Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2010, 21:57   #1
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Limitare l'accesso ad alcune cartelle in una rete lan - wirless

Salve a tutti, ho il seguente problema.
Ho 2 pc desktop e 2 notebook collegati con una rete lan (desktop) e wireless (notebook). Sui 2 pc e su un notebook ho win xp, mentre sull'altro notebook ho win vista.
Ad oggi la rete funziona bene su tutte le macchine, l'unico problema è che il notebook sul quale è installato vista non mi permette di vedere le cartelle condivise in rete, sebbene da tale notebook riesco a vedere le cartelle condivise di tutte le macchine.
Inoltre vorrei sapere come fare per rendere visibile da un pc solo determinate cartelle.
Mi spiego meglio.
PC1 e PC2 possono vedere e modificare tutto il contenuto delle cartelle condivise, mentre i due notebook possono accedere e modificare solo alcune delle cartelle condivise.
Grazie.
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 23:07   #2
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Allora se è vista che non può accedere alle cartelle delle macchine con XP,devi abilitare su queste tutte le autorizzazioni del caso all'Authenticated Users.

Vai su una qualsiasi cartella:

- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice


Fatto questo adesso vai sulle cartelle o volumi condivise sui PC con XP

- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione" sulle proprietà della cartella
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli Authenticated Users
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consensi (Controllo completo)
- Applica

Alla fine rimetti a posto "Utilizza condivisione file semplice",altrimenti avrai problemi con le condivise.

Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice"


Per il secondo problema,puo fare così:

- Eliminare tutte le condivisioni a cartelle e volumi e condividere una sola directory meglio se come unità di rete

Creare unità di rete:

- Tasto destro mouse Risorse del computer
- Connetti unità di rete
- Scegli una lettera (solitamente si parte dall’ultima Z)
- Nel campo cartella immetti \\NomeComputer\NomeCartellaCondivisa
- Seleziona riconnetti all'avvio


Per nome computer intendo:

- Tasto destro mouse Risorse del computer
- Proprietà
- Nome Computer
- Nome computer Completo


Puoi anche creare l'unità in un solo PC (pippo),da condividere con tutti,che ti farà da server e puntare tutte le unità di rete montate sui PC a pippo

Esempio:

\\NomeComputer (server)\NomeCartellaCondivisa(pippo)
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 18-05-2010 alle 23:11.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 08:33   #3
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Grazie per la risposta che mi hai dato, ma credo che non risolva i miei problemi.

Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Allora se è vista che non può accedere alle cartelle delle macchine con XP,devi abilitare su queste tutte le autorizzazioni del caso all'Authenticated Users.
è il contrario! Da win xp pro non riesco a vedere le cartelle condivise in win vista.

In merito alla seconda parte del tuo post non credo che la tua soluzione risolva il problema, nel senso che, per come ho scritto "PC1 e PC2 possono vedere e modificare tutto il contenuto delle cartelle condivise, mentre i due notebook possono accedere e modificare solo alcune delle cartelle condivise."....come faccio a mettere queste restrizioni con il tuo procedimento?
Grazie.
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:10   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti Guarda i messaggi
Grazie per la risposta che mi hai dato, ma credo che non risolva i miei problemi.



è il contrario! Da win xp pro non riesco a vedere le cartelle condivise in win vista.

In merito alla seconda parte del tuo post non credo che la tua soluzione risolva il problema, nel senso che, per come ho scritto "PC1 e PC2 possono vedere e modificare tutto il contenuto delle cartelle condivise, mentre i due notebook possono accedere e modificare solo alcune delle cartelle condivise."....come faccio a mettere queste restrizioni con il tuo procedimento?
Grazie.


Intanto la procedura è la stessa,nel senso che nei PC con Vista,
devi andare sulle cartelle condivise è aggiungere
"Authenticated Users" dando tutti i consensi :






Poi accertati di aver spuntato le abilitazioni a condividere




Qui si vede una unità di rete (Directory che diventa un volume)
che può essere condiviso come una normale cartella.


__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 19-05-2010 alle 09:26.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:38   #5
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
[b]Intanto la procedura è la stessa,nel senso che nei PC con Vista
Ok....scusa l'ignoranza... il primo problema è risolto adesso vedo anche le cartelle condivise con vista.
Rimane il secondo problema, e qui di nuovo scusa per l'ignoranza.
Se creo una cartella di rete, o una semplice cartella condivisa, come faccio a dare delle autorizzazioni ad un pc ed a limitare l'accesso ad un altro pc?
Che differenza c'è tra una cartella di rete ed una cartella condivisa?
Rigrazie
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 09:52   #6
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti Guarda i messaggi
Ok....scusa l'ignoranza... il primo problema è risolto adesso vedo anche le cartelle condivise con vista.
Rimane il secondo problema, e qui di nuovo scusa per l'ignoranza.
Se creo una cartella di rete, o una semplice cartella condivisa, come faccio a dare delle autorizzazioni ad un pc ed a limitare l'accesso ad un altro pc?
Che differenza c'è tra una cartella di rete ed una cartella condivisa?
Rigrazie
Per l'ignoranza non ti preoccupare,lo sono pure io,nessuno conosce tutti i misteri dell'informatica.

- Nessuna differenza,l'unità di rete verrà vista come una unità,quindi gestibile come un proprio volume,quindi per esempio puoi fare invia a ... e vedere il volume da subito in esplora risorse,senza andare a cercare specifici percorsi.

- Per le autorizzazioni uguale alle directory,se questa si trova su un PC che ha un nome utente e password occorre identificarsi con quel "nome utente" e con la relativa password,se invece i PC in rete hanno lo stesso nome utente e lo stesso gruppo allora non dovrebbe necessitare l'autentificazione.

- Se invece uno dei PC diventa un Server,quindi installi Windows Server,allora quella cartella o unità di rete potrà diventare un utente e quindi personalizzare con nome utente e password,ma questa è un'altra storia più complessa anche per gli smanettatori ventennali e la "chichitora" come me.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 19-05-2010 alle 09:58.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:32   #7
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
ok. ho letto molte guide sul web.....come ad esempio queste:
1. http://www.stealthsettings.com/cum-p...ndows-xp.html;
2. http://it.kioskea.net/contents/confi...-fichiers.php3,
ma non riesco a risolvere il problema.
Mi spiego meglio, almeno spero.
Dalla proprietà di una generica cartella che voglio condividere in rete ho:

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1274261182

Se vado su autorizzazioni ottengo:

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1274261230

Se elimino everyone e vado su aggiungi ottengo:

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1274261302

Adesso per come ho capito da quello che ho letto in rete devo immettere i nomi dei pc che voglio si connettano alla cartella condivisa, e nel campo delle autorizzazioni selezionando i parametri do i permessi ai vari utenti.
Il problema è che non riesco a farlo....
Sbaglio qualcosa?
Cosa debbo fare?

Ririgrazie

p.s.: i nomi dei pc sono semplicemente: PC1, PC2, PC3 e PC4, tutti con lo stesso gruppo di lavoro.
pp.ss. come faccio ad inserire direttamente le immagini?
Immagini allegate
File Type: jpg 03.JPG (23.2 KB, 5 visite)
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 17:15   #8
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
In teoria quando ti ho spiegato come aggiungere un "Authenticated Users" avrai notato che ci sono altri utenti,ma questi appartengono tutti alla macchina locale,solo facendo parte di un dominio (altra parola difficile) si possono vedere anche i PC in rete appartenenti allo stesso Dominio,solo in quel caso puoi inserire quelli presenti in rete,spero di sbagliarmi e qualcuno conosca un metodo a me sconosciuto.
Per le restrizioni ci sono tanti modi per non far accedere,puoi negare l'accesso alle cartelle pur se viste eliminando Authenticated Users,everyone,lasciando solo l'admin,in modo che possa entrare solo chi conosce nome utente e password del PC che condivide.

Gran parte dei tuoi link allegati non fungono,non sono validi.

Riguardo l'inserimento dell'immagine,quando fai rispondi,c'è tra le iconine una che permette l'inserimento immagine,io uso fare la formuletta a mano che è questa ,che non vedi,ma la vedrai se fai "Quote" invece di "Rispondi",vedrai il link immagine trovato su google tra le due parentesi quadre centrali.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 19-05-2010 alle 17:19.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v