|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/2-m...ium_24132.html
Intel anticipa alcune delle caratteristiche tecniche di Tukwila, nome che identifica le prossime generazioni di processore Itanium Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
|
veramente impressionante.... solo a pensarci è una cosa veramente strabiliante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
dopo CSI Miami -> CSI Tukwila .... sicuramente a questa cpu nn sfugge nulla
![]() ![]() scusate nn ho resistito ![]()
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Ma il quad core previsto per tali CPU sarà come quello attuale, cioè due dual core sullo stesso package o un reale quad core "stile AMD"?
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Cazzarola... se penso che il mio 286 quasi vent'anni fa aveva un HD da 40 MB... e questo processore ce l'ha quasi tutto in cache!
La cosa più interessante è sicuramente l'interfaccia CSI, rivale dell'HyperTransport. Vedremo... Ma solo a 65 nm? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Ma sti Itanium chi li usa?!?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Che io mi ricordi il design dei core Itanium è sempre stato di tipo monolitico, pertanto, anche Tukwila dovrebbe seguire lo stesso percorso.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi Ultima modifica di ShadowX84 : 05-02-2008 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
30mb di cache... quando arriveranno gli SSD veloci in pratica la ram normale potremo anche scordarcela
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Entrambi i componenti noi li vedremo nei Nehalem, con cui Intel recuperererà questi due svantaggi architetturali nei confronti degli Opteron. Quote:
![]() Su Osnews uno che sembrava saperne diceva che sotto i 90nm si sono fatti risentire i problemi legati all'elettromigrazione. Inoltre, anche se la notizia è passata in sordina, Intel ha detto di aver ritardato i Peryn a 45nm per problemi di affidabilità. Puoi cercare la notizia su HWupgrade. ( simpatico è il fatto che gli Extreme Edition a 45nm fossero già in circolazione. I malpensanti hanno sospettato che gli EE abbiano requisiti di affidabilità minori ![]()
__________________
flìckr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Si rivolgono a fasce di mercato molto alte:
Server di fascia alta e altissima, super computer, cluster (e quindi anche sistemi mission critical). Gli amibiti spaziano dal settore finanziario (analisi borse/mercati, sistemi con moltissime transazioni), simulazioni fisiche, fluido-dinamiche e tutti gli altri settori in cui servano enormi capacità computazionali.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
|
Quote:
![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Quote:
Quote:
A certi livelli non ci si possono permettere azzardi di quel genere, in queste fasce di mercato l'errore non viene "perdonato" ![]() Quote:
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
http://www.top500.org/overtime/list/30/procfam Nella lista dei 500 computer più veloci del mondo non sono molto presenti, e la loro quota è in diminuzione. Inoltre persino Labaree sarà basato su architettura x86, il che fa pensare che Intel sull'architettura degli Itanium non ci punti tantissimo. Boh, magari con tukwille si riprendono. Temo inoltre che Microsoft non faccia più un SO operativo per Itanium, no? (Non che serva, a dire il vero)
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 05-02-2008 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
Sarei curioso di sapere che percentuale di server di fascia alta/altissima usa come SO Windows, credo sia più probabile trovare Unix o Linux.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Mettiamo 20 di questi sistemi e forse Crysis ci arriva a 60 fps...
Certo che sono dei mostri di potenza. 30 mega di cache è una montagna. Non vedo l'ora delle rece..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Linux 85% e Windows 1.20%, Unix 6%. Ci sono persino 2 MacOS! ![]() C'è da dire che i computer dell Top500 sono tutti sistemi cluster. Windows non ha mai sfondato in questo campo. Ci sta che su computer di fascia più bassa le percentuali siano differenti. Quote:
![]()
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 05-02-2008 alle 15:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.