Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 21:11   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Protocollo SIP e NAT

Salve a tutti,

ho una connessione ADSL a 20 Mbit/s fornitami da Telecom Italia e utilizzo un router NETGEAR DG834G.

Da oggi sto provando ad utilizzare il mio telefonino nokia e51 come client SIP per telefonate VoIP con EuteliaVoIP.

Ovviamente il mio telefono è dietro NAT. Stamattina ho cominciato la configurazione del telefono e in pochi istanti sono riuscito sia a chimare fissi e mobili dal mio telefonino SIP che a ricevere. Più tardi però mi sono accorto di questa stranezza :

se il telefono rimaneva inutilizzato per qualche minuto non ero più contattabile al numero geografico assegnatomi da Eutelia. Non appena squillavo qualche numero dal mio telefonino SIP automaticamente ritronavo ad essere contattato dall'esterno. In tutto questo la sessione SIP restava cmq sempre attiva.

Ho analizzato in dettaglio il protocollo SIP e mi sono accorto che il mio client in realtà funge sia da client che da server. A questo punto non ho fatto altro che aprire il mio firewall alla porta 5060 in ingresso verso il cellulare. E così ho risolto tutti i problemi. Ma la domanda è : ho ripetuto l'operazione dalla mia ragazza che possiede ALICE tutto incluso e quindi router WiFi. Ebbene da lei nessun problema di firewall ma mi chiedo : come fa allora il suo router ad instradare corretamente verso il cellualare le richieste SIP ?

Ho anche letto di particolari server per aggirare il problema. Pare si tratti di stun server o una cosa del genere ma il software SIP del Nokia E51 non li menziona affatto...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 07:42   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
è veramente strano quel che dici... intendo che il client faccia anche da server.

dovresti provare con un software phone a registrarti all'indrizzo ip del telefono per vedere se realmente l'E51 è anche un gestore SIP...

come fai a dire che si comporta da server?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 10:53   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
è veramente strano quel che dici... intendo che il client faccia anche da server.

dovresti provare con un software phone a registrarti all'indrizzo ip del telefono per vedere se realmente l'E51 è anche un gestore SIP...

come fai a dire che si comporta da server?
Beh, non ho fatto un'analisi dettagliata delle porte utilizzate e del traffico originato ma ho letto su wikipedia che un terminale sip viene contattato direttamente dall'altro interlocutore. ti allego link immagine : http://it.wikipedia.org/wiki/Immagin...ser_Agents.jpg

oltretutto sul mio router ho inserito una regola secondo la quale tutto il traffico verso la porta 5060 UDP debba essere rediretto al cellulare nella LAN interna. La cosa senza dubbio strana è : perché se provo io a squillare subito dopo rimango contattabile ??? Questo si è strano. Molto strano. Se avete informazioni aggiuntive potreste indicarmi un link che espleta le porte utilizzate da SIP. cmq ripeto abilitando la regola nel firewall rimango sempre contattabile.
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 10:55   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Anzi ti allego anche questa :

http://voip.html.it/articolo06.aspx
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 10:59   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
prova ad impostare lo stun server di eutelia:

stun.voip.eutelia.it
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:01   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
edit: una cosa, ma hai già risolto il problema oppure persite?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:05   #7
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
edit: una cosa, ma hai già risolto il problema oppure persite?
Vorrei poter impostare lo stun server. E' quello il punto. Il Nokia non gestisce gli stun server. Cmq si il problema è risolto ma il punto è : ok è risolto per casa, il router è mio e sono io a mettere mano al firewall. Ma se mi sposto in altre coperture WiFi sono fregato. Quindi o Nokia introduce gli stun o il protocollo SIP mi pare poco utilizzabile oggi in cui le reti di calcolatori sono divenute più vulnerabili e quindi le politiche di sicurezza più restrittive...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:11   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
attenzione, non hai risolto per caso
hai risolto grazie all'apertura della porta 5060(SIP)

lo stun server serve per NAT un pò particolari
nel tuo caso, se funziona senza lo STUN va bene, lascia le cose così

logicamente se ti sposti su altro router lo devi configurare ad hoc quel router(apertura 5060 in entrata)

io ho riscontrato un problema simile al tuo, riuscivo a sbloccare la situazione chiamando(da altro numero) la numerazione Eutalia 2-3 volte
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:13   #9
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
attenzione, non hai risolto per caso
hai risolto grazie all'apertura della porta 5060(SIP)

lo stun server serve per NAT un pò particolari
nel tuo caso, se funziona senza lo STUN va bene, lascia le cose così

logicamente se ti sposti su altro router lo devi configurare ad hoc quel router(apertura 5060 in entrata)

io ho riscontrato un problema simile al tuo, riuscivo a sbloccare la situazione chiamando(da altro numero) la numerazione Eutalia 2-3 volte
Si si certo sono consapevole di non aver risolto per caso ma sarebbe davvero molto utile seNOKIA introducesse un client stun. Però resta ancora il dubbio : perché subito dopo uno squillo funge ????
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:16   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Si si certo sono consapevole di non aver risolto per caso ma sarebbe davvero molto utile seNOKIA introducesse un client stun.
hai una schermata da postare?

Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Però resta ancora il dubbio : perché subito dopo uno squillo funge ????
questo accadeva PRIMA dell'apertura della porta? giusto? oppure hai ancora questo problema?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:29   #11
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
hai una schermata da postare?



questo accadeva PRIMA dell'apertura della porta? giusto? oppure hai ancora questo problema?
Ora che la porta è aperta sono sempre rintracciabile. senza alcun problema. A porta chiusa sono rintracciabile non appena mi registro a voip.eutelia.it. Poi dopo qualche secondo non lo sono più. Poi se squillo qualcuno nei secondi successivi sono nuovamente rintracciabile.

Scusa una schermata di cosa ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:34   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Ora che la porta è aperta sono sempre rintracciabile. senza alcun problema. A porta chiusa sono rintracciabile non appena mi registro a voip.eutelia.it. Poi dopo qualche secondo non lo sono più. Poi se squillo qualcuno nei secondi successivi sono nuovamente rintracciabile.
ok tutto chiaro
probabilmente il firewall subito dopo lo squillo non droppava il pacchetto e permetteva il passaggio

ho riscontrato anch'io delle anomalie con tale firewall

Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Scusa una schermata di cosa ?
della configurazione del Nokia
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 11:56   #13
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
ok tutto chiaro
probabilmente il firewall subito dopo lo squillo non droppava il pacchetto e permetteva il passaggio

ho riscontrato anch'io delle anomalie con tale firewall



della configurazione del Nokia
Leggi questo articolo molto bello : spiega tutto

http://www.zarrelli.org/blog/index.p...n-parte-prima/

Era come dicevo io : ho anche risposto al perché se squillo io dopo rimango rintracciabile. Praticamente il motivo è : Se è il client VOIP ad iniziare una sessione ovviamente il router compila le sue tabelle in modo da poter risolvere il NAT. Questo non accade per il contrario. Faccio un esempio

Il mio cell ha indirizzo 192.168.0.4 e viene mappato con l'indirizzo pubblico xxx.xxx.xxx.xxx .

Quando il mio cell inizializza una sessione al mio router risulta :
Pacchetto IP src 192.168.0.4 porta aaa dest voip.eutelia.it porta 5060.
Il nat farà in modo di avere
src xxx.xxx.xxx.xxx porta bbb dest voip.eutelia.it porta 5060.

Quando il server eutelia risponde il router verifica la tabella e riscontra che l'indirizzo voip.eutelia.it porta 5060 era stato contattato da 192.168.0.4 e quindi redirige il traffico. Dopo un pò ovviamente elimina la entry e quindi se instauro dall'esterno una connesione il router non saprà a chi redirigere quel traffico. A meno che non inserisca una politica nel firewall come ho fatto io.

Soluzione al tutto ??? Utilizzare uno stun server.
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:11   #14
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Soluzione al tutto ??? Utilizzare uno stun server.
non è così semplice

se hai un router come il mio, Atlantis 440 e imposti il firewall su user defined, non c'è STUN server che faccia passare il pacchetto in entrata. Un firewall del genere lo blocca subito, se non c'è una regola ben precisa non c'è verso di farlo passare

il Netgear è meno aggressivo e alcun firmware sono anche bugati....
ho riscontrato un grave errore del firewall con l'ultimo firmware GT
instrada pacchetti P2P anche ai PC non nella regola del firewall
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:04   #15
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
non è così semplice

se hai un router come il mio, Atlantis 440 e imposti il firewall su user defined, non c'è STUN server che faccia passare il pacchetto in entrata. Un firewall del genere lo blocca subito, se non c'è una regola ben precisa non c'è verso di farlo passare

il Netgear è meno aggressivo e alcun firmware sono anche bugati....
ho riscontrato un grave errore del firewall con l'ultimo firmware GT
instrada pacchetti P2P anche ai PC non nella regola del firewall
Ma uno stun server utilizza un paradigma client/server. Il tuo telefono voip farà sempre da client. non vedo perché un router debba interferire. Questo infatti non dovrà consentire alcun traffico in entrata. Solo in uscita.
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:08   #16
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Ma uno stun server utilizza un paradigma client/server. Il tuo telefono voip farà sempre da client. non vedo perché un router debba interferire. Questo infatti non dovrà consentire alcun traffico in entrata. Solo in uscita.
e in entrata se i pacchetti sono droppati da un firewall tipo il mio, come fai a comunicare?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:27   #17
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
e in entrata se i pacchetti sono droppati da un firewall tipo il mio, come fai a comunicare?
Ma scusa non puoi configurarlo affinché non droppi ???
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:31   #18
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Comunque ho altre novità in merito.

La UI S60 del Nokia E51 non permette di modificare le impostazioni relative allo stun ma le gestisce. Questo perché si assume di default che se un server di registrazione o proxy ha ad esempio indirizzo voip.eutelia.it il suo stun è stun.voip.eutelia.it e la porta di default 3478.

Ho trovato infatti questa utility http://www.forum.nokia.com/info/sw.n..._0_en.zip.html

che permette di modificare le impostazioni dello stun server. Il punto è che affinché il protocollo stun funzioni occorre anche avere un tipo di NAT particolare. Ecco perché dalla mia ragazza funzionava. Perché il NAT viene fatto tenendo in considerazione che ci si può trovare dinanzi ad uno stun e quindi il mio telefono utillizzava quelli di default.

Ho chiamato anche NETGEAR mi hanno detto che occorre un router che gestisce il NAT tenendo conto del VOIP (probabilmente intendeva lo stun).
Alla fine ho detto loro. Apro il firewall ed il gioco è fatto altro che spendere altri soldi.
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:39   #19
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Ma scusa non puoi configurarlo affinché non droppi ???
certo, era solo per farti capire che lo STUN server da solo non basta
ha la sua funzione, ma in entrata il router deve essere settato correttamente

probabilmente non ci siamo capito prima
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 18:01   #20
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
certo, era solo per farti capire che lo STUN server da solo non basta
ha la sua funzione, ma in entrata il router deve essere settato correttamente

probabilmente non ci siamo capito prima
Scusa allora mi manca ancora qualcosa ... Il firewall deve si consentire connessioni in ingresso ma se è il client ad inizializzare tali connessioni sarà trasparente al firewall. Ecco il vantagio dello stun. Ed ecco anche perché a me a firewall chiuso entro pochi secondi riuscivo cmq a ricevere. Questo perché il router aveva ancora l'ip del mio cellulare nella tabella di nat. Quindi se in presenza di NAT (Ad eccezione di quello simmetrico) si utilizza uno STUN non occorre aprire nulla in ingresso...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v