Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2008, 14:53   #1
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
[OFFICIAL THREAD] La Svizzera in bici

Fresco fresco di ritorno dalla vacanza ho deciso di aprire questo thread per aiutare tutti coloro che vorranno tentare l'avventura di un viaggio in bicicletta nello splendido paese dei laghi, delle mucche e del cioccolato!

La Svizzera in bici

L'iniziativa è nata alla fine degli anni '90 per opera dell'associazione "La Svizzera in bici", che ha realizzato una serie di percorsi nazionali, regionali e locali per un totale di piste ciclabili superiore ai 3000km!! Si tratta di un'unione di normali strade urbane, vie agricole, strade secondarie, sentieri sterrati, piste ciclabili costruite ad-hoc, ben segnalate da pannelli informativi e cartelli direzionali, che attraversano tutta la Svizzera in modo da restare il più possibile fuori dal traffico automobilistico. Perfetto per riscoprire il piacere di pedalare immersi nella natura più incontaminata e selvaggia!

La bici in treno

Per i non residenti in Svizzera il primo problema è quello di trasportare la bici al luogo di partenza del percorso. Sia in Italia che in Svizzera sono disponibili due modalità:
- tramite sacca, ovvero smontando la bici e riponendola in un apposito contenitore che conta come bagaglio a mano. In questo caso il trasporto è gratuito, ma non permesso su tutti i treni e comunque deve essere fatto in modo da non arrecare fastidio agli altri utenti;
- carico e scarico in proprio, ovvero caricando la bici sul treno e fissandola con la ruota anteriore agli appositi ganci posti nei vagoni riservati. In questo caso si paga un supplemento (giornaliero - 3.50€ in Italia, 15CHF in Svizzera - oppure a tratta, solitamente un biglietto intero di seconda classe per i viaggi brevi) e il carico non è garantito in caso vengano esauriti i posti. Tuttavia ho visto molta gente lasciarla anche negli spazi di salita/discesa e i controllori essere piuttosto larghi di manica. Anche questo trasporto non è permesso su tutti i treni, è bene informarsi prima sul sito delle Ferrovie.

A chi si rivolge

L'enorme abbondanza di piste ciclabili fa sì che sia possibile trovare un percorso adatto a tutte le gambe, da quelle più rilassate a quelle più toniche. Tuttavia è importante sottolineare che nel caso dei giri più lunghi (spesso superiori ai 50km) è necessario avere un buon allenamento e stato di forma, per sopportare qualche strappo in salita o frequenti tratti sterrati. Sconsiglieri a chi non ha dimestichezza con la bici di affrontare un viaggio del genere, comunque faticoso anche per il peso dell'attrezzatura da portare dietro.

Il carico sulla bici

In commercio esistono borse da bici di tutte le dimensioni e per tutte le tasche. E' bene mettere in queste borse gli oggetti più pesanti, e se possibile legare alla bici tramite borse e borsette più attrezzatura possibile. In questo caso però si appesantisce il posteriore e la bici nelle discese o nelle curve veloci richiede una maggiore attenzione per evitare sbandate. Io ho trovato l'equilibrio migliore con uno zaino sulla schiena contenente solo i vestiti, ma io sono abituato ad avere qualcosa sulle spalle... altri preferiranno averle libere e montare tutto sulla cavalcatura.

Dove dormire

Su tutti i percorsi sono numerose le alternative per il pernottamento: bed & breakfast, fattorie, ostelli, alberghi, campeggi, ecc ecc.. Per chi non conosce in anticipo il proprio giro e non ha quindi la possibilità di prenotare le cose si fanno più difficili in quanto, soprattutto ad agosto, molte strutture sono spesso piene. In questo caso è possibile trovare alloggio nei numerosi campeggi presenti vicino a laghi e fiumi, molto economici e ben costruiti. Il mio consiglio è di portare sempre dietro una tenda spartana e non troppo pesante, di quelle da escursionismo tanto per intenderci. Vi ricordo anche che in Svizzera il campeggio libero è SEVERAMENTE VIETATO, e numerosi cartelli ve lo segnaleranno spesso.

Il costo

Se non avete necessità di affittare la bici e siete persone dalla buona adattabilità, le spese più gravose saranno quelle relative ai viaggi di andata/ritorno. I campeggi con tenda piccola costano una media di 8€ a persona/notte, le fattorie con paglia 14€ a persona/notte con colazione inclusa, gli ostelli (molto belli!) circa 20€ a persona/notte sempre con colazione inclusa. Se invece desiderate qualcosa di esclusivo troverete anche molti b&b a circa 30€. Il cibo è piuttosto costoso, ma facendo la spesa nei vari supermarket e cucinando con un fornello si riescono a contenere i prezzi. Cercando bene nelle città è possibile trovare qualche localino con birra/cibo a prezzi più vantaggiosi, ma non aspettatevi grandi cose: siamo sempre comunque in Svizzera!

Altre informazioni

Trovate tutte le info possibili sul sito ufficiale: http://www.veloland.ch/it/welcome.cfm

Usiamo questa discussione per raccontare i nostri giri in bicicletta!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 14:53   #2
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
E ora veniamo al nostro percorso dell'Estate 2008, svoltosi da Thun a Koblenz tra il 6 e l'11 Agosto.

Primo giorno: Milano - Berna

La partenza per me e il mio amico Anto è fissata per le 7.30 alla solita panchina. Mezz'ora per coprire il tragitto da Cinisello Balsamo alla stazione di Milano Garibaldi e siamo sul treno per Chiasso. Arrivati in Svizzera la prima perplessità: il meteo dà almeno 3 giorni di tempo pessimo, prima di poter vedere un raggio di sole. Non importa, vogliamo provarci lo stesso. Due cambi e tre bei treni svizzeri ci portano in 4 ore abbondanti a Thun, nel primo pomeriggio. Giusto il tempo di fare una piccola spesa e il tempo si mette veramente brutto. Dopo una visita frettolosa al castello decidiamo di iniziare la prima tappa verso Berna, per cercare prima di sera un posto dove dormire. Pedaliamo verso il sereno, e dopo qualche decina di minuti il cielo si apre e il sole ci regala il suo tepore. Il primo approccio con le piste ciclabili svizzere è entusiasmante: fatico a trattenere l'emozione mentre corro tra i campi di grano e i fiumi su vere e proprie autostrade della bici, con alberi di mele e frutti di bosco grossi come pigne. I 40km passano in fretta e arrivati nei pressi di Berna iniziamo la ricerca di un posto dove passare la notte. E' qui che compiamo il primo errore: allontanarci troppo dalla pista ciclabile, su strade di collina che ci spaccano le gambe, senza riuscire a trovare i posti che avevamo segnato sulla mappa (consiglio un GPS, a proposito!). Ormai con il buio, sconfortati, decidiamo di proseguire verso la città sperando di trovare una sistemazione ed è così, per caso, che ci imbattiamo in un bel campeggio. Registrazione, montaggio della tenda, cena e via di botto a dormire sotto un bel cielo stellato.



Secondo giorno: Berna - Murten

Oggi la tappa è un'incognita in quanto dovremmo cercare di raggiungere Aarberg, partenza della tappa successiva. Dopo una visita della bella Berna, ci accorgiamo fin da subito che sarà un giorno difficile: i continui saliscendi ci mettono a dura prova, e decidiamo perciò di evitare un largo giro tirando subito verso Murten, bella cittadina posta sulla riva dell'omonimo lago. La tappa è devastante, continue salite si alternano a lunghe discese prima nel bosco, poi in riva al fiume. Il tempo peggiora rapidamente: dopo 40km facciamo appena in tempo a trovare un campeggio e montare la tenda che inizia a piovere. Lasciamo passare il tempo con qualche birra, poi ci concediamo una visita serale della città, prima di fare ritorno in campeggio per la notte.



Terzo giorno: Murten - Estavayer-Le-Lac

Oggi sono 50km senza appello, bisogna assolutamente arrivare a Estavayer-Le-Lac, sul lago di Neuchatel. Attraverseremo molti paesi degni di visita, tra cui in particolare Avenches e Payerne. A rovinare la giornata di oggi è il forte vento contrario, che ci costringe a una fatica immane come se fossimo in costante salita. Fortunatamente di 10km in 10km le città medievali di questa zona ci regalano scorci di autentica bellezza tra vicoletti, mura, chiese e bei parchi. Estavayer-Le-Lac è letteralmente stupenda, arrampicata sulla collina, con una vista mozzafiato sul lago. Troviamo posto in un campeggio brutto e commerciale, ma che ci serve come punto d'appoggio per tornare in serata a visitare la città. Il tempo è ancora brutto: scrosci di pioggia si alternano a rare schiarite, fino a sera. La notte piove, lo sentiamo mentre cerchiamo di riposare sbattuti per terra come due sacchi di patate.

__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 14:54   #3
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quarto giorno: Estavayer-Le-Lac - Erlach

Ancora lago e ancora cittadine medievali in questa tranquilla tappa che si svolge finalmente sotto un bel sole. Bellissima la pista ciclabile in mezzo a campi e boschi, con frequenti aree di sosta. Arrivati a Erlach dopo 50km di pedalata troviamo subito un bellissimo campeggio in cui montare la nostra tenda e ci dedichiamo poi alla visita della zona. Prima la splendida cittadina medievale, successivamente la lunga passeggiata a piedi (2 ore e mezza) per raggiungere la St. Petersinsel, una sorta di isola (ma direi più un'insenatura) sul lago dove Rousseau passò il suo esilio e di cui anche altri personaggi storici si innamorarono. Cena in campeggio e poi a nanna, stanchi morti.



Quinto giorno: Erlach - Solothurn

Altri 50km per concludere la tappa di ieri con l'arrivo a Soletta, la vera perla di questa regione. Anche oggi il sole ci permette di pedalare con tranquillità, su alcune delle piste più belle che abbiamo mai visto. Arriviamo molto presto in vista della città e proviamo a prendere posto in una fattoria per provare anche l'esperienza (molto apprezzata in Svizzera) di dormire sulla paglia. E' tutto prenotato, però, e perciò ripieghiamo (si fa per dire) sullo spettacolare ostello della gioventù, una sorta di albergo per quanto è ben tenuto e pieno di servizi. La visita della città ci soddisfa e solo un incidente alla caviglia di Anto ci impedisce di proseguirla anche in notturna. Troviamo un baretto e guardiamo le Olimpiadi davanti a qualche bella birra. Anche oggi è andata!



Sesto giorno: Aarau - Koblenz

Le piste ciclabili tra Soletta e Aarau propongono troppa salita per i nostri gusti: decidiamo perciò di fare una breve tappa di treno e di portarci in quest'ultima per iniziare l'ascesa verso il confine tedesco. Le previsioni sono pessime: ci aspettano cinque giorni di temporali. Decidiamo di arrivare fino a Koblenz e di decidere poi cosa fare. Il percorso è stupendo, quasi tutto in mezzo al bosco. Non impieghiamo più di tre ore a percorrere i 40km che ci separano da Koblenz, e ci fermiamo poi a mangiare e a bere qualche birra prima di decidere cosa fare. Il cielo diventa sempre più nero ed esplode poi in un diluvio che lascia poco scampo al nostro entusiasmo. La vacanza è finita, si torna purtroppo a Milano.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 08:43   #4
goofy-boc
Member
 
L'Avatar di goofy-boc
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 48
Bello bello bello
Grazie per i preziosi consigli, sperando che il prima possibile possano tornarmi praticamente utili...
goofy-boc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 07:30   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Bravi, veramente un bel giro; i posti che avete visitato sono stupendi, sia come panorami che come piste ciclabili; complimenti anche per le splendide foto, pero' mancano quelle dei vostri "destrieri" ; peccato solo per il tempo, di certo non clemente questa estate.
P.S. ma la Svizzera e' davvero cosi' ordinata e pulita come la dipingono?
__________________
-)(- debian -)(-

Ultima modifica di psimem : 18-08-2008 alle 07:33.
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 19:56   #6
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Bravi, veramente un bel giro; i posti che avete visitato sono stupendi, sia come panorami che come piste ciclabili; complimenti anche per le splendide foto, pero' mancano quelle dei vostri "destrieri" ; peccato solo per il tempo, di certo non clemente questa estate.
P.S. ma la Svizzera e' davvero cosi' ordinata e pulita come la dipingono?
Grazie per i complimenti, la foto del destriero la posterò domani!
Per quanto riguarda la tua domanda NO: ovvero, le lattine, bottiglie, pacchetti di sigarette buttati per terra ci sono, così come le scritte a bomboletta sui monumenti e le fermate degli autobus distrutte dai vandali! Insomma, su molte cose "tutto il mondo è paese".

Però per altre cose sono molto precisi e organizzati (vedi piste ciclabili, o treni), in piena tradizione svizzera!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 09:57   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Grazie per i complimenti, la foto del destriero la posterò domani!
Bene! E se non ti disturbo troppo vorrei chiederti se avete fatto qualche allenamento particolare prima di partire o meno

Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la tua domanda NO: ovvero, le lattine, bottiglie, pacchetti di sigarette buttati per terra ci sono, così come le scritte a bomboletta sui monumenti e le fermate degli autobus distrutte dai vandali! Insomma, su molte cose "tutto il mondo è paese".
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 10:03   #8
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Bene! E se non ti disturbo troppo vorrei chiederti se avete fatto qualche allenamento particolare prima di partire o meno
In realtà no, però ci siamo sempre tenuti in forma camminando in montagna e con qualche biciclettata domenicale... niente di serio, diciamo!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:16   #9
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:44   #10
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da hikari84 Guarda i messaggi
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 16:00   #11
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la tua domanda
hanno bisogno di operatori ecologici extra ?

__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:13   #12
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
bellissimo!
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 10:11   #13
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Per curiosità con che bici siente andati?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 10:16   #14
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Per curiosità con che bici siente andati?
Visto che non sei il primo che me lo chiede, ecco qui la mia cavalcatura!



E' una city bike (la Spillo della Bianchi) che sull'asfalto fila come una lippa, anche se devo dire che sugli sterrati una ruota un po' più larga sarebbe stata meglio.
Il mio amico ne ha una equivalente della Decathlon, con gomme più intermedie verso la mountain bike.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 12:02   #15
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Eheh a dimostrazione che la voglia di pedalare viene prima di tutto

Ma quella sella non è un po dura?

Cos è quell' affare tondo sul manubrio? (non il campanello)
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 12:10   #16
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Eheh a dimostrazione che la voglia di pedalare viene prima di tutto

Ma quella sella non è un po dura?

Cos è quell' affare tondo sul manubrio? (non il campanello)
Eheheheheh
La sella, confermo, è durissima.
L'affare tondo è un computerino di bordo per vedere i chilometri fatti, la velocità media, ecc ecc...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 12:15   #17
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Lol,non ne avevo mai visto cosi rotondi e cromati,mi pareva una bussola

ps: sto cercando di convincere la mia ragazza a fare un giro simile

In totale quanto avete speso?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 12:22   #18
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Lol,non ne avevo mai visto cosi rotondi e cromati,mi pareva una bussola

ps: sto cercando di convincere la mia ragazza a fare un giro simile

In totale quanto avete speso?
Circa 270 euro, tutto compreso (anche di viaggio in treno a/r). Però non abbiamo dovuto comprare nessun tipo di attrezzatura, avevamo già tutto in casa.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v