Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 16:01   #1
Davcarnaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
[C++] Cancellazione elemento di un array

Salve a tutti.
Qualcuno mi puo aiutare??
mi servirebbe un algoritmo(anche codice c++ se preferite) per eliminare un elemento di un array.
Grazie a tutti
Davcarnaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:02   #2
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
proponi una tua implementazione
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:07   #3
Davcarnaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
Non ne ho idea.Daltronde se l'avessi avuta non avrei chiesto...
Davcarnaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:22   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è che ti sei spiegato molto bene. Solitamente per eliminare l'elemento i-esimo si sposta l'elemento i+1 al posto i, l'elemento i+2 all'elemento i+1 e così via fino alla fine.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:24   #5
Davcarnaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
for(int i=0;i<n;i++) {
if(a[i]==0)
a[i]=a[i+1];

}

ma cosi ad esempio un array
10203
diventa
12233
e non va...
Davcarnaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:31   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi spostare tutti gli elementi successivi allo zero indietro di una posizione, non solo quello successivo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:31   #7
Davcarnaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
Cionci mi sai dire l algoritmo??grazie
Davcarnaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:33   #8
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Edit: non si fanno soluzioni per gli esercizi
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:33   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Te l'ho già detto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:44   #10
Davcarnaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
Non è un esercizio caro,e solo una curiosita di un principiante,grazie lo stesso !
Davcarnaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:49   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In ogni caso data la semplicità dell'algoritmo è bene che ci arrivi da solo.
Se nel modo che hai fatto te sposti un solo elemento...come farai a spostarli tutti ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:51   #12
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
il problema sarebbe che comunque l'ultimo elemento rimane... cioè se ad esempio da 1,0,2,2,4,5 si vuole eliminare lo 0 ci si ritrova con 1,2,2,4,5,5 ma non dovrebbe essere così ma 1,2,2,4,5
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:54   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Certo che rimane... Al massimo alla fine usi realloc
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:17   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Esatto.
Resta che gli array non sono la struttura migliore se serve cancellare/inserire/cambiare dimensione.
Occorrerebbe usare le liste.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:22   #15
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
... o i contenitori della STL, visto che si è fatto riferimento al C++.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:25   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah, non avevo visto che era C++...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 11:25   #17
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Un metodo può anche essere quello che cancelli l'elemento che ti interessa dal vettore,poi tramite un contatore per esempio "tot",che tiene traccia del numero di elementi che hai inserito nel vettore(ovviamente devi decrementarlo in base a quanti elementi hai eliminato),sposti l'ultimo elemento presente nel vettore nella posizione di quello che hai eliminato,poi ovviamente riordini...

Esempio :

if (tot<=0)
cout<<"\n Non ci sono elementi!!!";

else
{

for (int i=0; i<tot; i++) //Visualizzo tutti gli elementi del vettore
cout<<i+1<<" ==> "<<elenco[i]<<endl;


do{
cout<<"\n Quale elemento vuoi eliminare?: " ;
cin>>posizione;
}while (posizione<=0 || posizione >tot);

cout<<"\n Sicuro? (s/n): ";
cin>>risp;

posizione--; //per dare la posizione effettiva nel vettore

if (risp=='S' || risp=='s' ) //se l'utente da il si per cancellare
{
for (i=0; i<tot; i++)
elenco[posizione+i]=elenco[posizione+i+1];
}

if (risp=='S' || risp=='s' )
{
cout<<"\n Elemento eliminato...";
tot--; //decremento variabile tot in modo da non fare uscire valori casuali
}

}//fine else se ci sn elementi nel vettore



Dico subito che l'ho fatto in due minuti quindi potrebbero esserci molti errori e poi sicuramente ci sono soluzioni molto più intelligenti rispetto a questa...

Ultima modifica di Charlie90 : 16-02-2008 alle 11:33.
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v