|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
meccanismi di sterzo
Sto cercando una formula che è valida nel meccanismo di sterzo tipico degli autoveicoli e dei trattori e lega l'angolo della ruota interna con l'angolo della ruota esterna alla curva. Si dovrebbe chiamare formula di Bourlais o qualcosa del genere. La conoscete? Io ho cercato con google ma non sono riuscito a trovarla
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
prova a vedere se questa va bene
The track width is L and the wheelbase is W inner toe angle Ai outer toe angle Ao L=W(cot Ao)-W(cot Ai) cot Ao-cot Ai=L/W cot Ao=L/W+cot Ai Thus, Ao=cot-1 (L/W+cot Ai); or Ai=cot-1 (cot Ao-L/W) (1) http://www.patentstorm.us/patents/66...scription.html
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
qua è ben spiegato in italiano
http://digilander.libero.it/rccarleo/c3/c3_it.htm
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
|
non ho capito in quella formula come fanno a coesistere Ai ed Ao. Se la convergenza è positiva, le ruote chiudono, quindi Ao=o, se no il contrario. Cosa mi sono perso?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
La finalità del cinematismo di Ackerman è ruotare maggiormente la ruota interna alla curva rispetto a quella esterna, in modo che più o meno gli assi delle ruote convergano nello stesso punto. Per questo la ruota interna ha una convergenza A_i diversa da quella della ruota esterna A_o.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
più precisamente l'angolo di convergenza , così come siamo abituati a 'vederlo' è cmq simmetrico fra la ruota sx e dx
quando invece si sterza, il meccanismo di sterzata fa sì che la ruota interna alla curva abbia un angolo maggiore di quella esterna ( guarda le immagini dell'ultimo link che si capisce benissimo), dovendo percorre una circonferenza di raggio minore , fungendo quindi da differenziale ' naturale'.
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
scusate una cosa...se non ho capito male il quadrilatero di ackerman fà si che le ruote anteriori siano sterzate di un angolo differente solamente se le due bielle collegate tra portamozzi e barra di rinvio abbiano una certa inclinazione giusto? Non c'entra nulla l'angolo di kingping e di caster? Cmq la formula che vi dicevo io non la conoscete? Io la vidi una volta...però non ricordo il nome preciso del tipo di chi l'ha formulata
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 13-04-2008 alle 17:27. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
|
Ah! per quello che mi ricordo, non ci riuscirai a saperlo, perchè l'angolo di ackerman è per sue definizione un'approssimazione del valore corretto.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.




















