Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 16:16   #1
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
No boot di Ubuntu e anche di win aiuto!

ciao,
seguendo la guida "Linux per newbies" sono riuscito ad installare ,con non pochi problemi, ubuntu.
devo ammettere però, di avere le idee un po confuse riguardo allo "spazio disco" da dedicare a questo fantastico sistema operativo, sopratutto non ho capito cosa bisogna fare per creare una partizione di "salvataggio dati" in caso si debba reinstallare il sistema operativo.

Ma procediamo con ordine , vi elencherò una serie di problemi che ho avuto, sperando che qualcuno mi aiuti a risolverli, visto che ho già effettuato diverse ricerchè in rete senza esito positivo.
Mi scuso già in anticipo se non userò un corretto linguaggio tecnico per
quanto riguarda ubuntu.

Mi sono procurato un hd da 120gb, sul quale ho installato prima win xp pro sp2 ho fatto gli aggiornamenti antivirus firewall ecc.
poi utilizzando "gestione disco" da win, ho partizionato il disco così :

c: ntfs 30gb (partizione primaria)
d: ntfs 35gb
55 gb (spazio non allocato) nel quale ho creato una partizione estesa come dice la guida e poi al suo interno, una unità logica di 30gb.

-inserendo il cd di installazione ubuntu 7.10, questo si bloccava subito dopo aver scelto la lingua e l'installazione, restituendo sempre lo stesso errore:
(initramfs) [68.683739] ata5.00:failed to set xfermode (err_mask=0x40)
ma dopo circa una decina di tentativi e di riavvii l' installazione è andata a buon fine.

una volta installata la live, parto con l'installazione su disco, arrivato alla scelta della partizione è stato abbastanza facile distinguere le diverse partizioni precedentemente create, in base alla loro grandezza e ho scelto la formattazione manuale, proseguendo così:

/dev/sda1 30gb (win xp) clik tasto destro e ho scelto "non usare questa partizione"
/dev/sda2 35gb (2° partizione di win) clik tasto destro e ho scelto "non usare questa partizione"
/dev/sda3 55 gb in questa partizione ho creato una partizione di "root" con file system ext3 di circa 10gb, poi un'altra di "swap" da 512mb

il mount point non ricordo esattamente dove lo ho creato, ma comunque credo in quella di root.

terminata l'installazione al successo riavvio....non parte, si blocca nel caricamento della barra arancione.

-al terzo riavvio finalmente carica ubuntu, molto bello ...faccio gli aggiornamenti, mi riconosce la scheda video, quelle Audio ne ho due:
1 realtek sulla mobo
1 creative sound blaster Audigy Platinum AGP
dal pannello, sistema->amministrazione->audio le schede compaiono tutte e due ma il suono esce soltanto dai connettori Realtek, la sound blaster non c'è modo di farla funzionare.
che fare?

-la stampante è di circa 1 anno e mezzo fa, una multifunzione brother mfc5460cn, viene riconosciuta ma il modello in questione, non è nella lista dei driver, non stampa.
che fare ?

ho attivato gli effetti "desktop cubo 3D" non funziona.
va soltanto l'effetto acqua e qualche altro effettino, dopo di che s'impalla e mi tocca riavviare.

-per curiosità faccio partire Win... al boot di avvio scegliendo, "Windows XP" non parte, restituendomi il seguente errore:
impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato
c:\windows\system32\ntoskrnl.exe
installare di nuovo una copia del file sopra citato

come fare ?

vabbè facciamo partire ubuntu.....si pianta appena compare la solita schermata di caricamento, (con la barra arancione che scorre) questa volta non nè vuole più sapere di avviarsi.
2 sistemi operativi piantati in un solo colpo, sono un genio!!!
che fare?

ditemi pure dove ho sbagliato e se c'è un rimedio oppure devo riformattare tutto.
in alternativa, avrei scaricato anche suse10.3 se lo ritenete più stabile magari proverei a installarlo sullo stesso hd, insieme ad Ubuntu, sempre che ciò sia possibile.

Grazie

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:31   #2
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Della serie le cose si fanno serie.
Allora qui trovi un modo x recuperare win(hai corrotto il registro e non so come hai fatto) vai alla sez.boot.ini danneggiato, file mancanti, impossibilita' di avviare windows l'unico requisito necessario è il cd d'installazione di xp.
Per primo sistema win poi a ubuntu ci pensiamo.

ps la prossima volta le partizioni non gestirle + da win ma utilizza dei partizionatori o delle live linux
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:36   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Per il problema di windows devi "sentire" la Microsoft...purtroppo solo loro possono avere idea di simili errori, che ogni tanto succedono e non si sa perché. Nel tuo caso inoltre linux non ha minimamente toccato la partizione di windows...
Riguardo questo:
Quote:
(initramfs) [68.683739] ata5.00:failed to set xfermode (err_mask=0x40)
effettivamente è una bella rogna; ho trovato questo che potrebbe o meno applicarsi al tuo caso:
https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/12819

Per la stampante non sei molto fortunato, comunque guarda qui:
http://openprinting.org/show_printer...her-MFC-5460CN
in particolare la nota in fondo alla pagina, c'è un link per il download del .deb.

Per la scheda audio ti lascio a qualcuno che usa gnome.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:54   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Dal sito della brother, la stampante dovrebbe funzionare, ci sono i driver

http://solutions.brother.com/linux/s...s_drivers.html
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 23:46   #5
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
Della serie le cose si fanno serie.
Allora qui trovi un modo x recuperare win(hai corrotto il registro e non so come hai fatto) vai alla sez.boot.ini danneggiato, file mancanti, impossibilita' di avviare windows l'unico requisito necessario è il cd d'installazione di xp.
Per primo sistema win poi a ubuntu ci pensiamo.

ps la prossima volta le partizioni non gestirle + da win ma utilizza dei partizionatori o delle live linux
un grazie a tutti per aver risposto
non potete neppure immagginare quanto sono felice di essere riuscito ad avviare nuovamente ubuntu, scegliendo modalità di "ripristino" al boot d'avvio, o una cosa del genere.
comunque ha fatto i suoi test ed è risultato tutto ok, ho dato il comando "exit" è si è avviato senza problemi
è bellissimo riuscire veramente ad usare il pc!!! ieri ho navigato tutto il giorno, senza Antivirus Firewall Antispyware e altri preservativi varii, riuscendo per la prima volta a Godere imparando cose nuove senza essere disturbato dai vari programmi. che dire...meglio di così.

per quanto riguarda le partizioni mi sono affidato alla guida, ad ogni modo non credo che sia per quello poichè c: non è stato toccato e poi ho installato diversi programmi senza avere avuto nessun problema di riavvio.
è possibile, invece che in fase di installazione di ubuntu, nella scelta del partizionamento manuale possano essere sorti problemi, dal fatto che ho scelto di non utilizzare la partizione di win (tasto dex "non usare questa partizione") ?

@ ilsensine
non conosco l'inglese ma qualche parolina ho dovuto impararla usando il pc.
dimmi se ho capito bene.
quì https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/9798 l'utente Cesare Tirabassi ha trovato la soluzione con "sudo shutdown -r now (this will restart)
sudo shutdown -h now (this will switch off)" ma cos'è un problema di cpu, o incompatibilità di qualche componente ?

poi per la stampante ho scaricato i seguenti file:
bh7-cupsw-src.1.0.0-9.tar.gz
mfc5460cncupswrapper-1.0.0-10.i386.deb
devo seguire questa guida per installarli? http://solutions.brother.com/linux/s..._install6.html

grazie
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:37   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
quì https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/9798 l'utente Cesare Tirabassi ha trovato la soluzione con "sudo shutdown -r now (this will restart)
No la soluzione è aggiungere irqpoll tra i parametri di avvio del kernel. Ovviamente dopo devi...riavviare.
Vedi anche qui:
http://www.fak3r.com/2007/06/22/fail...ermode-solved/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:50   #7
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
No la soluzione è aggiungere irqpoll tra i parametri di avvio del kernel. Ovviamente dopo devi...riavviare.
Vedi anche qui:
http://www.fak3r.com/2007/06/22/fail...ermode-solved/
ciao,
mi sono fermato quì perchè forse sono andato un pò oltre.

per sapere come compilare il kernel sono andato quì:
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...t=%28kernel%29

quindi ho digitato questo nel terminale:
sudo apt-get install build-essential bin86 kernel-package libncurses5 libncurses5-dev fakeroot

poi ho digitato questo:
sudo apt-get install linux-source

dopo nel terminale mi è comparso questo messaggio:
Cambio disco: Inserire il disco chiamato
'Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016)'
nel dispositivo '/cdrom/' e premere invio


allora sono andato alla ricerca della versione gutsy gibbon, la ho trovata e masterizzata su un cd.

inserendo il cd, viene rilevato il pacchetto software:
"È stato rilevato un volume contenente pacchetti software.
Aprire tale volume con il gestore di pacchetti?"


però appena clicco su installa vien fuori un messaggio con l'icona di divieto d'accesso che dice:
"Impossibile ottenere un lock esclusivo
questo solitamente significa che un'altra applicazione di gestione dei pacchetti (come apt-get o aptitude) è già in
esecuzione. Chiudere l'altra applicazione prima di continuare."


ora sono con il terminale aperto e non so come procedere, terrò il pc acceso finchè non risolvo... forse faccio prima a postarti il contenuto del terminale, eccolo:

sandokan@sandokan-desktop:~$ sudo apt-get install build-essential bin86 kernel-package libncurses5 libncurses5-dev fakeroot
[sudo] password for sandokan:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
libncurses5 è già alla versione più recente.
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
dpkg-dev g++ g++-4.1 gettext intltool-debian libstdc++6-4.1-dev patch
po-debconf
Pacchetti suggeriti:
debian-keyring g++-multilib g++-4.1-multilib gcc-4.1-doc cvs gettext-doc
linux-source kernel-source libdb3-dev libncurses-dev docbook-utils
libstdc++6-4.1-doc diff-doc
Pacchetti raccomandati:
libmail-sendmail-perl libcompress-zlib-perl
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
bin86 build-essential dpkg-dev fakeroot g++ g++-4.1 gettext intltool-debian
kernel-package libncurses5-dev libstdc++6-4.1-dev patch po-debconf
0 aggiornati, 13 installati, 0 da rimuovere e 15 non aggiornati.
È necessario prendere 3751kB/7857kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 30,9MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Cambio disco: Inserire il disco chiamato
'Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016)'
nel dispositivo '/cdrom/' e premere invio

Get:1 http://it.archive.ubuntu.com gutsy/main bin86 0.16.14-1.4ubuntu1 [83,5kB]
Get:2 http://it.archive.ubuntu.com gutsy/main gettext 0.16.1-2ubuntu3 [1552kB]
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com gutsy/main intltool-debian 0.35.0+20060710.1 [31,6kB]
Get:4 http://it.archive.ubuntu.com gutsy/main po-debconf 1.0.9 [117kB]
Get:5 http://it.archive.ubuntu.com gutsy/main kernel-package 11.001 [510kB]
Get:6 http://it.archive.ubuntu.com gutsy/main libncurses5-dev 5.6+20070716-1ubuntu3 [1456kB]
Cambio disco: Inserire il disco chiamato
'Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016)'
nel dispositivo '/cdrom/' e premere invio
sudo apt-get install linux-source
Err cdrom://Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016) gutsy/main libstdc++6-4.1-dev 4.1.2-16ubuntu2
Disco non trovato
Get:7 http://it.archive.ubuntu.com gutsy/main libstdc++6-4.1-dev 4.1.2-16ubuntu2 [1129kB]
Scaricato 4880kB in 15m26s (5265B/s)
Selezionato il pacchetto bin86, che non lo era.
(Lettura del database ... 99305 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto bin86 (da .../bin86_0.16.14-1.4ubuntu1_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto gettext, che non lo era.
Spacchetto gettext (da .../gettext_0.16.1-2ubuntu3_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto intltool-debian, che non lo era.
Spacchetto intltool-debian (da .../intltool-debian_0.35.0+20060710.1_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto po-debconf, che non lo era.
Spacchetto po-debconf (da .../po-debconf_1.0.9_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto kernel-package, che non lo era.
Spacchetto kernel-package (da .../kernel-package_11.001_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto libncurses5-dev, che non lo era.
Spacchetto libncurses5-dev (da .../libncurses5-dev_5.6+20070716-1ubuntu3_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto libstdc++6-4.1-dev, che non lo era.
Spacchetto libstdc++6-4.1-dev (da .../libstdc++6-4.1-dev_4.1.2-16ubuntu2_i386.deb) ...
Cambio disco: Inserire il disco chiamato
'Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016)'
nel dispositivo '/cdrom/' e premere invio

Cambio disco: Inserire il disco chiamato
'Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016)'
nel dispositivo '/cdrom/' e premere invio


spero di non aver combinato disastri...

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:56   #8
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
"Impossibile ottenere un lock esclusivo
questo solitamente significa che un'altra applicazione di gestione dei pacchetti (come apt-get o aptitude) è già in
esecuzione. Chiudere l'altra applicazione prima di continuare."
Qui ti dice il problema, sei sicuro di non avere aperto synaptic o aptitude e nel frattempo hai dato il comando apt-get da terminale?
Se è così, basta che chiudi quei programmi e continui con il solo terminale
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 21:57   #9
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
Qui ti dice il problema, sei sicuro di non avere aperto synaptic o aptitude e nel frattempo hai dato il comando apt-get da terminale?
Se è così, basta che chiudi quei programmi e continui con il solo terminale
l'unica cosa che ho aperto è il Terminale inserendo le stringhe sopra descritte

ora in alto a destra sulla barra, l'icona degli aggiornamenti è di colore arancione, quando gli clicco, tenta di installare qualche aggiornamento senza riuscirci e compare il seguente messaggio d'errore:
L'indice del software è rovinato
Impossibile installare o rimuovere alcun software. Utilizzare il gestore dei pacchetti «Synaptic» o eseguire «sudo apt-get install -f» in un terminale per correggere innanzitutto questo problema.


ho digitato il comando suggerito nel terminale, ma alla fine se rispondo SI mi richiede il cd Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon con il solito msg. Impossibile ottenere un lock esclusivo ecc...
se rispondo NO l'icona degli aggiornamenti rimane arancione, nelle stesse condizioni di prima.
come ne esco?

terminale:
sandokan@sandokan-desktop:~$ sudo apt-get install -f
[sudo] password for sandokan:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
dpkg-dev g++-4.1 patch
Pacchetti suggeriti:
debian-keyring g++-4.1-multilib gcc-4.1-doc diff-doc
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
dpkg-dev g++-4.1 patch
0 aggiornati, 3 installati, 0 da rimuovere e 15 non aggiornati.
7 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/2858kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 6791kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? n
Interrotto.
sandokan@sandokan-desktop:~$

__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:07   #10
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
prova a chiudere il terminale e apri synaptic
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:21   #11
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
prova a chiudere il terminale e apri synaptic
appena aperto mi dice : "ci sono 2 pacchetti difettosi nel tuo sistema! usare il filtro difettosi per trovarli"

li cerco e li cancello?
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:26   #12
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
vedi quali sono e cerca di capire xchè, probabilmente sono pacchetti non completamente installati
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:40   #13
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
vedi quali sono e cerca di capire xchè, probabilmente sono pacchetti non completamente installati
sono sotto il filtro "difettosi" uno è questo:
Kernel-package ver.11001 descriz. Autility for buildig linux kernel related debian packages

A utility for building Linux kernel related Debian packages.
This package provides the capability to create a debian kernel-image
package by just running make-kpkg kernel_image in a kernel source
directory tree. It can also package the relevant kernel headers into
a kernel-headers package. In general, this package is very useful if
you need to create a custom kernel, if, for example, the default
kernel does not support some of your hardware, or you wish a leaner,
meaner kernel. It also scripts the steps that need be taken to
compile the kernel, which is quite convenient (forgetting a crucial
step once was the initial motivation for this package). Please look at
/usr/share/doc/kernel-package/Rationale.gz for a full list of advantages
of this package.

e questo è l'altro:
libstdc++6-4.1-dev ver.4.1.2.16Ubuntu2 descriz. The Gnu standard c++ library v3 (development files)

The GNU Standard C++ Library v3 (development files)
This package contains the headers and static library files necessary for
building C++ programs which use libstdc++.

libstdc++-v3 is a complete rewrite from the previous libstdc++-v2, which
was included up to g++-2.95. The first version of libstdc++-v3 appeared
in g++-3.0.


nelle proprietà dei pacchetti ho visto che il primo ha delle dipendenze, mentre il secondo ha 8 conflitti (libg++27-dev) ecc.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 16-01-2008 alle 22:45.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:51   #14
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quelli sono i pacchetti x la compilazione del kernel, probabilmente manca qualche dipendenza.
Io direi disinstalla o elimina quei pacchetti così sblocchi synaptic, poi da terminale, digita
Codice:
sudo apt-get update
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 22:58   #15
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
Quelli sono i pacchetti x la compilazione del kernel, probabilmente manca qualche dipendenza.
Io direi disinstalla o elimina quei pacchetti così sblocchi synaptic, poi da terminale, digita
Codice:
sudo apt-get update
ho fatto la rimozione completa e l'update da terminale.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 23:06   #16
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Bene ora se vuoi puoi riprovare a fare quello che stavi facendo prima e vediamo se va a buon fine.
Ciao a domani
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 23:08   #17
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
ciao e grazie
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 12:27   #18
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
ciao,
grazie a voi, credo di aver risolto alcuni problemi.

vi chiedo solo un'ultimo aiutino per queste poche cosette sulle quali non riesco a trovare risposta :

1) "la soluzione è aggiungere irqpoll tra i parametri di avvio del kernel"
come posso fare?

2) non so come installare la stampante, questi sono i file che ho scaricato :
bh7-cupsw-src.1.0.0-9.tar.gz
mfc5460cncupswrapper-1.0.0-10.i386.deb

3) questa mattina ho fatto un' avvio da cd d'installazione in modalità "check for cd defects" ed è comparso lo
stesso errore segnalato sopra,( quando tento un'avvio normale da hd ) :
(initramfs) [68.683739] ata5.00:failed to set xfermode (err_mask=0x40) (però con ata 3.00 al posto di 5)
Potrebbe essere corrotto il file immagine d'installazione ?
(ho masterizzato 2 cd differenti a velocità bassissime, 8x era la minima consentita).

4)Se tento di ripristinare l'avvio di windows tramite i seguenti comandi, non è che poi Ubuntu non parte più, dato che riscrivono l'MBR ? :
bootcfg /rebuild effettua una "ricostruzione" automatica del file BOOT.INI
Fixboot

grazie
ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:55   #19
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
1) "la soluzione è aggiungere irqpoll tra i parametri di avvio del kernel"
come posso fare?
Ciao i modi x farlo sono 2 o al momento del boot o modificando il /boot/grub/menu.lst.
x modificare al boot: quando ti appare la lista degli SO da avviare, selezioni il kernel da modificare e digita "e" poi vai sulla stringa del kernel ed in fondo alla stringa aggiungi l'opzione irqpoll esempio
Codice:
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.18-5-686 root=/dev/hda2 ro irqpoll
ps non copiarlo questo è il mio
dai invio e torni alla lista d'avvio .
X modificare invece il /boot/grub/menu.lst, digita sul terminale
Codice:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
ti si apre il file di configurazione del grub, vai alla stringa del kernel da modificare ed aggiungi l'opzione irqpoll come già descritto, salvi , chiudi e riavvi il pc. Ovviamente se hai già modificato al boot non è + necessario fare la seconda modifica.
Quote:
2) non so come installare la stampante, questi sono i file che ho scaricato :
bh7-cupsw-src.1.0.0-9.tar.gz
mfc5460cncupswrapper-1.0.0-10.i386.deb
dovrebbe andare bene la guida che hai postato
Quote:
3) questa mattina ho fatto un' avvio da cd d'installazione in modalità "check for cd defects" ed è comparso lo
stesso errore segnalato sopra,( quando tento un'avvio normale da hd ) :
(initramfs) [68.683739] ata5.00:failed to set xfermode (err_mask=0x40) (però con ata 3.00 al posto di 5)
Potrebbe essere corrotto il file immagine d'installazione ?
(ho masterizzato 2 cd differenti a velocità bassissime, 8x era la minima consentita).
si dovrebbe risolvere con l'opzione irqpoll
Quote:
4)Se tento di ripristinare l'avvio di windows tramite i seguenti comandi, non è che poi Ubuntu non parte più, dato che riscrivono l'MBR ? :
bootcfg /rebuild effettua una "ricostruzione" automatica del file BOOT.INI
Fixboot
questo purtroppo è inevitabile, se ti ricordi infatti ti avevo consigliato, all'inizio del post ,di sistemare prima win proprio x questo motivo.
Comunque niente di irreparabile basta che dopo aver sistemato win ripristini il grub seguendo questa guida
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 21:30   #20
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Non ho capito se per la stampante il pacchetto che devi installare è

mfc5460cncupswrapper-1.0.0-10.i386.deb

o

mfc5460cnlpr-1.0.0-9.i386.deb

Il primo è per cups ed il secondo per LPR

Il mio pessimo inglese non mi consente di capire qual'è il più adatto
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v