Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 18:11   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
Ma cosa è veramente utile?

Salve, io "programmo" (quaclhe progetto all'univ, del tipo creare delle aste on-line per fare un idea) in C, utilizzando anche i thread, socket, applicazioni client-server (ma nulla di complicato), ma mi chiedevo, cosa serve imparare di utile? Cioè conosco anche un po di visual basic, C++ e java (giusto la sintassi), ma mica programmare è solo consocere un po la sintassi dei vari linguaggi! che tra l'altro non si fermano mica a questi 4....

Cosa potrei imparare e in che modo diventare più pratico, in modo che un domani, terminata l'univ, possa avere un curriculum che almeno venga preso in considerazione? Sarebbe un po ridicolo scriverci "Conosco la sintassi del C++, java.....".

Oltre cmq a questi 4 linguaggi di programmazione, cosa sarebbe utile sapere, che può servire in un futuro? Magari non sò, sapere qualcosa sulle reti, amministrare macchine linux...nn ho idea..

Magari fatemi saperer cosa ne pensate voi...grazie


ps non mi interessa però tutta la discussione relativa alla grafica et simili.
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 18:20   #2
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
beh per programmare bene ci vuole molta esperienza se vuoi andare "oltre" la sintassi dei linguaggi e programmare meglio inizia a leggere qualche libro dedicato tipo

"code complete" della microsoft press
o
"the practice of programming" della addison wesley

per quanto riguarda il resto della tua domanda no ho capito bene cosa intendi con "cosa è veramente importante sapere" ...l'ideale sarebbe avere un'infarinatura di tutto e quindi di programmazione (sopratutto ingegneria del software forse), basi di dati, sistemi operativi(unix ma non solo), reti poi uno sceglie in base ai propri interessi di specializzarsi in un campo ben specifico
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 18:30   #3
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
Interessa anche a me.
Anche se io una idea me la sono già fatta... penso ad esempio che possa essere utile aver partecipato a qualche progetto di un certo livello, un esempio per tutti Diamonds, e penso che questo non possa passare inosservato in un curriculum, perché questo comporta una certa esperienza nel lavoro di squadra e anche un'esperienza sul campo di quali possono essere le problematiche e le relative soluzioni nella realizzazione di progetti seri.
E penso anche che non sia poi così utile conoscere mille linguaggi se poi quello che si è imparato davvero è solo la sintassi e poco più. Meglio concentrarsi su un particolare linguaggio (secondo me OO) e approfondire con quello tematiche un po' più avanzate. Tanto poi passare da un linguaggio OO ad un altro non dovrebbe essere troppo traumatico.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 21:59   #4
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Interessa anche a me.
Anche se io una idea me la sono già fatta... penso ad esempio che possa essere utile aver partecipato a qualche progetto di un certo livello, un esempio per tutti Diamonds, e penso che questo non possa passare inosservato in un curriculum, perché questo comporta una certa esperienza nel lavoro di squadra e anche un'esperienza sul campo di quali possono essere le problematiche e le relative soluzioni nella realizzazione di progetti seri.
Sono daccordo..ma devo trovare qualcuno oppure quelche progetto da sviluppare per potermi mettere "all'opera"...e non sò dove cercare per ora
Quote:
E penso anche che non sia poi così utile conoscere mille linguaggi se poi quello che si è imparato davvero è solo la sintassi e poco più. Meglio concentrarsi su un particolare linguaggio (secondo me OO) e approfondire con quello tematiche un po' più avanzate. Tanto poi passare da un linguaggio OO ad un altro non dovrebbe essere troppo traumatico.
Anche secondo me i linguaggi OO sono quelli da tenere più in considerazione...ma solo conoscendo il linguaggio si fa poco...Ad esempio il C lo ricordo bene perchè stavo ore a programmare, altrimenti l'avrei dimenticato subito. E qui si torna al discorso del progetto.....

Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
beh per programmare bene ci vuole molta esperienza se vuoi andare "oltre" la sintassi dei linguaggi e programmare meglio inizia a leggere qualche libro dedicato tipo

"code complete" della microsoft press
o
"the practice of programming" della addison wesley
è difatti e proprio acquisire maggiore esperienza quello che voglio (anche se preferisco più le soluzioni open-source a quello della MS et simili..

Quote:
per quanto riguarda il resto della tua domanda no ho capito bene cosa intendi con "cosa è veramente importante sapere" ...l'ideale sarebbe avere un'infarinatura di tutto e quindi di programmazione (sopratutto ingegneria del software forse), basi di dati, sistemi operativi(unix ma non solo), reti poi uno sceglie in base ai propri interessi di specializzarsi in un campo ben specifico
Beh perchè ho visto che esistono un bel po di linguaggi, abbastanza...Io vorrei impararne quei pochi che basta, ma saperli bene..e vorrei che siamo linguaggi attuali (e non come li pascal per fare un esempio). Cioè non vorrei perdere tempo a imparre qualcosa che è destinata a non essere usata più.
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v