|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
Help installazione programma
ciao a tutti. sono nuovo del forum( e newby di linux) e cercando nelle varie discussioni non ho trovato la risposta al mio problema.
Ho da installare un programma, che ho scaricato in formato .tar Ho provato ad installarlo tramite i classici: ./configure make make install(che non funziona, neanche da root) Ho notato che contiene un file chiamato install-sh.sh : ho provato ad installarlo come ho letto in qualche discussione(l'ho reso eseguibile prima) ma, al comando sh install-sh mi dice che non ho specificato un input file. Poi, ho provato a specificarne qualcuno per vedere che succedeva e mi dice che vuole un file di destinazione. Quali file devo dare come input e destinazione? Grazie a chiunque mi sappia aiutare( e anche a chi solo ci provi ) ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
Se puo servire: io uso Fedora 9 e il programma che voglio installare
è un programmimo matematico per la risoluzione di problemi di ottimizzazione combinatoria, in particolare risolve il problema STSP (traveling salesman problem simmetrico). il programma si chiama Concorde ed è scaricabile presso http://www.tsp.gatech.edu/concorde/d.../downloads.htm ps:io ho seguito le istruzioni riportate nel readme fino al make...da li non so proseguire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
l'ho scaricato e provato, e mi sembra funzioni....il makefile comq non ha una regola x l'install, quindi praticamente ti devi fermare al make, come anke c'è scritto nel readme. alla fine dice ke creera 4 eseguibili:
Codice:
TSP/concorde the TSP solver LINKERN/linkern the Lin-Kernighan TSP heuristic EDGEGEN/edgegen generates edge sets FMATCH/fmatch solves fractional 2-matching problems Codice:
sasa@darkstar:~/Desktop/concorde/TSP$ ./concorde ./concorde Usage: ./concorde [-see below-] [dat_file] -B do not branch -C # maximum chunk size in localcuts (default 16) -d use dfs branching instead of bfs -D f edgegen file for initial edge set -e f initial edge file -E f full edge file (must contain initial edge set) -f write optimal tour as edge file (default is tour file) -F f read extra cuts from file -g h be a grunt for boss h -h be a boss for the branching -i just solve the blossom polytope -I just solve the subtour polytope -J # number of tentative branches -k # number of nodes for random problem -K h use cut server h -M f master file -m use multiple passes of cutting loop -n s problem location (just a name or host:name, not a file name) -o f output file name (for optimal tour) -P f cutpool file -q do not cut the root lp -r # use #x# grid for random points, no dups if #<0 -R f restart file -s # random seed -S f problem file -t f tour file (in node node node format) -u v initial upperbound -U do not permit branching on subtour inequalities -v verbose (turn on lots of messages) -V just run fast cuts -w just subtours and trivial blossoms -x delete files on completion (sav pul mas) -X f write the last root fractional solution to f -y use simple cutting and branching in DFS -z # dump the #-lowest reduced cost edges to file xxx.rcn -N # norm (must specify if dat file is not a TSPLIB file) 0=MAX, 1=L1, 2=L2, 3=3D, 4=USER, 5=ATT, 6=GEO, 7=MATRIX, 8=DSJRAND, 9=CRYSTAL, 10=SPARSE, 11-15=RH-norm 1-5, 16=TOROIDAL 17=GEOM, 18=JOHNSON |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
grande sasa....mi sa che sto cominciando a capire...
senti una cosa: ho visto che nelle cartelle generate ci sono dei makefile...devo compilarli vero? grazie mille sasa'....volevo scrivere nel post se qualcuno poteva scaricare e installare il programma ma mi era sembrato troppo invadente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
e un'ultima cosa(sto diventando scocciante lo so
![]() DIR should be the full path name (not the relative path name) for a directory containing both qsopt.a and qsopt.h. io questi file li ho messi nella cartella TSP....come devo scrivere il percorso? lo so che faccio delle domande stupide ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
sasa', scusa se rispondo solo ora, ma non ho avuto internet disponibile fino a poco fa.
quel rigo in inglese che ho postato era un pezzo del Readme che mi avevi fatto notare tu ieri...Il fatto è che devo passare al programma quello due librerie, delle queli mi chiede il percorso assoluto a quanto ho capito. questo persorso glielo devo dare al ./configure, come altro parametro vero? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Codice:
--with-qsopt=DIR Indicates to use the QSopt LP solver. DIR should be the full path name (not the relative path name) for a directory containing both qsopt.a and qsopt.h. QSopt is available for no charge at http://www.isye.gatech.edu/~wcook/qsopt/ Codice:
$./configure --with-qsopt=/home/nicolabb/Desktop/concorde |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
sisi ho fatto cosi pero...
quando lancio una istanza( magari se volessi provare ti mando il file in qualche modo)... in pratica mi dice che gli serve il link a un solver(qsopt appunto) e ferma l'esecuzione. allora ho fatto in 2 modi: ho provato a ridargli il ./configure --with... come mi hai detto tu direttamente nella cartella concorde (solo che non funziona, mi da lo stesso errore) allora ho provato a cancellare tutto ( a questo proposito volevo chiederti se devo disinstallare qualcosa o fare l'unmake...io ho solo cancellato la cartella) e rifare da capo come hai scritto tu .... e a questo punto non mi da piu neanche la lista dei comandi ottenibile da TSP$ lanciando ./concorde... posso dargli il percorso anche dopo aver eseguito il ./configure secondo te? comunque adesso riprovo.....quello che mi preme soprattutto è sapere se, volendo ripartire da capo con la compilazione, basta cancellare o devo dare qualche comando del tipo unmake o uninstall. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Quote:
Codice:
make clean |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
sasà...volevo ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato!
Posso dire che ho "quasi" risolto grazie al tuo fondamentale aiuto. Il quasi è dovuto al fatto che adesso dovrei installare il concorde con il solver cplex e, nel readme che mi avevi fatto notare, mi dice che per farlo devo modificare il Makefile(perche' le librerie che mi chiede sono in directory diverse) ed io non so come fare. ecco quello che dice il readme: "--with-cplex=DIR Indicates to use the CPLEX LP solver. DIR should be the full path name (not the relative path name) for a directory containing both libcplex.a and and cplex.h. (If these are in different directories then you will need to edit the Makefiles in several of the concorde directories to include the correct search path with -I.) By default this option supports CPLEX 8.0. For earlier versions use with-cplex6, with-cplex5, or with-cplex4. Depending on the version of cplex, you may need to include the -lpthreads option on the linking step in TSP/Makefile (add this to the end of the line defining LIBFLAGS)." Non ho capito in che modo modificare i vari Makefile...come uso questa opzione -I che dice nel readme? a quanto ho capito serve per dargli il percorso dove trovare le librerie che vuole.... Sapresti aiutarmi? Grazie mille per la tua fondamentale collaborazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
![]() edit: ma questo cplex ha qualcosa a ke fare col plex del matlab? Ultima modifica di sasa83 : 28-07-2008 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
il discorso è che per avere quelle librerie bisogna installare un programma che si chiama CPLEX(della ILOG) che non si puo scaricare( a me lo ha fornito l'universita e lo uso tramite un file di accesso al server di facolta...).
Ho provato a mettere questi files nella stessa directory(come avevo fatto ,su tuo consiglio, per QSOPT) ma il make mi da errore (***make[1] error). Quindi credo che debba per forza modificare il makefile. Che ne pensi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
PS:
non so se il cplex abbia a che fare col plex del matlab....comunque posso dirti che serve per problemi matematici(in particolare di ottimizzazione combinatoria). Probabilmente il plex sara una qualche versione gratuita del cplex della ilog... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Quote:
Codice:
CFLAGS = -O3 -g -Wall -Wshadow -W -Wtraditional -Wstrict-prototypes -Wmissing-prototypes -Wmissing-declarations -Wpointer-arith -Wnested-externs -Wundef -Wcast-qual -Wcast-align -Wwrite-strings -I$(BLDROOT)/INCLUDE -I$(CCINCDIR) Codice:
-I/usr/tsp/pippo -I/usr/tsp/paolo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
intanto ti ringrazio per i tuoi consigli.
Ma dici di aggiungere solo la seconda stringa chemi hai scritto? magari aggiungo 2 stringhe : una per ogni percorso(dato che sono in cartelle diverse)? eppoi dove le devo aggiungere? in che sezione del makefile? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Quote:
Codice:
CFLAGS = -O3 -g -Wall -Wshadow -W -Wtraditional -Wstrict-prototypes -Wmissing-prototypes -Wmissing-declarations -Wpointer-arith -Wnested-externs -Wundef -Wcast-qual -Wcast-align -Wwrite-strings -I$(BLDROOT)/INCLUDE -I$(CCINCDIR) -I/usr/tsp/pippo -I/usr/tsp/paolo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
OK
grazie sasa...provo subito e ti faccio sapere se funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
niente da fare sasa...
ti dico come ho fatto (forse ho sbagliato qualche passsaggio): io la riga che mi hai scritto tu l'ho ritrovata solo dopo aver lanciato il make dalla cartella concorde. Questo perche quando estraggo i file(sto rifacendo da capo il procedimento) non esiste un file Makefile ma solo Makefile.in (e quindi la stringa scritta da te all'inizio non esiste perche non esiste il file). Dopodiche ho rilanciato il make con il makefile modificato ma mi ha dato lo stesso errore: gcc: yes/libcplex.a: No such file or directory make[1]: *** [concorde] Error 1 a quanto ho capito non riesce a trovarmi la libreria(ho controllato se ho scritto bene il percorso ed è giusto) E' possibile che debba modificare il Makefile.in anziche il makefile? e se si come? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
![]() ![]() nel readme dice di modificare il makefile, non il makefile .ini, quindi (secondo me ![]() ![]() adesso faccio qualke ricerca, se trovo qualcosa ti faccio sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.