|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
[c]variabile non dichiarata,anche se..
il mio problema é che dichiaro delle variabili, ma quando compilo mi dice che non sono dichiarate:
typedef struct TypeNeuron neuron; typedef struct TypeSynapsis sinapsi; typedef struct TypeLayer layer; typedef struct TypeNN neuralnet; #define _PRECISION float struct TypeNeuron { _PRECISION trans_value; _PRECISION prop_value; sinapsi* in_links[16]; int num_in_links; sinapsi* out_links[16]; int num_out_links; _PRECISION (*trans_func)(_PRECISION prop_value); }; struct TypeSynapsis { _PRECISION delta; _PRECISION weight; neuron *in,*out; }; struct TypeLayer { neuron** elements; int num_elements; void (*update_weights)(layer* lPtr); }; struct TypeNN { int max_epochs; _PRECISION l_rate; layer* input_layer; layer* hidden_layer; layer* output_layer; }; void init_net(neuralnet *net) { net = (neuralnet*) malloc(sizeof(neuralnet)); max_epochs=1024; // Valore arbitrario l_rate=0.5; // Valore arbitrario } max_epochs e l_rate mi dice che non sono dichiarate...come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
perché non sono variabili, ma campi di una struct. qui siamo ai fondamentali, eh: piglia il libro e studia, non sei ancora in grado di programmare (neanche in C
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
no dai nn dirmi cosi (sara che studio economia e sono autodidatta:P)
quindi devo dichiararle queste variabili, ma dove? ma scusa.. struct TypeNN { int max_epochs; _PRECISION l_rate; layer* input_layer; layer* hidden_layer; layer* output_layer; }; non é dichiarare max_epochs?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
![]()
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Quote:
![]()
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Quote:
se riesci a compilarlo dimmi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
Io cmq non utilizzo ne le strutture in C ne le classi in C++ e sto cercando di capire se ho fatto la scelta giusta visto che utilizzo solo matrici ![]() Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
ah..ma che linguaggio utilizzi?
avresti degli esempi pratici da postarmi? che io voglio "immergermi" ma nn so da dove iniziare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
![]() ![]() Un po di matematica delle rete la puoi trovare qui e come vedi la rete è una cavolata. Il problema è nella determinazione dei pesi. Ci sono vari algoritmi e come ti dicevo su internet è pieno di esempi C(non so se funzionano) di reti ma con la backpropagation. Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
![]() ma invece usare un linguaggio un pò + user-friendly come il C# o il python? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
in che senso piu friendly? piu "facile"?
non ci ho pensato a cercare qlc per python, tu hai degli esempi gia pronti? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
MOLTO, MOLTO, MOLTO più facile.
![]() http://www.ibm.com/developerworks/library/l-neural/ http://sourceforge.net/projects/pylibneural/ http://pypi.python.org/pypi/ffnet/0.6
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Oppure qui, con anche un bell'esempio gia' implementato per fare il face-detection
http://franck.fleurey.free.fr/NeuralNetwork/index.htm Face detection, non face recognition, ma e' un primo passo... Ah, se vuoi applicare una rete neurale ai dati della borsa (ho letto che fai economia), io ho inziato 10 anni fa. La mia conclusione per ora e' che le i dati della borsa approssimano bene il rumore bianco. Assolutamente casuali. Rumore Grigetto diciamo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
|
Questo è dato dal fatto che molti indicatori non sono conenuti nelle sole variazioni di una quotazione. Se succede qualcosa come è successo a nVIDIA con i chip G84 mal costruiti e dichiari che ti aspetti ingenti perdite nel quarto successivo, stai tranquillo che anche se il giorno prima eri in stabile crescita il giorno dopo sei sotto. Se vuoi usare le reti neurali per la finanza l'unico campo dove ho osservato che rendono qualcosa di decente è l'intraday trading. Già se arrivi all'end-of-day non vale più la pena di starci dietro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.