sempre validi, mi pare ben fatto, se qualcuno esperto di elettronica ci dà un occhiata in modo da farci partecipe del suo augusto parere.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 19:11   #2
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
sono anni che utilizzo gli ampli da pc come alimentatori da 12v comprandoli qui sul mercatino e togliendo tutto ciò che non serve

però quella della resistenza sui 5v non la sapevo, se qualcuno può confermare, è vero che senza mettere un carico sui 5v si ha meno ampere sui 12v ??
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 22:06   #3
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
beh...ho un paio di dubbi....
intanto per caricare batterie (suppongo per auto o moto) servono 14,7 volt e non 12,54
ammesso che con un trimmer come dice l'articolo si riesca a ottenere i 14,7 volt, per limitare la corrente ed evitare il cortocircuito io userei una lampada da 12 volt 55/60 watt perchè con quella da 21watt si otterrebbe una corrente di carica bassissima.
poi basta provare....
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608

Ultima modifica di maccioni : 27-07-2007 alle 22:10.
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 22:09   #4
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi

però quella della resistenza sui 5v non la sapevo, se qualcuno può confermare, è vero che senza mettere un carico sui 5v si ha meno ampere sui 12v ??
no...
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608

Ultima modifica di maccioni : 27-07-2007 alle 22:14.
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 12:39   #5
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Tornando agli alimentatori per pc

ho riutilizzato un vecchio sub ed un'ampli da macchina per metterlo in camera alimentandolo con un'ali da pc, però delle volte quando cè molto carico si sente la ventola che perde potenza quindi presumo che l'ali faccia fatica ad erogare la corrente neccessaria, vabbè non succede nulla ma per curiosità si potrebbero mettere dei condensatori all'uscita dei 12v per avere un carico di corrente maggiore quando ce nè bisogno ??
ho letto sul web che è sconsigliato, secondo voi ?

servirebbe poi a qualcosa ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 12:57   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
Tornando agli alimentatori per pc

ho riutilizzato un vecchio sub ed un'ampli da macchina per metterlo in camera alimentandolo con un'ali da pc, però delle volte quando cè molto carico si sente la ventola che perde potenza quindi presumo che l'ali faccia fatica ad erogare la corrente neccessaria, vabbè non succede nulla ma per curiosità si potrebbero mettere dei condensatori all'uscita dei 12v per avere un carico di corrente maggiore quando ce nè bisogno ??
ho letto sul web che è sconsigliato, secondo voi ?

servirebbe poi a qualcosa ?
no.... il condensatore livella la corrente... per usarlo come batteria deve essere un super condensatore da diversi farad, e comunque non servirebbe...

dovresti piuttosto modificare l'alimentatore, dovresti portare la regolazione della tensione dai 5 volt ai 12... basta tranciare la pista di feedback dei 5 volt e alimentarla dai 12 volt utilizzando uno zener per abbassare la tensione di 7 volt circa (in modo da avere un valore compatibile coi 5 volt)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 13:02   #7
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
beh...ho un paio di dubbi....
intanto per caricare batterie (suppongo per auto o moto) servono 14,7 volt e non 12,54
ammesso che con un trimmer come dice l'articolo si riesca a ottenere i 14,7 volt, per limitare la corrente ed evitare il cortocircuito io userei una lampada da 12 volt 55/60 watt perchè con quella da 21watt si otterrebbe una corrente di carica bassissima.
poi basta provare....
Non so se hai letto l'articolo o se hai notato in che sito risiede.
I 12V servono per alimentare dei caricabatterie particolari per batterie per aereomodelli che vanno caricate con tensioni e correnti particolari.

E questi caricabatterie vanno collegati direttamente ai morsetti della batteria della machcina per poter ricaricaricare gli accumolatori dell' aereoplano.

La lampada non serve per limitare la corrente di carica ma bensì per avere un carico sulla linea 5v

Quote:
Originariamente inviato da maccioni
no...
Come fai ad esserne cosi sicuro? Hai mica una spiegazione tecnica? Sarei molto interessato in quanto anche io son convinto che nei nuovi alimentatori questa limitazione non sussista ma in quelli vecchi (come quelli trattai nell'aricolo) probabilmente si.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune

Ultima modifica di Zerk : 12-08-2007 alle 13:17.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 13:10   #8
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
Tornando agli alimentatori per pc

ho riutilizzato un vecchio sub ed un'ampli da macchina per metterlo in camera alimentandolo con un'ali da pc, però delle volte quando cè molto carico si sente la ventola che perde potenza quindi presumo che l'ali faccia fatica ad erogare la corrente neccessaria, vabbè non succede nulla ma per curiosità si potrebbero mettere dei condensatori all'uscita dei 12v per avere un carico di corrente maggiore quando ce nè bisogno ??
ho letto sul web che è sconsigliato, secondo voi ?

servirebbe poi a qualcosa ?
Per i sub sono consigliatissimi i condensatori dopo l'alimentatore anche perchè un buon sub succhia un sacco di ampere in picco, e il condensatore può agilmente immagazzinare la "corrente" necessaria durante il colpo di basso.



1F 44 euri ivato, ormai te li tirano dietro

se vuoi esagerare



Con 350 euri ti porti a casa la versione da 80F

Se invece vuoi risparmiare, e il tuo impianto è modesto, con 10 euro prendi una batteria tipo ups o allarme da 12V che in caso di richiesta di corrente di picco (tipica nel basso di un sub) ti aggiunge quei 20A. Naturalmente la devi collegare in parallelo all'uscita del tuo alimentatore.

Ti stupirai come migliorano i bassi con un'alimentazione adeguata!
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune

Ultima modifica di Zerk : 12-08-2007 alle 13:15.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 14:01   #9
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
beh allora faccio prima a comprare un'ali usato + grosso

pensavo che aggiungendo che sò 4 condensatori da 7000microF si potesse risolvere parte del problema, suona già bene cosi anche perchè l'ampli ha già dei bei condensatori di suo era per curiosità
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 15:02   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
beh allora faccio prima a comprare un'ali usato + grosso

pensavo che aggiungendo che sò 4 condensatori da 7000microF si potesse risolvere parte del problema, suona già bene cosi anche perchè l'ampli ha già dei bei condensatori di suo era per curiosità
Io per esperienza personale ti dico:
Ho preso e modificato un ali AT per fare a meno della resistenza sui 5Volt; con qualche accorgimento sono riuscito a fargli erogare quasi tutti gli ampere disponibili...

Mi potresti dire il wattaggio dell'ali e l'assorbimento dell'ampli da auto?!

Ps. magari alzare la tensione in uscita a 13 volt non guasta ;P

Se ti serve un aiuto fai un fischio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-08-2007 alle 15:07.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 18:31   #11
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Io per esperienza personale ti dico:
Ho preso e modificato un ali AT per fare a meno della resistenza sui 5Volt; con qualche accorgimento sono riuscito a fargli erogare quasi tutti gli ampere disponibili...

Mi potresti dire il wattaggio dell'ali e l'assorbimento dell'ampli da auto?!

Ps. magari alzare la tensione in uscita a 13 volt non guasta ;P

Se ti serve un aiuto fai un fischio...
non ho capito bene, ma se dici che funziona si può provare, poi guardo gli amperaggi ora non li ricordo ma ho messo via il manuale

cioè tu dici di alzare i 5v a 12v e sfruttare anche quella corrente ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 19:34   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
cioè tu dici di alzare i 5v a 12v e sfruttare anche quella corrente ?
Interesting... si può fare con qualsiasi alimentatore switching?
Ne vorrei modificare uno da 200W per avere tutta la potenza disponibile sui 12V per alimentare la TEC
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 21:05   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
non ho capito bene, ma se dici che funziona si può provare, poi guardo gli amperaggi ora non li ricordo ma ho messo via il manuale

cioè tu dici di alzare i 5v a 12v e sfruttare anche quella corrente ?
no... io dico che nella maggior parte dei vecchi alimentatori la tensione sui 5 e sui 12V veniva regolata in base all'assorbimento sui 5 volt.. altre volte sulla base dell'assorbimento di entrambi...

avevo visto un sito francese che spiegava come funzionava l'alimentatore, in modo semplice con schemini della parte relativa al feedback...
se l'alimentatore dovesse erogare pochi ampere è possibile tranciare la pista che porta il feedback che parte dai 5 volt e alimentarla tramite i 12 volt
interponendo uno zener da 7volt, in modo che 12-7=5 volt in questo modo
un abbassamento di tensione sui 12 volt agisce sul feedback e impone la risposta del sistema...



Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Interesting... si può fare con qualsiasi alimentatore switching?
Ne vorrei modificare uno da 200W per avere tutta la potenza disponibile sui 12V per alimentare la TEC
sanguisuga scherzo...


rispondo a qui per entrambi...
per prima cosa se si vuole può essere utile aumentare l'uscita dei 12v a 13 volt...
in secondo luogo purtroppo l'alimentatore che ho io non gradisce variazioni di assorbimento troppo repentine, e immagino che valga anche per gli altri.

Se collegate un carico troppo grosso la variazione di corrente è tale che il carico viene visto come un cortocircuito e l'ali va in protezione,quindi dovreste far aumentare la corrente assorbita con una certa gradualità.

le scelte sono due: o utilizzate un variatore di corrente pwm, oppure utilizzate un parallelo di lampadine (o resistenze), che metterete in serie al carico. ( io ho seguito questa strada perchè avevo le lampadine )


nel mio caso:

collego ai 12 volts una lampadina da 55watt (a 12V) l'alimentatore accende sempre la lampadina..
collego ai 12 volts una lampadina da 60watt (a 12V) l'alimentatore spesso va in protezione...
collego ai 12 volts una lampadina da 55watt (a 12V) e poi una seconda lampadina in parallelo alla prima, ( le accendo una alla volta ) l'alimentatore le regge entrambe, con un assorbimento complessivo di circa 10 ampere
dato che ogni lampadina assorbe 5 ampere fatevi un'idea...

io per alimentare un ventilatore preso dal radiatore di un'auto, ho dovuto realizzare un limitatore di corrente, altrimenti l'ali andava in protezione.

ho messo in parallelo 3 lampade ( ne bastano due ) per un totale di 6 filamenti, il parallelo è poi in serie al carico...

accendendo una lampada alla volta aumento gradualmente la corrente totale ( diminuisce la resistenza di parallelo ) e quindi aumento progressivamente la velocità della ventola...


trovate le fonti

http://www.lucifora.net/modellismo-e...alipc-mod.html
http://blacjack.free.fr/Alim_labo_200W.htm
Il caso più interessante sembrerebbe questo, ma è poco chiaro e poco utile credo
http://www.webx.dk/oz2cpu/radios/psu-pc1.htm
viene riportata anche la fonte originale...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-08-2007 alle 21:24.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 22:31   #14
ferra85
Member
 
L'Avatar di ferra85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
dite che un alimentatore così realizzato può andar bene per alimentare un t-amp?

richiederebbe 13.8V / 3A, ma in ogni caso sarebbe meglio dell'alimentazione a batterie..
ferra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 22:54   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ferra85 Guarda i messaggi
dite che un alimentatore così realizzato può andar bene per alimentare un t-amp?

richiederebbe 13.8V / 3A, ma in ogni caso sarebbe meglio dell'alimentazione a batterie..
Mmm, la corrente c'è tutta, la tensione è un po' bassa
Francamente non lo userei per alimentare un amplificatore. Con tutto, poi, che gli alimentatori sui 12 V di solito vanno anche solo a 11.7 V circa. Potresti raggiungere 24 V usando i -12 V, ma non avresti più di mezzo ampere di corrente.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:25   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Mmm, la corrente c'è tutta, la tensione è un po' bassa
Francamente non lo userei per alimentare un amplificatore. Con tutto, poi, che gli alimentatori sui 12 V di solito vanno anche solo a 11.7 V circa. Potresti raggiungere 24 V usando i -12 V, ma non avresti più di mezzo ampere di corrente.
basta qualche modifichina e l'ali ti eroga fino a 20 volt 13.7 non è un problema farglieli erogare
volendo si può mettere un potenziometro e farli variabili
e comunque l'autoradio funziona anche con 11.8... la tensione in auto è una delle tensioni più sporche in assoluto
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 07:21   #17
devil106
Senior Member
 
L'Avatar di devil106
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 392
io invece ragazzi sono bloccato... il mio alimentatore modificato non da piu di 11,55 volt...

come mai ??? cosa posso fare ora ???
devil106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:26   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ma che ci devi alimentare?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:16   #19
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Allora anche io mi sono fatto un paio di alimentatori tempo fa con gli ali per PC...

La resistenza sui 5 volt serve solo ed esclusivamente se stiamo utilizzando un vecchio alimentatore formato AT, altrimenti o non parte o si brucia perchè vuole bene o male un carico equilibrato sulla 12 volt e sulla 5 volt...

Se hai un alimentatore ATX non hai di questi problemi...

Cmq poi io ad una fiera dell'eletronica per 45€ mi sono portato a casa un alimentatore professionale da 350 Watt con 2 monitor LCD, e la possibilità di regolare la tensione da 0 a 30 volt...e regolare pure la corrente erogata...
entrambe in modo indipendente o l'una in funzione dell'altra...

Su ebay il prezzo più basso che avevo trovato era 180€...quindi affarone, e con quello ho risolto tutto!
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:21   #20
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
p.s. io mi sono integrato un accendisigari nella scrivania XD...e ci provo la roba che mi attacco in auto...

e poi ci ho collegato una cella di peltier che uso per tenere fresca la birra! XD
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v