Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2008, 00:00   #1
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Distcc: usare più pc in rete per compilare un grosso programma

Non so se sono l'unico che non ne avevo ancora sentito parlare: distcc.

Il concetto è semplice: il make di un programma è costituito da una grande quantità di pezzetti da compilare singolarmente (*.c/*.cpp nei comuni programmi c/c++), ottenuto il codice oggetto di tutte le parti alla fine si procederà a linkare il tutto in un eseguibile. Perché non dare i singoli file da compilare a più pc in una rete?

Presupposto: il makefile del programma che vogliamo compilare in questo modo dev'essere strutturato in modo da permettere la compilazione concorrenziale, quella che di solito si attiva a forza con make --jobs=NUMERO.

Ora illustrerò i passi necessari per utilizzare questo demone in una distribuzione Debian based.


Installazione (da root):
  • apt-get install distcc distccmon-gnome -> considero una buona idea non mettere in avvio il demone, ma non nel modo impostato dall'installazione, quindi diciamo pure di sì quando ce lo chiede.


Impostazioni (tutto da root):
  • rcconf -> disabilitare l'avvio automatico del nostro nuovo demone.
  • nano /etc/default/distcc ->
    • ALLOWEDNETS: le reti a cui sarà consentita la comunicazione col demone;
    • LISTENER: l'indirizzo dell'interfaccia su cui porre in ascolto il demone;
    • ZEROCONF: scegliamo se usare zeroconf, io ho a disposizione tre pc ed odio gli eccessivi automatismi, quindi l'ho disattivato.
    Ecco per esempio il mio /etc/default/distcc:
    Codice:
    STARTDISTCC="true"
    ALLOWEDNETS="127.0.0.1 192.168.0.0/16"
    LISTENER="192.168.1.2"
    NICE="10"
    ZEROCONF="false"
  • nano /etc/distcc/hosts -> Questo passo dovrebbe essere necessario solo se decidete di non utilizzare zeroconf.
    Se volete seguire la mia strada eliminate +zeroconf ed inserite localhost host1 host2 hostN (cioè i nomi o gli ip di tutti i pc che vorrete far compilare insieme).
    Ad esempio il mio /etc/distcc/hosts è questo:
    Codice:
    localhost phoenix
  • Ripetere i passi precedenti su tutti i pc che si vogliono utilizzare.
    Visto che alcuni comandi sono uguali per tutti vi ricordo che esiste un modo per inviarli contemporaneamente a più pc: clusterssh oppure "Manda le immissioni a tutte le sessioni" di Konsole (attivabile cliccando col destro su una delle linguette aperte), ma ci sono vari altri modi...


Utilizzo:
  1. avviamo i demoni su tutti i pc (/etc/init.d/distcc start);
  2. entriamo nella nostra cartella dei sorgenti ed esportiamo qualche variabile d'ambiente:
    Codice:
    PATH=/usr/lib/distcc/:$PATH
    CONCURRENCY_LEVEL=4
    export CONCURRENCY_LEVEL PATH
    • CONCURRENCY_LEVEL è importante: indica quante parti si potranno compilare al massimo contemporaneamente. Il valore che mi sembra ottimale è 2*(#hosts), ma se si hanno dei multicore in rete si può salire.
    • DISTCC_HOSTS: variabile aggiuntiva che permette di impostare gli hosts. Esempio DISTCC_HOSTS="localhost host1 host2 hostN"
  3. distccmon-gnome -> questo programmino offre un'esplicativa rappresentazione grafica della ripartizione del lavoro in rete.

Ora qualsiasi make, make-kpkg, fakeroot make-kpkg eseguito su uno degli host configurati verrà distribuito in rete
(sempre se il make lo supporta e se si impostano le variabili d'ambiente, o se si salvano definitivamente...).

Spero che questa guidola possa risultare interessante e magari utile a qualcuno. Resto in attesa di eventuali segnalazioni di errori/obiezioni.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:01   #2
lotus03
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
molto interessante! soprattutto per un user gentoo!
lotus03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v