|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
|
Dalle Superzoom alle Hyperzoom...26X, 26Xè
Xè si continuano a produrre "chiavi" con zoom sempre più elevato? Sensori micro, Mp ormai alle stelle (12 Mp con 1/2.33 sella 590Z dicono tutto) e zoom che arrivano a 26X...ma a cosa servono? Non potrebbero fare macchinette più utili per chi non vuole una reflex ma una bridge tuttofare?
26X, Xè? Scusate lo sfogo, ma siamo oltre il ridicolo ormai.
__________________
Jack Beauregard |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
che marca è quella che ha lo zoom 26x ottico ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
olympus 590UZ annunciata poche ore fa
http://www.dpreview.com/news/0901/09...pussp590uz.asp 26x...minchia!!! se già a 18x le foto fanno cagare non oso immaginare da uno zoom 26x cosa uscira' mai.... PS: comunque ridicolo non è lo zoom 26x....ma è scrivere "Xè" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Terracina
Messaggi: 148
|
Perchè i numeri grossi attirano la gente e fanno mercato, ecco perchè.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
finchè rimane ottico non vedo che problema c'è
che ben venga |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
Quote:
Io con un 20 x faccio delle belle foto,le foto cagose escono quando entri nel digitale,ma finchè rimani nell'ottico non te ne accorgi fidati
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
se il prezzo e sotto i 450 allora direi che è ottima
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Sempre ben acetto lo zoom, io aspetto un 30X e poi cambio la mia 12x
Non capisco qual è il problema... più ce n'è meglio è... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
) più:1) Sarà buio 2) Introdurrai distorsioni ed altri problemi 3) Probabilmente perdi in grandangolo Aggiungici il fatto che per analoghi motivi di marketing (più alzi i numeri più i faggiani comprano) stanno continuando ad alzare il numero dei megapixel su sensori piccoli e con lenti come questa di bassa qualità... Un buono zoom di quella portata che abbia una qualità ottica decente dovrebbe costare almeno 1000 €...altrimenti hai una ciofegata alucinante.... Risultato?!?! Uno solo: l'AUMENTO DEL RUMORE !!! Tanto per precisare: allungando così tanto le lenti hai lenti di scarsa qualità che non risolvono abbastanza per tutti quei megapixel: in parole poche magari hai 12 mp ma è come se magari ne usi 6 perchè l'obbiettivo otticamente non risolve abbastanza linee ed è come se non li usassi tutti...dato anche il sensore piccolo e densissimo...si aumenta il rumore digitale...se il rumore non è così evidente a volte...beh è solo per la fase di elaborazione che fà un caccolosissimo algoritmo di denoising dentro la fotocamera che fà perdere ulteriormente dettaglio (a sto punto scattate con una buona 5 mp e vi conviene....)...tra l'altro se il denoising è un'operazione distruttiva di per se pensate che schifezze che può fare un algoritmo approssimativo creato per girare su una compattina con un caca-processore...allora meglio non avere denoising sulla macchina e farselo in maniera seria sul PC con qualche programma tipo neat immage che sfrutta algoritmi più seri fatti per girare su un computer e non su un caca-processore...poi è ancora più ridicolo che alzano gli iso su ste compatte ad ogni uscita...tanto il rumore lo contengono solo aumentando il denoising caccoloso di cui sopra... Da fan Olympus mi fà incazzare questa nuova politica che stanno adottando...sopratutto mi fa incazzar perchè dopo la morte della mia vecchia compattona Olympus C-7070WZ che usavo per scattare sott'acqua (annegata sigh ![]() Solidissima: corpo in lega di magnesio...manco le reflex entry level oggi le fanno col corpo in lega di magnesio...i rifinimenti erano meglio della e-520, della Canon 450d, della Nikon D-80...la toccavi ed era dura e fredda...impressione metallica... Praticissima: LCD snodabili in entambi i versi: saliva e si girava pure...cosa che nessuna reflex entry levl c'ha...manco la Sony Alfa 350 che ha l'LCD che si alza e si abbassa solo ma non è snodabile Scattava in RAW ed aveva TUTTI i controlli manuali, 7mp che cmq ad ... Obbiettivo Zuiko 4X...qualità ottica eccellente...se la batteva con le reflex...buon grandangolo e qualità macro impressionante...7MP che a livelli iso umani non creavano problemi di rumore...c'ho stampato bellissime foto in formato mezzo A4...PERFETTE !!! e sono certo che fino al formato A4 avrebbe retto egregiamente...mo praticament solo la Ricoh mi pare faccia fotocamere simili...forse anche la Canon G10... Certo il sensore un po' piccolo, il fatto di non poter cambiare le ottiche, la lentezza nel salvattaggio dei file raw e della messa a fuoco mi avevano già fatto venire voglia di prendere una reflex ma l'avrei continuata ad usare sot'acqua volentieri per parecchi anni...aggiungendoci un bel flash sub...sarei stato apposto per la foto sub per almeno altri 3-4 anni prima di pensare a scafandrare la reflex... Questa compatta di 4 anni fà circa...aveva una resa qualitativa 10 volte meglio di sti ciofegotti "moderni"...che poi di moderno più che altro hanno la strategia di marketing |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
Quote:
Beh ormai l'ho fatto. Ripeto questo anche a te
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
|
io rispetto le idee di tutti, ma il rumore conta più dello zoom, specie se si superano i 350mm. E' una mia idea, ma un 676mmm che a 400 ISO fa quadri impressionisti oppure ha iso falsati vale meno di un 300mm che a 400 Iso ha ancora buona resa. Un sensore 1/2.33 a 12Mp è allucinante, perchè non fanno macchinette stile fuji S6500? Migliorate ovviamente.
non voglio fare paragoni con le reflex.
__________________
Jack Beauregard |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
ecco,
per me l'importante è smetterla di fare paragoni con le reflex,perchè sappiamo tutti che una reflex è un'altra cosa. Per me la cosa è parlare di queste bridge e basta,perchè dico io(senza offesa per nessuno),se criticate ste bridge prendete una reflex no?
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
La C-5050 bella, C-7070 stupenda, C-8080 grandiosa...poi ce ne sono state altre simili credo con un po' meno wide ed un po' più di tele ma buon ottiche...ok....poi hanno iniziato a fare i plasticotti (si le vecchie Camedia erano in lega di magnesio con obbiettivi Zuiko validissimi) con millemila iso e zoommoni orrendi...vabbè... |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Magari fosse ancora in produzione la C-7070 o qualcosa di analogo....così me la prendo come seconda macchina quando non mi va di girare con la reflex e sopratutto come macchina subacquea...non posso portarmi sott'acqua questi nuovi plasticotti...mi serve un'ottica decente... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
Quote:
una domanda, hai mai provato a tenere in mano la canon sx 10?Ti assicuro che c'è una bella differenza dalle altre se parliamo di estetica. Per me è tutt'altro che plasticazza,mi da molta sicurezza,cosa che la fz 28 vedendola non mi dava.!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
non sta parlando di estetica, quando dice plasticozzi, sta parlando di vetri delle lenti.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.













) più:








