|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
hard disk vive autonomamente
ciao a tutti, mi rivolgo ai più esperti, forse potreste chiarirmi una cosa...
ho un sistema con due hd, di cui uno partizionato e l'altro no. quello partizionato è suddiviso in una part da 35 gb per windows xp, e i rimanenti 200 gb e rotti per i dati. l'altro hd son 120 gb solo per i dati ( documenti pdf e foto). ora, mentre lavoro, delle volte sento l'hd da 120 che si aziona, legge e scrive ( legge per un pò poi scrive qualcosa poi riprende a leggere...), senza che io abbia toccato nulla...perkè lo fa? ho disattivato iol servizio di indicizazzione, il file di paging su quell'hd...lo fa anche l'altro hd delle volte, ma li c'è il s.o. che macina...lo fa anche un hd esterno usb, che accendo saltuariamente, nel quale ci sono solo dati!!! che bisogno ha di andare a leggere e scrivere dico io!!! proprio quando è lasciato in pace poi!!! o i miei hd sono affetti da tourette, che non sanno star fermi? tutto ciò mi dà noia ho due giga di ram, cpu athlon 2800 montata su scheda epox, con un buon alimentatore da 450. ah, per farlo smettere delle volte è aprò qualche documento presente sull'hd, scorro le pagine e lui smette di macinare...come se riconoscesse che c'è di nuovo attività...il topo balla solo quando il gatto è fuor di casa..... se ci capite qualcosa.... grazie, ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Lo stesso sistema operativo... alcune funzioni dei recenti antivirus che cercano in continuazione su tutte le unità disco. Possono essere molteplici le cause.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
non ho antivirus. e poi perkè il s.o. dovrebbe andare a frugare in quell'hd che ci son solo foto e documenti? l'indicizzazione l'ho levata. che si autodeframmenti...ma windows xp lo fa? mi pare di no...
memoria virtuale là non ce n'è... se ci capite qualcosa.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Non è che ti entrano nel computer tramite connessione internet?
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Scusa ... ma da che cosa capisci che l'HD stà leggendo o scrivendo ? Per curiosità ...
Comunque potrebbe essere un'operazione fatta dall'HD stesso ... ma dipende da ogni quanto lo fà ... e se utilizza RAM per farlo ... quindi rallenta il PC. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
ciao
allora, si attiva anke quando non c'è connessione. riconosco il rumore perkè i due hd installati fanno rumori differenti. quello col s.o è serial ata, quello che frigge coi dati è connesso alla scheda tramite ide. anzi quello serial ata è silenziosissimo... distinguo i rumori di lettura/scrittura perchè uno dei due è lo stesso che fa quando, per esempio, apro una cartella di foto, facciamo qualche giga, le apro col programma e mi metto a scorrerle velocemente...non si sbaglia... ci capite qualcosa? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Il rumore che senti, è il movimento delle testine ... che è uguale sia che legga o che scriva ... secondo me ti stai fossilizzando su una cosa banale ... ripeto se il PC non rallenta notevolmente ... vuol dire che quello che senti non è una elaborazione complessa ... e che la mobo e lo stesso HD hanno qualcosa da fare ... la rumorosità dipende anche dalla velocità del disco ... alcuni dischi sono stati creati molto veloci ... ma a discapito della rumorosità ...
Un HD in quanto collegato al PC e visto dal s.o. è sempre e comunque disponibile e per tanto soggetto ad operazioni che la logica sia del s.o. o dell'hardware richiedono. Ci sono indicizzazioni, swap, memoria virtuale, e tanto altro che mettono in gioco il tutto ... se non ti crea problemi di velocità o altro ... non ascoltarlo ... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Io ho ben compreso il tuo problema, ma sinceramente dico che qualcosa non torna. Verifica che non ci sia nessuna applicazione che in background vada ad accedere a quel disco, verifica che non ci sia malware sul computer.
Qualcosa dovrà pur esserci. Chi ti risponde che è normale non ha capito che quell'hard disk è solo per storage e non ha nulla a che vedere col sistema operativo, peraltro come hai detto tu, con indicizzazioni disattivate. Io sono nella tua condizione, ma il disco di storage non legge da solo, a meno che non lo interpelli io.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
esattamente!!! non dovrebbe attivarsi a meno che non venga interpellato, e, riprto, che ho disattivato indicizzazioni, memoria virtuale etc su quell'hd che uso solamente per storage di documenti e delle mie foto.
il sistema è leggerissimo, si attiva con 23 processi all'avvio. di installato ci solo solo i software Nikon per le foto e l'acrobat reader per i documenti. l'unica cosa che si attiva all'avvio sono i driver della scheda audio! poi quando mi connetto in internet attivo firewall e antivirus (aggiornato) manualmente dalla schermata 'servizi'... è un pc pulitissimo. per questo mi sbatto la testa al muro cercando di capire perchè si attivano le testine su quell'hd quando non richiedo nessuna operazione là dentro se ci capite qualcosa... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Tanto per curiosità, prova a disinstallare l'antivirus e riavviare. Già che lo togli, prova anche a fare qualche scansione con altri antiv.- anti malware |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Io dico soltanto che dipende da quanto incide sulla performance del PC ... Termaximum questo non lo specifica ... operazioni specifiche rallenterebbero il PC ... come ho detto prima ... se la situzione è che ogni tanto l'HD muove le testine ... può dipendere da tanti fattori ... anche legati alla semplce piastra logica dell'HD stesso che effettua operazioni autonomamente ... diverso è se il tutto rallenta il PC ... ed è questo che ho chiesto a Termaximum ... ma non lo dice ...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
ciao
questo movimento delle testine incide in misura davvero minima sulle prestazioni. si avverte un piccolo ritardo nell'apertura di una cartella per esempio, percettibile ma minimo. poi se riprendo a lavorare si interrompe...capita quando il pc è relativamente fermo, mentre leggo un documento pdf per esempio, dopo parecchi minuti. ho provato a fare una scansione approfondita con l'antivirus, e gli unici oggetti a rischio che ha trovato son 4 .exe presenti in un vecchio file system restore, roba di qualche anno fa quando lasciavo l'hd nelle grinfie di xp. cmq l'incidenza sulle prestazioni è minimo, e quando si attivan le testine non compare nessun nuovo processo. se ci capite qualcosa... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Continuo a dire che ti stai creando un problema inesistente ... è la logica dell'HD steso che agisce ...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 13
|
Curiosa sta cosa, su Vista c'è un'utility delle risorse dove puoi vedere lo stato d'utilizzo del disco e quali programmi vi accedono in scrittura/lettura. Purt non mi pare esista una cosa simile in XP.
Puoi provare a cercare un programma simile in rete oppure ad usare il pc per un po' in modalità provvisoria con i servizi minimi, così vedo come si comporta e puoi in caso restringere il numero dei programmi o servizi coinvolti nella faccenda. Ziao! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
grazie a tutti quanti per la partecipazione!!! Ultima modifica di termaximum : 14-10-2008 alle 16:25. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.




















