Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 13:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...wer_25824.html

Inarrestabile la presentazione di nuovi Solid State Drive, questa volta ad opera di Silicon-Power, con tagli fino a 128GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:36   #2
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Ma _effetivamente_ sono venduti queste soluzioni o siamo ancora a livello di "proof of concept" o mercai molto specializzati?

qualcuno ha qualche shop che li vende?
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:41   #3
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
cosa ce ne facciamo di capacità inferiori a 64GB?
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:44   #4
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
quello che mi lascia perplesso degli SSD è che hanno un ciclo di riscrittura limitato e per esempio sono sconsigliati per lo swap. secondo me il meglio sarebbero dei dischi ibridi tipo 64gb ssd + 100gb a piatti o al limite la possibilità di montare due dischi sul portatile
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:44   #5
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
"I nuovi dischi, per i quali non viene indicata una sigla precisa, sono dotati di tecnologia Wear Leveling, che permette di distribuire le scritture e le conseguenti letture su tutte le celle di memoria, evitando quindi che ad essere utilizzate siano sempre le stesse, riducendo così la durata del disco."


ma sono io che non ho capito bene o questa frase è scritta in modo un po' strambo e fa sembrare il contrario di quello che dovrebbe essere?
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:44   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
cosa ce ne facciamo di capacità inferiori a 64GB?
per il s.o. anche solo 20 Gb bastano e avanzano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:46   #7
ech0s
Member
 
L'Avatar di ech0s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 122
Quote:
...mentre mancano indicazioni riguardanti i prezzi al pubblico finale...
Forse perchè i prezzi sono astronomici, per quanto ne so questi SSD costano un'occhio della testa, ci faranno un mutuo dedicato.

Ultima modifica di ech0s : 01-07-2008 alle 13:51.
ech0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:48   #8
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
cosa ce ne facciamo di capacità inferiori a 64GB?
ci faccio il boot del so e i suoi programmi, 8gb mi bastano ed avanzano (peccato non ci sia da 4).

i dati stanno su un hd normale
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:48   #9
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
mah..per venderli li vendono (nel senso che si trovano disponibili)...però ho visto prezzi ancora assurdi per i 16-32-64gb...rispettivamente attorno ai 400/800/1200 euro..avrò visto giusto??
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:53   #10
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
Ancora troppo cari!
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:56   #11
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da piefab Guarda i messaggi
cosa ce ne facciamo di capacità inferiori a 64GB?
chiedilo a chi comprea EEEpc con 4gb...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:58   #12
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
quello che mi lascia perplesso degli SSD è che hanno un ciclo di riscrittura limitato e per esempio sono sconsigliati per lo swap. secondo me il meglio sarebbero dei dischi ibridi tipo 64gb ssd + 100gb a piatti o al limite la possibilità di montare due dischi sul portatile
domanda stupida, ma a cosa ti serve lo swap, se hai 4/8Gb di RAM??

mai provata la differenza di windows con il file di paging disabilitato?

io con un ssd da 8-16Gb per il sistema sarei felicissimo
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:09   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da GM Phobos Guarda i messaggi
"I nuovi dischi, per i quali non viene indicata una sigla precisa, sono dotati di tecnologia Wear Leveling, che permette di distribuire le scritture e le conseguenti letture su tutte le celle di memoria, evitando quindi che ad essere utilizzate siano sempre le stesse, riducendo così la durata del disco."
A me sembra scritta bene.
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
quello che mi lascia perplesso degli SSD è che hanno un ciclo di riscrittura limitato e per esempio sono sconsigliati per lo swap.
C'è appunto il wear leveling che permette di distribuire le scritture su tutta la superficie del disco.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:11   #14
wiz.loz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 65
Beati voi...

Beati voi che con 4-8 GB per sistema operativo e programmi state larghi... Io sul portatile, in cui ho installato solo lo stretto indispensabile, sono a quota 32 GB (esclusi file di swap e di ibernazione). Sul desktop di casa, dove ho installato tutto ciò che mi serve per lavoro e tutto ciò che uso per attività extralavorative, supero i 60 GB...
wiz.loz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:18   #15
wiz.loz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
domanda stupida, ma a cosa ti serve lo swap, se hai 4/8Gb di RAM??

mai provata la differenza di windows con il file di paging disabilitato?

io con un ssd da 8-16Gb per il sistema sarei felicissimo
Beh, sul desktop ho messo da poco 8 GB e abilitando/disabilitando il file di swap non ho notato differenze. Perciò l'ho tenuta abilitato, perché in caso di ultra-utilizzo della memoria avrei più RAM disponibile (perché le tante pagine di memoria caricate ma "dormienti" vengono spostate sul file di swap per liberare RAM).
wiz.loz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:37   #16
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da wiz.loz Guarda i messaggi
Beh, sul desktop ho messo da poco 8 GB e abilitando/disabilitando il file di swap non ho notato differenze. Perciò l'ho tenuta abilitato, perché in caso di ultra-utilizzo della memoria avrei più RAM disponibile (perché le tante pagine di memoria caricate ma "dormienti" vengono spostate sul file di swap per liberare RAM).
beh se hai 8 gb, lo swap non usi mai, quindi la vedo dura a vedere differenze... a meno di usi particolari...

se usi windows, e provi ad eliminare il file di paging l'avvio dovrebbe risultare più veloce senza file di paging che con.

chiaro che se hai un procesore da 1000 euro (o uno da 50 euro overcloccato alla stessa velocità) la differenza è mooolto difficile da notare...

è poi da tener presente che programmi particolarmente avidi di ram (tipo photoshop) usano un proprio file di swap...

io su windows ho 2Gb di ram, ho tolto il file di paging, e non mi è mai successo niente di brutto, anzi qualche sgrattolio in meno dall'hd...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:18   #17
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da wiz.loz Guarda i messaggi
Beati voi che con 4-8 GB per sistema operativo e programmi state larghi... Io sul portatile, in cui ho installato solo lo stretto indispensabile, sono a quota 32 GB (esclusi file di swap e di ibernazione). Sul desktop di casa, dove ho installato tutto ciò che mi serve per lavoro e tutto ciò che uso per attività extralavorative, supero i 60 GB...
scusami se non mi faccio gli affari miei....
Ma solo a livello di programmi (quali?) a quanto arrivi?

Io fatico ad arrivare a 4Gb, winXp incluso, con linux ancora meno (ma in nessun caso mi installo "artwork", tipo immagini, template, suoni strani, demo ecc ecc)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)

Ultima modifica di Dane : 01-07-2008 alle 15:21.
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:27   #18
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
"Silicon power" sembra il grido di battaglia di Pamela Anderson.


(Sono scemo, lo so)
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:35   #19
wiz.loz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
beh se hai 8 gb, lo swap non usi mai, quindi la vedo dura a vedere differenze... a meno di usi particolari...

se usi windows, e provi ad eliminare il file di paging l'avvio dovrebbe risultare più veloce senza file di paging che con.
Beh ma se non c'è differenza allora perché disabilitarlo?

In realtà è diffusa la convinzione che disabilitandolo le prestazioni aumentino perché se no "Windows perde tempo a swappare" perché "ha una cattiva gestione della memoria" ecc.

È un dato di fatto che, a parità di hardware e di uso del sistema, Windows tenda a usare di più il file di swap rispetto, ad esempio, a Linux. Si tratta di due pattern di uso diversi. Il memory manager di Windows identifica le pagine di memoria non utilizzate e le mette su disco, anche se c'è abbondanza di RAM disponibile. Linux invece è più conservativo e tende a non paginare finché c'è RAM disponibile.

Quale approccio è migliore?

Da un punto di vista empirico, sembrerebbe quello di Linux, almeno la gente si lamenta di meno dell'attività su disco! In realtà l'intervento proattivo di Windows è mediamente più efficace, perché permette di avere più RAM disponibile per le applicazioni e per la cache. Tuttavia, Windows occupa un po' più di RAM rispetto a Linux in condizioni equivalenti (ma anche qui c'è molto empirismo ed è difficile fare paragoni oggettivi). All'atto pratico, la differenza di prestazioni dovrebbe comunque essere trascurabile. Di certo c'è solo che, se il file di swap dev'essere usato pesantemente, le prestazioni decadono.

Ultima modifica di wiz.loz : 01-07-2008 alle 15:51.
wiz.loz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:47   #20
wiz.loz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
scusami se non mi faccio gli affari miei....
Ma solo a livello di programmi (quali?) a quanto arrivi?

Io fatico ad arrivare a 4Gb, winXp incluso, con linux ancora meno (ma in nessun caso mi installo "artwork", tipo immagini, template, suoni strani, demo ecc ecc)
Facendo un calcolo molto approssimato:

- Visual Studio 6.0: 512 MB
- Visual Studio 2003: 1 GB
- Visual Studio 2005: 1 GB
- Visual Studio 2008: 1 GB
- 4 versioni di MSDN: 4-5 GB
- Un paio di SDK/DDK: 1 GB
- Office: 512 MB
- SQL Server (32bit + 64bit): 1 GB
- CorelDRAW + PaintShoPro: 2 GB
- Nero: 200 MB
- PowerDVD: 200 MB
- Altri tool/programmi vari: 1 GB
- Windows Vista 64 bit: 8 GB

E questo sul portatile...

Sul desktop invece aggiungi la suite Adobe CS3, Sonar di Cakewalk, molti VST, e un sacco di altre cosucce...

Sicuramente limabile e riducibile, forse anche di oltre la metà. Molti tool potrei non metterli ma a volte servono per progetti vecchi o legacy. Però in questo modo lavoro comodamente con tutto ciò che mi può servire. Con meno spazio a disposizione starei davvero stretto.

PS: sul desktop nella partizione dei programmi ci sono anche Call of Duty 4, Supreme Commander e Rise of Nations.

Ultima modifica di wiz.loz : 01-07-2008 alle 15:55.
wiz.loz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1