|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
AIUTO CON IPCOP
Ciao ragazzi,
è da molto che utilizzo IpCop come firewall di casa e devo dire che sono molto molto soddisfatto... praticamente viene incontro a tutte le mie esigenze... tranne una. Premetto che ho la macchina senza tastiera nè mouse nè monitor, solo la rete attaccata, e avrei la necessità di abilitare lo spegnimento semplicemente premendo il bottone di accensione. E qui cominciano i problemi. Infatti premendo il pulsante non succede niente. Nel BIOS l'ACPI è abilitato. IpCop fa il boot anche in ACPI mode, ho provato ad avviarlo in quel modo ma non succede niente. Eppure il comando shutdown -h now funziona se lo lancio da un client tipo putty! Come posso fare per abilitare questa funzionalità? Facendo uno uname -a esce che il kernel è il 2.4.34. Su Internet ho sentito parlare di ACPI patch... devo installare qualcosa? Mi sa di si perchè sotto la etc non trovo la directory /acpi/events Qualcuno sa aiutarmi? Ho provato anche questa soluzione: - ho inserito in etc/rc.d/rc.local le righe: if grep -q "^button" /etc/modules; then head -1 /etc/acpi/event | grep "button/power PWRF" && shutdown -h now & fi - poi ho modificato il file /boot/grub/grub.conf mettendo default 3 anzichè default saved, per fargli caricare l'ACPI ma niente da fare. Un altro tutorial diceva di creare uno script nella /etc/acpi/events... ed è li che mi sono accorto che la directory non esiste! Grazie, per me sarebbe molto bello riuscire nell'impresa. Ciao.
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
nessuno?
linuxiani dove siete?
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
|
Prova cosi....
funziona con il kernel 2.6
1)Configura il kernel e attiva ACPI=>ACPI support => button. 2)Installa il nuovo kernel. 3)test per vedere se il sistema si accorge della pressione del poweroff: cat /proc/acpi/event (naturalmente da root) e premi il poweroff. se tutto ok dovresti vedere 'button/power PWRF 00000080 00000001' CTRL+C per annullare il poweroff 4)in etc/rc.d/rc.local o il tuo "rc.scripts" inserisci questa riga "head -1 /proc/acpi/event |grep -q 'button/power PWRF' && /sbin/shutdown -h now &" senza virgolette, non dimenticare l'ampersand(&) per fare lo shutdown in background. 5)Dopo un riavvio o lanciando il comando precedente dal terminale il pc dovrebbe fare uno shutdown alla pressione del pulsante. Tutto questo non è farina del mio sacco ma è stato preso da:http://www.justlinux.com/forum/showt...hreadid=133495 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
ragazzi funziona!!!
Alla fine non ho nemmeno dovuto aggiornare il kernel, funziona anche con il 2.4.34 installato. Grande ! grazie per la risposta! Ciao
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.