|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
Chi se ne intende veramente di motori?CAN,LIN..GIRI MOTORE-PENDENZA STRADA
![]() Volevo sapere se c'è qualcuno che sa come calcolare la pendenza della strada avendo i giri del motore, la potenza e quanto è schiacciato l'acceleratore... non riesco a calcolarla.. ![]() E poi...oltre ai bus Can e LIN qualcuno sa se ce ne sono altri?? un grazie grandissimo a chi riesce a sbrogliarmi questo problema!! ![]() corinne ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
beh, ti serve sapere i giri del motore, l'inerzia delle ruote, raggi delle ruote, rapporti di trasmissione, inerzia macchina..ci sono un po' di cose che mancano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
|
che cosa ci devi fare?
![]()
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
|
io con le ridotte arrivo fino al 100% (45°, se preferite).
![]()
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti Toys for Toyers My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
Potrebbe essere semplicemente un rilascio leggero dell'acceleratore.. Normalmente, ma non si usano quasi mai, per quel tipo di "misure" si usano semplicemente dei sensori. PS: Altra tipologia di rete nel settore automotive è la ARCNET, ma il grosso viene controllato da CAN BUS.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
|
se hai la massa della macchina e trascuri le resistenze passive (o le assumi costanti), e ammetti che la pressione dell'acceleratore è proporzionale alla potenza erogata del motore, diventa un problemino di fisica I
![]()
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
PENDENZA IN BASE A GIRI...
della macchina ho tutte le informazioni,raggio ruote,potenza,giri..peso..tutto...assolutamente non posso applicare sensori...devo solo calcolare l'esatta pendenza che la mia macchina sta compiendo..
Però so che queste informazioni mi bastano x arrivare alla pendenza..ma non riesco a metterle in relazione con una formula... ![]() Qualcuno ha qualche idea??? cmq grazie per le dritte... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
|
Quote:
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
beh, per iniziare, se la velocità è costante, le inerzie non contano..comunque non è una cosa facile spiegare tutto qui
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Una bolla e un metro potrebbero aiutare!
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
L'idea che mi viene in mente, molto semplicisticamente, è guardare la velocità in piano ad una data marcia e dato acceleratore, poi la velocità in salita alle stesse condizioni. Dalla differenza di velocità se sai la potenza erogata ricavi il delta, e da lì tramite vettori ricavi l'angolo del piano. Le inerzie non influenzano quando la velocità si è stabilizzata. Ovviamente è un calcolo molto grezzo; mi spiace ma non ho voglia di scrivere un poema per scrivere la risoluzione con tutte le variabili
![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Misuri la distanza fra l'estremità sospesa e la strada. Ora conosci i due cateti del triangolo rettangolo. Trovare ipotenusa e angoli è un'inezia.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
marce
chi sa dirmi il numero minimo di giri del motore per non spegnere la macchina...come posso calcolare questo numero...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Su x giù il minimo di una F1 è a circa 4000-5000giri...
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
|
formula
immaginavo che per tipo di macchina, o meglio x tipo di motore si hanno giri minimi a parte..
![]() ![]() ![]() ![]() grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
mi sembra un discorso un po' assurdo... ogni MOTORE ha il suo limite di giri minimo sotto al quale non sta in moto.
Già cambiando carburante la differenza è notevole. Il mio 1600 a benza sta in moto anche a 700rpm(segnati da tachimetro) se invece lo metto a gpl sotto gli 800 tende a spegnersi. Il diesel di mio padre arriva a 700 circa, quello di mio nonno sta in piedi tranquillo anche a meno di 500. Non eisiste una coppia minima generale per cui un motore si spegne. Però cen'è una per ogni motore fisicamente costruito. Già per il discorso dell'usura lo stesso identico motore usurato leggermente diversamente si spegne a rpm diversi. E poi coi motori con le mille centraline ormai la posizione del pedale non vuol dire più nulla... il cavo dell'acceleratore finisce in un cumulo di cavi, ed è la centralina che regola tutto, quindi anche in salita quando magari tu dai 1/4 di pedale in realtà la centralina da' la stessa quantità di carburante/aria che darebbe con mezzo pedale schiacciato quando sei in piano. Per il calcolo della pendenza come già detto è una cosa assurda farlo e certamente non sarai mai preciso. In primis per il fatto che la potenza erogata dal tuo motore non la puoi calcolare mentre vai se non tramite sensori. Stessa cosa per tutti gli attriti delle coppie cinematiche, come nemmeno l'attrito delle ruote nè quello dovuto all'aria. (come fai a calcolare ad occhio l'attritito dell'aria se non conosci la velocità del vento ??? E per calcolare quella ti serve uno strumento...) Lascia perdere !!! Conti del genere se fatti bene richiedono minimo minimo una 50ina di sensori diversi... L'unico modo se non puoi misurarla a mano con la bolla, è quella di vedere la variazione di velocità rispetto ad una condizione già nota [3° 2000rpm 50km/h, 3° in salita a 2000rpm 30km/h... da qui sapendo la massa del veicolo che però deve essere = nelle due condizioni, imponi che la coppia fonrita deve essere uguale in entrambi i sistemi come anche la potenza fornita, che nel primo caso sarà uguale alla sola potenza dispersa per attrito, mentre nel secondo caso oltre all'attrito dovrai considerare la massa in salita e quindi la pendenza della salita] TUtto questo però introduce approssimazioni non indifferenti.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.