|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
|
Ma cosa è veramente utile?
Salve, io "programmo" (quaclhe progetto all'univ, del tipo creare delle aste on-line per fare un idea) in C, utilizzando anche i thread, socket, applicazioni client-server (ma nulla di complicato), ma mi chiedevo, cosa serve imparare di utile? Cioè conosco anche un po di visual basic, C++ e java (giusto la sintassi), ma mica programmare è solo consocere un po la sintassi dei vari linguaggi! che tra l'altro non si fermano mica a questi 4....
Cosa potrei imparare e in che modo diventare più pratico, in modo che un domani, terminata l'univ, possa avere un curriculum che almeno venga preso in considerazione? Sarebbe un po ridicolo scriverci "Conosco la sintassi del C++, java.....". Oltre cmq a questi 4 linguaggi di programmazione, cosa sarebbe utile sapere, che può servire in un futuro? Magari non sò, sapere qualcosa sulle reti, amministrare macchine linux...nn ho idea.. Magari fatemi saperer cosa ne pensate voi...grazie ps non mi interessa però tutta la discussione relativa alla grafica et simili.
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
beh per programmare bene ci vuole molta esperienza se vuoi andare "oltre" la sintassi dei linguaggi e programmare meglio inizia a leggere qualche libro dedicato tipo
"code complete" della microsoft press o "the practice of programming" della addison wesley per quanto riguarda il resto della tua domanda no ho capito bene cosa intendi con "cosa è veramente importante sapere" ...l'ideale sarebbe avere un'infarinatura di tutto e quindi di programmazione (sopratutto ingegneria del software forse), basi di dati, sistemi operativi(unix ma non solo), reti poi uno sceglie in base ai propri interessi di specializzarsi in un campo ben specifico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
|
Interessa anche a me.
Anche se io una idea me la sono già fatta... penso ad esempio che possa essere utile aver partecipato a qualche progetto di un certo livello, un esempio per tutti Diamonds, e penso che questo non possa passare inosservato in un curriculum, perché questo comporta una certa esperienza nel lavoro di squadra e anche un'esperienza sul campo di quali possono essere le problematiche e le relative soluzioni nella realizzazione di progetti seri. E penso anche che non sia poi così utile conoscere mille linguaggi se poi quello che si è imparato davvero è solo la sintassi e poco più. Meglio concentrarsi su un particolare linguaggio (secondo me OO) e approfondire con quello tematiche un po' più avanzate. Tanto poi passare da un linguaggio OO ad un altro non dovrebbe essere troppo traumatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.