|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
[RIGHT MARK CPU CLOCK] undervoltare XP-m e athlon 64 +
RIGHT MARK CPU CLOCK UTILITY: 1)Cosa Serve: serve a settare a proprio piacimento il VOLTAGGIO delle cpu-mobile (range 0,925-1,650), degli athlon 64 (range 0,800-1,450) e di abilitare moltiplicatori nel cool&quiet inferiori a 5x (4X). 2)Dove Scaricarlo: http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_15_bin.rar 3)Come configurarlo: ![]() ![]() (per l’athlon 64 bisogna fare lo stesso, tranne l’hlt command perfettamente inutile per l’athlon 64) 4) Impostazioni personali e risultati: ATHLON XP-M 2800+ POWER NOW IMPOSTAZIONI ORIGINALI*(voltaggi non indicativi, test. Rock Solid 100%con S&M) 132*6x=792mhz VOLT: 1.350v 132*16x=2112mhz VOLT: 1.650v xp-m 2800+ full load (70 gradi) ventola al max ![]() IMPOSTAZIONI MODIFICATE*(voltaggi non indicativi, test. Rock Solid 100%con S&M) 132*3X=396mhz VOLT: 0.925v ( si potrebbe mettere di meno, voltaggio minimo imp.) 132*6x =792mhz VOLT: 0.925v (-28,85%) 132*16X=2112mhz VOLT: 1.450v (-12,13%) xp-m 2800+ full load (65 gradi) ventola vel. media ![]() ATHLON 64 3200+ C&Q IMPOSTAZIONI ORIGINALI 226*5= 1130mhz VOLT 1.104v 226*10=2260mhz VOLT: 1.400v *temp non misurate: tanto sono bassissime IMPOSTAZIONI MODIFICATE 226*4=904mhz VOLT:0.804v 226*5= 1130mhz VOLT: 0.950v 226*10=2260mhz VOLT: 1.400v *temp non misurate: tanto sono bassissime IN SOLDONI i benefici sono: -minore rumorosità, -maggiore autonomia portatile - minor calore prodotto… Personalmente lo trovo indispensabile per undervoltare in modo definitivo gli ATHLON XP-M, riducendo di molto rumore e temp. -Per gli overclockers finalmente è possibile far convivere COOL&QUIET con overclock pesante, in quanto si può impostare a piacere il voltaggio del processore quando è in stato di idle, cioè quando è in azione il c&q, evitando che ad es. a 250*5=1250 il processore riceva solo 1.100volt, freezando o riavviando il sistema. (domani infatti salgo, altro che 226fsb) Insomma provatelo, se vi sembra utile e dite la vostra. ![]() -28.65% di voltaggio a 796mhz passando da (1.300v a 0.925v) -12.13% di voltaggio in full load a 2133mhz da (1.650v a 1.450v)
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 22-04-2005 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
ma va solo sui portatili veri e propri o anke sui sugli xp-m montati su desktop?
hai temperature assurde..al limite del danno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
sono temp assolutamente normali per questi processori...possono raggiungere anche i 75 gradi.. ![]() d'altronde è un processore a 130 nanometri con 1.650volt..che consumi poco è impossibile, a meno di downvoltare pesantamente. in idle sto a 42 gradi 400mhz 0.950volt...sono sceso ancora di più... a 2133mhz (2800+) 1.450volt. ![]() Su desktop dipende: io ho provato con l'athlon 64+ chip via e va bene..ma devi avere settato già il cool&quiet e tutto. Se invece hai un xp-m credo che dipenda molto dal chipset...se è un n-force 2 credo ad esempio che non funzioni...funziona già se di suo il chipset permette variazioni di v-core. chiaro? ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 22-04-2005 alle 00:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
ma per i pentium M che si deve fare di diverso?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
Sul p-m la procedura dovrebbe essere la stessa dell'athlon 64 (quindi non metti l'hlt command), puoi provare ad abbassare i voltaggi o il molti, anche se questo processore è già freddo di suo, si può guadagnare qualcosa sui consumi...i voltaggi devi vedere tu quali regge..basta testare con s&m Intanto io continuo a scendere 0.925watt 796mhz rock solid..prima a quella frequenza il processore erogava 1.300watt. Non ho testato ancora il guadagno sulla batteria perchè dovrei scartarla e non mi pare il caso farlo... ![]() ![]() ![]() gli ultimi e denitivi setting sono questi: ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 22-04-2005 alle 10:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
C&Q 240*10x @1.4 volt
C&Q 240*4x@0.900volt ![]() prima a 240*5X@1.1volt freezava per frequenza eccessiva. Quindi sto programma risolve anche il problema con i c&q. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
si...chiaro ..poi lo sapevo gia, nn conoscendo lo specifico programma ho kiesto per scrupolo......
ok ke io ho un desktop ma sinceramente 30 gradi e+ di differenza mi senbrano eccessivi... ![]() ad un vcore piu alto+alto x giunta e nn sto a liquido ![]() dopo i bech pesanti mi arriva max a 45.. il tuo e un portatile,,,quindi anke 55-60 potrebbero andare..ma nn di piu so ke dai 70 agli 80 siamo porx alla morte del procio...(e se sopravvive elettromigrazione a 3000,quindi vita breve) xsonalmente se vedessi il mio procio a quelle temperature mi metterei ad urlare in preda al panico ![]() cmq il programmino ove rulla e una bomba ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4280
|
[quote=zerothehero]
Ottimo topic, ma devo chiederti i diritti d'autore ![]() Facciamo millemila euri? ![]() P.S. per scongiurare definitivamente ogni rischio di freezata, si puo impostare su no management, e tenere la frequenza fissa. In ambiente office e internet vado fisso a 800Mhz. ![]() Vi rendete conto che se si esclude i giochi e la grafica, un computer da 2Ghz e oltre passa tutto il tempo a girarsi i pollici e consumare inutilmente? ![]() Davvero un ottimo programma. ![]() Ultima modifica di PESCEDIMARZO : 22-04-2005 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
[quote=PESCEDIMARZO]
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 22-04-2005 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
1) temperature con sensori diversi e motherboard diverse non sono paragonabili..45 gradi li faccio in full load con il 7700cu e athlon 64 3200+che consuma molto meno del tuo xp per giunga con quel voltaggio di 1.700volt e passa..poi non è questo il punto..non è paragonabile la diff.di temperatura (che dal bug dei 128 gradi forse è un asus..)..la temp non è un dato oggettivo lo sono i volt e i watt...perchè ci sono troppi fattori che influenza variazioni di temp. 2)Il portatile non può avere dissipatori performanti..è logico avere temp di quella portata su un processore che consuma 60 watt e passa. 3) il processore funziona benissimo fino a 78 gradi...pretendere di avere 45 gradi REALI su un portatile con un xp-m in full load è pura utopia ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 22-04-2005 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||||
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() cmq stiamo andando ot,il post riguarda un programma nn le temp...ti ho solo fatto notare ke potresti danneggiare la cpu con quelle temperaturature,se x te e ok cosi...amen ![]() bye bye |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
grazie proprio bel programma!
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
lo stai usando con il p-m? quanto regge di v-core? intanto posto uno screen: ![]() Sono indeciso se tenerlo a 2400mhz v-core 1.400 o a 2260 v-core 1.300 ![]() ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 23-04-2005 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
I guadagni in termine di watt dovrebbero essere questi:
AMD 64 3200@3500 1.400VOLT 49 WATT (FULL LOAD) AMD 64 3200@3500 1.350VOLT 45.56 WATT (FULL LOAD) AMD 64 3200@ 904mhz 0.824VOLT 6.78watt (IDLE) ATHLON XP 2800+ 1.650VOLT 68 WATT (FULL LOAD) ATHLON XP 2800+ 1.450VOLT 52 WATT (FULL LOAD) ATHLON XP 2800+@ 398 MHZ 0.925VOLT 4 watt (IDLE) ATHLon xp 2800 @ 795 1.050volt 10watt(IDLE)
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 24-04-2005 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 388
|
ciao a tutti, mi pare un bel programmino, per quanto riguarda l'ath 64 non fa grossi miracoli ma mi pare che non sia tanto invasivo e se è settato bene fa il suo sporco lavoro. Penso che mi sarebbe stato + utile se avessi tenuto il pc acceso per settimane intere come facevo prima...
Qualcuno ne sa qualcosa della parte "Advanced"? Certo il vid a 0,8 è pregevole non lo metto in dubbio ma mi piacerebbe testare meglio quanto si perde in performance e quanti watt si guadagnano xchè a dirla tutta il consumo del nostro caro athlon 64 in idle è una barzelletta già di suo.
__________________
_____________________________ Athlon 64 3200+@2550Mhz (v.core def), DFI Lan Party Ultra-D, e-Vga 7800GT@500/1150, DDR G.Skill 4400LE 2x512 2,5-3-3-5@255 1T,SuperPi 31", Case Tt Xaser V nero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1224
|
Quote:
![]()
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: SR ### Ho trattato con più di 90 utenti
Messaggi: 1871
|
Raga, importantissimo:
Ma quali cavolo di chipset per socket A e XP-m permettono di abbassare il Vcore sotto i valori di default?????????? Ho provato kt333\kt400 e sis741 ma nessuno di questi me lo permette. nforce 2 blocca invece il molti. ![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
- Per i più attenti e maniaci ( come me )
![]() Features ~Real-time CPU clock and CPU/OS load level determination and monitoring (with optional logging). ~Detection of virtually any form of CPU clock throttling. ~Dynamic on-demand CPU performance state (P-state) transitions via real-time adjustment of CPU multiplier (FID) and/or requested voltage level (VID). ~Dynamic on-demand CPU clock modulation via real-time transitions between CPU clock throttling levels. ~Fine-tuning of advanced CPU-specific power management settings for AMD K7, AMD K8, Intel Pentium M/Centrino platform, Intel Pentium 4/Xeon and Transmeta Crusoe/Efficeon CPU families. ~Complete support for multi-processor (SMP/HT/multicore) systems. Supported CPU Current release of RMClock utility implements the CPU frequency, CPU load and throttling level determination on the following processor models: ~AMD K7 (Athlon/XP/MP, Duron, Sempron) and K8 (Athlon 64/FX/X2, Opteron, Dual-Core Opteron, Sempron, Turion) family processors. ~Intel Pentium II/Celeron, Pentium III/Celeron, Pentium M/Celeron M, Pentium 4/Celeron (Northwood and Prescott cores), Pentium 4 Extreme Edition (Gallatin and Prescott cores), Xeon (Prestonia, Nocona, Cranford, Irwindale, Potomac, Paxville and Dempsey cores), Pentium D and Pentium Extreme Edition (Smithfield, Presler and Cedar Mill cores), Core Solo and Core Duo processors (Yonah core). Per visualizzare la pagina interessata :CLIKKA QUI' Per il download dell'ultima versione 2.0 :CLIKKA QUI'
__________________
Vendo : Cerco : Ultima modifica di gremino : 23-02-2006 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Intanto mi sottoscrivo a questa interessantissima discussione
Però ho provato ad installare la versione 2.0 e non c'ho capito granchè... Non ci sono più le voci Min e max FID/Voltage !!!! ![]() Ci sono dei tempi (us)...che non so a che servono.. E poi domandone: servono i driver per processori AMD come per windowzz oppure no?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.