|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
|
<-->VIDEO EDITING<--> [Adobe o Final Cut]
Ciao a tutti ecco a voi la domanda del secolo ...
Per il montaggio video a livello professionale voi cosa consigliate?Adobe Premiere Pro (che ora è uscito anche il "2") più Adobe afeter effects o Final Cut della Apple (visto che ora adobe per il mac non lo fanno più).E sopratutto non ho capito una cosa avid è una postazione professionale , ma allora i sorfware che si trovano su internet di avid ?Cosa sono?è meglio adobe a quel punto? Spero mi risponda sopratutto gente che magari li conosca entrambi oppure ne sappia un bel pò , che ci lavori perchè cmq avrei altre domande su questo mondo. CHIEDO SCUSA se magari qualche mia frase o domanda è ridicola ma non ne so molto di questo mondo ma vorrei capirlo. Grazie P.S.Se volete vedere questo è un video che ho montato io con adobe premiere pro 1.5 http://www.youtube.com/watch?v=EskGKZHnxWQ Ultima modifica di michelef : 08-10-2006 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
|
Nessuno mi sa dare una mano???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
io uso premiere 2.0 e mi trovo molto bene.. è un pò pesante ma mi dà soddisfazioni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
|
Allora diciamo subito che Premiere poteva essere un buon programma prima che Final Cut diventasse quello che è oggi, e te lo dice una che prima di usarlo aveva una repulsione per l'ambiente Mac.
Questo per quel che riguarda le ipotesi che hai proposto tu. Ad oggi posso dire che forse c'è un programma che è anche meglio di Final Cut e fino alla settimana scorsa non pensavo di poterlo dire.Il programma in questione è Edius pro 3, ma ancora meglio è Edius 4, ed è di una stabilità superlativa. Provalo c'è una demo di 30 giorni sul sito della Canopus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
|
Io ormai mi diletto con il video editing da oltre cinque anni.
Ho sempre usato premiere ed adesso uso la versione pro 1.5.1 trovandomi molto bene. Oltre ad After effects, che è un programma di composizione video e non di video editing o implementazione di premiere, devi tenere in debito conto che in premiere puoi integrare molti altri software per effetti video o transizioni. Tra i più importanti ricorda canopus xplode, hollywood fx, prodad adorage magix, DFT 55mm, Twixtor pro e prodad heroglyph title. Considera poi, in ultimo e comunque molto importante, che molti componenti hardware sono performanti con i software adobe come le schede in real time matrox. Infine ti dico che non esiste il miglior programma, ognuno ha le sue peculiarità e dipende da come uno si trova. Altri software buoni sono Pinnacle liquid e Sony Vegas. A te la scelta. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: vicenza
Messaggi: 1421
|
scusate se mi intrometto ma si riesce a importare un filmato direttamente dal dvd con adobe premiere pro 2?
Mi spiego meglio... io acquisisco con una video direttamente su mini dvd. Riesco poi avendo prima copiato l'intero dvd su una cartella nel pc ad importare lo stesso nel programma? Grazie
__________________
Q6600, p5b Deluxe, ali tagan 580w u22, 2x1 Gb ,hd 200 maxtor + 74 raptor + 2*250 wd + 80 wd, sapphire x 1900 xtx, mast dvd lg,mast cd plextor
WWW.FUORIZONABAND.IT-WWW.COVERLIGABUE.IT VENDO FOTOCAMERA SONY DSC650 - VENDO NOTEBOOK SAMSUNG |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
|
No, premiere non importa file vob, come fa qualche altro software.
Non lo fà perchè è un programma professionale. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: vicenza
Messaggi: 1421
|
e quindi con che programam potrei importare i file vob?
studio 10? già provato ma non mi sembra proprio così soddisfacente...
__________________
Q6600, p5b Deluxe, ali tagan 580w u22, 2x1 Gb ,hd 200 maxtor + 74 raptor + 2*250 wd + 80 wd, sapphire x 1900 xtx, mast dvd lg,mast cd plextor
WWW.FUORIZONABAND.IT-WWW.COVERLIGABUE.IT VENDO FOTOCAMERA SONY DSC650 - VENDO NOTEBOOK SAMSUNG |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
|
Grazie per i complimenti per il video.
Io quando voglio montare i dvd (file vob) o uso uno dei tanti programmi che trasformano un dvd in dvix o mpg-4 e poi adobe me lo legge e il problema è risolto , oppure quando devo prendere solo alcuni pezzi , lo metto nel lettore dvd del televisore che poi lo attacco al computer tramite la scheda d'acquisizione analogica ... certo così qualche volte perdo un pò di risoluzione. Scusate il mio italiano mi sono appena svegliato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: vicenza
Messaggi: 1421
|
non ho ancora provato l'acquisizione con adobe...
io ho una scheda tv-digitale che con studio 10 mi permetteva di acquisire videocassette dal video registratore si riesce anche con adobe?
__________________
Q6600, p5b Deluxe, ali tagan 580w u22, 2x1 Gb ,hd 200 maxtor + 74 raptor + 2*250 wd + 80 wd, sapphire x 1900 xtx, mast dvd lg,mast cd plextor
WWW.FUORIZONABAND.IT-WWW.COVERLIGABUE.IT VENDO FOTOCAMERA SONY DSC650 - VENDO NOTEBOOK SAMSUNG |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
|
Il file vob lo importi in DVD2avi e lo esporti in avi con codec mainconcept.
Ti creerà vari file avi e e wav 48 khz pronti per essere importati in Premiere. Questa, secondo mè, è la migliore soluzione, poi è possibile anche collegare il lettore dvd al pc tramite una scheda di conversione digitale / analogico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
|
Per quanto riguarda la mia domanda?Nessuno sa darmi una risposta definitiva?
Insomma per essere più competitivo e professionale nel affacciarmi nel mondo del lavoro del Video editing di qualsiasi livello con cosa faccio più bella figura? -Adobe e tutti i suoi componenti -Final Cut -Avid express studio ??????????????????????????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
|
Quote:
Io utilizzo Premiere pro 1.5 e sono molto soddisfatto, tra l'altra molti altri software per effetti vieo e transizioni si integrano perfettamente. Anche alcuni componenti video, come le schede real time della matrox, non creano molti problemi con Premiere. Prova a scaricare qualche demo e vedi con cosa ti trovi meglio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
|
EDIUS 4!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tutta la vita................
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
montare dei video a partire da una videocamera amatoriale miniDVD, ricomprimere in DivX o MPEG-4 e poi utilizzare questi formati di certo non ti fare né bella figura né ti farà affacciare nel mondo del videoediting serio visto che si lavora con altri formati e queste orrende catene di conversione sono la prima cosa che si impara a non fare... e poi un consiglio "artistico" dopo aver visto il tuo video su youtube... se fai un video così per una produzione professionale ti segano subito ![]() meno transizioni ed effetti ci sono, meglio è... la qualità di un montato la fanno altre cose, fidati ![]() Ultima modifica di toto20 : 09-10-2006 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
|
Non so se ti volevi sfogare o cosa... perchè i software che ho menzionato sono quelli che usano nel mondo del video editing (quindi quelli professionali) e come saprai il digitale ha fatto passi da gigante, molte produzioni lo usano per montare i propri servizi telvisivi (se vai sul sito delle apple vedrai che sky usa final cut, e potrai anche vedere con i tuoi occhi un video).
Per quando rigurada le minidv, non vedo dove sia il problema, visto che anche la sony la sua ultima telecamera hdv, incide su mini dv e anche le telecamera della canon professionali incidono su minidv. Poi che non ti sia piaciuto il mio montaggio, su quello non ci posso fare nulla e le critiche le accetto tranquillamente, solo che non vedo tutte le transizioni che dici tu. E ti faccio presente che è solo poco tempo che mi dedico più specificatamente al montaggio. E la mia domanda poi sembra normale, è come se uno volesse fare l'autista dell'autobus e poi non ha la patente, o volesse fare un bel sito e poi non sa usare flash, volesse fare il forogtafo e non sa usare l'esposimetro quindi io ho chiesto che programma è più fondamentale da usare in questo mondo? Secondo te quindi dovrei scrive sul curriculum da spedire:”Aspirante montatore , ma non so usare nessun programma che richiede il mercato??”non so quanti mi potrebbero richiamare almeno per un colloqui Mi sa che tu non avevi capito forse... CMQ SENZA RANCORE TU MI DATTO LA TUA IO TI HO RISPOSTO , SPERIAMO CHE CI SIAN QUALCUN ALTRO CHE MI POSSA DARE UN OPINIONE RIGUARDO LA MIA DOMANDA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Innanzitutto credo proprio tu abbia capito male o addirittura letto male, quindi metà del tuo discorso non c'entra... ![]() Tornando alla questione software. Io lavoro nel broadcast da un paio d'anni, ho realizzato alcune produzioni per TV satellitari appartenenti anche al circuito Sky e ti posso assicurare che nè Premiere né FinalCut rappresentano uno standard unanimamente accettato. La scelta della suite di editing risponde sì alle richieste qualitative (un conto è montare con Movie Maker un altro è montare con Avid) ma soprattutto alle esigenze soggettive del montatore. E a questo proposito ti posso dire senza dubbio che anche in campo professionale da ormai 3/4 anni si stanno affermando con prepotenza e netta superiorità i prodotti Canopus, sia hardware che, soprattutto, software. Edius 4 (io utilizzo il 3.61PRO) è un software eccellente che credimi, surclassa ormai nettamente FinalCut & soci. Questi ultimi infatti, forti della fama che li ha sempre eletti "i migliori software di video esistenti" (pura leggenda), non hanno subito evoluzioni degne di nota, restando di fatto i migliori ma della loro epoca. Canopus invece è già leader nell'alta definizione, con pacchetti completi che lavorano questi formati in modo nativo. Pertanto ti consiglio di seguire il suggerimento di pierotten, non te ne pentirai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
|
Si avevo letto male , pensavo parlassi di minidv ... le minidvd non le ho mai prese in considerazione proprio per il motivo che dici tu.
Vedi ora mi hai dato un consiglio ... prima mi avevi lasciato in sospeso ... http://www.apple.com/it/pro/video/fbf/ questo è il link che parla di Apple come la miglior soluzione per il montaggio e dove c'è una clip di sky (certo lo so è il sito della apple ...), e cmq se ho capito bene però non parla di final cut ma di un altra postazione. Il software che dici tu proprio non lo conosco mi documentarò. Allora grazie , eh scusa per prima ma avevo letto male Ultima modifica di michelef : 09-10-2006 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Ho visto il link che mi hai indicato, ma lì si parla di mainframe e non di workstation... non possiamo neanche paragonare le nostre attrezzature, per quanto potenti, a quel tipo di installazione, totalmente differente sia dal punto di vista concettuale che dell'architettura intera. Lì siamo su altri pianeti, non c'è confronto. E in ogni caso quella sigla non necessita del mainframe, con un pò di esperienza si può fare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.