Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 12:09   #1
Ryoma
Member
 
L'Avatar di Ryoma
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Provincia Di Torino
Messaggi: 196
VLAN gestita dal router

Qualcuno puo' aiutarmi?

Ho due switch, in cascata tra loro, uno server, uno client (collegamento trunk). Il server è attaccato tramite la sua Fa0/1 alla Fa0/0 del router.
Io devo creare 3 vlan (con indirizzi subnettati a lunghezza variabile), precisamente:

VLAN1 (managment): indirizzi ip della SUBNET 192.168.2.224/29 --> host range .225 - .230

VLAN2: indirizzi ip della SUBNET 192.168.2.128/26 -->host range .129 - .190

VLAN3: indirizzi ip della SUBNET 192.168.2.0/25 --> host range .1 - .126


Come mi imposto gli ip poi sulle macchine? Sulla Fa0/0 del router, non ho assegnato nessun IP, ho creato tre sottointerfacce, una per ogni VLAN e qui ci siamo, ma poi, quali ip devo applicare a queste sottointerfacce?

Riferendomi per semplicità alla sola VLAN1 e ai relativi ip di cui sopra, ho messo alle sottointerafacce del router:

Fa0/0.1 --> 192.168.2.225 255.255.255.248 ossia il primo ip utile dell'host range

Ma poi qual è l'indirizzo della VLAN1? Io ho due VLAN 1, quella del server e quella del client, hanno sicuramente due ip diversi, quali sono, subito quelli succssivi all'host range, quindi .226 e .227 ??

Vorrei capire bene questo passo perchè non mi tornano i conti.

E poi i client attaccati agli switch? Se do indirizzo statico, qual è l'ip del gateway per ogni vlan? Anche su questo ho molta confusione.

Sono stato prolisso, ma ho cercato chiaramente di spiegare la situazione, riuscite a darmi una mano?
Ryoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:17   #2
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
L'ip delle interfaccie ti servono per collegarti al router da un pc che si trova all'interno di qualla vlan. A meno che non sia attivato l'intra-vlan routing. In questo caso puoi collegarti al ip assegnato alla VLAN1 (la vlan di default) che sta su una subnet diversa.

Quote:
ma poi, quali ip devo applicare a queste sottointerfacce?

La creazione della vlan è come se prendessi alcune porte dello switch e le dividessi elettricamente dalle altre. Sta a te dare e decidere quale spazio di indirizzamento dare a questi pc. Se poi vuoi collegarti al router/Switch da queste vlan devi creare delle interfacce virtuali sui router/Switch che rispondono sulla stessa subnet alla quale fanno parte questi pc.

Quote:
E poi i client attaccati agli switch? Se do indirizzo statico, qual è l'ip del gateway per ogni vlan? Anche su questo ho molta confusione.
L'indirizzo del gateway è quello che tu assegni all'interfaccia virtuale sul router. Se usi Cisco (immagino stai usando questo) crei delle interfaccie virtuale sull'interfaccia fisica che come ip ha un indirizzo all'interno dello spazio di indirizzamento di quella vlan.


L'utilizzo della vlan, come detto sopra, è indipendente dallo spazio di indirizzamento che decidi tu.

Non è un argomento semplice, ma secondo me hai un po di confusione o non ti è chiaro qualcosa alla base di quello che si intende come vlan.

Inoltre ti sconsiglio di subnettare in quel modo (che è molto complesso) e di usare subnet piu ampie con mascheramento classfull in modo da semplificarti le cose.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 22:37   #3
Ryoma
Member
 
L'Avatar di Ryoma
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Provincia Di Torino
Messaggi: 196
Grazie per le info e per l'interessamento, avevo cmq risolto i miei dubbi poi nella serata stessa.

Il subnetting, classless e classfull, per me è ormai un gioco ed è la parte più semplice del networking (almeno a mio avviso)

Sto seguendo un corso Cisco, e sto studiando per la CCNA, quel tutto era per una esercitazione relativa al corso (purtroppo non strutturato benissimo in quanto carenza di laboratori) ma ho già risolto molti miei dubbi e mi si sono chiarite molte cose.

Ora ho già risolto e configurato con successo una rete con un certo grado di complessità, ora mi sto buttando sulle access list, belle, ma non proprio semplici...

Bye!
Ryoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v