|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Vista e hard-disk che frulla di continuo.
Salve a tutti ho installato oggi per la prima volta vista ultimate 64 bit,premetto che uso nod32 3.0 per 64 bit e che ho disabilitato indicizzazione,deframmentazione automatica e defender.L'hard-disk molto spesso frulla come un matto con la spia rossa sempre accesa, lo fà specialmente appena acceso per circa 10 minuti poi si ferma e poi è capace che riprende per altri 5 minuti sempre di continuo.Ora però è circa 1 ora che è acceso e non frulla.Dimenticavo tutto cio' a pc completamente fermo senza far niente.Mi dite perchè?E' normale?Ho paura che mi si bruci l'hard-disk.
Il mio pc è composto: E6600 4 gb di ram 800 mhz hard-disk 320 gb 7900gs asus p5b Edit:Ho notato che lo spazio occupato su disco è aumentato a dismisura senza quasi installare niente ho occupato 44 gb e lo spazio occupato stà aumentando continuamente come se quel frullare stasse scrivendo qualcosa.Bu!!!!!!! Ultima modifica di pr76r : 22-03-2008 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Leggiti il 3d Vista non va mai spento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Mi aggiungo pure io... steao problema nononostante abbia tolto indicizzazione, defender, uac, deframmentazione automatica e creazione punti di ripristino automatici... Ultima modifica di Ricky78 : 23-03-2008 alle 06:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
0. Vista dopo il boot (ricordate di evitare l'Arresta sistema e usare l'Ibernazione invece) usa il Superfetch per caricare in memoria il possibile a scopo di disk-cache... ecco perché subito dopo aver bootato frulla un po' e poi smette...
1. Non dovete disabilitare NESSUN servizio. È inutile (il guadagno delle prestazioni per 20+ servizi disabilitati è infimo. Circa 1%) e dannoso perché disabilitando indicizzazione, deframmentazione automatica e punti di ripristino le prestazioni dell'OS decadono col tempo e nel caso della mancata presenza dei punti di ripristino i rischi sono ENORMI. NON DISABILITATE I SERVIZI SU VISTA PERCHÉ NON SERVE A GUADAGNARE PRESTAZIONI. 2. Che AV usate? Per Vista andrebbero usati NOD32 o AntiVir (anche free). No Kaspersky, Norton (la 2008 dicono sia leggera, finalmente), Avast, AVG... 3. Ho letto in giro che l'ultimo Nero e altri software sono diventati delle pesanti e inutili suite che aggiungono anche delle personali indicizzazioni dei file multimediali etc. Roba totalmente inutile con Vista dato che ha già la sua indicizzazioni infinitamente superiore a questi vecchi metodi. Quindi occhio anche se avete questi programmi installati che potrebbero essere la causa di inspiegabili frullii. Assicuro che Vista istallato a dovere e senza porcherie NON fa frullare affatto l'HD che invece rimane quasi spento per poco che lavora al caricamento delle applicazioni, grazie al Superfetch.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-03-2008 alle 07:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Confermo in pieno. Anche io ci ho provato senza leggere i forum come Ricky78, Aleeee e pr76r ed ho fatto un casino tale che ho formattato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
No, leva AVG e installa AntiVir PE Classic (free). Il tuo Vista rinascerà da come ti sembrerà leggero...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Vi devo fare un filmato col cellulare se non ci credete? ![]() Perché come ho già tentato 1000 volte di far capire ai newbie di Vista (come ero io stesso all'inizio, come tutti eh...), non guadagni in prestazioni in modo rilevabile e rischi invece problemi e decadimenti di prestazioni. Sull'indicizzazione di Vista c'è una ENORME ignoranza e confusione. Vista crea l'indice all'inizio (a me per es. 38000 file indicizzati con un HD di 80GB) e poi NON GRATTA PIÙ l'HD. Per aggiornare il suo DB interno fà subito, senza far ripartire il processo di indicizzazione da 0 come alcuni credono e causare frullii. No, il frullio lo causa solo all'inizio. Per questo, dato che rende poi ricerca dei file e in generale l'utilizzo del desktop search nel Menu Start molto rapida e utile sarebbe bene comunque tenerla attiva. PS Legato all'indicizzazione c'è molta ignoranza anche sul search nel menu Start. Non è solo un file-finder, ma è molto più potente ed evoluto: se per esempio scrivi "immagini recenti" ti mostra le immagini che hai scaricato di recente.... solo per far capire che è molto intelligente e va ben oltre la semplice ricerca del nome o contenuto del file! Documentatevi e imparate ad usarlo che è davvero potente!
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-03-2008 alle 07:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Quote:
Quindi l'indicizzazione in pratica non fa nulla nel caricamento...ottimo...la levai un pò per quello un pò perchè non ho mai usato la ricerca in un sistema windows, sono abbastanza ordinato col pc. Ora vedo se ricordo come si riattiva ![]() Grazie e buona pasqua |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Beh, anche quando installi e disinstalli frulla per qualche minuto, è normale perché fa copie shadow, punti di ripristino etc. in quel caso, ma poi anche in questo caso smette....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Inoltre AntiVir fa anche da anti-malware e anti-rootkit quindi non ti preoccupare che AntiVir + Defender su Vista sono più che sufficienti.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Di nuovo: il firewall già presente in Vista è buono per un uso normale ed è altamente configurabile. Basta che vai in Strumenti di Amministrazione/Firewall con protezione avanzata e vedi...
Ti sconsiglio firewall esterni come Comodo e altri perché nascondono sempre qualche incompatibilità (magari IE ti crasha inspiegabilmente un giorno) e non sono necessari, oltre a rallentare in molti casi il sistema (tempi di boot etc.). Capisco l'atteggiamento da XP-user, dove l'utente cercava un sacco di programmi esterni per fare certe cose perché o quelli forniti nell'OS facevano pena (vedi il vecchio firwall di XP) o comunque mancavano, ma in Vista è un'altra storia ed è più di derivazione server quindi già fornito di utili e discreti strumenti... Fossi in te...: AntiVir, Defender, e il fw interno di Vista. Basta. È la mia config e quella di molti altri qui nel forum e da 1 anno che la uso(iamo) 0 problemi, 0 virus, 0 malware e sistema leggero e performante senza crash strani o altre incompatibilità.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-03-2008 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Salve a tutti non ho risposto perchè non sono stato in casa mi dite come devo fare per diminuire lo spazio assegnato ai ripristini e alle copie shadow perchè 50 gb occupati da ieri che ho formattato e senza installare assai roba mi sembrano molti.Il fatto che carichi all'inizio per via del superfetch,volevo sapere se col tempo caricasse di meno oppure caricherà sempre allo stesso modo?
Buona pasqua a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
|
a chi frulla eccessivamente l'hard disk
può essere che ci sia qualche file infetto che faccia impazzire l'indicizzazione es. io avevo una iso che mi sballava l'indicizzazione passava da 3000 elementi indicizzati, poi calava di botto a 2000 senza motivo ![]() nonostante avessi per la disperazione disattivatol'indicizzazione poi rifatto l'indice da capo, attivato\disattivato prefecht e altri tentativi vari l'hard disk era un frullio continuo ![]() cancellato il file è tornato tutto a posto gli elementi indicizzati sono stabili (come deve essere) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Ho provato ad ibernare il computer ma mi dite perchè anche dopo l'ibernazione all'inizio carica il prefech per circa 10 minuti?Non dovrebbe succedere o sbaglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Quote:
Mi dispiace ma io non ho fatto nessun casino e comunque disabilitando l'indicizzazione ed il Defender frulla eccome meno! E non ho disattivato questi servizi dopo 1 gg. ma dopo un mese e senza installare altri programmi nel frattempo!! E non è una installazione andata a male... perchè da 1 anno a questa parte ne ho fatte decine... parlo di Vista 64 Ultimate aggiornato con tutti gli update. Il problema, anche se ridotto, e di molto, rimane ad ogni modo. Quote:
Niente di tutto questo Quote:
Norton, può essere... è sempre stato un antivirus di m***a. Ultima modifica di Ricky78 : 24-03-2008 alle 20:07. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.