Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2011, 15:20   #1
_FalcOn_
Member
 
L'Avatar di _FalcOn_
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
Consiglio e dubbio prestazioni per case USB 3.0...

Ciao a tutti. Leggendo su dei siti le varie differenze alquanto nulle tra SATA2 e 3, a causa della limitazione hardware degli hard disk, volevo chiedervi se era lo stesos per i box esterni degli hard disk.
In pratica volevo prendere questo case:
ADVANCE Cabinet esterno Magik BX-302U3BK 3.5" - USB 3.0 - nero però ad un certo punto ho riflettuto. Se è vero che l'usb 3.0 arriva fino a 600MB/s di trasferimento in che situazione? Se monto un hd da 7200rpm da 2Tb tipo all'interno di questo case, sfrutterò appieno l'usb 3.0 oppure sono comunque limitato dall'interfaccia interna SATA2 del case?
La mia scheda madre in firma ha 2 porte native USB3.0....

P.S ho letto che è autoalimentato questo case..è vero oppure ho capito male?
Grazie a tutti come sempre....
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600
_FalcOn_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:37   #2
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
Se le prestazioni di copia dei file sono una priorita prendi sicuramente
il disco USB 3.0, contro il 2.0 non c'è storia.
USB 2.0 arriva a massimo 480Mbit/s e sara sempre quella a limitarti
il trasferimento mentre con UBS 3.0 arrivi teoricamente a 4.8Gbit/s (piu
ragionevolmente a 3Gbit/s) e quindi puoi sfuttare tutto il potenziale del disco.
Se è autoalimentato allora basta collegare il cavo usb e funziona da solo senza bisogno di
alimentazione esterna.
Ciao
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:46   #3
_FalcOn_
Member
 
L'Avatar di _FalcOn_
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
Se le prestazioni di copia dei file sono una priorita prendi sicuramente
il disco USB 3.0, contro il 2.0 non c'è storia.
USB 2.0 arriva a massimo 480Mbit/s e sara sempre quella a limitarti
il trasferimento mentre con UBS 3.0 arrivi teoricamente a 4.8Gbit/s (piu
ragionevolmente a 3Gbit/s) e quindi puoi sfuttare tutto il potenziale del disco.
Se è autoalimentato allora basta collegare il cavo usb e funziona da solo senza bisogno di
alimentazione esterna.
Ciao
Però vorrei capire una cosa, ieri copiavo da un notebook via USB 2.0 al mio hd esterno iomega da 500GB con teracopy. Ho notato che le velocità oscillavano parecchio (erano 8Gb di dati misti) tra i 7MB/s. (inteso come megabyte) e i 15MB/s. a quanto pare neppure l'USB 2.0 non è stato sfruttato a pieno no? Perchè 480 Mb/s. al secondo sarebbero niente male se sfruttati a dovere..un po' come il SATA2...
O forse ho fatto confusione io a tra i 480Mb (megabit?) e il valore di teracopy espresso invece in MB/s. (megabyte)???

P.S se è autoalimentato non lo so...a dire il vero i box 3,5" non hanno bisogno dell'ali a muro????
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600
_FalcOn_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 19:18   #4
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
E chiaro che i valori di punta non devono essere altro che un riferimento massimo
che in realta non raggiungerai mai, ti faccio un esempio di che velocita ho visto io.
collegando alla porta usb 2.0 del mio portatile un hd esterno samsung 2.5"
da 320 GB ottengo diverse velocita
che sono dipendenti da che dati trasferisci.
esempio per un paio di file da circa 700 MB il contatore di Win7 da sempre tra 29-35 MB
se invece copi file da 4-5 MB la velocita scende a 16-20MB
copiando infine file da 50-150KB va a circa 1,5-3MB
come vedi è molto variabile la cosa
pero con usb 2.0 sono sicuro che piu di 35MB non posso andare con l'HW che ho.
mentre un pc con usb 3.0 in caso di file grossi potrebbe sfruttare tutta la velocita del disco fisso.
certo se devi copiare per esempio solo mp3 da 2-3MB allora non penso che vedresti una gran differenza.

hai ragione era 3.5", quelli da desktop credo che abbiano sicuramente bisogno dell ali esterno
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:32   #5
_FalcOn_
Member
 
L'Avatar di _FalcOn_
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
E chiaro che i valori di punta non devono essere altro che un riferimento massimo
che in realta non raggiungerai mai, ti faccio un esempio di che velocita ho visto io.
collegando alla porta usb 2.0 del mio portatile un hd esterno samsung 2.5"
da 320 GB ottengo diverse velocita
che sono dipendenti da che dati trasferisci.
esempio per un paio di file da circa 700 MB il contatore di Win7 da sempre tra 29-35 MB
se invece copi file da 4-5 MB la velocita scende a 16-20MB
copiando infine file da 50-150KB va a circa 1,5-3MB
come vedi è molto variabile la cosa
pero con usb 2.0 sono sicuro che piu di 35MB non posso andare con l'HW che ho.
mentre un pc con usb 3.0 in caso di file grossi potrebbe sfruttare tutta la velocita del disco fisso.
certo se devi copiare per esempio solo mp3 da 2-3MB allora non penso che vedresti una gran differenza.

hai ragione era 3.5", quelli da desktop credo che abbiano sicuramente bisogno dell ali esterno
In effetti anche io guardo quel valore, anche se per spostare/copiare utilizzo già da un po' teracopy molto più veloce dell'app di windows integrata.
Quindi il test andrebbe fatto con file tipo mkv da 6/7Gb per testare la reale velocità....anche se continuo a pensare che l'usb 3.0 sia limitato dalla meccanica degli HD che comunque avendo interfaccia SATA2 non dovrebbe superare i 100MB/s (con hard disk migliori)...
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600
_FalcOn_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v