|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
bacchetta magica
Salve a tutti..ho un piccolo problema..
Dunque hp un "puzzle"i tasselli sono distanti tra di loro..e vorrei prendere un tassello e incollarlo su un foglio bianco.Come faccio?cioè oltre alla penna e lazzo..volevo sapere come usare la bacchetta.Non so come, ma ero riuscito con la bacchetta a selezionare tutto il tassello..ma non mi ricordo come ho fatto.Ogni volta ke seleziono mi selziona tutta l'immagine. Un aiutino? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Prova a ridurre la tolleranza.
Per caso hai i tasselli su un layer e lo sfondo su un altro layer? Magari selezioni sul layer sbagliato. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Quote:
Come osservato da Duff, dipende da quanti livelli hai creato e da cosa contengono i livelli. Da ciò dipendono le varie soluzioni da seguire. Direi che oltre all'immagine in questione, potrebbe essere d'aiuto uno screenshot di Ps con la palette dei Livelli visibile(con il file aperto in Ps: tasto stamp, poi ctrl+N, poi OK, poi ctrl+V e ctrl+S), voilà! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Semplice: con bacchetta magica, bassa tolleranza, selezioni con un click il singolo elemento che ti interessa; in base alla precisione della selezioni regoli il valore di tolleranza; poi tasto destro all'interno della selezione e fai click su Crea livello copiato. Da qui decidi tu cosa fare. Per es. ctrl+A, ctrl+C, ctrl+N, OK, ctrl+V.. ed hai incollato l'elemento di puzzle in un file a sè stante.
Buon lavoro! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
ti ringrazio per il riassunto però c ho capito poco è da una vita ke nn tocco adobe..abbasso la tolleranza da dove??
Sono riuscito premendo e spostando il mouse a selezionare il mio tasello...grazie.. Senti un altra cosa.. LO strumento taglia non è possibile crealo personalizzato?Cioè,mi spiego meglio..ogni qual volta che scello taglia mi vien un rettangolo a scelta tra:4x6 300 dpi ecc ecc..A me sembrava che una volta scelto taglia lo modoficavo io,cioè allargavo,allungnavo ecc in base alla mia mi immagine..E' possibile o mi confondo con un altro programma. GRazie ancora |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Dunque, se parliamo di Taglierina, puoi tagliare una porzione dell'immagine in due modi:
1. graficamente: attivi lo strumento dalla barra degli strumenti (fermati sopra le icone col mouse finché un'etichetta non ti conferma che stai selezionando lo strumento che desideri) e trascini sull'immagine un rettangolo (o quadrato, con shift selezionato), con le maniglie (quadratini ai lati e agli spigoli del perimetro di selezione) puoi modificare quanta parte dell'immagine desideri tagliare. Una volta selezionata l'area di interesse premi invio. 2.numericamente/graficamente: una volta attivato lo strumento, guarda la barra delle opzioni (in alto, sotto la barra dei menu, c'è una barra che in Ps cambia a seconda dello strumento attivato): nelle caselle puoi impostare larghezza, altezza (in px, cm, etc..) e risoluzione (per es. per video 72dpi, per la stampa 300dpi). Dopo di ciò, trascinando il mouse nell'area di lavoro, le misure immesse nelle caselle di cui sopra vincoleranno le dimensioni della finestra di selezione della Taglierina. Una volta selezionata l'area che ti interessa premi invio. Per quanto riguarda la Bacchetta magica, anche per tale strumento -una volta attivato dalla barra degli strumenti- la barra dell opzioni di propone dei valori numerici da inserire (nel ns. caso: tolleranza) che variano da caso a caso. Se non dovesse risultari ancora chiaro, consulta pure l'help di Ps, altrimenti.. accomodati con altri interrogativi, siamo qui. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Per quanto riguarda il primo punto fai riferimento allo strumento selezione(ellittica ecc)?giusto?
un altra cosa.. Allora tagliato il mio tassello,posso cambiarli il contorno?Cioè è celestino volevo metterlo nero.. Per il resto tutto ok,chiarissimo grazie anche se nn mi ricordo la tolleranza a cosa serviva ma ok.Perfetta la cosa |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Alessio, tanto per chiarire, dai un'occhiata a questo link
http://help.adobe.com/it_IT/Photosho...ab64-76f6.html le indicazioni qui contenute renderanno più chiaro il discorso che stiamo facendo sulla bacchetta magica (e sulla "famigerata" tolleranza). Se il tassello selezionato appartiene ad un livello a sè stante, per cambiare il colore del contorno si utilizza la Traccia (o stroke). E' semplice: con il livello del tassello attivo, vai in livello>stile livello>opzioni di fusione e scegli traccia, modificando le varie impostazioni (in pixel: lo spessore; nella casella colore: scegli il nero). Prova e fammi sapere! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
grazie per il link...Grazie anche per il contorno..sono stato troppo precipitoso perchè spippolando avevo già trovato.
Un ultima cosa.. Volevo sapere..tempo fa ho creato una gif(solo sfondo che si muove),volevo saper se era possibile creare una gif in cui i testi si muovo a sensi contrari? Mi riferisco a image ready.. GRazie ancora.. Dopo secoli ho ripreso in mano adobe mah..è tutto un casino.Mi sono messo a cercare gli appunti prestati da un amica ma n li trovo+ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Se hai Ps CS3 avrai notato che ImageReady non c'è più perchè è stato sostituito da una nuova palette Animazione (vedi menu Finestra).
Con le Gif puoi muovere ciò che desideri, anche il testo: tutto è basato sulle interpolazioni, ossia di un percorso tra A e F non è necessario descrivere le tappe intermedie (b, c, d, e), ma queste vengono calcolate con interpolazioni tra la posizione A e quella F. Per essere più chiari guarda cosa combina il mitico Russel Brown con animazioni e alterazioni in questo video (17,7 MB): http://av.adobe.com/russellbrown/TimeWarpSM.mov Hai ripreso da poco Ps? Ti meriti un regalino: ecco il link dei video ufficiali Adobe (in italiano) con tutorial d'eccezione sui tanti programmi della Creative Suite 3. Eccolo: http://www.adobe.com/it/designcenter/video_workshop/ Ancora buon lavoro, ma soprattutto..buon divertimento con Ps! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() io propongo di far diventare moderatore anche te! accidenti in due giorni hai dato due link utilissimi!!!! stavo appunto iniziando ad usare indesign e camminavo al buio.. grazie!! alessio ci sei riuscito? cmq occhio quando usi la bacchetta magica perchè non crea selezioni trasparenti, quindi i contorni a volte vengono molto seghettati. per contorni più uniformi usa menù/selzione/intervallo colore, che funziona anche copn le elezioni multiple (ossia se fai prima una selezione dell'immagine puoi applicare "intervallo colore" e ottenere una selezione della selezione mi son capito solo io??? )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
intanto..
Grazie di tutto Allora,per quanto riguarda la bacchetta,bhè la usavo poche volta usavo sempre il pennino e poi creare la selezione.. Se ci sono riuscito?sinceramente non ho ancora provato,solo ora vengo nel forum e quindi solo ora vedo la risposta.. @ frikes diciamo ke in quel discorso con in rigirio strano qualcosa ho capito tranquillo. Dunque grazie anche del link.Uso adobe cs2 perchè il cs3 la suite non la installa,mi installa solo la versione ridotta..DAto che image ready mi piace non vorrei mettere il 3 dove image ready non cè,ma è integrato e non capirci molto.intanto cerco di riprendere su questo. GRazie a tutti.Se cè qualcosa che..posto |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
su alessio posta il puzzle
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
mi dispiace deluderti ma non ho da fare il puzzle..LA foto a puzzle la avevo fatta con un psd ed era venuta perfetta..non con questo psd, ma con un altro.
Questo che mi serve,perchè ho da montare un filmato,cioè ho da fare una pagina che si compone pian pian un puzzle..per questo mi serviva. Per il resto faceva comodo saperlo xke quando non so cosa fare mi diverto afare qualche gif o qualche ritaglio stile art attack senza muciacia. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
a...caputo caputo..
penso che qua nn verrà dato ke è un video da dvd.. Una curiosità...per fare un fotomontaggio,è meglio sare sottrai o creare una selezione?^ |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.













)








