Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 19:33   #1
jerrycalà
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 21
Curiosità sviluppo videogiochi, cerco consigli

Ciao a tutti,
è da tempo che sto pensando di rimettermi a pacioccare per creare qualche gioco, tempo fa già lo facevo(però usavo tool tipo Klik and play, The Games Factory et similia, cose che, almeno credo, contro un vero linguaggio di programmazione non possano competere), più che altro vorrei chiedervi qualche parere/consiglio su qualche dubbio che mi è venuto:

1- Dite che è possibile creare, lavorando da solo, cose che si avvicinano come livello qualitativo a questi giochi, per dettaglio grafico e complessità di programmazione?







Oppure per fare queste robe servono gruppi di + persone che si dedicano, perchè per uno solo è troppa la mole di lavoro...?

2- E' possibile creare giochi con linguaggi di programmazione, o tool, o altro, che possano poi essere giocati sul pc(scollegato da internet), sui cellulari come i giochi java e sui siti internet come i giochi java/flash...? E' tanto complesso da fare, se possibile?

3- Cosa è più adatto usare per creare giochi 2D, come gli screenshots sopra, platform action et similia? Il C o C++? O che altro? C' è qualcosa di non estremamente complicato che però permetta una buona rosa di possibilità?

Ringrazio chiunque mi consigli qualcosa in merito a questi dubbi.
jerrycalà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:37   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Installa XNA Studio. Divertiti. Probabilmente non riuscirai a creare da solo giochi vagamente usabili, ma ti divertirai e farai esperienza. Che poi e' la cosa che conta
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:55   #3
jerrycalà
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 21
Grazie.
E tanto per sapere, è possibile creare giochini più o meno complessi anche per cellulari? Cioè, si scrivono in linguaggi di programmazione o si usano tool o cosa? E poi si possono caricare tramite bluetooth su cellulare e giocarli?
Puoi darmi qualche informazione su questo fatto di poter(ammesso che si possa)creare giochi(java o non so di che altro tipo)per farli girare su cellulari?

Grazie.

Ultima modifica di jerrycalà : 16-01-2008 alle 22:14.
jerrycalà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 07:54   #4
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
se vuoi programmare giochi per il cellulare ti consiglio di usare il java.
Utilizzando un IDE come Netbeans hai a disposizione un ambiente completo per sviluppare giochi per cellulari in questo linguaggio.

Naturalemte bisogna fare un opportuno training su quello che bisogna sapere per sviluppare un gioco: concetto di sprite, tileset, background in tiles ecc ecc

Se conosci già il linguaggio, il mio consiglio è quello di provare sul campo...il solo fatto di riuscire a mettere uno sprite che vaga senza meta sullo schermo del tuo cell già da solo da un appagamento senza eguali
__________________

Ultima modifica di akyra : 17-01-2008 alle 07:57.
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 08:08   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da jerrycalà Guarda i messaggi
Grazie.
E tanto per sapere, è possibile creare giochini più o meno complessi anche per cellulari?
Sì, ma dipende dalle capacità dei telefonini.

Esempio: serie 40 di Nokia = un vero inferno.
Quote:
Cioè, si scrivono in linguaggi di programmazione o si usano tool o cosa?
Generalmente si usa Java e la piattaforma J2ME.

Questa è la piattaforma più usata al mondo; in particolare in europa.

Poi c'è la piattaforma Symbian e negli USA un'altra basata su C (non ricordo se si chiami brew o una roba del genere).
Quote:
E poi si possono caricare tramite bluetooth su cellulare e giocarli?
Sì, ma dipende dai giochi (se offrono questa possibilità; generalmente la risposta è NO!).
Quote:
Puoi darmi qualche informazione su questo fatto di poter(ammesso che si possa)creare giochi(java o non so di che altro tipo)per farli girare su cellulari?

Grazie.
Non so a che livello di programmazione sei, ma lo sviluppo di giochi in Java per cellulari richiede non pochi sforzi e conoscenze non indifferenti sui vari modelli e le relative magagne.

Esempio: fai il tuo bel giochino strafico, con tanti begli effetti speciali, che sul simulatore della Sun è una gioia per gli occhi.
Tutto felice lo scarichi in un fiammante Nokia N95 e scopri che un telefono che t'è costato 500 e passa € ha la Java Virtual Machine bacata perché l'API per il rendering delle tile non supporta correttamente l'alpha channel. Risultato: invece di vedere dei bellissimi effetti di trasparenza (con le tile, eh! Fortunamente il bug della JVM sta soltanto qui) ti ritrovi con un pixel della tile visualizzato e quello successivo no, e così via.

Mio personalissimo consiglio: se ti piace il campo, smanettaci pure, ma sviluppare giochi per cellulari a livello professionale è un vero inferno.
Specialmente perché gli operatori telefonici e/o i distributori ti OBBLIGANO a supportare tutta una serie di modelli obsoleti, come la famigerata nonché odiata serie 40 di Nokia, e ti assicuro che svilupparne le relativi versioni comporta non pochi problemi e mal di testa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 09:11   #6
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
XNA Game Studio for the win

Trovi un po' di tutorial su internet sia per grafica 2D che per grafica 3D. La conoscenza della lingua inglese e` necessaria qui!
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v