|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
|
[c#] seriale e led
vorrei sapere se è possibile collegare direttamente un led alla seriale senza dovere mettere circuiti di decodifica programmando la seriale in c# o ini visual c#
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
direttamente no devi almeno mettere una resistenza in serie tra il pin della seriale e il led.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
|
si quello lo sapevo ma intendevo senza dover mettere pic o microcontrollori vari e poi sul mio pc non ho la presa seriel ma se utilizzo un convertitore usb-seriel posso fare lo stesso questa operazione??
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
si puoi, però siccome il livello logico del segnale in uscita dalla seriale varia tra +12 e -12 V devi mettere un diodo in serie sui + 12 in maniera di avere solo il segnale che va da 0 a +12 o se no bruci il led perchè polarizzato inversamente...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
|
a ok quindi un diodo e una resistenza colegati ini seire al led graxzie 1000 e per il fatto del convertitore usb-seriale mi puo' dare dei problemi??
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
non dovrebbero esserci problemi ciao...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
|
adesso vorrei sapere il codice in visual c# per accendere il led grasie 1000
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
gran bella domanda... io ci sto lavorando per fare un software tutto mio ma in teoria potresti usare hyper terminal del pacchetto windows.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 70
|
pecrchè il mio prof di sistemi mi ha detto che cn la parallela non aveva problemi ma lui adesso ci voleva far sviluppare qualche cosa con la seriale ma neanche lui sa' dove incominciare e ci ha detto di cercare sulla rete ma fino ad ora non ho trovato molto
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
qui ho trovato la documentazione di una classe .NET per gestire la porta seriale:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...rt(VS.90).aspx è nel namespace System.IO.Ports |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.



















