|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 205
|
un Hard Disk affidabile per il RAID ZERO
Avevo due Hard disk Seagate Barracuda da 160Gb sata2 8Mb box, li avevo presi identici per poi farci un RAID 0 tra un pò, quando avrei preso una mainboard che lo potesse fare, ma uno dei due mi ha abbandonato.
Qualche giorno fa mi sono reso conto che l'HD che usavo come secondario, dal windows mi risultava non formattato, con il software GET DATA BACK sono riuscito a recuperare buona parte dei dati poi l'ho formattato e o cercato di utilizzarlo nuovamente. All'inizio sembrava andasse bene ma adesso quando è collegato quell'HD il windows non parte neanche, da premettere che il sistema operativo non è su quell'HD. Non so cosa è successo, prima di acquistare un nuovo HD vorrei cercare di capire cosa l'ha danneggiato. ho visto la temperatura dei due HD era sui 40-44 gradi, un pò altina, così ho messo una ventola avanti agli HD nel case (Cooler master Elite 332), adesso è scesa a 31 gradi. quindi secondo voi cosa è successo? Per il RAID 0 mi conviene acquistare un HD identico a quello che si è rotto? o ne compro altri due uguali un pò più affidabili? magari che abbiano 16Mb di box. grazie, Fabio
__________________
Cooler Master Elite 330 - LC Power LC6600 v2.2 - Asus P5k - Intel core2duo E7500 2,93Ghz - Zalman CNPS9500A LED - 2Gb Kingston ddr2 800Mhz(1024x2) - Sapphire Radeon X1300XT 256Mb - (2 Hd Seagate Barracuda 160Gb sata2 in raid 0) Samsung 500gb sata2 - 2nd Hd kit remov. Maxtor 40Gb ide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
Secondo me, se cerchi affidabilità, comincia a controllare che il tuo case sia correttamente dimensionato per la componentistica installata (niente roba troppo ammucchiata) e che i cavi siano ben ordinati e non ostacolino dissipazione e flussi d'aria.
Inoltre, verifica che sia adeguatamente ventilato: una ventola in immissione davanti ai dischi e una in estrazione sul retro sono sufficienti per la maggioranza delle configurazioni domestiche. Una rete elettrica "in ordine", un alimentatore "di marca" ed, eventualmente, un gruppo di continuità aiutano a non "giocarsi" l'hardware. In ogni caso, consulta le apposite sezioni. Alimentatori Gruppi di continuità A questo punto, possiamo divertirci a scegliere i nuovi HD per il tuo raid... ![]() A mio modo di vedere, (affidabilità è ancora la parola chiave, vero ?) restringi la scelta sui modelli cosiddetti Enterprise, studiati per un uso più intensivo o addirittura per essere installati in Raid e che spesso godono di una garanzia più lunga. Che marca? Una tra queste, a seconda della facilità di reperimento e del costo ![]() Seagate Western Digital Samsung Hitachi Spero di non averti annoiato. ![]() Ultima modifica di Icon : 09-02-2008 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 205
|
Per quanto riguarda il case e l'ordine all'interno, credo che tutto vada bene, ho una Cooler Master Elite 332, ho spostato la ventola posteriore di estrazione che è in dotazione con il case, mettendola avanti in immissione proprio avanti agli HD, ma questo l'ho fatto solo dopo quello che mi è successo. Dopo questo accorgimento la temperatura degli HD si è abbasstata notevolmente. Per quanto riguarda l'alimentazione credo di avere delle pecche, ho un alimentatore Colors it da 500w, ma è già in programma l'aquisto di un alimentatore più decente.
Invece per quanto riguarda gli HD sto considerando i Western Digital Caviar, ma sinceramente non so se prendendo un HD nuovo da 160Gb posso abbinarlo al mio vecchio Seagate Barracuda (quello buono), per metterli in Raid 0, anche se sono di diversa marca.
__________________
Cooler Master Elite 330 - LC Power LC6600 v2.2 - Asus P5k - Intel core2duo E7500 2,93Ghz - Zalman CNPS9500A LED - 2Gb Kingston ddr2 800Mhz(1024x2) - Sapphire Radeon X1300XT 256Mb - (2 Hd Seagate Barracuda 160Gb sata2 in raid 0) Samsung 500gb sata2 - 2nd Hd kit remov. Maxtor 40Gb ide |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
Se dai retta a me, prendi 2 dischi nuovi per il Raid e riutilizzi il tuo Seagate come disco per i back-up, magari infilandolo in un box per HD esterni.
Non è indicato mischiare dischi diversi in un Raid. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.