|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
|
Liechtenstein: Ferragamo 20 milioni evasi e Dolce&Gabbana rivendita in nero
Sarebbero quattro i parlamentari con conto corrente in Liechtenstein. Su 157 nomi finora decriptati, il grosso sono industriali di piccolo e medio cabotaggio. Poi questi Magnifici Quattro che erano interessati più ad evadere il fisco che alla produzione di leggi. «Uno di essi è un politico dell’Udc, ma non è Rocco Buttiglione. Nessun big. Solo seconde e terze file», parola del settimanale L’Espresso.
Questo passo in avanti verso il disvelamento finale ha però avuto un effetto inaspettato. S’è molto arrabbiato Pier Ferdinando Casini e perciò ha lanciato un ultimatum a Visco: «Rendere immediatamente pubblici i nomi dei quattro parlamentari. Gli italiani hanno diritto di sapere subito la verità su questo argomento poiché la campagna elettorale non può essere inquinata da veleni e strumentalizzazioni». Prontissima la ritirata del viceministro in tre punti: «Mai letto la lista». «Non ho conoscenza dei contenuti». «Vige l’obbligo della segretezza». Ormai quella lista scotta e Visco prova a sfilarsi dal fuoco delle polemiche, rimangiandosi anche certi ammiccamenti dei giorni scorsi. All’Ansa, il 26 febbraio, quando gli chiesero se figurassero nomi eccellenti. «Ce ne sono di tutti i tipi». A Repubblica, tre giorni dopo: «Politici? Niente di particolare. Non aspettatevi cose esplosive...». Si vede che erano sue illazioni. L’Agenzia delle Entrate, intanto, procede nei suoi accertamenti. Gli ispettori hanno ingaggiato una guerra con due importanti maison della moda italiana. Al gruppo Ferragamo viene contestato che la sede effettiva sarebbe in Italia e non in Olanda, dove c’è la Ferragamo International B.V., e dove può sfruttare una legislazione fiscale agevolata. L’evasione ipotizzata è di 20 milioni di euro. Se i conti di Ferragamo rientrassero interamente in Italia sarebbero infatti molto più pesanti le aliquote. Il procedimento ha avuto fasi alterne, ma Ferragamo può vantare un’archiviazione della procura di Firenze e un’ultima sentenza favorevole della Commissione Tributaria Regionale. Il gruppo Dolce&Gabbana a sua volta è sotto inchiesta per una questione di magazzini. Gli 007 del fisco, dopo una minuziosa ispezione a Legnano nella sede della società Sto.Tex, controllata all’80% dai due stilisti siciliani, hanno scoperto che ben 126 mila prodotti sono spariti. L’accusa è di averli rivenduti in nero ai centri commerciali detti «stockisti». Secondo una anticipazione de L’espresso, c’è in ballo una multa da 2 milioni di euro. A difendere Dolce&Gabbana ci sono due valenti commercialisti milanesi, Dario Romagnoli e Giancarlo Zappini, dello studio Tremonti. Secondo la loro memoria difensiva, l’accertamento contiene macroscopici errori. Hanno però perduto il processo in primo grado e ora possono soltanto impugnare la sentenza davanti alla Commissione tributaria regionale. È nei guai anche Paolo Sarti, l’ex presidente della Confindustria di Prato. Per lui, leader attraverso la Food Italia nella vendita di pizze surgelate, una richiesta di sanzione eccezionale: 22 milioni di euro tra Iva detratta indebitamente e richieste di rimborsi senza titolo. Nascondeva i suoi veri conti attraverso una girandola di compravendite tra le sue società. http://www.lastampa.it/redazione/cms...0825girata.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
che paese ricco di contraddizioni...i poveracci,che avrebbero quasi necessità di evadere per tirare avanti,vengono tassati e controllati,chi possiede grandi capitali fa un pò quello che gli pare e poi magari va a fare anche il moralista in tv o peggio in parlamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Quote:
![]() che paese... ![]() speriamo arrivi Dippi!!! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
|
Visto che l'obbligo della segretezza e privacy e' andata a quel paese dal momento che sono state "vendute" le informazioni...
Foto di famiglia....quota evasa....e numero di telefono per eventuali commenti di ogni personaggio nella lista!!! ![]() P.s. chi mi dice che tutto sto "lungo silenzio" non serva solo a "sistemare"la posizioni di alcuni nomi della lista?!? ![]()
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
scusate, ma per la vicenda di Ferragamo io non capisco una cosa; l'Olanda non è un paradiso fiscale, anzi, non lo è nemmeno la Gran Bretagna e come mai tutti questi soggetti spostano i capitali li? sono "canaglie" l'Olanda e la GB o è fessa l'Italia che fa di tutto per sopprimere ogni barlume di soldo guadagnato per riempire il buco nero?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Ci sn conti cifrati,sigle,numeri,prestanome e pure Sama (quello della maxi tangenti enimont)...insomma,io non minimizzerei affatto questo evento.
Sicurmaente ci vorrà del tempo per i PM nel ricevere,richiedere ed analizzare le rogatorie,in ogni caso,diamogli qlc tempo che potrebbero saltare fuori notizie interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.