Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2009, 17:56   #1
Primitive Dragon
Member
 
L'Avatar di Primitive Dragon
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 65
Cambiare?

salve a tutti...
ho sempre utilizzato prodotti microsoft e ora sono un buon utilizzatore del sistema operativo windows.
recentemente alcuni miei amici mi stanno facendo notare che un buona soluzione in termini di efficienza e e grafica che supera di gran lunga i sistemi windows (xp o vista che sia).
ora volevo sapere secondo voi se investendo anche una cifra di 1'500 mi ritroverei una buona macchina capace di soddisfarmi maggiormente rispetto al sistema windows...
ps. solitamente lavoro con programmi di scrittura, editing audio, e rendering grafici.
mi sto rivolgendo solo ed esclsivamente a chi HA FATTO e FA USO di sistemi Apple!
non ho bisogno di consigli di gente che non ne ha mai preso uno in mano perché ne ho già sentiti abbastanza... :-D
grazie mille in anticipo
Primitive Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 18:20   #2
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Primitive Dragon Guarda i messaggi
salve a tutti...
ho sempre utilizzato prodotti microsoft e ora sono un buon utilizzatore del sistema operativo windows.
recentemente alcuni miei amici mi stanno facendo notare che un buona soluzione in termini di efficienza e e grafica che supera di gran lunga i sistemi windows (xp o vista che sia).
ora volevo sapere secondo voi se investendo anche una cifra di 1'500 mi ritroverei una buona macchina capace di soddisfarmi maggiormente rispetto al sistema windows...
ps. solitamente lavoro con programmi di scrittura, editing audio, e rendering grafici.
mi sto rivolgendo solo ed esclsivamente a chi HA FATTO e FA USO di sistemi Apple!
non ho bisogno di consigli di gente che non ne ha mai preso uno in mano perché ne ho già sentiti abbastanza... :-D
grazie mille in anticipo
Prima di informarti sulla macchina Apple da comprare ( e se non e' il MacPro tutto il resto delle macchine apple come Imac ,MacMini etc etc usano componentistica Notebook e non con potenza hardware desktop ) informati se ci sono i software di grafica ,3D & rendering che necessiti tu ma per Osx .La leggenda dei tuoi amici che un mac sia il top per la grafica si sfata quando si parla di cad, 3D e render avanzato di ogni tipo e livello software che su Osx non e' presente come nella controparte Wintel
Nella grafica un sistema Apple non e' superiore ad una soluzione professionale Windows o meglio lo era anni fa ma non piu' oggi . In giro senti molte leggende metropolitane senza prima fare "2 conti della serva" .Le suite Adobe invece come la Cs4 sono le medesime identiche per entrambe le piattaforme con supporto 64bit nativo per Vista 64bit con la Cs4 64bit e con la futura Cs5 64bit solo sul futuro Snow Leopard

Per quanto riguarda l'editing audio al di fuori di LogicAudio che Apple si e' comprata da Emagic qualche anno fa ( quindi questo software nn e' piu sviluppato anche per windows come lo era prima) tutto il resto come sequencer e non linear editing audio lo trovi identico per il mondo Wintel , plug-ins audio Vst & Rtas compresi ..Software di scrittura ovvio come ben sai che la suite Office nn abbia rivali tra OpenOffice o Iwork2009 etc

quando hai ponderato queste cose , ovvero i software che dovrai usare, poi scegli il tuo acquisto

un saluto

Ultima modifica di Chivens : 14-08-2009 alle 18:55.
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 12:27   #3
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
nel passaggio da windows a mac la cosa che ho notato maggiormente è stata la stabilità del sistema e la potenza effettiva rispetto a quella nominale. I software ormai ci sono per entrambi i sistemi, a parte qualcuno, soprattutto il pacchetto iLife (ottimo per hobbystica ma forse troppo semplice per chi lavora con audio/video/web), la differenza sostanziale che ho notato è che, usando gli stessi software, sul mio vecchio pc fisso, che ha le stesse identiche specifiche hardware del mac portatile che uso ora, avevo di tanto in tanto problemi di lentezza, non potevo usare più programmi alla volta e non mancavano gli errori di sistema e le scocciature dovute alla manutenzione, invece ora tranquillamente ascolto musica, faccio fotoritocco con photoshop, tengo aperto amule, msn(adium) e navigo sul web senza notare rallentamenti di alcun genere, nè tantomeno perdo tempo in manutenzione o a risolvere problemi creatisi per qualche file mancante, solo ora che ho installato leopard sento un po' il peso del sistema, trovandomi a dover usare programmi di audioediting multitraccia(garageband) e videoediting (imovie e aftereffects) uno alla volta e senza caricarli troppo, infatti stavo pensando di tornare a tiger, il vecchio sistema operativo, infondo questo mac è pur sempre un portatile del 2001!


insomma, differenze reali:
software - pochi, se devi usare il cad usi windows, se hai diversi hobby di editing ma non sei un professionista io consiglio mac, per tutte le altre professioni e necessità è indifferente, in quanto i maggiori programmi esistono per entrambi i sistemi

hardware - testato sulla mia pelle: un pc windows da 1.5ghz è molto più lento di un mac da 1.5ghz a parità anche di ram, quindi direi che i prezzi leggermente maggiori sono giustificati

varie - windows con vista ha implementato un po' il multitasking, ma ancora deve arrivare ai livelli di mac os in quanto a comodità di usare molti software e finestre insieme, e non è da dimenticare il tempo che l'utente medio passa con windows facendogli scansioni e deframmentazioni, cosa inesistente ed inutile sui mac


alla fine io personalmente vedo solo più diretto il mac, come sistema, con meno casini per settaggi ed altro, riguardo le performance posso dire che diversi tecnici del suono esaltano tutt'ora i vecchi power mac (quando ancora dovevano adottare architettura intel), che a quanto pare avevano una gestione delle risorse audio spettacolare, io col mio posso confermare, ma non so come sono cambiati in questo campo dal passaggio ad intel
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 14:39   #4
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da Primitive Dragon Guarda i messaggi
ora volevo sapere secondo voi se investendo anche una cifra di 1'500 mi ritroverei una buona macchina capace di soddisfarmi maggiormente rispetto al sistema windows...
ps. solitamente lavoro con programmi di scrittura, editing audio, e rendering grafici.
Considerando il rendering 1500e non sono sufficienti,dovresti almeno procurati una soluzione con scheda video dedicata,quindi 1800e.
Per i programmi dipenda da cosa usi,dalla elasticità a cambiare suite e delle necessità di lavoro in merito a formati e compatibilità.
Come ti hanno detto molti software noti sono multisistema tranne cad 3d, nonostante ci siano comunque valide alternative.
Se puoi trovare una macchina in grado di soddisfarti meglio di windows purtroppo non te lo può dire nessuno,è soggettivo dovresti provare per saperlo...
Vladimiro Bentovich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:21   #5
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
nel passaggio da windows a mac la cosa che ho notato maggiormente è stata la stabilità del sistema e la potenza effettiva rispetto a quella nominale. I software ormai ci sono per entrambi i sistemi, a parte qualcuno, soprattutto il pacchetto iLife (ottimo per hobbystica ma forse troppo semplice per chi lavora con audio/video/web), la differenza sostanziale che ho notato è che, usando gli stessi software, sul mio vecchio pc fisso, che ha le stesse identiche specifiche hardware del mac portatile che uso ora, avevo di tanto in tanto problemi di lentezza, non potevo usare più programmi alla volta e non mancavano gli errori di sistema e le scocciature dovute alla manutenzione, invece ora tranquillamente ascolto musica, faccio fotoritocco con photoshop, tengo aperto amule, msn(adium) e navigo sul web senza notare rallentamenti di alcun genere, nè tantomeno perdo tempo in manutenzione o a risolvere problemi creatisi per qualche file mancante, solo ora che ho installato leopard sento un po' il peso del sistema, trovandomi a dover usare programmi di audioediting multitraccia(garageband) e videoediting (imovie e aftereffects) uno alla volta e senza caricarli troppo, infatti stavo pensando di tornare a tiger, il vecchio sistema operativo, infondo questo mac è pur sempre un portatile del 2001!


insomma, differenze reali:
software - pochi, se devi usare il cad usi windows, se hai diversi hobby di editing ma non sei un professionista io consiglio mac, per tutte le altre professioni e necessità è indifferente, in quanto i maggiori programmi esistono per entrambi i sistemi

hardware - testato sulla mia pelle: un pc windows da 1.5ghz è molto più lento di un mac da 1.5ghz a parità anche di ram, quindi direi che i prezzi leggermente maggiori sono giustificati

varie - windows con vista ha implementato un po' il multitasking, ma ancora deve arrivare ai livelli di mac os in quanto a comodità di usare molti software e finestre insieme, e non è da dimenticare il tempo che l'utente medio passa con windows facendogli scansioni e deframmentazioni, cosa inesistente ed inutile sui mac


alla fine io personalmente vedo solo più diretto il mac, come sistema, con meno casini per settaggi ed altro, riguardo le performance posso dire che diversi tecnici del suono esaltano tutt'ora i vecchi power mac (quando ancora dovevano adottare architettura intel), che a quanto pare avevano una gestione delle risorse audio spettacolare, io col mio posso confermare, ma non so come sono cambiati in questo campo dal passaggio ad intel
windows instabile ovvero che crasha? non vediamo un crash da anni ed anni su macchine Dell o Hp o Sony o Lenovo o Toshiba etc della mia azienda ( 140 computer Dell & HP con windows installato pulito senza crapware) e non dicerto quelle da 400€ et similia assemblate prese al discount o al centro commerciale ,il che' come credo sai sono paragoni nettamente diversi ovvero paragonare un qualsiasi computer Apple da 1300€ con hardware selezionato a magari un pc economico da 400€ circa .Se Windows ti era instabile dipende su che macchina ovvero su che hardware ti hanno messo dentro o avevi dentro con relativi driver un po' fuffa e non certificati nell'assemblato ( e non nei computer di marca venduti completi e finiti dove si usa hardware selezionato e driver certificati dai produttori ) e da quanto crapware scaricato ed installato dalla rete che andava in autoavvio lo hai magari infarcito nel tempo

Per il resto credo sia ovvio e scontato che se su Windows chi scaricasolo da Emule i crack (col trojan incorporato al 90%) e poi li installa in questo caso il sistema ma soprattuto il programma se sprotetto male diventa non piu' affidabile

Per quanto riguarda macchine Apple Power PC sono almeno 50 volte inferiore come potenza alle macchine moderne di oggi Core 2 Duo o Core 2 Quad che siano pc o Apple .il perche e' ovvio ..

se invece si paragona un Apple Power Pc con un Pc Pentium IV o Cpu Intel fino al 2004-2005 allora concordo che l'Apple Power Pc sia piu' potente poiche' le cpu Power Pc usavano una tecnologia Risc con librerie Altivec che ad allora erano superiori alla controparte Intel che usavano i Pc .....ora non piu' pero',anzi tutt'altro

Dunque il paragone come hai scritto di un Apple da 1,5Ghz che non eguaglia un Pc da 1,5Ghz e' solo tra un apple Power Pc ed un Pc con CPU Intel fino al 2005 ...e matematicamente non piu' possibile sulle macchine Apple e Pc di oggi che usano Cpu Intel C2D o C2Q poiche' tutti gli Apple tranne il solo MacPro usano CPU e chipset da Notebook .Quindi prendendo un pc desktop Core 2 Duo o Core 2 Quad che usa componentistica dekstop appunto e FSB a 1600Mhz a paragone di un Imac o MacMini o Notebook Apple la cosa OGGI non si verifica piu' poiche' in questo caso queste macchine Apple usando tutte componentistica notebook risultano meno potenti di fatto..se poi questo stesso pargone lo si fa con macchine Pc Intel Core i7 con ram in triple channel e Bus QPI la cosa non sta in piedi solo a pensarla

Oggi tra una macchina Apple Intel Core 2 Duo da 2,4Ghz ed una Pc Core 2 Duo 2,4Ghz ,ovvero con lo stesso identico processore e ram in potenza non cambia nulla .Si faccia la prova del 9 .Si prenda uno stesso identico software professionale per entrambe le piattaforme e compilato nativo sia per Win e Osx ( e non portato in porting ) , lo si installi su entrambe le macchine ( es. un MacBookPro C2DD 2.4ghz con ram DDR3 1066Mhz e ad es. un Dell Studio XPS 16 C2D 2.4hz con Ram DDR3 1066Mhz ) e si faccia la medesima operazione di calcolo con quel software identico su entrambi gli Os e le macchine con windows sulla macchina Dell privo di crapware ed installato pulito .Non cambia quasi nulla nel risultato in termini di tempo di calcolo

buone ferie

Ultima modifica di Chivens : 17-08-2009 alle 09:46.
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:46   #6
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Primitive Dragon Guarda i messaggi
salve a tutti...
ho sempre utilizzato prodotti microsoft e ora sono un buon utilizzatore del sistema operativo windows.
[CUT]
mi sto rivolgendo solo ed esclsivamente a chi HA FATTO e FA USO di sistemi Apple!
non ho bisogno di consigli di gente che non ne ha mai preso uno in mano perché ne ho già sentiti abbastanza... :-D
grazie mille in anticipo

Non se ne può davvero più di Chivens... Fortuna che hai detto chiaramente di rivolgerti solo a chi ha fatto e fa uso di OS X...

Comunque, per la mia esperienza posso suggerirti prima di tutto di verificare se esiste l'equivalente su Mac di qualche specifico software che usi (chiedi anche qui sul forum).

Se il software c'è, vai tranquillo con l'acquisto. Con 1.500 euro viene fuori già una macchina (non professionale) di tutto rispetto. E - fidati - a parità di hardware, la resa dei Mac è superiore, non sono leggende. E soprattutto la vita media dei sistemi con MacOS è mediamente più lunga di un sistema Wintel.

Il sistema ha una curva di apprendimento molto breve, soprattutto se uno ha un approccio corretto, spogliandosi degli stereotipi WIndowa (pulizia del sistema, ordine dei files, sicurezza, gestione memoria, ecc. ecc.)

Saluti.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:57   #7
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Non se ne può davvero più di Chivens... Fortuna che hai detto chiaramente di rivolgerti solo a chi ha fatto e fa uso di OS X...

Comunque, per la mia esperienza posso suggerirti prima di tutto di verificare se esiste l'equivalente su Mac di qualche specifico software che usi (chiedi anche qui sul forum).

Se il software c'è, vai tranquillo con l'acquisto. Con 1.500 euro viene fuori già una macchina (non professionale) di tutto rispetto. E - fidati - a parità di hardware, la resa dei Mac è superiore, non sono leggende. E soprattutto la vita media dei sistemi con MacOS è mediamente più lunga di un sistema Wintel.

Il sistema ha una curva di apprendimento molto breve, soprattutto se uno ha un approccio corretto, spogliandosi degli stereotipi WIndowa (pulizia del sistema, ordine dei files, sicurezza, gestione memoria, ecc. ecc.)

Saluti.
non se ne puo' piu' di cosa scusa? di scrivere la verita'? cosa avrei scritto di falso?
con 1500€ viene fuori una macchina apple piu' potente come hai scritto rispetto a cosa?

che macchina apple da 1500€ rispetto a che macchina Pc?

prima di dire che non se ne puo' piu' fai degli esempi con dati reali poi si traggono le conclusioni

se vuoi far credere che un Imac con harware notebook e' superiore ad una maccina Pc desktop Core 2 Quad con FSB @ 1600Mhz o un Intel Core i7 be' sappi che solo tu ci credi

credo questo sia chiaro

un salutone
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 09:03   #8
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
non se ne puo' piu' di cosa scusa? di scrivere la verita'? cosa avrei scritto di falso?
con 1500€ viene fuori una macchina apple piu' potente come hai scritto rispetto a cosa?

che macchina apple da 1500€ rispetto a che macchina Pc?

prima di dire che non se ne puo' piu' fai degli esempi con dati reali poi si traggono le conclusioni

se vuoi far credere che un Imac con harware notebook e' superiore ad una maccina Pc desktop Core 2 Quad con FSB @ 1600Mhz o un Intel Core i7 be' sappi che solo tu ci credi

credo questo sia chiaro

un salutone
Chivens, io e te abbiamo già parlato di questa cosa in un altro 3d: io non ho convinto te e tu non hai convinto me.

A me hai dato l'impressione di essere un denigratore, poi questa resta una mia impressione e Primitive Dragon è libero di leggere le opinioni di tutti, comprese le nostre discordanti.

Ciao.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 09:07   #9
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Chivens, io e te abbiamo già parlato di questa cosa in un altro 3d: io non ho convinto te e tu non hai convinto me.

A me hai dato l'impressione di essere un denigratore, poi questa resta una mia impressione e Primitive Dragon è libero di leggere le opinioni di tutti, comprese le nostre discordanti.

Ciao.
o mi posti esempi concreti o meglio non affermare cose se nn apporti contenuti che dimostino cio' che dici cercando la provocazione apposta.Sappi che nn ci casco
quindi ripeto , o il ragazzo si compra un MacPro con Intel Xeon per avere potenza superiroe sui software professionali che deve usare o tutto il resto del parco macchine Apple e che usano componentistica Notebook non sono potenti uguali a soluzini Pc dekstop Core 2 Duo Core 2 Quad o Intel i7 dai 1000 ai 1500€

questi sono dati di fatto come tutto il resto che ho scritto nei precedenti posts

con questo ti mando un saluto e ti auguro buon proseguimento di ferie
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:40   #10
irish72
Member
 
L'Avatar di irish72
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 122
mi spiace ma concordo con SerPRN sul fatto che non mi piace il modo che hai di postare Chivens, niente di personale, l'avevo scritto anche sul thread che poi è stato giustamente chiuso (quello sui difetti del mac).
Vuoi riproporre anche qui la solita noiosissima sequela del perchè il pc per te è meglio del mac?
A me personalmente non me ne frega niente, uso entrambi con soddisfazione...penso che una volta espressa la tua opinione sia inutile replicare sempre a tutti i post degli altri che non la pensano come te sbrodolando la solita palata di dati tecnici...
Poi vogliamo parlare di verità? quale? è tutto oggettivo, anche postando tutti i dettagli tecnici del mondo perchè oltre alla potenza pura di calcolo, mi spiace, ma ci sono altri fattori quali usabilità e piacere puro di usare un os piuttosto che un altro, che nessuna tabella riuscirà mai a rappresentare.
E poi come diceva SerPRN, io non convinco te e tu non convinci me...si discute ma senza l'arroganza di detenere la verità.

Non continuiamo anche qui la solita disputa mac vs pc perchè non serve a nessuno.

peace and love
__________________
iMac 2009
Hp nc8430
irish72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 11:06   #11
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
windows instabile ovvero che crasha? non vediamo un crash da anni ed anni su macchine Dell o Hp o Sony o Lenovo o Toshiba etc della mia azienda ( 140 computer Dell & HP con windows installato pulito senza crapware) e non dicerto quelle da 400€ et similia assemblate prese al discount o al centro commerciale ,il che' come credo sai sono paragoni nettamente diversi ovvero paragonare un qualsiasi computer Apple da 1300€ con hardware selezionato a magari un pc economico da 400€ circa .Se Windows ti era instabile dipende su che macchina ovvero su che hardware ti hanno messo dentro o avevi dentro con relativi driver un po' fuffa e non certificati nell'assemblato ( e non nei computer di marca venduti completi e finiti dove si usa hardware selezionato e driver certificati dai produttori ) e da quanto crapware scaricato ed installato dalla rete che andava in autoavvio lo hai magari infarcito nel tempo

Per il resto credo sia ovvio e scontato che se su Windows chi scaricasolo da Emule i crack (col trojan incorporato al 90%) e poi li installa in questo caso il sistema ma soprattuto il programma se sprotetto male diventa non piu' affidabile

Per quanto riguarda macchine Apple Power PC sono almeno 50 volte inferiore come potenza alle macchine moderne di oggi Core 2 Duo o Core 2 Quad che siano pc o Apple .il perche e' ovvio ..

se invece si paragona un Apple Power Pc con un Pc Pentium IV o Cpu Intel fino al 2004-2005 allora concordo che l'Apple Power Pc sia piu' potente poiche' le cpu Power Pc usavano una tecnologia Risc con librerie Altivec che ad allora erano superiori alla controparte Intel che usavano i Pc .....ora non piu' pero',anzi tutt'altro

Dunque il paragone come hai scritto di un Apple da 1,5Ghz che non eguaglia un Pc da 1,5Ghz e' solo tra un apple Power Pc ed un Pc con CPU Intel fino al 2005 ...e matematicamente non piu' possibile sulle macchine Apple e Pc di oggi che usano Cpu Intel C2D o C2Q poiche' tutti gli Apple tranne il solo MacPro usano CPU e chipset da Notebook .Quindi prendendo un pc desktop Core 2 Duo o Core 2 Quad che usa componentistica dekstop appunto e FSB a 1600Mhz a paragone di un Imac o MacMini o Notebook Apple la cosa OGGI non si verifica piu' poiche' in questo caso queste macchine Apple usando tutte componentistica notebook risultano meno potenti di fatto..se poi questo stesso pargone lo si fa con macchine Pc Intel Core i7 con ram in triple channel e Bus QPI la cosa non sta in piedi solo a pensarla

Oggi tra una macchina Apple Intel Core 2 Duo da 2,4Ghz ed una Pc Core 2 Duo 2,4Ghz ,ovvero con lo stesso identico processore e ram in potenza non cambia nulla .Si faccia la prova del 9 .Si prenda uno stesso identico software professionale per entrambe le piattaforme e compilato nativo sia per Win e Osx ( e non portato in porting ) , lo si installi su entrambe le macchine ( es. un MacBookPro C2DD 2.4ghz con ram DDR3 1066Mhz e ad es. un Dell Studio XPS 16 C2D 2.4hz con Ram DDR3 1066Mhz ) e si faccia la medesima operazione di calcolo con quel software identico su entrambi gli Os e le macchine con windows sulla macchina Dell privo di crapware ed installato pulito .Non cambia quasi nulla nel risultato in termini di tempo di calcolo

buone ferie
non voglio approfondire questioni tecniche perchè lì sono ignorante, parlo però per esperienze mie, come ho detto non so come siano evolute le cose da qualche anno, da quando c'è l'intel, però paragono il mio powerbook con "l'equivalente" pc fisso che ho a casa e vedo che la differenza è abissale, anche se quel pc l'ho sempre trattato bene, pochissimi software installati e sempre sicuri, niente monnezzware e continua manutenzione, formattoni all'ordine del semestre perchè inevitabilmente il sistema cominciava a rallentare, e saltuari errori/chiusure inaspettate dei software, da internet explorer a word, e un paio di volte senza motivo moviemaker cominciava a non partire più! questo ai tempi in cui l'1.5ghz era un buon computer, unico processore e windows xp, l'hardware non era il top ma nemmeno roba da mercatino, se non ricordo male scheda madre asus, video nvidia...

per la questione del prezzo vorrei dire anche un'altra cosa, spesso chi sconsiglia i mac si appende sul loro costo, dicendo che i pc costano la metà, ma se poi per avere un pc con buoni componenti si va a spendere quanto un mac allora che senso ha dire che i mac costano troppo?

per la questione powerpc-intel è ovvio che un vecchio g4 non può tenere testa ad un nuovo quad core ecc ecc, dico solo che ho sentito spesso tecnici audio dire di preferire quel sistema, e di aver tenuto duro per un bel po' coi loro vecchi powerpc prima di cedere per forza di cose agli intel
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 12:53   #12
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da irish72 Guarda i messaggi
mi spiace ma concordo con SerPRN sul fatto che non mi piace il modo che hai di postare Chivens, niente di personale, l'avevo scritto anche sul thread che poi è stato giustamente chiuso (quello sui difetti del mac).
Vuoi riproporre anche qui la solita noiosissima sequela del perchè il pc per te è meglio del mac?
A me personalmente non me ne frega niente, uso entrambi con soddisfazione...penso che una volta espressa la tua opinione sia inutile replicare sempre a tutti i post degli altri che non la pensano come te sbrodolando la solita palata di dati tecnici...
Poi vogliamo parlare di verità? quale? è tutto oggettivo, anche postando tutti i dettagli tecnici del mondo perchè oltre alla potenza pura di calcolo, mi spiace, ma ci sono altri fattori quali usabilità e piacere puro di usare un os piuttosto che un altro, che nessuna tabella riuscirà mai a rappresentare.
E poi come diceva SerPRN, io non convinco te e tu non convinci me...si discute ma senza l'arroganza di detenere la verità.

Non continuiamo anche qui la solita disputa mac vs pc perchè non serve a nessuno.

peace and love
scusa che modo strano ho di postare ? ho scritto parolacce o offeso qualcuno? io non leggo di queste cose nei miei posts da nessuna parte ma solo dati oggettivi

io non voglio imporre nulla a nessuno ci mancherebbe, dico solo che e' matematico che componentistica Notebook presente su Imac e MacMini non possa valere il paragone prestazionale con componentistitica desktop nei Pc Core 2 Duo Core 2 Quad con Front Side Bus a 1600Mhz e computer con Cpu Intel Core i7 con Bus Quick Patch Interconnect e ram DDR3 1600Mhz in triple channel dal costo anche di 1300-1500€ e windows pulito coi soli sotware e driver giusti e non le procherie prese in rete

se non concordi ed hai dati che mi dimostrino il contrario ( quando gia' queste carattertistiche parlano ) sono ben accetti..altrimenti parliamo del nulla

Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
non voglio approfondire questioni tecniche perchè lì sono ignorante, parlo però per esperienze mie, come ho detto non so come siano evolute le cose da qualche anno, da quando c'è l'intel, però paragono il mio powerbook con "l'equivalente" pc fisso che ho a casa e vedo che la differenza è abissale, anche se quel pc l'ho sempre trattato bene, pochissimi software installati e sempre sicuri, niente monnezzware e continua manutenzione, formattoni all'ordine del semestre perchè inevitabilmente il sistema cominciava a rallentare, e saltuari errori/chiusure inaspettate dei software, da internet explorer a word, e un paio di volte senza motivo moviemaker cominciava a non partire più! questo ai tempi in cui l'1.5ghz era un buon computer, unico processore e windows xp, l'hardware non era il top ma nemmeno roba da mercatino, se non ricordo male scheda madre asus, video nvidia...

per la questione del prezzo vorrei dire anche un'altra cosa, spesso chi sconsiglia i mac si appende sul loro costo, dicendo che i pc costano la metà, ma se poi per avere un pc con buoni componenti si va a spendere quanto un mac allora che senso ha dire che i mac costano troppo?

per la questione powerpc-intel è ovvio che un vecchio g4 non può tenere testa ad un nuovo quad core ecc ecc, dico solo che ho sentito spesso tecnici audio dire di preferire quel sistema, e di aver tenuto duro per un bel po' coi loro vecchi powerpc prima di cedere per forza di cose agli intel
il tuo Powerbook Power Pc lo paragoni a che Pc?ovvero di che anno e con che CPU Intel? e' un assemblato e da che cifra ? = se si, fatto da chi e con quali driver e hardware? di certo il Pc oggetto di questo tuo paragone non e' con Cpu Core 2 Duo perche e' matematicamente impossibile che un vecchio Apple Power Pc G4 o G5 Notebook sia piu' veloce di un Notebook o Desktop Pc con CPU Core 2 Duo o Core 2 Quad con Front Side Bus Intel Quad Pumped @ 800Mhz o 1066Mhz o 1600Mhz o con cpu Intel Core I7 e Bus Quick Patch Interconnect dai 4.2 ai 6.2 Gigatransfers

Per il resto se il tuo Pc senza fargli niente ti rallentava lo stesso o dovevi formattare come hai scritto mi devo basare sulla tua parola perche' io che sono tecnico informatico e lavoro su macchine Wintel professionali ( anche su di 1 apple MacBookPro vecchia serie before ottobre 2008 di un mio collega ) di tutto cio' che dici non ne vedo l'ombra e non solo io .Per quello serve sapere che pc avevi ,che driver avevi chi te lo ha fatto ,dove lo hai comprato e da che cifra era

tecnici audio che dicono di preferire ancora una vecchia soluzione Power Pc rispetto ad un MacPro Intel di oggi mi meraviglia ,anzi mi lascia allibito ed a bocca aperta e non di poco essendo la piattaforma Core Duo Quad o I7 Extreme 70 volte piu' potente nei calcoli rispetto a Power Pc e sui software audio + non linear editing con tutti plug-ins in real time Vst & Rtas di potenza ne serve da vendere . I G4 & G5 con questi software e plug-ins audio sempre ogni giorno piu' potenti e che richiedono quindi sempre piu' potenza di calcolo in tempo reale dalla macchina oggi a confronto delle Cpu Intel, MacPro o Workstation DAW Pc che siano in confronto oggi vanno al rallentatore o meglio zoppicano

un salutone

Ultima modifica di Chivens : 19-08-2009 alle 05:41.
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:06   #13
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi

il tuo Powerbook Power Pc lo paragoni a che Pc?ovvero di che anno e con che CPU Intel? e' un assemblato e da che cifra ? = se si, fatto da chi e con quali driver e hardware? di certo il Pc oggetto di questo tuo paragone non e' con Cpu Core 2 Duo perche e' matematicamente impossibile che un vecchio Apple Power Pc G4 o G5 Notebook sia piu' veloce di un Notebook o Desktop Pc con CPU Core 2 Duo o Core 2 Quad con Front Side Bus Intel Quad Pumped @ 800Mhz o 1066Mhz o 1600Mhz o con cpu Intel Core I7 e Bus Qick Patch Interconnect
l'ho appena detto
il mio powerbook g4, 1.5ghz con 768mb di ram e 80gb di hd lo paragono al mio pc fisso, 1.5ghz, 768mb di ram e 80gb di hd! anche del tipo di hardware ho già parlato, non ricordo bene la componentistica, niente di stratosferico ma nemmeno da buttare, scheda video nvidia geforce II Ti 64mb con drivers originali, idem scheda madre che mi pare sia un'Asus, audio e lan integrata, non uso altro, solo hard disk, che mi pare fosse un maxtor ed un masterizzatore dvd forse acer ma non ricordo.

Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
Per il resto se il tuo Pc senza fargli niente ti rallentava lo stesso o dovevi formattare come hai scritto mi devo basare sulla tua parola perche' io che sono tecnico informatico e lavoro su macchine Wintel professionali ( anche su di 1 apple MacBookPro vecchia seriebefore ottobre 2008 ) di tutto cio' che dici non ne vedo l'ombra e non solo io .

un salutone
beh, anche io mi devo basare sulla tua parola, no? io non sono un tecnico, ma sono il proprietario di un pc che, dopo mesi di utilizzo come editing video, audio e fotoritocco, rallentava inesorabilmente, nonostante continue manutenzioni... se tu da tecnico mi dici "non è possibile che faccia così" non è che il pc torna ad andare veloce, se invece lo formatto si riprende, quindi ripeto, ho un pc che dopo un po' comincia a diventare inutilizzabile nonostante manutenzione e richiede saltuari formattoni, nonostante i tecnici non ne vedano neanche l'ombra...

il discorso finale è che sono passato al mac senza spendere un soldo, quello che ho ora è in tutto e per tutto un prestito a lungo termine, quindi non sono uno di quelli che ci hanno speso e vogliono difendere i propri investimenti, semplicemente sto usando questo mac perchè il pc win che ho è ormai obsoleto, mentre questo mi permette ancora di fare ciò di cui ho bisogno, tutto qua
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:17   #14
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
l'ho appena detto
il mio powerbook g4, 1.5ghz con 768mb di ram e 80gb di hd lo paragono al mio pc fisso, 1.5ghz, 768mb di ram e 80gb di hd! anche del tipo di hardware ho già parlato, non ricordo bene la componentistica, niente di stratosferico ma nemmeno da buttare, scheda video nvidia geforce II Ti 64mb con drivers originali, idem scheda madre che mi pare sia un'Asus, audio e lan integrata, non uso altro, solo hard disk, che mi pare fosse un maxtor ed un masterizzatore dvd forse acer ma non ricordo.
che il pc fosse a 1,5Ghz non mi stai dicendo niente.Mi devi dire che CPU intel era e di che anno + da che prezzo era il computer .i Driver erano certificati Microsoft? era assemblato da quanto ho capito ma da che prezzo? da circa 450€? computer Pc desktop NUOVI sotto i 650€ sovente sono con hardware e driver scadenti o non di qualita'


Quote:
beh, anche io mi devo basare sulla tua parola, no? io non sono un tecnico, ma sono il proprietario di un pc che, dopo mesi di utilizzo come editing video, audio e fotoritocco, rallentava inesorabilmente, nonostante continue manutenzioni... se tu da tecnico mi dici "non è possibile che faccia così" non è che il pc torna ad andare veloce, se invece lo formatto si riprende, quindi ripeto, ho un pc che dopo un po' comincia a diventare inutilizzabile nonostante manutenzione e richiede saltuari formattoni, nonostante i tecnici non ne vedano neanche l'ombra...

il discorso finale è che sono passato al mac senza spendere un soldo, quello che ho ora è in tutto e per tutto un prestito a lungo termine, quindi non sono uno di quelli che ci hanno speso e vogliono difendere i propri investimenti, semplicemente sto usando questo mac perchè il pc win che ho è ormai obsoleto, mentre questo mi permette ancora di fare ciò di cui ho bisogno, tutto qua
ma non ti devi fidare della mia parola ma solo dei fatti oggettivi , perche' se fosse come dici tu tutto il globo intero che usa windows e workstation grafiche 3d,Cad & render + Daw avanzate e non solo in questo settore ma in tutti i settori immaginabili lavorativi non potrebbero lavorare se accaddesse cio' che hai scritto tu , poiche' in questo presunto caso la macchina Wintel sarebbe piu' il tempo che da problemi che quello che la si usa per lavorare e la cosa come ovvio si sa non e' fattibile per chi deve lavorare

quindi il problema stava sul tuo computer con qualche componente driver o cose simili
avessi ad esempio comprato un Desktop Dell o Hp non ti sarebbe accaduto cio' che hai scritto

PS: ho editato il post sopra aggiungendo altre info per cio' che riguarda la sezione audio dei Power PC

Ultima modifica di Chivens : 19-08-2009 alle 05:45.
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:39   #15
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
che il pc fosse a 1,5Ghz non mi stai dicendo niente.Mi devi dire che CPU intel era e di che anno + da che prezzo era il computer .i Driver erano certificati Microsoft? era assemblato da quanto ho capito ma da che prezzo? da circa 450€? computer Pc desktop NUOVI sotto i 650€ sovente sono con hardware e driver scadenti o non di qualita'


ma non ti devi fidare della mia parola ma solo da fatti oggettivi perche' se fosse come dici tu tuto il globo intero che usa windows e workstation grafiche 3d,Cad & render avanzate e non solo in questo settore ma in tutti i settori immaginabili non potrebbero lavorare se accaddesse cio' che hai scritto tu poiuche la macchina sarebbe piu' il tempo che da problemi che quello che la si usa per lavorare

quindi il problema stava sul tuo computer con qualche componente driver o cose simili
avessi ad esempio comprato un Desktop Dell o Hp non ti sarebbe accaduto cio' che hai scritto

PS: ho editato il post sopra aggiungendo altre info per cio' che riguarda la sezione audio dei Power PC
che ti devo dire, io ho raccontato una mia esperienza, per l'ennesima volta, non voglio scendere in dati troppo tecnici perchè non ne capisco, e ancora per l'ennesima volta parlo di pc di medio valore, nè di assemblati di plastica da 250 euro nè di computeroni da 2000 euro, l'hardware che ho te l'ho già descritto, oltre la marca ed il modello dei principali componenti del mio pc non so che altro devo dirti, credo che il mio pc sia finito lì, almeno quando lo montai non ci misi altro: scheda madre, processore, scheda video, ram, hard disk, masterizzatore, basta così... l'unica cosa di cui non ho parlato è la marca del processore, mi pare si trattasse di architettura intel, non ricordo onestamente, ma se mi dici che cambiare marca di processore può farmi rinascere un vecchio pc, non farmelo impallare, non farmi bloccare i software, non richiedere continua manutenzione e saltuari formattoni, allora accetto consigli sulla miglior marca di processore in commercio!

ma tutta questa polemica per aver semplicemente detto che ho due macchine a casa, un mac ed un pc, e che trovo la prima più stabile, semplice da usare, diretta e longeva? ma la prossima volta mi faccio i fatti miei!
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:49   #16
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
che ti devo dire, io ho raccontato una mia esperienza, per l'ennesima volta, non voglio scendere in dati troppo tecnici perchè non ne capisco, e ancora per l'ennesima volta parlo di pc di medio valore, nè di assemblati di plastica da 250 euro nè di computeroni da 2000 euro, l'hardware che ho te l'ho già descritto, oltre la marca ed il modello dei principali componenti del mio pc non so che altro devo dirti, credo che il mio pc sia finito lì, almeno quando lo montai non ci misi altro: scheda madre, processore, scheda video, ram, hard disk, masterizzatore, basta così... l'unica cosa di cui non ho parlato è la marca del processore, mi pare si trattasse di architettura intel, non ricordo onestamente, ma se mi dici che cambiare marca di processore può farmi rinascere un vecchio pc, non farmelo impallare, non farmi bloccare i software, non richiedere continua manutenzione e saltuari formattoni, allora accetto consigli sulla miglior marca di processore in commercio!

ma tutta questa polemica per aver semplicemente detto che ho due macchine a casa, un mac ed un pc, e che trovo la prima più stabile, semplice da usare, diretta e longeva? ma la prossima volta mi faccio i fatti miei!
nessuna polemica ...e' solo che prima di scrivere che un apple da 1,5Ghz e' superire in prestazioni ad un pc da 1,5Ghz bisogna specificare di che Cpu sul Pc si sta parlando ,ovvero col modello per i motivi scritti gia' prima nel mio precedente post sulle Cpu Intel prima dei C2D e C2Q & I7 a confronto delle Power Pc di Ibm/motorola che montavano gli Apple ( la cpu che avevi sul Pc probabilmente non era una C2D ne' una C2Q CVD) .Difatti ti ho fatto domande ma non sono ancora riuscito a sapere che Cpu Intel montavi sul Pc che avevi anche se l'ho capito cmqe da solo


un saluto
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:56   #17
irish72
Member
 
L'Avatar di irish72
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
scusa che modo strano ho di postare ? ho scritto parolacce o offeso qualcuno? io non leggo di queste cose nei miei posts da nessuna parte ma solo dati oggettivi

io non voglio imporre nulla a nessuno ci mancherebbe, dico solo che e' matematico che componentistica Notebook presente su Imac e MacMini non possa valere il paragone prestazionale con componentistitica desktop nei Pc Core 2 Duo Core 2 Quad con Front Side Bus a 1600Mhz e computer con Cpu Intel Core i7 con Bus Quick Patch Interconnect e ram DDR3 1600Mhz in triple channel dal costo anche di 1300-1500€ e windows pulito coi soli sotware e driver giusti e non le procherie prese in rete

se non concordi ed hai dati che mi dimostrino il contrario ( quando gia' queste carattertistiche parlano ) sono ben accetti..altrimenti parliamo del nulla
non offendi nessuno, non ho detto questo, dico che a me personalmente non piace il modo con cui ti poni...è una questione soggettiva, di pelle, come se cercassi la competizione, l'ultima parola su tutto...ti ripeto, magari sbaglio ma io la penso così.

non ho detto che vuoi imporre la tua idea a tutti i costi dico solo che il continuo quotare ogni post in cui secondo te viene detta qualche inesattezza uno, non aiuta l'autore del thread credo, due, trasforma il thread (come accaduto per quello sui difetti del mac) nel solito tormentone mac vs pc.

io non dico che non si debba discutere, ci mancherebbe solo che non trovo molto costruttivo questo continuo sparare cifre su ghz, mb, etc etc...

poi vedi anche la tua ultima frase... a me non interessa paragonare mac e pc...ti ripeto li uso in entrambi, sono sistemi diversi ognuno con pregi e difetti (anche se personalmente ora preferisco di gran lunga mac e non per prestazioni calcolabili, ma per la soddisfazione che mi da nell'usarlo) e ancora meno mi interessa dimostrare qualcosa...
forse meglio parlare del nulla che parlare per 300 post delle stesse cose
ciao
__________________
iMac 2009
Hp nc8430
irish72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 14:03   #18
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da irish72 Guarda i messaggi
non offendi nessuno, non ho detto questo, dico che a me personalmente non piace il modo con cui ti poni...è una questione soggettiva, di pelle, come se cercassi la competizione, l'ultima parola su tutto...ti ripeto, magari sbaglio ma io la penso così.

non ho detto che vuoi imporre la tua idea a tutti i costi dico solo che il continuo quotare ogni post in cui secondo te viene detta qualche inesattezza uno, non aiuta l'autore del thread credo, due, trasforma il thread (come accaduto per quello sui difetti del mac) nel solito tormentone mac vs pc.

io non dico che non si debba discutere, ci mancherebbe solo che non trovo molto costruttivo questo continuo sparare cifre su ghz, mb, etc etc...

poi vedi anche la tua ultima frase... a me non interessa paragonare mac e pc...ti ripeto li uso in entrambi, sono sistemi diversi ognuno con pregi e difetti (anche se personalmente ora preferisco di gran lunga mac e non per prestazioni calcolabili, ma per la soddisfazione che mi da nell'usarlo) e ancora meno mi interessa dimostrare qualcosa...
forse meglio parlare del nulla che parlare per 300 post delle stesse cose
ciao
io sono qua solo per parlare di cose tecniche.Se leggo un paragone che non sta ne' in cielo ne' in terra intervengo e motivo il perche' sono intervenuto come deve essere.

se poi forse mi vorresti "imporre" che non devo fiatare anche se leggo sovente cose scritte senza specificare niente come sulla CPu da 1,5Ghz Power Pc di un Apple a confronto di una non nota Cpu da 1,5Ghz Intel su Pc vecchio , quello e' un altro conto ed entriamo nella non onesta' intellettuale perche' non si fanno cosi' i paragoni per i motivi scritti nei miei posts n 5 & 12

se poi cosi' piace questo e' altro argomento..io preferisco invece parlare di argomenti tecnici sui computers e lasciar perdere le simpatie o antipatie

un salutone
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 14:08   #19
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da Chivens Guarda i messaggi
nessuna polemica ...e' solo che prima di scrivere che un apple da 1,5Ghz e' superire in prestazioni ad un pc da 1,5Ghz bisogna specificare di che Cpu sul Pc si sta parlando ,ovvero col modello per i motivi scritti gia' prima nel mio precedente post sulle Cpu Intel prima dei C2D e C2Q & I7 a confronto delle Power Pc di Ibm/motorola che montavano gli Apple ( la cpu che avevi sul Pc probabilmente non era una C2D ne' una C2Q CVD) .Difatti ti ho fatto domande ma non sono ancora riuscito a sapere che Cpu Intel montavi sul Pc che avevi anche se l'ho capito cmqe da solo


un saluto
semplicemente perchè non ricordo alla perfezione la componentistica, sono sicuro che il produttore fa la differenza, tuttavia mi sembra strano che un processore piuttosto che un altro possa far rinascere un pc ormai obsoleto, che ha sempre dato scocciature con software e sistema operativo. ripeto, se esiste un hardware al costo inferiore di quello di un mac che mi assicura una buona stabilità di sistema a manutenzione zero, facilità d'uso, intuitività nei software per amatori in un sistema operativo leggero e con un buon controllo nel multitasking sarò ben felice di farne diventare il mio prossimo computer, visto che non ho alcun legame con la apple.
tutto qui...
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:13   #20
Chivens
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
semplicemente perchè non ricordo alla perfezione la componentistica, sono sicuro che il produttore fa la differenza, tuttavia mi sembra strano che un processore piuttosto che un altro possa far rinascere un pc ormai obsoleto, che ha sempre dato scocciature con software e sistema operativo. ripeto, se esiste un hardware al costo inferiore di quello di un mac che mi assicura una buona stabilità di sistema a manutenzione zero, facilità d'uso, intuitività nei software per amatori in un sistema operativo leggero e con un buon controllo nel multitasking sarò ben felice di farne diventare il mio prossimo computer, visto che non ho alcun legame con la apple.
tutto qui...
tu mi hai scritto che l'Apple Power Pc da 1,5Ghz era superiore al tuo vecchio Pc con CPu da 1,5Ghz .come ti ho gia' scritto sopra se la cpu del tuo computer Pc era un Pentium IV era ovvio che il Power Pc fosse piu' potente ( poi dipende ovvio , un G3 400Mhz o un G4 800Mhz non erano cmqe piu' potenti di un Pc con CPU Intel Pentium IV 3.2Ghz Prescott et similia ma ai Pentium IV piu' economici ..solo i G5 piu' evoluti lo erano a confronto di questa Cpu Intel ) fino a quando poi Intel non ha rilasciato le cpu Core 2 Duo Conroe per desktop e Yonah per Notebook , avendo queste nuove Cpu una tecnologia superiore nelle istruzioni interne cosi' come il Front Side Bus superiore e tutto il resto

Non per questo poi Apple e' passata a Cpu Intel da fine 2004 inizio 2005

Il confronto quindi ad oggi va fatto tra un Imac o MacMini ( che usano componentistica & cpu Intel C2D notebook meno potente) e Pc desktop che si sa usano Cpu e componenti dekstop piu' potenti,ovvero cpu Intel Core 2 Duo o Core 2 Quad con FSB a 1600Mhz o Intel I7 920 o 945 o 965 o 970 con Bus QPI da 4.2 a 6.3 Gigatransfers e ram in triple channel DDR3 1600Mhz .... o un MacBookPro con ad esempio un Intel T9400 Merom 2,5Ghz ed un Notebook Pc come ad esempio Dell Studio XPS 16 col medesimo processore e ram e windows pulito senza crapware , sempre come scritto nei miei posts precedenti

MacPro che e' l'unico computer firmato Apple ad oggi che usa componenti desktop e non notebook andrebbe infine confrontato invece ad una Workstation Pc professionale fatta a regola d'arte con dissipazioni, Fan & Power Supply ultrasilent e chassis alluminium ,Hard Disk 10000rpm sata 300 ( come i Velociraptor WD) o su fiber optical interface e Cpu Intel Core I7 975 Extreme Quad Core ( 8 core in Hyper Threading ) o I7 Xeon Quad .... single o dual CPU

un saluto

Ultima modifica di Chivens : 17-08-2009 alle 19:19.
Chivens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v