Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 16:11   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Ombra sulla macchina

Mi serve una mano per affinare un'invenzione.
Se posto la richiesta in piazzetta, arrivano 10.000 ragazzini con idee strampalate e 24 troll che iniziano a fare battute idiote, e il thread si chiude in 2 giorni.

Vediamo se qui trovo qualche suggerimento serio...

Sono anni che mi scervello per trovare un sistema efficace ma pratico per evitare che la macchina si surriscaldi quando la parcheggio al sole.
Ma non sono riuscito ad andare piu' in là di un estrattore d'aria, o di una coperta avvolgibile fissata al portapacchi, da srotolare quando serve....
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:25   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
si possono usare mille sistemi..

- tappetino imbevuto d'acqua sul tetto, con innaffiatore automatico
(magari ci cresce pure qualche filo d'erba.. )
- ventialtore d'aria nell' abitacolo alimentato da celle solari sul tetto.
- piccolo motore 2T da tenere acceso per far funzionare un climantizzatore.
- grosso ventialtore sul tetto.
- copriauto in materiale riflettente + ventilatore per l'abitacolo.
- Telecomando per accendere il motore con clima inserito, da attivare 10 minuti prima di entrare in auto..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 19:56   #3
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
realizzare parcheggi coperti con pannelli solari
ovviamente non è una soluzione per la singola auto ma richiede investimenti da parte del comune o da privati che dispongono di parcheggi ampi, tipo supermercati, ecc

auto all'ombra
conseguienti minori consumi per climatizzazione e minore usura del mezzo
ombra disponibile anche per i pedoni
minor riscaldamento delle città (maggiore albedo + energia solare assorbita)
generazione di energia elettrica
eventuale cogenerazione di acqua calda

i tetti a pannello solare dovrebbero essere posti ad altezza adeguata anche per i mezzi più alti, inclinati verso il punto di maggiore luminosità, con aperture per il passaggio di luce e aria tra un pannello e il successivo sfruttando la posizione inclinata.
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:12   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
io spesso mi domando xchè la gente acquista la macchina nera...
si surriscalda almeno 10..15°C in più di un' auto con colore chiaro..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:36   #5
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
La Lancia Thesis in una delle sue versioni più costose, prevedeva una serie di celle solari sul tetto per alimentare il climatizzatore e mantenere una temperatura vivibile all'interno dell'abitacolo.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:36   #6
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
i costruttori divrebbero studiare bene il problema, non è detto che non si possano trovare soluzioni brillanti lavorando sui materiali o inventando altre diavolerie.

un'idea su cui si potrebbe lavorare è quella della ventola in estrazione (tipo case del computer ) che dovrebbe mantenere la temperatura dell'abitacolo al livello della temperatura esterna ( è poco ma sarebbe già qualcosa), la ventola dovrebbe essere azionata da celle solari per non giocarsi la batteria.
L'estrazione deve avvenire in alto (zona più calda), le bocchette normali dell'aria dovrebbero essere più che sufficienti per il ricambio.
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 20:40   #7
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
o appunto celle solari + condizionatore a ricircolo interno dell'aria
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 21:59   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Tempo fa ho fatto uno studio e ho scoperto che la superficie disponibile sul tetto di una macchina è largamente INsufficiente ad alimetare un condizionatore, che consuma piu' di 1 kW (=10 m2 di pannelli!)

L'estrattore gia' esiste, ma mi sono sempre chiesto se si puo' usare con gli antifurti volumetrici...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 22:25   #9
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sarebbe interessante capire qual è il effettivamente il motivo del surriscaldamento di un'auto al sole. Ho un lontano ricordo che la causa non è un'effetto serra dovuto ai vetri, ma proprio una mancanza di ventilazione. Confermate?

Se così fosse generare una ventilazione forzata potrebbe essere una buona soluzione.

Ma delle piccole ventole quanto consumano? Magari si potrebbe pensare ad una batteria secondaria, indipende da quella che serve a far partire l'auto, che potrebbe ricaricarsi ad auto in moto.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:28   #10
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
c'è un dispositivo (che era montato su un LR defender) che con un telecomando a distanza può riscaldare/raffreddare l'abitacolo usando un motorino a parte alimentato dal gasolio del veicolo.

comodo assai, ma mi pare che costi un botto.
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 08:26   #11
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Già lasciare i vetri aperti 2-3 cm abbassa di moltissimo la temperatura dell'abitacolo, poi ci piazzi un telo riflettente sul parabrezza.
Non ho mai misurato ma la differenza di temperatura che alla fine si ha rispetto all'esterno è veramente minima.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:44   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Già lasciare i vetri aperti 2-3 cm abbassa di moltissimo la temperatura dell'abitacolo, poi ci piazzi un telo riflettente sul parabrezza.
Non ho mai misurato ma la differenza di temperatura che alla fine si ha rispetto all'esterno è veramente minima.
Ho trovato dei dati, q questo proposito:
http://www.airpackage.eu/pdf/scheda1.pdf

Pero' mi venisse un colpo se riesco a capire COME, DOVE e A QUANTO si compra l' "airpackage"!!!

E ho trovato anche un forum di gente che ha provato questi ventilatori a energia solare: mi pare che il 90% delle persone dicano che funziona ottimamente!
http://www.treehugger.com/files/2006...powered_ca.php

Una volta li vendeva d-mail, ora non sono piu' in catalogo.
Li ho trovati a 14 dollari all'estero e a 36 in italia... (eccerto, in italia c'e' piu' sole, quindi una cosa che va col sole costa di piu' ! )

Pero' m'e' venuta un'altra idea: il sistema di ventilazione della macchina!
Non credo che mettere una ventola che soffia dentro una bocchetta servirebbe a qualcosa, perche' l'aria uscirebbe dalle altre bocchette; ma probabilmente se si mettesse un estrattore nella presa d'aria esterna (ammesso che ce ne sia una sola, boh???), dovrebbe funzionare, no?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 11:09   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ah questa potrebbe essere un'idea carina...
Puoi mettere dei pannellini solari dal lunotto posteriore, oppure farti un pannellino di quelli flessibili da mettere dietro il parabrezza, poi fai un circuitino che prende l'energia da lì e fa andare la ventola dell'auto quando la macchina è spenta e l'interno supera una certa temperatura (sai com'è, se parcheggi l'auto con -20° e c'è il sole, potrebbe non essere bello vedersi partire la ventola a manetta ).

Ci devo pensare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 11:51   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mi serve una mano per affinare un'invenzione.
Se posto la richiesta in piazzetta, arrivano 10.000 ragazzini con idee strampalate e 24 troll che iniziano a fare battute idiote, e il thread si chiude in 2 giorni.

Vediamo se qui trovo qualche suggerimento serio...

Sono anni che mi scervello per trovare un sistema efficace ma pratico per evitare che la macchina si surriscaldi quando la parcheggio al sole.
Ma non sono riuscito ad andare piu' in là di un estrattore d'aria, o di una coperta avvolgibile fissata al portapacchi, da srotolare quando serve....
Visto che l'aria calda tende a salire, non basterebbe che i costruttori facessero dei piccoli canali sul tetto in modo da espellere l'aria calda nell'abitacolo? E' lo stesso principio usato quando si lascia un finestrino aperto in fondo..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 11:54   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Visto che l'aria calda tende a salire, non basterebbe che i costruttori facessero dei piccoli canali sul tetto in modo da espellere l'aria calda nell'abitacolo? E' lo stesso principio usato quando si lascia un finestrino aperto in fondo..
Beh io lascio il tettuccio in fessura così da far uscire l'aria calda, ma se dall'altra parte non ce n'è di nuova che entra, ne esce veramente poca.
Ci vorrebbe una presa d'aria sotto e uno sfogo sopra, per fare tiraggio
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:00   #16
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Io con la macchina grigia, basta che lascio i finestrini davanti (3 porte ) aperti quei 2-3cm e veramente la macchina quando torno a prenderla, è più "fresca" rispetto a quando mi scordo di aprirli

Se li lascio chiusi dentro non ci monti
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:21   #17
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da -dieguz- Guarda i messaggi
c'è un dispositivo (che era montato su un LR defender) che con un telecomando a distanza può riscaldare/raffreddare l'abitacolo usando un motorino a parte alimentato dal gasolio del veicolo.

comodo assai, ma mi pare che costi un botto.

Non sò se funziona anche per il climatizzatore,ma nei paesi nordici viene montato un riscaldatore addizionale che preleva gasolio dal serbatoio.Solo il riscaldatore costa 1500 €(infatti sulle auto usate si trova solo l'impianto) a cui và aggiunto il resto dell'impianto

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi

L'estrattore gia' esiste, ma mi sono sempre chiesto se si puo' usare con gli antifurti volumetrici...
credo di si,il baule ha delle feritoie che mettono in comunicazione l'abitacolo con l'esterno(serve per chiudere il baule a finestrini chiusi )
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 13:17   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Beh io lascio il tettuccio in fessura così da far uscire l'aria calda, ma se dall'altra parte non ce n'è di nuova che entra, ne esce veramente poca.
Ci vorrebbe una presa d'aria sotto e uno sfogo sopra, per fare tiraggio
Beh, non penso che ci vorrebbe granché a farlo Oppure anche feritoie laterali, in modo che entri aria con il vento. Insomma, basta creare una corrente d'aria, ma senza motorini elettrici. Ci manca solo che la macchina consumi benzina anche da spenta!

Secondo me il problema non è così complicato risolverlo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 13:18   #19
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Beh, non penso che ci vorrebbe granché a farlo Oppure anche feritoie laterali, in modo che entri aria con il vento. Insomma, basta creare una corrente d'aria, ma senza motorini elettrici. Ci manca solo che la macchina consumi benzina anche da spenta!
Ma quando piove come fai?
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 13:22   #20
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
Ma quando piove come fai?
Basta fare piccoli forellini collegati a canali con pendenze. O ancora meglio, un sistema che permetta di chiuderli quando non serve.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v