|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
[VB.NET] Servizio per connessione al DB SQL
Ho scoperto che SQL EXPRESS ammette solo 5 connessione simultanee.
1) Io devo gestire più connessioni, come posso fare????? 2) Pensavo da un servizio da creare nel server che si occupava dello scambio dei dati tra server e client. Cosi facendo ho una sola connessione Come fate a gestire voi + connessioni????? Ciao e grazieeeeeeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
descrivi meglio il tipo di applicazione che stai eseguendo e il suo funzionamneto.francamente non conoscevo il limite delle 5 connessioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
doppio messeggio..pardon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
|
La soluzione è semplice, si chiama PostgreSQL
![]()
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17 Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Sarebbe buona norma, per ciascuna operazione "server", aprire e chiudere la connessione.
Non ci sono problemi di performance perche' in realta' le connessioni non vengono veramente chiuse, ma vengono gestite dal Connection Pool. E' tipico l'uso del costrutto Using (c'e' anche in Vb.net?) per la apertura della connessione, cosi' si e' sicuri che qualunque cosa succeda, eventualmente anche eccezioni, all'uscita del contesto la connessione e' sicuramente distrutta. In questo modo e' vero che il limite rimane 5, ma e' in realta' meno restrittivo. La tua idea e' valida, ma e' ovvimente un collo di bottiglia, perche' tutti devono passare attraverso il servizio, che deve fornire servizi statici. Mi spiego, non e' sufficiente un semplice WebService, in quanto ogni client verrebbe servito su una propria sessione, che aprirebbe la propria connessione e sei di nuovo al punto di partenza. Inoltre gestire le transazioni (sempre se servono) e' abbastanza complesso in questo caso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.