|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
|
HD Western Digital Raptor X 150Gb
Buonasera gente! Apro questa discussione perchè non ne ho trovate altre a riguardo!
Sul sistema in firma ho Win Xp e siccome vorrei passare a Win Vista Se non sbaglio in quanto a prestazioni è valido ma il prezzo è un po' altino... Siamo attorno ai 175 euro! (versione "X" si contraddistingue per la cover in materiale plastico trasparente, che permette di vedere il funzionamento della testina all'interno del disco) Inoltre avrei bisogno di un consiglio, con sata e sata 2: questo hdd è vecchio o va bene? stanno per uscire hdd sata2? saranno + veloci? Conviene aspettare un mesetto o è un buon acquisto? Grazie per l'attenzione!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 279
|
hai fatto la domanda nel giusto momento. sta x arrivare questo bel bambino.
pertanto se aspetti un pò vedrai scenderanno i vecchi raptor. comunque i 150 gb sono delle belle bestie, ho un raid 0 di quelli, anche se non x, e comunque tirano come dei suini. scusate ma devo postare questa anteprima, spero si possa. http://www.storagereview.com/WD3000BLFS.sr?page=0%2C0 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
|
Grazie per la risposta! Quindi secondo te è meglio aspettare e comunque a parità di prezzo non ci sono prestazioni migliori sul mercato giusto?
La cosa che mi impensieriva era il discordo SATA vs. SATAII: alla fine dei conti si notano reali miglioramenti prestazionali tra un disco così ed un SATAII? Tnx!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 279
|
Quote:
le migliori prestazioni, ossia superiori a questo nuovo disco, imo si hanno solo con hd in ambito server...ossia con gli scsi da 15k. ma essi costano ancora veramente un botto e non sono x ambito home. in sintesi se ti prendi un buon vecchio raptor tra qualche mese quando spero si troverà sui 120€ e un altro disco di supporto di grosso taglio ma + "lento", quale un caviar da 500gb, sarai a posto. infatti sul raptor ci metterai solo il sistema operativo e le applicazioni, sul caviar invece tutto il backup. ecco un pò di info sulla tecnologia sata http://it.wikipedia.org/wiki/Sata ecco altre recensioni. spero si possano postare (sono in fondo all'articolo) http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=11545 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
|
Grazie ho letto!
Quindi riepilogando: -15K sebbene invitanti non sono nè necessari (troppo rumorosi) nè accessibili -vengo da un samsung 7200rpm pata -questo raptor da 150gb con velocità 10k e interfaccia sata(1,5gbit/sec) -il prezzo di quel raptor è attualmente di 174,90 (nel mio shop di fiducia) -attualmente per le mie esigenze penso che un hdd come questo ed un altro paio di gb di ram mi permetteranno di andare avanti ancora per un po'! Magari aspetto che cali ancora di un trentina d'euro e poi lo compro! Ne ho sentito parlar bene... Alcuni sostengono di averci installato Vista in circa 10 minuti... Mah staremo a vedere! Grazie per i link ed i consigli!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 279
|
Quote:
comunque te tienti il pata vecchio come disco di backup i 15k in ambito home non sono adatti, poi ognuno la può pensare come vuole, imo sono solo da server. senza contare che ti devi comprare anche il controller se non sbaglio, perciò nulla il raptor comunque si trova già a 160 + o -, anche se il tuo prezzo non è male magari, se posso darti un consiglio, non mettere 4 banchi da 1 gb, piuttosto dai un occhiata adesso 4gb d ram sono a prezzi umani. e delle normali 800mhz come hai te si trovano a 80€ 2x2gb |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
La soluzione SCSI per desktop ad alte prestazioni non è un'idea da sottovalutare. Si trovano controller ad ottimo prezzo (anche meno di 100€) che per un disco solo bastano, e le prestazioni di un disco SCSI sono differenti... Basta provare e vederli in azione per rendersi conto della differenza reale, non quella che sta sulla carta. Io sono passato da una coppia di raptor in RAID0 a una coppia di dischi SCSI MAU in RAID0, sembra un altro pianeta: il caricamento dei livelli dei giochi è istantaneo, le ricerche dei file pure, la formattazione e creazione di partizioni anche. I dischi sono rumorosi quando lavorano, ma non molto più dei Raptor che avevo... Poi mentre si gioca se c'è audio o cuffie il rumore non si sente proprio. E vedere il livello o la mappa che si carica subito è un'esperienza che personalmente trovo fondamentale per godere al massimo dei videogiochi. Certo per lo SCSI c'è da capire un attimo come funziona, verificare che non ci siano problemi di compatibilità, installare drivers, spendere soldi, dissipare bene il calore che producono i dischi. Però per esempio con 250€ si prende un controller PCI Express, con 200€ una coppia di MAU da 75Gbyte e le prestazioni volano, se si installa Vista non c'è bisogno neanche di caricare drivers (già compresi nel sistema operativo) e montare tutto è abbastanza semplice... Personalmente lo consiglio a chi cerca il top delle performance, tra l'altro adesso con il SAS i dischi SCSI vengono venduti a prezzi ancora più invitanti. C'è da dire che si tratta di una tecnologia che da sola è arrivata alla fine... Magari ad alcuni converrebbe valutrare il SAS; in linea di massima credo che l'importante sia documentarsi prima di parlare e comprare ed evitare di scartare qualcosa a priori perché non la si conosce
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
|
Ciao ragazzi! Beh sì in effetti chi ha voglia e disponibilità economica per un SCSI penso sia un'ottima soluzione
Per quanto mi riguarda vorrei per una volta un hdd che vada un po' meglio della media e penso che il Raptor che ho scelto sia ottimo! Ho anche trovato uno store che me lo vende attorna ai 150 euri ! Sinceramente non conosco le reali prestazioni di un RAID0 con questi dischi ma penso che se il primo si dimostrerà valido prenderò anche il secondo! Il sistema che ho non è enthusiast e siccome ho già fatto altre spesucce che arriveranno a breve per il momento mi concedo solo questo Anche perchè sono in attesa della nuova serie nVida, la 98xx mi ha deluso alquanto! La mia acheda gira ancora alla grande motivo per cui attendo e nel frattempo miglioro il mio pc! Per chi è interessato alle caratteristiche di questo hddd ecco a voi un po' di info: Descrizione Prodotto WD Raptor X WD1500AHFD - hard disk - 150 GB - SATA-150 Tipo Hard disk - interno Fattore di forma 3.5" x 1/3H Dimensioni (LxPxH) 10.2 cm x 14.7 cm x 2.6 cm Peso 0.8 kg Capacità 150 GB Tipo interfaccia Serial ATA-150 Connettore Presa SATA (Serial ATA) a 22 posizioni Velocità di trasferimento dati 150 MBps Tempo medio di posizionamento 4.6 ms Velocità mandrino 10000 rpm Dimensione buffer 16 MB Generale Tipo di dispositivo Hard disk - interno Larghezza 10.2 cm Profondità 14.7 cm Altezza 2.6 cm Peso 0.8 kg Compatibilità PC Espansione/connettività Interfacce 1 x Serial ATA-150 - seriale ATA a 7 pin Vani compatibili 1 x interno - 3.5" x 1/3H Parametri ambientali Temperatura min esercizio 5 °C Temperatura max esercizio 55 °C Umidità ambiente operativo 5 - 95% Tolleranza agli urti 65 g @ 2 ms (operativo) / 250 g @ 2 ms (non operativo) Tolleranza alle vibrazioni 3 g @ 10-300 Hz (operativo) Emissione acustica 39 dBA Disco rigido Fattore di forma 3.5" x 1/3H Capacità 150 GB Tipo interfaccia Serial ATA-150 Connettore Presa SATA (Serial ATA) a 22 posizioni Dimensione buffer 16 MB Prestazioni Velocità di trasferimento dati unità interna 150 MBps (esterna) / 102 MBps (interna) Tempo di posizionamento 4.6 ms (medio) / 10.2 ms (max) Tempo di posiz. traccia-traccia 0.4 ms Latenza media 2.99 ms Velocità mandrino 10000 rpm Affidabilità Errori non recuperabili 1 x 10^15 Cicli di start / stop 20,000 Se avete altre info prove, impressioni o consigli postate pure! Buona giornata!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 279
|
Quote:
perciò sul singolo disco ti posso dire soltanto delle opinioni altrui |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
|
Come ti sei trovato con questi dischi? Hai notato miglioramenti da quelli precedenti?
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 279
|
Quote:
cmq in copia anche da un raptor a un caviar da 7200 rpm si arriva anche a 70MB/s costanti, che anche se non è molto mi soddisfa ugualmente. vabè cmq c'è da considerare anche il fatto che sia un raid 0 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.










|Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini


!








