Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2008, 08:28   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Antifurto GSM a 150 euro per la casa

Tempo di vacanze, tempo di ladri di appartamento...
Mi è venuto in mente un modo non troppo costoso per realizzare un rivelatore di intrusione per la casa, utilizzando due vecchi cellulari nokia e prendendo spunto da questo articolo.

E' cioe' possibile fare in modo che un cell nokia invii un SMS a un numero predefinito in caso si interrompa la ricarica della batteria.

Quindi, se "cabliamo" le finestre di casa in modo che interrompano il circuito che alimenta il caricabatterie se se ne apre anche solo una, otteniamo un economico antifurto.
Un vecchio cell nokia costa tra i 50 e 70 euro... ma ne servono due: uno collegato al circuito delle finestre... ma uno collegato direttamente alla rete elettrica, come "riferimento", per poter distinguere se è solo andata via la corrente, o se è stata anche aperta una finestra.

Ok, questa è l'idea, chi ha voglia di metterla in pratica?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 08:36   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Si, ma cablare tutte le finestre diventa veramente laborioso..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:56   #3
superblak
Bannato
 
L'Avatar di superblak
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
non ho letto l'articolo ma credo sia veramente una cosa molto utile...

quello che in pratica si deve fare è far passare il filo del caricabbaterie per tutte le finestre o porte e creare una sorta di contato che si interrompa...non credo sia molto complicato...
certo un antifurto senza fili è molto + comodo da installare ma anche molto + costoso
superblak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:00   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da superblak Guarda i messaggi
non ho letto l'articolo ma credo sia veramente una cosa molto utile...

quello che in pratica si deve fare è far passare il filo del caricabbaterie per tutte le finestre o porte e creare una sorta di contato che si interrompa...non credo sia molto complicato...
certo un antifurto senza fili è molto + comodo da installare ma anche molto + costoso
non credo che si possa fare col filo che ESCE dal caricabatterie, perche 6 volt si disperderebbero troppo in giro per casa: servirà un impianto a 220V...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:31   #5
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Si, ma cablare tutte le finestre diventa veramente laborioso..
Non ditemelo! Per far passare i fili dell'antifurto senza la predisposizione mi sono fatto un c**o così! Tra mille imprecazioni poi ce l'ho fatta!
Comunque la cosa è interessante, ma a parer mio è meglio acquistare un antifurto vero e proprio, ce ne sono di tutti i prezzi.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:33   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Si, ma cablare tutte le finestre diventa veramente laborioso..
perche', rimettere a posto casa svaligiata è divertente?
ricomprarsi tutto, poi, è ancora piu' divertente...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:32   #7
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
perche', rimettere a posto casa svaligiata è divertente?
ricomprarsi tutto, poi, è ancora piu' divertente...
secondo me è meglio montare un'antifurto vero e proprio con combinatore telefonico, mio padre ne ha uno abbastanza completo

- chiama a ripetizione fino a 4 numeri di telefono differenti fino a quando non viene "risposto"
- chiama avvisandoti del tipo di problema (black-out, finestra aperta, sensore di prossimità)

non so quanto abbia speso, ma non ricordo si fosse svenato, in più il lavoro è fatto da professionisti, quindi, se non ci fai caso, non vedi sensori o fili esteni.



certo, la soluzione che proponi è "stimolante" dal punto di vista del fai-da-te (io mi sono divertito ad affiancare all'allarme un server video per il monitoraggio esterno delle zone) ed ha costi contenuti, ma ha la stessa affidabilità?
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:41   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
secondo me è meglio montare un'antifurto vero e proprio con combinatore telefonico, mio padre ne ha uno abbastanza completo

- chiama a ripetizione fino a 4 numeri di telefono differenti fino a quando non viene "risposto"
- chiama avvisandoti del tipo di problema (black-out, finestra aperta, sensore di prossimità)

non so quanto abbia speso, ma non ricordo si fosse svenato, in più il lavoro è fatto da professionisti, quindi, se non ci fai caso, non vedi sensori o fili esteni.
Quando vedi i fili... ormai sei fregato! Il cellulare ha gia' dato l'allarme!



Quote:
certo, la soluzione che proponi è "stimolante" dal punto di vista del fai-da-te (io mi sono divertito ad affiancare all'allarme un server video per il monitoraggio esterno delle zone) ed ha costi contenuti, ma ha la stessa affidabilità?
Un antifurto è tanto piu' efficace quanto piu' e' artigianale: se è commerciale, puo' comprarselo (e studiarselo...) chiunque... ladri compresi. Se è anche famoso, è piu' facile che i ladri lo abbiano gia' "incontrato" senza neanche doverlo comprare.

E' come se per "antifurtare" la mia macchina... mi portassi via il pedale dell'acceleratore ogni volta che la parcheggio! Se lo facessero tutti, ai ladri basterebbe andare in giro con un aggeggio da usare al posto del pedale.
Ma se invece non lo fa nessuno...se un ladro mi entra in macchina per rubarla, e non trova l'acceleratore...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:03   #9
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quando vedi i fili... ormai sei fregato! Il cellulare ha gia' dato l'allarme!
io ne faccio anche un discorso di estetica ... non mi andrebbe di vivere vedendo fili a penzoloni sugli stipiti ... mi bastano già quelli della tv e del pc


Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Un antifurto è tanto piu' efficace quanto piu' e' artigianale: se è commerciale, puo' comprarselo (e studiarselo...) chiunque... ladri compresi. Se è anche famoso, è piu' facile che i ladri lo abbiano gia' "incontrato" senza neanche doverlo comprare.

E' come se per "antifurtare" la mia macchina... mi portassi via il pedale dell'acceleratore ogni volta che la parcheggio! Se lo facessero tutti, ai ladri basterebbe andare in giro con un aggeggio da usare al posto del pedale.
Ma se invece non lo fa nessuno...se un ladro mi entra in macchina per rubarla, e non trova l'acceleratore...

oddio, sono così tanti gli antifurti in circolazione che comprarseli e studiarseli (senza poi sapere quale ti trovi di fronte) è impossibile; senza considerare che, quello sui cui bisognerebbe puntare è un "lavoro" professionale, più che un "sistema" profesisonale, almeno nel mio caso non ho Van Gogh da proteggere

e la vogliamo mettere sul pratico? il tuo sistema non produce "suono", pertanto un ipotetico ladro entra, fa quel che vuole e se ne va indisturbato, tu probabilmente nel momento in cui lui esce, ricevi l'SMS ...

se poi sei al mare, magari a 250km di distanza da casa, in 2 ore sono anche in grado di portarti via le mura.

ergo, se hai veramente qualcosa da "proteggere" fatti un allarme "serio" con tutti i pro e i contro del caso
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:11   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
io ne faccio anche un discorso di estetica ... non mi andrebbe di vivere vedendo fili a penzoloni sugli stipiti ... mi bastano già quelli della tv e del pc
pensavo ai battiscopa...


Quote:

e la vogliamo mettere sul pratico? il tuo sistema non produce "suono", pertanto un ipotetico ladro entra, fa quel che vuole e se ne va indisturbato, tu probabilmente nel momento in cui lui esce, ricevi l'SMS ...
Perche', tu quando senti suonare l'antifurto di qualcuno (macchima o casa che sia) fai qualcosa?!?

Quote:
se poi sei al mare, magari a 250km di distanza da casa, in 2 ore sono anche in grado di portarti via le mura.
L'idea è poter avvisare i vicini, i parenti o la polizia quando si riceve il messaggio...

Quote:
ergo, se hai veramente qualcosa da "proteggere" fatti un allarme "serio" con tutti i pro e i contro del caso
E' perche'? Per pagare 1.000 euro per una inutilissima sirena iperteconologica?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:30   #11
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
pensavo ai battiscopa...
tutto il battiscopa di casa? ed in prossimità delle finistre dove metti il filo?

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Perche', tu quando senti suonare l'antifurto di qualcuno (macchima o casa che sia) fai qualcosa?!?
dipende, generalmente mi giro e guardo, tu no? fai finta di nulla?

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
L'idea è poter avvisare i vicini, i parenti o la polizia quando si riceve il messaggio...
Avvisi amici/parenti/polizia anche se salta la corrente?, o per, per un lavoro fai-da-te si scolla un filo?


Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E' perche'? Per pagare 1.000 euro per una inutilissima sirena iperteconologica?
solo per la sirena? rilevatori di movimento interni ed estrerni, sensori alle finestre e alle persiane, possibilità di esclusione dell'allarme sonoro, possibilità di esclusione di zone/sensori, attivazione da remoto, controllo stato da remoto, alimentazione dedicata ... insomma una soluzione professionale che poi sia inutile o costosa posso essere d'accordo con te a secondo dei casi e delle case a cui viene applicata, ma non dire che è una sirena ipertecnologica
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:39   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
tutto il battiscopa di casa? ed in prossimità delle finistre dove metti il filo?
In prossimità della finestra... il filo deve passare nella finestra! (per arrivare alla serranda).

Quote:
dipende, generalmente mi giro e guardo, tu no? fai finta di nulla?
Certo che mi guardo in giro. Ma... a che serve? Tanto è sempre una casa "troppo lontana per vedere qualcosa", a suonare...


Quote:
Avvisi amici/parenti/polizia anche se salta la corrente?, o per, per un lavoro fai-da-te si scolla un filo?
Come ho detto, serve un secondo cellulare di riferimento, proprio per distinguere le interruzioni di corrente dalle aperture delle finestre.

Quote:
solo per la sirena? rilevatori di movimento interni ed estrerni, sensori alle finestre e alle persiane, possibilità di esclusione dell'allarme sonoro, possibilità di esclusione di zone/sensori, attivazione da remoto, controllo stato da remoto, alimentazione dedicata ...
Esatto: tutto questo ambaradam... che alla fine serve solo a far suonare una sirena! (a meno che non ti abboni a quei servizi di teleallarme; ma perche' abbonarmi, se posso ricevere IO il messaggio e avvisare poi chi mi pare? ).
Quindi... una sirena ipertecnologica!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:51   #13
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
In prossimità della finestra... il filo deve passare nella finestra! (per arrivare alla serranda).
capisco, io cmq nn sarei capace di fare un lavoro "pulito"

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Certo che mi guardo in giro. Ma... a che serve? Tanto è sempre una casa "troppo lontana per vedere qualcosa", a suonare...
Beh, attiri l'attenzione e metti un po di "pepe" al vile marrano

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Come ho detto, serve un secondo cellulare di riferimento, proprio per distinguere le interruzioni di corrente dalle aperture delle finestre.
come le distingui? se si interrompe la corrente, si interrompe per tutti e due i cellulari, quindi hai sempre il doppio SMS, al limite puoi differire i due sms così ti salvi dai "cali di tensione" ... ma solo da quelli



Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Esatto: tutto questo ambaradam... che alla fine serve solo a far suonare una sirena! (a meno che non ti abboni a quei servizi di teleallarme; ma perche' abbonarmi, se posso ricevere IO il messaggio e avvisare poi chi mi pare? ).
Quindi... una sirena ipertecnologica!!
e chi ha parlato di abbonamento?

i sistemi di teleallarme hanno una loro centralina che puoi programmare per fare telefonate (o sms) ai numeri che decidi tu e funzionano con delle sim ricaricabili qualsiasi; come dicevo è l'alternativa professionale a quello che vuoi fare tu, fa il tuo stesso ragionamento, ma non lo fa un cellualre, lo fa una centralina che è in grado di capire se viene staccata la corrente, o quale sensore (interno, esterno, sulla finestra o sulla persina) ha generato l'allarme



diciamo che la sirena è una cosa in più
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:29   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
come le distingui? se si interrompe la corrente, si interrompe per tutti e due i cellulari, quindi hai sempre il doppio SMS, al limite puoi differire i due sms così ti salvi dai "cali di tensione" ... ma solo da quelli
"sempre"?
Sicuro?
E' proprio questo il trucco: se va via la corrente ho DUE messaggi, se si apre una finestra ho UN messaggio!

E' proprio perche' ricevo DUE sms invece che uno, che capisco che è andata via la corrente (che, per inciso, è anch'essa un'informazione utile, se si sta fuori casa per parecchio tempo): in caso di intrusione hai UN messaggio, in caso di mancanza di corrente hai DUE messaggi. (ma comunque l'idea sarebbe di far lavorare in coppia i due cell tramite bluetooth: se quello di riferimento riceve dall'antifurto il segnale di effrazione, allora invia il SMS di avviso-effrazione, altrimenti quello di avviso-blackout.)

Quote:
i sistemi di teleallarme hanno una loro centralina che puoi programmare per fare telefonate (o sms) ai numeri che decidi tu e funzionano con delle sim ricaricabili qualsiasi; come dicevo è l'alternativa professionale a quello che vuoi fare tu, fa il tuo stesso ragionamento, ma non lo fa un cellualre, lo fa una centralina
boh... quanto costa un sistema cosi'?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:42   #15
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
"sempre"?
Sicuro?
E' proprio questo il trucco: se va via la corrente ho DUE messaggi, se si apre una finestra ho UN messaggio!

E' proprio perche' ricevo DUE sms invece che uno, che capisco che è andata via la corrente (che, per inciso, è anch'essa un'informazione utile, se si sta fuori casa per parecchio tempo): in caso di intrusione hai UN messaggio, in caso di mancanza di corrente hai DUE messaggi. (ma comunque l'idea sarebbe di far lavorare in coppia i due cell tramite bluetooth: se quello di riferimento riceve dall'antifurto il segnale di effrazione, allora invia il SMS di avviso-effrazione, altrimenti quello di avviso-blackout.)
e se il ladro stacca la corrente prima di entrare?? o se la stacca dopo essere entrato?

e poi non credere che mettere in comunicazione due cellulari via bt sia semplice, ne hai le competenze?


Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
boh... quanto costa un sistema cosi'?
nn saprei, non costa sicuro 150€, ma nemmeno 10.000€ dipende da chi ti affidi, da quanti sensori metti ecc ecc
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 16:50   #16
strike76
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Cavolo e io che ho speso 2500 euro per l'antifurto di casa ..... A saperlo prima
strike76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:06   #17
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
assicurazione sui furti e passa la paura.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:27   #18
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
e se il ladro stacca la corrente prima di entrare?? o se la stacca dopo essere entrato?
Se stacca la corrente prima è un problema... Se la stacca dopo... ormai l'ho tanato!
Ma un add-on che ho gia previsto infatti è la possibilità di far scattare al cell una foto quando si riceve il segnale di mancanza di tensione. O anche una videochiamata, se il cell lo consente.

Quote:
e poi non credere che mettere in comunicazione due cellulari via bt sia semplice, ne hai le competenze?
Certo: ho gia' scritto un programma simile, che fa pero' da antifurto per l'auto: un cellulare sempre in carica a bordo, collegato a un ricevitore GPS bluetooth, che ti permette di sapere la posizione del'auto in caso di furto semplicemente inviandogli un SMS. Il cell a bordo puo' rispondere con un singolo SMS, o con SMS a ripetizione, per "tracciare" il ladro in tempo reale (meglio spendere 20 euro di SMS che 10.000 euro di automobile, no? )
LCCarTrack

Al momento sto studiando un modo per adattare il programma a cellulari con GPS interno (tipo Nokia n95), e conto di aggiungere l' "opzione sosta": ti manda un SMS appena viene rilevato che la posizione dell'auto è cambiata rispetto a una preimpostata (senza quindi dover aspettare di scoprire il furto: se ne accorge direttamente il cell!)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 17:41   #19
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se stacca la corrente prima è un problema... Se la stacca dopo... ormai l'ho tanato!
Ma un add-on che ho gia previsto infatti è la possibilità di far scattare al cell una foto quando si riceve il segnale di mancanza di tensione. O anche una videochiamata, se il cell lo consente.


Certo: ho gia' scritto un programma simile, che fa pero' da antifurto per l'auto: un cellulare sempre in carica a bordo, collegato a un ricevitore GPS bluetooth, che ti permette di sapere la posizione del'auto in caso di furto semplicemente inviandogli un SMS. Il cell a bordo puo' rispondere con un singolo SMS, o con SMS a ripetizione, per "tracciare" il ladro in tempo reale (meglio spendere 20 euro di SMS che 10.000 euro di automobile, no? )
LCCarTrack

Al momento sto studiando un modo per adattare il programma a cellulari con GPS interno (tipo Nokia n95), e conto di aggiungere l' "opzione sosta": ti manda un SMS appena viene rilevato che la posizione dell'auto è cambiata rispetto a una preimpostata (senza quindi dover aspettare di scoprire il furto: se ne accorge direttamente il cell!)


beh, direi ottimo (a dirla tutta è un'idea che volevo fare anche io qualche anno fa per auto e moto di lusso, ma non ho esperienza in campo elettronico e nella programmazione di cellulari, poi avevo scoperto che nelle barche è un sistema "comune") ... tuttavia per la casa la vedo più difficile, diciamo che entrano in gioco più variabili che il semplice ma ingegnoso allarme per spostamento.

io ho fatto come suggerito Froze, ho assicurato casa
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 21:11   #20
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
L'idea è carina e potrebbe anche funzionare ma imho non è il massimo.

Io opterei per una centralina gsm con un numero variabile di sensori volumetrici.
Vieni avvisato in caso di mancanza tensione,manomissione di sensore/centralina, intrusione.
Inoltre anche senza corrente la batteria della centralina dura 24h circa (poi dipende)
è una soluzione discretamente professionale e puoi eventualmente collegarla ad un istituto di vigilanza (con costi aggiuntivi ovviamente).
La sirena dipende:
-una sirena potrebbe mettere in fuga un eventuale ladro di polli
-forze dell'ordine messe in allarme dai vicini (più che altro per la rottura di palle legata al rumore)
-c'è da dire che devi stare attento a tarare bene il sistema in modo da evitare falsi allarmi (ed ricordarsi di non lasciare aperte finestre ecc ecc , molti alarmi sono causati da tende che si muovono oppure ad oggetti che oscillano con la corrente d'aria) in modo da evitare rogen per disturbo della quiete pubblica e per provocato allarme.
L'allarme silenzioso
-avrebbe il vantaggio di non far accorgere il ladro che potrebbe restare all'interno fino all'eventuale arrivo delle FdO (che difficilmente ti entraranno in casa per controllare), però se intervieni tu cosa fai se ti trovi 3-4 persone armate all'interno di casa tua?
-non rompe le balle

(imho visto che non credo tu abbia grossi valori = ladri di polli , meglio una sirena)

In ogni caso la tua idea è molto carina, molto molto ingiegnosa
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v