Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 08:39   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
[c]variabile non dichiarata,anche se..

il mio problema é che dichiaro delle variabili, ma quando compilo mi dice che non sono dichiarate:

typedef struct TypeNeuron neuron;
typedef struct TypeSynapsis sinapsi;
typedef struct TypeLayer layer;
typedef struct TypeNN neuralnet;

#define _PRECISION float
struct TypeNeuron {
_PRECISION trans_value;
_PRECISION prop_value;
sinapsi* in_links[16];
int num_in_links;
sinapsi* out_links[16];
int num_out_links;
_PRECISION (*trans_func)(_PRECISION prop_value);
};
struct TypeSynapsis {
_PRECISION delta;
_PRECISION weight;
neuron *in,*out;
};

struct TypeLayer {
neuron** elements;
int num_elements;
void (*update_weights)(layer* lPtr);
};

struct TypeNN {
int max_epochs;
_PRECISION l_rate;
layer* input_layer;
layer* hidden_layer;
layer* output_layer;
};

void init_net(neuralnet *net) {
net = (neuralnet*) malloc(sizeof(neuralnet));
max_epochs=1024; // Valore arbitrario
l_rate=0.5; // Valore arbitrario
}

max_epochs e l_rate mi dice che non sono dichiarate...come mai?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 09:48   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
perché non sono variabili, ma campi di una struct. qui siamo ai fondamentali, eh: piglia il libro e studia, non sei ancora in grado di programmare (neanche in C ).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 09:56   #3
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
no dai nn dirmi cosi (sara che studio economia e sono autodidatta:P)
quindi devo dichiararle queste variabili, ma dove?
ma scusa..
struct TypeNN {
int max_epochs;
_PRECISION l_rate;
layer* input_layer;
layer* hidden_layer;
layer* output_layer;
};

non é dichiarare max_epochs??
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:15   #4
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
no dai nn dirmi cosi (sara che studio economia e sono autodidatta:P)
Scusa se mi intrometto ma volevo chiederti una cosa: stai realizzando una rete neurale?
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:28   #5
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
no dai nn dirmi cosi (sara che studio economia e sono autodidatta:P)
quindi devo dichiararle queste variabili, ma dove?
ma scusa..
struct TypeNN {
int max_epochs;
_PRECISION l_rate;
layer* input_layer;
layer* hidden_layer;
layer* output_layer;
};

non é dichiarare max_epochs??
No, devi creare una variabile di tipo struct TypeNN (o di tipo neuralnet, visto il typedef) e poi accedere a quel campo mediante l'operatore punto "."
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:32   #6
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto ma volevo chiederti una cosa: stai realizzando una rete neurale?
avevo aperto un topic su questo: sto provando a compilare il codice preso da questo documento http://www.orebla.it/file/reti.pdf
se riesci a compilarlo dimmi
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:33   #7
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Albi89 Guarda i messaggi
No, devi creare una variabile di tipo struct TypeNN (o di tipo neuralnet, visto il typedef) e poi accedere a quel campo mediante l'operatore punto "."
che casino...mi sa che devo studiarmi meglio le strutture...
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:20   #8
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
avevo aperto un topic su questo: sto provando a compilare il codice preso da questo documento http://www.orebla.it/file/reti.pdf
se riesci a compilarlo dimmi
Io sto facendo tutt'altro con le reti neurali. Il problema non è tanto la rete neurale in se per se quanto l'algoritmo di minimizzazione che si utilizza. Se non ricordo male nell'esempio postato utilizzano la backpropagation standard che è un "po" lenta.
Io cmq non utilizzo ne le strutture in C ne le classi in C++ e sto cercando di capire se ho fatto la scelta giusta visto che utilizzo solo matrici .
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:49   #9
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
ah..ma che linguaggio utilizzi?
avresti degli esempi pratici da postarmi? che io voglio "immergermi" ma nn so da dove iniziare
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 14:42   #10
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
ah..ma che linguaggio utilizzi?
avresti degli esempi pratici da postarmi? che io voglio "immergermi" ma nn so da dove iniziare
Io lo sto facendo in C ma se tu non hai problemi di nessun timpo potresti utilizzare Matlab e ti si risolverebbero un sacco di problemi in meno di un pomeriggio. Matlab ha gia tutto e fa di tutto in modo easy e forse ha anche un'interfaccia grafica. Se invece vuoi fare tutto questo in C per altri motivi ti avverto che la strada è in salita sopratutto se non sei esperto ne di reti ne di C come me :
Un po di matematica delle rete la puoi trovare qui e come vedi la rete è una cavolata. Il problema è nella determinazione dei pesi. Ci sono vari algoritmi e come ti dicevo su internet è pieno di esempi C(non so se funzionano) di reti ma con la backpropagation.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:16   #11
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Io lo sto facendo in C ma se tu non hai problemi di nessun timpo potresti utilizzare Matlab e ti si risolverebbero un sacco di problemi in meno di un pomeriggio. Matlab ha gia tutto e fa di tutto in modo easy e forse ha anche un'interfaccia grafica. Se invece vuoi fare tutto questo in C per altri motivi ti avverto che la strada è in salita sopratutto se non sei esperto ne di reti ne di C come me :
Un po di matematica delle rete la puoi trovare qui e come vedi la rete è una cavolata. Il problema è nella determinazione dei pesi. Ci sono vari algoritmi e come ti dicevo su internet è pieno di esempi C(non so se funzionano) di reti ma con la backpropagation.
Ciao
anchio voglio usare c, ma non necessariamente le matrici. Non hai un esempio (compilabile) senza usare le matrici?
grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:12   #12
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
anchio voglio usare c, ma non necessariamente le matrici. Non hai un esempio (compilabile) senza usare le matrici?
grazie
Mi dispiace, io purtroppo non ho niente perche non mi interessava ma se metti su google neural networks c++ si trova un po di roba.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:28   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

ma invece usare un linguaggio un pò + user-friendly come il C# o il python?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:49   #14
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
in che senso piu friendly? piu "facile"?
non ci ho pensato a cercare qlc per python, tu hai degli esempi gia pronti?
grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:11   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
MOLTO, MOLTO, MOLTO più facile.

http://www.ibm.com/developerworks/library/l-neural/
http://sourceforge.net/projects/pylibneural/
http://pypi.python.org/pypi/ffnet/0.6
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:22   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Oppure qui, con anche un bell'esempio gia' implementato per fare il face-detection

http://franck.fleurey.free.fr/NeuralNetwork/index.htm

Face detection, non face recognition, ma e' un primo passo...


Ah, se vuoi applicare una rete neurale ai dati della borsa (ho letto che fai economia), io ho inziato 10 anni fa.
La mia conclusione per ora e' che le i dati della borsa approssimano bene il rumore bianco. Assolutamente casuali.
Rumore Grigetto diciamo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 19:11   #17
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ah, se vuoi applicare una rete neurale ai dati della borsa (ho letto che fai economia), io ho inziato 10 anni fa.
La mia conclusione per ora e' che le i dati della borsa approssimano bene il rumore bianco. Assolutamente casuali.
Rumore Grigetto diciamo.
Questo è dato dal fatto che molti indicatori non sono conenuti nelle sole variazioni di una quotazione. Se succede qualcosa come è successo a nVIDIA con i chip G84 mal costruiti e dichiari che ti aspetti ingenti perdite nel quarto successivo, stai tranquillo che anche se il giorno prima eri in stabile crescita il giorno dopo sei sotto. Se vuoi usare le reti neurali per la finanza l'unico campo dove ho osservato che rendono qualcosa di decente è l'intraday trading. Già se arrivi all'end-of-day non vale più la pena di starci dietro.
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v