Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2008, 17:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oni_25673.html

La Northwestern University ha messo a punto un nuovo materiale dielettrico per la realizzazione di una nuova classe di transistor

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 17:59   #2
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
figata!!
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 18:08   #3
Sarik
Member
 
L'Avatar di Sarik
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 100
Ottimo, si va sempre avanti con le cose.
Sarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 18:11   #4
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
“It’s not just that these transistors are only good for outer space -- that’s an illustration of just how tough they are,” Marks says. “There is one technology on Earth, and only one, that will create as many features per unit time as a chip plant, and that’s a modern newspaper printing plant, since the paper flies at hundreds of feet per second. Every time Intel wants to make a new chip, it costs billions of dollars and takes years to do. And yet every day they print a new New York Times. So we thought, could you use printing to create electronic circuits?”

La strada è ancora lunga, ma suona affascinante.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 18:40   #5
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
mi interesserebbe capire a che tipo di radiazioni è resistente, se a raggi gamma, vento solare o anche impulsi elettromagnetici.
perchè se così fosse penso che non lo vedremo mai nell'uso comune in quanto troppe armi si fondano sull'impulso elettromagnetico per far saltare l'elettronica nemica...sarebbe di interesse militare..
non sono un esperto di elettronica, mi confermate?
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:09   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da dany13x Guarda i messaggi
mi interesserebbe capire a che tipo di radiazioni è resistente, se a raggi gamma, vento solare o anche impulsi elettromagnetici.
Se è per lo spazio in genere si dice di radiazioni altamente ionizzanti

Quote:
perchè se così fosse penso che non lo vedremo mai nell'uso comune in quanto troppe armi si fondano sull'impulso elettromagnetico per far saltare l'elettronica nemica...sarebbe di interesse militare..
non sono un esperto di elettronica, mi confermate?
Tutto quello che è militare passa al civile, l'elettroilluminescenza per esempio
BTW le armi con impulso elettromagnetico, hanno un raggio molto corto, troppo corpo per costituire un serio problema, e tutti gli apparecchi militari hanno una procedura di shutdown in caso di impulso atomico per evitare danni
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 21:03   #7
otacon87
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
ti assicuro che anche puoi usare tutte le procedure che vuoi ma di fronte a un EMP ogni apparecchio elettronico non schermato non sopravvive.
otacon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:55   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Vabbè ma chiaramente questo non è un transistor che resiste a impulsi del genere

E' fatto invece per resistere a anni e anni di radiazioni varie ed eventuali quindi beta e gamma (raggi gamma, x...)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:32   #9
mentechemente
Member
 
L'Avatar di mentechemente
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 31
Quote:
è ipotizzabile un impiego nel campo delle identificazioni RFID.
Qualcuno ha visto zeitgeist?
mentechemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 08:11   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
A me farebbe piacere sapere quanto questo materiale, se vedrà mai la produzione su larga scala, possa ridurre i costi di produzione dei pannelli solari, facendone così un'energia più accessibile anche senza disporre degli scarsissimi e limitati incentivi all'energia italiana data dallo Stato.

Altro campo interessante riguarda le possibili applicazioni in campo dei display lcd.
Potere disporre di monitor ancora più sottili e dal minore costo, al di là dei soliti lillipuzziani che si accontentao di monitor mignon, sarebbe una bella cosa!

Tra l'altro questa innovazione sarebbe valida pure per i televisori.
Poter disporre di un televisore a schermo piatto pagandolo quando un equivalente catodico non sarebbe male, il peso ed i consumi energetici ne gioverebbero (a differenza di quanto accade con i dispositivi al plasma, assetati di corrente e dei tradizionali lcd, ancora cari).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 11:03   #11
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
complimenti ai ricercatori!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:24   #12
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
I pannelli solari a film stampato con inchiostro a base di nanotubi di carbonio sono già in commercio a 1/3 del costo dei pannelli al silicio più economici ma potranno costare molto meno, l'energy payback è di mesi anzichè anni. www.nanosolar.com Quindi è molto probabile che avvenga lo stesso per altre nanotecnologie come quella di cui si parla in questo articolo. Noto che 3 dei ricercatori sono italiani, qui alcuni lavori del team...

http://pubs.acs.org/cgi-bin/abstract...ja800424m.html

http://www.pubmedcentral.nih.gov/art...rtype=abstract

http://www.pubmedcentral.nih.gov/art...rtype=abstract
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 18-06-2008 alle 13:29.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:32   #13
paolop54
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
fotovoltaico ? che c'entra ?

tanto per capire

il fotovoltaico non è (o almeno non lo è totalmente) un sistema di produzione di energia ma di stoccaggio.

La produzione di una cella richiede tanta energia quanta la cella stessa ne fornirà in circa 12 anni di vita a pieno sole. Le ipotesi realistiche le lascio a chi legge.
Ecco la vera ragione del loro costo (fatta salva la manodopera necessaria per assemblarle in un pannello.
Ambientalmente sono una grossa sciocchezza perchè si limitano a spostare l'inquinamento da una regione (la nostra ad esempio) ad un'altra (la Cina, sempre come esempio). Ma la Terra è sempre una sola.
L'Idrogeno è anche molto peggio
paolop54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1