|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Bologna
Messaggi: 9
|
riavvio continuo di windows
ciao a tutti!
oggi mi è accaduta una cosa che spero vivamente non sia grave! Dopo essermi fatto una bella partita al multiplayer di cod4 spengo il pc. un paio di ora dopo vado per riaccenderlo, inizia a caricare windows e si riavvia. Compare la schermata in cui ci sono le diverse opzioni: avvia modalità provvisoria ... ... ultima config funzionante normalmente Le ho provate tutte ma si continuava a riavviare. Quando ho scelto modalità provvisoria, mi è uscito il messaggio "Premi il tasto esc per non caricare sptd.sys": ho provato sia a premerlo, sia a lasciar correre ma nulla. Allora ho inserito il benedetto cd di windows, ho fatto un ripristino e quando mi èuscito il prompt dei comandi ho fatto fare un chkdsk/r e il risultato è stato "il volume contiene uno o più errori irreversibili". Senza scoraggiarmi ho provato a formattarlo: dopo oltre mezz'ora che "analizzava" mi ha trovato 2 partizioni che non avevano più il loro nome ( C: e D ![]() Ho provato ad installare sulla 1 (che corrisponde a quella in cui avevo windows) ma mi dice che impossibile! AIUTOOOOO!!! ho una scheda madre asus p4v800-x, intel pentium 4 2.8 GHz, 1,5 ram di cui 2 slot da 256 mb e uno da 1 gb che ho inserito da un mesetto (tutte ddr dimm pc 3200), scheda video ati radeon 9600 256mb, hard disk maxtor d. max plus 6y120m0 120gb sata, sistema operativo windows xp sp3. poi sono entrato nel bios e nella pagina BOOT, dove si può scegliere l'ordine, cioè se far partire da cd, floppy, ecc.. non c'è l'hard disk però nella pagina appena si accende il computer me lo rileva!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Bologna
Messaggi: 9
|
non c'è nessuno????
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao allrora dato che non hai èproblemi a formattarlo.. io ti direi
fai partitre il pc con il cd di windows.. cancella tutte le partizioni, lasciando solo "C" con tutto lo spazio. Formatti NTFS e poi riavviiii una volta riavviato fai la tua installazione normale di windows ripartizionando l'hdd. altrimenti fai una bella cosa vai sul sito del produttore dell'hdd, scarichi la sua utility e formatti a absso livello e poi fai la stessa trafil adi installazione di windows. ciaoooooo
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.