|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Parliamo un pò di compressione in MP3...
Allora, sappiamo tutti che ci sono formati di compressione migliori dell'MP3 (sto parlando di formati con perdita di qualità quindi escludete i vari flac etc), tra cui OGG e AAC. L'MP3 però ha una compatibilità incredibile con tutti i lettori in commercio quindi per uno che si fa la sua libreria dai cd e deve scegliere un formato è comunque migliore perchè permette in futuro di non avere problemi di riconversione di giga e giga di roba al momento di cambiare mp3. Mettiamo che io converta in OGG perchè il mio iriver li legge e poi mi compro un creative sono spacciato e dovrei riconvertire tutto. Questa premessa è per dire che preferirei ci concentrassimo sugli mp3.
Da sempre il rippo tutti i miei cd in flac, li taggo, gli metto la copertina e poi li converto in MP3 a 320kbps cbr stereo (non joint) con il lame encoder. La musica si sente ottimamente (per quello che può essere un MP3) ma mi chiedo se poi davvero ci sia questa differenza con dei file magari a 256kbps e magari vbr, voi come rippate la vostra musica? Ammettendo di non avere problemi di spazio ma comunque di voler ottenere un suono ottimo e un file di dimensioni non enorme come quelli che escono fuori a me? ![]() Sono graditi anche programmi e configurazioni dettagliate.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Se ne parla in queste discussioni
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=17 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4
|
secondo me è solo una questione di gusti. Parti dal presupposto che come hai detto tu.., "per quel che può essere un mp3". Se vuoi sentire benissimo li metti in wave con i problemi di spazio.. quindi parti già da un qualcosa che perdi per forza.
Detto questo però, io non ho notato differenze tra 320, 256 e 190. Le mie le faccio spesso a 320 ma non ho una collezione come la tua, perchè le faccio solo per il lettore mp3. tanto ho i cd a casa. Non ho l'orecchio troppo fino.. anche se a 160 non ci vado mai. Credo però che un vbr con limite tra 190 e 256 ti possa andare bene. Non ricordo se si può settare il minimo con il lame. In buona sostanza però, è come volere un film in divx, non è assolutamente come il dvd, ma in fin dei conti... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.