Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 19:21   #1
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ubuntu 8.04 no grub in /boot

Ciao, ho installato Ubuntu 8.04 stasera dopo aver formattato la partizione con la 7.10 upgradata alla 8.04 (è uscito fuori un mezzo casino)
Il problema è che non ho la cartella grub in /boot che mi serviva per la procedura di installazione di grub sul floppy (sull'MBR non lo voglio mettere per evitare problemi che in passato ho avuto).
non ho quindi stage1, stage2 e altri file necessari (tipo menu.lst), e questo suppongo perché nell'installer ho tolto la spunta da "Installa bootloader", mentre probabilmente avrei dovuto tenerla attiva e cambiare semplicemente l'opzione di default hd0 in fd0.
Ora c'è verso di rimediare procurandomi tutti i file necessari senza dover reinstallare tutto da capo?
Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:47   #2
stack
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 7
Non ho mai usato Ubuntu, ma ho trovato in una FAQ sul sito di ubuntu (link: http://help.ubuntu-it.org/5.10/ubuntu/faq/ch08.html) come ripristinare grub.

Codice:
   1.

      Leggi How to use a Ubuntu installation CD to gain root user access?
   2.

      Supponendo che /dev/hda sia la locazione della partizione filename class="partition">/boot
   3.

      # grub-install /dev/hda
Credo che tu debba avviare ubuntu in modalita' LIVE (e quindi da CD) e dare #grub-install /dev/nome_tuo_hd per ripristinare grub nel MBR.

Spero che ti sia d'aiuto

Ultima modifica di stack : 08-05-2008 alle 23:50.
stack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 01:10   #3
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
se non ha stage1 e stage2 l'installer di grub dovrebbe dare errore. forse quella guida si riferisce al ripristino di grub dopo l'installazione di win.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:10   #4
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Intanto grazie per le risposte.
Preciso però che non vorrei mettere grub nell'MBR, ma semplicemente installarlo come un normale programma in modo tale che vada in /boot/grub cosicché possa copiare quei file sul floppy di boot come scritto qui:
http://guide.debianizzati.org/index...._Grub#Metodo_2

Come vedete, se non ho i file stage e menu.lst, non posso fare alcuni passaggi della guida, quindi rimango fregato.
Ho anche provato a installare grub in floppy senza aver prima copiato i file, quindi così:

Quote:
# grub

e dalla shell di grub digitiamo i seguenti comandi:

> root (fd0)
> setup (fd0)
> quit
ma naturalmente, senza aver copiato i file stage prima, è tutto inutile, se all'avvio del pc metto il floppy nel drive non succede nulla e parte xp normalmente

Piuttosto pensavo, se dessi un comando del tipo
grub-install /dev/hd_ubuntu/boot
non è che evito di toccare l'MBR e mi trovo cmq i file stage in boot/grub?
In tal modo risolverei...

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 10:44   #5
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
se lo vuoi installare sul floppy non c'è nessun problema, ma devi avere stage1 e stage2, altr non puoi fare niente. se stai usando ubuntu prova a installare grub con apt e vediamo se te li crea.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:09   #6
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se lo vuoi installare sul floppy non c'è nessun problema, ma devi avere stage1 e stage2, altr non puoi fare niente. se stai usando ubuntu prova a installare grub con apt e vediamo se te li crea.
grub l'ho installato e in effetti ho stage1 e stage2 in qlcs come /etc/grub (possibile?)
Non so però se sono dei "template" (ammesso che abbia senso quest'affermazione) o se sono i file con cui effettivamente posso avviare dal floppy, in tal caso semplicemente si trovano in una cartella diversa da quella attesa.
mi manca cmq menu.lst, ma quello penso che sul web lo si rimedia e con un po' di modifiche si risolve.

Provo e vi faccio sapere, grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:09   #7
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se lo vuoi installare sul floppy non c'è nessun problema, ma devi avere stage1 e stage2, altr non puoi fare niente. se stai usando ubuntu prova a installare grub con apt e vediamo se te li crea.
grub l'ho installato e in effetti ho stage1 e stage2 in qlcs come /etc/grub (possibile?)
Non so però se sono dei "template" (ammesso che abbia senso quest'affermazione) o se sono i file con cui effettivamente posso avviare dal floppy, in tal caso semplicemente si trovano in una cartella diversa da quella attesa.
mi manca cmq menu.lst, ma quello penso che sul web lo si rimedia e con un po' di modifiche si risolve.

Provo e vi faccio sapere, grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:35   #8
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
se hai stage1 e stage2 puoi provare ad installarlo sul floppy, seguendo la guida di debianizzati, dopotutto tentare non costa niente. x quanto riguarda il menu.lst te lo crei da zero, in internet ne troverai a tonnellate di esempi.
ps. non sapevo esistesse una cartella /etc/grub, ma non usando la ubuntu non ti so dire con certezza.
ps2. ma adesso come avvii il sistema?
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 09:31   #9
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se hai stage1 e stage2 puoi provare ad installarlo sul floppy, seguendo la guida di debianizzati, dopotutto tentare non costa niente. x quanto riguarda il menu.lst te lo crei da zero, in internet ne troverai a tonnellate di esempi.
ps. non sapevo esistesse una cartella /etc/grub, ma non usando la ubuntu non ti so dire con certezza.
ps2. ma adesso come avvii il sistema?
Il ps2 è interessante: da quando ho stupidamente formattato il floppy che conteneva GRUB, non ci accedo più
Prima se non altro essendomi segnato i nomi di initr.img, vmlinuz e l'UUID del volume riuscivo ad avviare editando il comando di grub "al volo" (premendo 'e')
Proverò a ricreare il floppy di grub con quegli stage che stanno in etc (sempre che fosse quella, non sono sicuro, in ogni caso da quando ho installato grub due file stage sono stati creati, quindi spero vadano bene), il menu.lst in effetti non è un problema

Non appena si libera il pc interessato dal problema provo e vi faccio sapere.

E grazie come sempre per l'aiuto
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 15:10   #10
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ho risolto reinstallando (e stavolta chiedendo già all'installer di mettere grub nel floppy).
Naturalmente l'installazione di GRUB nel floppy fatta dall'installer di Ubuntu ha fatto pena (GRUB con cursore lampeggiante all'avvio e un sacco di beep in sequenza), quindi ho cmq dovuto seguire la procedura di debianizzati, ma se non altro ora avevo già menu.lst e i file stage, quindi c'è voluto un attimo.

Grazie ancora
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 15:32   #11
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
è indicibile quanto faccia ****** questa versione a me all' inizio esce un messaggio con uno sconosciuto busybox.....in 5 anni non sono riusciti ancora a risolvere il problema della acpi



è questa distro dovrebbe sostituire xp?


ma fateci il piacere ahahhahaahahaha


p.s. mi intristisce scrivere queste cose tra l' altro sono anche un sostenitore di linux
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:27   #12
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ti dirò che a me sul notebook la Live ha fatto un'ottima impressione, funziona lo scroll del touchpad, le hotkey per il volume e per la luminosità, e anche la wifi
Penso proprio che lo proverò anche lì prima o poi (per ora il notebook per linux è stato off limits visto che ho paura di far casini...)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v