|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Distcc: usare più pc in rete per compilare un grosso programma
Non so se sono l'unico che non ne avevo ancora sentito parlare: distcc.
Il concetto è semplice: il make di un programma è costituito da una grande quantità di pezzetti da compilare singolarmente (*.c/*.cpp nei comuni programmi c/c++), ottenuto il codice oggetto di tutte le parti alla fine si procederà a linkare il tutto in un eseguibile. Perché non dare i singoli file da compilare a più pc in una rete? Presupposto: il makefile del programma che vogliamo compilare in questo modo dev'essere strutturato in modo da permettere la compilazione concorrenziale, quella che di solito si attiva a forza con make --jobs=NUMERO. Ora illustrerò i passi necessari per utilizzare questo demone in una distribuzione Debian based. Installazione (da root):
Impostazioni (tutto da root):
Utilizzo:
Ora qualsiasi make, make-kpkg, fakeroot make-kpkg eseguito su uno degli host configurati verrà distribuito in rete (sempre se il make lo supporta e se si impostano le variabili d'ambiente, o se si salvano definitivamente...). Spero che questa guidola possa risultare interessante e magari utile a qualcuno. Resto in attesa di eventuali segnalazioni di errori/obiezioni.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
|
molto interessante! soprattutto per un user gentoo!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.



















