|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 37
|
Utilizzo SMTP del provider con indirizzo inventato.
Sfruttando il server che il provider ci mette a disposizione è possibile mandare e-mail con qualsiasi indirizzo, anche di fantasia. Ma è legale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
Quote:
Non crederai di essere anonimo solo perchè manca il tuo indirizzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 37
|
anonimo nel senso che chi riceve l'email non può sapere chi sono.
Però in questo senso potrei benissimo spacciarmi per qualcun'altro, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
Quote:
non so cosa tu voglia fare, comunque si, è legale mettere un indirizzo di fantasia. eventualmente può essere illegale il fine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
alt
non è detto che sia legale se si spaccia per un'altra persona è illegale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 37
|
no non ho nessun fine illecito...semplice conoscenza, date le possibilità che il server del provider permette.
Qualcuno di voi usa questo metodo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 188
|
Io nelle mie email non ho nome e cognome,
se serve lo specifico dentro, o lo aggiungo nel campo nome. Quello da evitare è di usare un indirizzo che potrebbe essere usato da altri, cioè un indirizzo che non ti appartiene, perchè le email di risposta possono arrivare ad un'altra persona creandogli fastidio. Se però ti registri un tuo indirizzo mariorossi at alice.it sei libero di usarlo, è un'identità fittizia, non sei nessuno dei tanti mariorossi esistenti. Il reato lo commetti se invece crei un'email nomedellatuaex at alice.it e fingi di essere lei mandano messaggi in giro ai suoi amici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 37
|
Chiarissimo...
1) Il problema sta quindi nel trovare un indirizzo non esistente per evitare disguidi, io comunque nella firma scriverò di non rispondere al tale indirizzo, dato che non lo possiedo e/o non esiste. 2) Forse rivolgo la domanda al forum sbagliato, ma come la Postale può controllare l'uso illecito di tale servizio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.