|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Readyboost fa rompere prima i notebook ?
notebook
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
come ho visto questo link http://www.openlinux.eu/content/view/33/38 che appare in quella discussione ho smesso di leggere
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Come fai a dire che non è vera? Potenzialmente potrebbe essere tutto vero, e mi pare sia difficile smentirla.
Quote:
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Imho la situazione è cambiata quando hanno capito che anche Vista si può crackare.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
|
ma secondo voi una casa come microsoft, (che ha tanti difetti siamo d'accordo) è talmente stupida da mettere sul mercato un s.o. che rompe i portatili che utilizzano il readyboost? Ma andiamo non diciamo sciocchezze per favore...
![]() Voglio spezzare una lancia in favore di microsoft una volta tanto... fino a poco tempo fa era ubuntu a rompere gli Hd dei portatili... tanto per dirne una ![]()
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ![]() ![]() Ultima modifica di Sir.Jerry : 30-03-2008 alle 05:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
a prescindere dal ready boost (che serve relativamente),il continuo accesso al disco anche se non stai facendo nulla di eccezzionale al pc, alla lunga porta all'usura precoce. Con sp1 i problemi si sono ulteriormente aggravati fra l'altro, giacchè invece che alleggerire i carichi su cpu e ram (parlo di sistema in idle con pochissimi sw in avvio auto) questi si sono incrementati...L'hd adesso frulla addirittura di più ![]() Il cigno si è svelato per quel che è...ossia un totale aborto di sistema operativo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
In questo caso mi sembra che il problema non è della microsoft, ma dei produttori di notebook che scelgono di incrementare le prestazioni con una memoria di breve durata. Sempre se è vera la notizia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Quote:
per quanto riguarda il cigno mi dici da quanto tempo testi vista? E aggiungi anche che è solo una tua opinione. Grazie.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() -10 GB ![]() ![]() Testo svista da quando quei buontemponi di ms GB, lo hanno regalato a mio padre...ossia dall'anno scorso. Ho installato sp1 eng ovviamente e a parte il fatto che ci è stato 50 MIN (sistema piallato indi più di un'ora e mezza per due), personalmente mi par di vedere che usa ancora in modo più aggressivo la cache su HD, incrementando di conseguenza l'uso di ram, cpu e accesso appunto, agll'HD...e NOn ci gioco...altrimenti chissà che verrebbe fuori ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma sei proprio sicuro? Così non difendi certo vista... Significa che il tuo hard disk era deframmentato come non mai, e la cosa mi risulta strana considerando che vista è migliorato sotto questo aspetto. Io non ho vista, ma non ho mai avuto un sistema MS che mi ciucciasse 10 GB così a gratis
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Io sto usando vista dai tempi della rc1,ero iscritto a msdn....a parte i primi giorni di utilizzo non ho mai avuto problemi di accesso perenne al hdd anche con un giga di ram!
Il sp1 ci mette così tanto ad installarsi perchè viene modificato parte del kernel di vista con supporti del kernel del server 2008.... ![]() Vista sp1 se non lo sapete svuota tutti i vari file temporanei e i punti di ripristino più vecchi,ecco perchè libera così tanto spazio sill'hdd...mettetevi in testa che non è xp quindi non ragionate in quell'ottica perchè sbagliate. E dimmi cosa piffero c'entra l'hdd deframmentato con lo spazio occupato??? per favore,prima di postare pensate!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
in merito al kernel: dimmi tu cosa se ne fa uno che usa il pc a casa di componenti server... Ciò vuol dire quindi che è diventato un'accrocchio ancor più convulso della versione iniziale??? ![]() ![]() Per quanto riguarda i -10 ah ok....non mi riguarda giacchè l'ho installato dopo aver piallato. In ogni caso mai usato punti di ripristino...decisamene meglio una immagine con true image ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Ma perché avrai una config di m***a su quel PC, a cominciare dall'AV e dai chissà che programmi installati. Ma tanto è sempre colpa di Vista che è il diavolo... Vista non fa frullare affatto gli HD in modo eccessivo, anzi il Superfetch lavora magnificamente evitando talvolta di far anche solo accendere il led dell'HD ma a patto di saper fare le scelte giuste... Finiamola con queste sciocchezze. È vero che io personalmente andando in casa di utenti con Vista ho notato che avevano scelto le peggiori combinazioni software possibili a cominciare da AV come Kaspersky, Northon vecchi, Avast, Nero con le sue indicizzazioni (Vista ha già la sua) etc. e l'OS era lento e pesava molto su HD ma in questi casi è incompetenza dell'utente, non problemi di Vista... Ho anche visto macchine con Debian e Ubuntu dalle performance molto più scarse su un egual portatile con Vista... certo, c'erano meno swap (sappiamo essere un difetto di design dei sistemi Win in generale) ma per il resto Debian e Ubuntu erano lenti e impacciati (compresi tempi di boot e riavvio) più di Vista, offrendo molte meno possibilità e funzionalità... evidentemente anche il tocco dell'utente ha la sua importanza. C'è gente che perder più di una giornata a configurare l'ultima scheda di rete wireless sotto Debian (ricorrendo poi sfinito ai driver Windows sotto Linux tramite NDisWrapper tra l'altro) e ancora di più a customizzarsi il suo amato OS, e poi non spreca neanche 30 secondi a studiarsi un'attimo Vista coprendolo subito di insulti... che tristezza... Quanta ignoranza e quanto FUD su questo OS, il miglior Windows mai uscito e finalmente un po' più unix-like... Al di là di tutto questo comunque, c'è anche il recente studio di Google che dimostra come il tempo di lavoro e la temperatura sugli HD abbiano un effetto insignificante come concause della rottura ma dipenda soprattutto dalla meccanica e età dello stesso, ovvero marca e modello di HD e data di fabbricazione... PS Il link e la notizia del topic sono cavolate senza riscontri scientifici, pure illazionie e deduzioni/supposizioni personali, oltre che vecchie di 1 anno...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-03-2008 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
Cmq è vero non ho pensato ai punti di ripristino ![]() ![]() ![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
O.T.
Attenzione, non state andando OT ? I nuovi notebook ce l'hanno il readyboost oppure no ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
il readyboost è una funzione del sistema operativo che si utilizza con una chiavetta usb, quindi c'è in tutti
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Non capisco bene la domanda... ReadyBoost non è una funzionalità HW, ma SW di Vista: http://it.wikipedia.org/wiki/Readyboost
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Io avevo capito che i nuovi notebook, per sfruttare il readyboost, montano sulla scheda madre una memoria flash, che utilizzata continuamente (non come una usb pen) si deteriora in meno di un anno facendo quindi decadere le prestazioni od addirittura bloccando il pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.