Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2008, 22:11   #1
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Fotovoltaico... chi ce l'ha?

Questo recente parlare di centrali nucleari mi ha fatto venire voglia di fare un impianto fotovoltaico, io sapevo non convenivano, invece parlando con un installatore mi ha detto che... "non è vero!convengono eccome!ci si guadagna sopra pure e senza spendere una lira!!"
Così ha detto io gli ho parlato di un servizio visto tempo fa, non ricordo se alle jene o striscia la notizia, di un agricoltore che aveva fatto un impianto e l'enel non gli prendeva la corrente prodotta, obbligandolo a sprecarla!
Il tipo in questione mi ha detto che il servizio era fatto male,che non è vero che l'enel non la compra,solo non accettano cambiamenti di programma, cioè se parti con un progetto ti pagano per la corrente prodotta!!
chi ha visto il servizio a cui mi riferisco?vi ricordate se era striscia o altro?
Chi ha un impianto?consigli,considerazioni?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 22:16   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Questo recente parlare di centrali nucleari mi ha fatto venire voglia di fare un impianto fotovoltaico, io sapevo non convenivano, invece parlando con un installatore mi ha detto che... "non è vero!convengono eccome!ci si guadagna sopra pure e senza spendere una lira!!"
Così ha detto io gli ho parlato di un servizio visto tempo fa, non ricordo se alle jene o striscia la notizia, di un agricoltore che aveva fatto un impianto e l'enel non gli prendeva la corrente prodotta, obbligandolo a sprecarla!
Il tipo in questione mi ha detto che il servizio era fatto male,che non è vero che l'enel non la compra,solo non accettano cambiamenti di programma, cioè se parti con un progetto ti pagano per la corrente prodotta!!
chi ha visto il servizio a cui mi riferisco?vi ricordate se era striscia o altro?
Chi ha un impianto?consigli,considerazioni?

se vuoi intavolare una discussione pro/contra fotovoltaico con tanto di complottisti prepara i popcorn e cerca di tenere i moderatori all'oscuro...

se ti servono informazioni "serie" coi conti alla mano e (con un po di culo ) riferimenti a norme e contratti fai un giro anche su plc forum visto che li ci postano molti installatori e tecnici,

ps. sarebbe anche gradito un feedback di ciò che scopri
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 22:21   #3
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se vuoi intavolare una discussione pro/contra fotovoltaico con tanto di complottisti prepara i popcorn e cerca di tenere i moderatori all'oscuro...

se ti servono informazioni "serie" coi conti alla mano e (con un po di culo ) riferimenti a norme e contratti fai un giro anche su plc forum visto che li ci postano molti installatori e tecnici,

ps. sarebbe anche gradito un feedback di ciò che scopri
Interessante, provo a vedere...
Comunque avevo già trovato un excel con una proiezione di costi e ricavi, solo mi sembrava un po troppo ottimistico!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 22:35   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Interessante, provo a vedere...
Comunque avevo già trovato un excel con una proiezione di costi e ricavi, solo mi sembrava un po troppo ottimistico!
i pannelli non te li regala nessuno...
e producono tot energia in condizioni ottimali.
in capo a vent''anni col costo dell'energia di qualche anno fa veniva fuori che ripagavi la cifra, ma i pannelli grossomodo avevano concluso il loro ciclo di vita.

ora è aumentato il costo della corrente, ma presumibilmente anche quello dei pannelli, la durata sarà aumentata, ma bisogna vedere se tra
lavori di messa in opera, impiantistica, batterie, assicurazione, ( putacaso grandina) il bilancio è positivo.

se poi stai in campagna, potresti pensare di integrare la cosa con geotermico e solare per acqua calda, sono tecnologie "meno" costose ed altrettanto utili.


a me personalmente stanno sulle scatole quelli che sostengono il fotovoltaico a tutti i costi, e quelli che osteggiano il fotovoltaico in ogni modo. questo perchè ogni ditta che produce pannelli li realizza con certe caratteristiche di durata rendimento e potenza, vere o presunte, che variano da ditta a ditta, quindi un discorso assoluto ha poco senso. per cui rifuggo i fanboy in un caso o nell'altro.

nel merito dei conti non ci entro perchè per l'appunto ti serve un installatore che ti dia il caso medio e non un venditore/fanboy col caso migliore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:00   #5
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i pannelli non te li regala nessuno...
e producono tot energia in condizioni ottimali.
in capo a vent''anni col costo dell'energia di qualche anno fa veniva fuori che ripagavi la cifra, ma i pannelli grossomodo avevano concluso il loro ciclo di vita.

ora è aumentato il costo della corrente, ma presumibilmente anche quello dei pannelli, la durata sarà aumentata, ma bisogna vedere se tra
lavori di messa in opera, impiantistica, batterie, assicurazione, ( putacaso grandina) il bilancio è positivo.

se poi stai in campagna, potresti pensare di integrare la cosa con geotermico e solare per acqua calda, sono tecnologie "meno" costose ed altrettanto utili.


a me personalmente stanno sulle scatole quelli che sostengono il fotovoltaico a tutti i costi, e quelli che osteggiano il fotovoltaico in ogni modo. questo perchè ogni ditta che produce pannelli li realizza con certe caratteristiche di durata rendimento e potenza, vere o presunte, che variano da ditta a ditta, quindi un discorso assoluto ha poco senso. per cui rifuggo i fanboy in un caso o nell'altro.

nel merito dei conti non ci entro perchè per l'appunto ti serve un installatore che ti dia il caso medio e non un venditore/fanboy col caso migliore.
quoto tutto quello che hai detto, il fotovoltaico in se non farebbe guadagnare, ma ci sono gli incentivi di stato... il costo di installazione è ridotto di molto e si guadagna parecchio vendendo la corrente all'enel ad un prezzo fuori mercato... insomma se pensi al portafoglio e non all'ambiente il fotovoltaico è una buona idea
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:17   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
quoto tutto quello che hai detto, il fotovoltaico in se non farebbe guadagnare, ma ci sono gli incentivi di stato... il costo di installazione è ridotto di molto e si guadagna parecchio vendendo la corrente all'enel ad un prezzo fuori mercato... insomma se pensi al portafoglio e non all'ambiente il fotovoltaico è una buona idea
non è detto che il contributo statale venga dato a pioggia e a fondo perduto, potrebbero esserci delle condizioni che vanno a limitare l'effettivo vantaggio o l'effettiva assegnazione dell'incentivo, quindi anche li meglio andarci coi piedi di piombo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:27   #7
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
secondo me, per quello che è ora lo stato dell'arte, è più conveniente installare piccoli generatori eolici.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 00:52   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se vuoi intavolare una discussione pro/contra fotovoltaico con tanto di complottisti prepara i popcorn e cerca di tenere i moderatori all'oscuro...
Troppo tardi...

Bon, magari domani spulcio un po' tra il materiale del prof che da noi fa il corso sulle rinnovabili e vedo se c'è qualcosa che si possa postare...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 09:35   #9
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
off topic... per cristina

stavo giusto cercando del materiale universitario sulle fonti rinnovabili...tu hai qualcosa in formato digitale??

grazie...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 10:06   #10
19logan86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
quoto tutto quello che hai detto, il fotovoltaico in se non farebbe guadagnare, ma ci sono gli incentivi di stato... il costo di installazione è ridotto di molto e si guadagna parecchio vendendo la corrente all'enel ad un prezzo fuori mercato... insomma se pensi al portafoglio e non all'ambiente il fotovoltaico è una buona idea
infatti anche le banche se ne sono accorte hanno fatto dei finanziamenti ad hoc per il fotovoltaico che coprono il 100% del costo dell'impianto (comprensivo di assicurazione e contratto per la manutenzione), e le rate sono calibrate sugli incentivi del conto energia, in modo da non farle pesare all'utente. In questo modo all'utente rimane il beneficio di una bolletta meno salata.

Questo è per dire che se conviene alle banche conviene anche al privato. Basta avere un capitale
19logan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 10:54   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Tutti stanno andando verso il fotovoltaico, con grandi spese è grandi investimenti...
questo significa solo che frà qualche anno andranno in funzione le centrali
nucleari a fusione e tutti gli impianti solari saranno soldi sprecati...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 11:07   #12
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
Installato e funzionante sicuramente un buon investimento se finanziato tramite il conto energia meglio che lasciare i soldi in banca la resa economica è del 9-12 % anno sul costo iniziale .


Tanto per sfatare un mito che vedo qui sul forum molto persistente : NON servono batterie e NON è necessario produrre tutta l'energia che si consuma , un esempio semplice il mio impianto è da 2kwp produce a livello annuo circa 2200 kwh ma il consumo a casa mia è di 6000 kwh circa , con questo impianto visto l'incentivo ho azzerato i costi elettrici e ho pure un piccolo ricavo .
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 11:41   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
.
questo significa solo che frà qualche anno andranno in funzione le centrali
nucleari a fusione e tutti gli impianti solari saranno soldi sprecati...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 19:54   #14
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
fatto anche io un preventivo questa mattina, voglio installarlo su una casa che sto ristrutturando, sfruttando la tettoia del terrazzo di circa 23mq con pendenza rivolta verso sud

Il consulente ha voluto le coordinate esatte della casa e l'esatta inclinazione e direzione per fare un calcolo presunto dell'energia prodotta dai pannelli in quelle condizioni, oltre al consumo medio della mia famiglia nell'ultimo anno

Mi ha mostrato un prospetto ventennale, presumendo il pagamento dell'impianto (21.000 per circa 15mq di impianto) con un mutuo ventennale e raffrontando i costi di un impianto normale.

A lungo andare, presumendo

1) un costo energia che aumenta di prezzo 5% all'anno
2) un decadimento delle prestazioni dei pannelli dell'1% annuale
3) i costi del mutuo con gli interessi e una spesa media di mantenimento dei pannelli a circa 15 euro al mese (assicurazioni + sostituzioni programmate)

i pannelli convengono poco i primi anni (nei primi 3 la spesa della bolletta senza impianto equivale a quella del mutuo - l'incentivo)

Poi il guadagno si fa sempre piòù consistente fino a raggiungere il picco dal 2023 al 2028 quando il mutuo termina e rimangono solo gli incentivi

Ora il tutto converrebbe ma:

1) chi l'ha detto che l'aumento rimane del 5% ogni anno, e costante?
2) e se l'enel interrompe gli incentivi

Mi piacerebbe farlo ma ho questi dubbi atroci

Scusate ho scritto di fretta perchè sto uscendo
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 20:29   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ecco qua, vi incollo una scheda riassuntiva sul fotovoltaico e una sull'eolico...si tratta di materiale tratto dal corso universitario sulle rinnovabili tenuto al Politecnico di Torino.

_________________________________

FOTOVOLTAICO

Potenze unitarie tipiche

Data la modesta potenza erogabile dalla singola cella (1-4 W) con tensione di 0,5-0,6 V e densità di corrente di 15-30 mA/cm2 per sezioni fino a 250 cm2, l’unità fondamentale a livello commerciale è il modulo fotovoltaico. Un modulo è normalmente costituito da più celle solari collegate elettricamente in serie (36 oppure 72). La potenza nominale è compresa tra 50 W e 110 W per i moduli FV costituiti da 36 celle ed è compresa tra 100 W e 220 W per i moduli FV costituiti da 72 celle. Il collegamento elettrico in serie e in parallelo di più moduli o di aggregati di moduli (stringhe) permette di ottenere potenze che vanno dal kW fino a qualche MW.


Bilancio energetico

I moduli FV e i sistemi di condizionamento della potenza costituiscono gli impianti FV che schematicamente si suddividono in impianti autonomi e impianti connessi a rete. Gli impianti connessi a rete sono costituiti dal generatore FV e dal convertitore corrente continua / corrente alternata (detto inverter) dotato di inseguitore della massima potenza (MPPT). I rendimenti di conversione dei generatori FV, sostanzialmente indipendenti dall’irradianza solare si aggirano tra 7% e 18% per sistemi da qualche kW fino al MW. Per gli inverter i rendimenti sono compresi tra 90-96%.


Diffusione degli impianti (potenza installata – energia prodotta)

A livello mondiale, la potenza installata fino ad oggi supera 4000 MW (valore cumulativo). Nel 2006 la potenza installata è stata di poco superiore a 1700 MW. I principali Paesi in cui la tecnologia è diffusa sono il Giappone (circa 1800 MW di valore cumulativo) e la Germania (circa 2200 MW). La produzione energetica degli impianti giapponesi e tedeschi è stimata rispettivamente in 1620 GWh e 1760 GWh (valori ottenuti considerando rispettivamente 900 h e 800 h annue di funzionamento alla potenza nominale).


Costi del kW installato e del kWh prodotto

Il costo del kW installato è di circa 5000-7000 euro per gli impianti connessi a rete. Il costo di gestione è trascurabile per gli impianti connessi a rete. Il costo del kWh prodotto (dato come valore medio sui 25 anni di vita degli impianti) è di circa 0,25 - 0,35 euro/kWh per gli impianti connessi a rete.


Vantaggi

I generatori FV sono convertitori diretti di energia da solare in elettrica. Sfruttano una energia rinnovabile e distribuita; sono installati nel luogo stesso di utilizzazione (nessuna perdita di trasmissione), effettuano la conversione in modo statico, senza inquinamenti, con minima manutenzione, elevata affidabilità e lunga durata. Data la modularità del generatore, è possibile realizzare impianti che vanno dal kW al MW con rendimenti pressoché indipendenti dalla potenza dell’impianto.


Svantaggi

La fruibilità dell'energia elettrica prodotta da un generatore FV richiede altri componenti.
Data la variabilità giornaliera e stagionale dell'irradianza solare, per la continuità di servizio, negli impianti connessi a rete, essa fornisce il deficit ed assorbe il surplus. Uno svantaggio è la necessità di dover usare un inverter per l’interfacciamento con la rete. Naturalmente il costo attuale di installazione e quello dell’energia prodotta non sono ancora competitivi con quelli delle fonti convenzionali (ricorso a incentivi in conto installazione oppure in conto energia).



EOLICO


Potenze unitarie tipiche

La potenza meccanica convertita dipende dall'area spazzata dalle pale e quindi dal quadrato della lunghezza delle pale. Ciò spiega perché si tende a progettare generatori eolici di potenza sempre più grande. La potenza nominale va dai kilowatt alle decine di kilowatt per applicazioni autonome (“stand alone”); le turbine per generazione in parallelo alla rete hanno taglie di 660 kW, 850 kW, 1 MW, 1.75 MW, 2 e 3 MW con tensione del generatore di 690 V elevata mediante trasformatore a 20 kV.


Bilancio energetico

Il rendimento di conversione in energia meccanica limita il rendimento globale delle turbine eoliche: esso è fortemente variabile (10-55%) al variare della velocità del vento. Il rendimento del generatore elettrico è elevato: dall’85% al 95%; nel caso di sistema a velocità variabile, si deve considerare il rendimento del sistema di conversione AC/DC e DC/AC: esso può essere stimato tra il 95% e il 97%.


Diffusione degli impianti (potenza installata – energia prodotta)

Alla fine del 2005, sono operativi impianti eolici per una potenza complessiva di circa di 60 GW (solo nel 2005 la potenza installata è di 8,5 GW con una crescita del 30% rispetto all'anno precedente). Il Paese leader mondiale è la Germania con circa 18 GW pari al 7% dell'energia prodotta, ma la Danimarca con 3 GW ha superato il 20% dell'energia prodotta. In Italia i valori di potenza si aggirano sui 1800 MW. Per passare all’energia prodotta, si può adottare un numero medio di ore di funzionamento alla potenza nominale di 1600-2400 h (nel caso di centrale off-shore si può superare 3000 h).


Costi del kW installato e del kWh prodotto

Il costo del kW installato si attesta su 830-1100 euro per le turbine da connessione in rete. Ciò permette di ottenere costi del kWh prodotto paragonabili (0,04-0,08 euro/kWh) con quelli da fonte tradizionale. Il costo di manutenzione (0,01euro/kWh) per usura delle parti in rotazione diventa valutabile dopo 8 anni di funzionamento.


Vantaggi

I generatori eolici sfruttano una risorsa rinnovabile, senza provocare emissioni dannose per l’atmosfera. La densità di potenza eolica è tale da permettere una rilevante produzione di energia, con ridotta occupazione di superficie che, nel caso di installazione fuori costa, non interferisce con le attività umane. I costi di generazione sono già oggi vicini a quelli da fonte tradizionale (in Italia i tempi di pay-back con i certificati verdi sono di 3 anni circa).


Svantaggi

L’andamento della potenza prodotta può essere molto irregolare con picchi ripetuti e indipendenti dal ciclo giornaliero del Sole. Questo fatto può influire sulla stabilità della tensione delle reti, nelle quali avviene l’immissione di potenza eolica. Nel funzionamento le turbine provocano un rumore acustico tale da imporre distanze del centinaio di metri per eventuali abitazioni, e possono modificare l’ecosistema della fauna locale. L’installazione è vantaggiosa in vicinanza del mare (o su rilievi montuosi): spesso sono richieste linee lunghe per la connessione alla rete.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 20:53   #16
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
off topic... per cristina

stavo giusto cercando del materiale universitario sulle fonti rinnovabili...tu hai qualcosa in formato digitale??

grazie...
Ti ho spedito via mail quello che ho trovato, vedi se può esserti utile...purtroppo è solo la parte introduttiva!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 20:53   #17
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard Guarda i messaggi
Mi ha mostrato un prospetto ventennale, presumendo il pagamento dell'impianto (21.000 per circa 15mq di impianto) con un mutuo ventennale e raffrontando i costi di un impianto normale.
Da profano dico che 21.000 euro mi sembrano un'esagerazione. Per la maggior parte sono costi di manodopera ?
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 22:47   #18
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
in dettaglio:

- n. 15 moduli fotovoltaici metasystem sf125-180 monocristallino
+ inverter danfoss ulx3600
+ kit quadristica campo e rete
+ struttura portamoduli impianto
= prezzo a corpo 15957 + iva 10%

- installazione e posa in opera 2076 + iva 10%
- progettazione, direzione lavori, collaudo 799 + iva 10%
spese di trasporto e assicurazione trasporto 319 + iva 10%

totale 19151 + iva 10% = 21066.10

insomma un impianto "chiavi in mano"

a spese nostre verifica sostenibilità carichi, lavori edili, scavi, predisposiz. integr. archit., autorizzazioni, permessia, DIA, VIA e assicurazioni eventi atmosferici
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 07:40   #19
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
ho fatto una scansione del prospetto

http://img172.imageshack.us/my.php?i...ventivoij4.jpg
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 10:23   #20
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
un piccolo "quasi off-topic":

ma questa affermazione secondo voi è vera?:

...un ipotetico quadrato di pannelli solari, lungo 200 chilometri per ogni lato, potrebbe produrre tutta l'energia necessaria all'intero pianeta...

a me sembra impossibile... a voi?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v