Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 08:15   #1
willy999
Member
 
L'Avatar di willy999
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bari
Messaggi: 179
Alice 7Mega e WiFi

Allora.... con Alice 7mega dal pc collegato con cavo ethernet riesco ad avere un download di circa 6,8 mb (Speedtest). Con il portatile in Wifi quando avevo la scheda con protocollo xxxx.b non superavo i 2. Ora ho installato la Gigabyte xxxx.+g: è normale che la velocità in down oscilli tra i 2,3 e i 4,5 mb oppure ho sbagliato ad impostare qualche opzione? Il modem/router è quello bianco e nero Pirelli .Ho anche installato i nuovi driver … grazie
willy999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:47   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
certo la 54 mbps è teorica...

se va bene ti attesti sui 30 mbps...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 13:25   #3
willy999
Member
 
L'Avatar di willy999
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bari
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
certo la 54 mbps è teorica...

se va bene ti attesti sui 30 mbps...
..quindi devo ritenere che se da speedtest (si, lo so che no è attendibile ma lo uso come riferimento con gli altri tests) ho un risultato di 3 - 4 Mega (non vorrei entrare nello specifico dei bit o byte ) mi devo ritenere soddisfatto?
willy999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:45   #4
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da willy999 Guarda i messaggi
..quindi devo ritenere che se da speedtest (si, lo so che no è attendibile ma lo uso come riferimento con gli altri tests) ho un risultato di 3 - 4 Mega (non vorrei entrare nello specifico dei bit o byte ) mi devo ritenere soddisfatto?
Aspetta... facciamo un po' di chiarezza...

L'adsl ha una banda teorica massima di 7 Mb/s (MegaBit al secondo), da cui la massima velocità di download teorica è 7/8=0.875 kB/s (kiloByte/s).
Il wireless ha una velocità teorica massima di 54 Mb/s (Megabit/s), cioè una massima velocità di download teorica di 54/8=6.75 MB/s (MegaByte/s).

In realtà con i dispositivi wireless attuali (tecnologia G) si arriva a 3.5 o 4 MB/s al massimo, cioè 4*8=32 Mb/s.

Da cui ne risulta che la tua ADSL sicuramente ha una capacità di gran lunga inferiore a quella del wireless. Cosa vuol dire? Che sia tramite wireless che tramite cavo la velocità di downlad da internet non ne dovrebbe risentire se tutto è settato correttamente e ti connetti al router wireless a 54 Mb/s.

La differenza la vedi se sposti dei file in rete locale, infatti con il cavo si raggiungono anche i 10.5 MB/s, mentre con il wireless, come già detto, andare a 4 MB/s è già una grande cosa.

Ps:

"M" scritto maiuscolo sta per MEGA, cioè 2^20 nel sistema binario informatico e 10^6 nel sistema decimale "normale" (passami il termine ).
"m" scritto minuscolo sta per MILLI, cioè 10^-3.
"k" si scrive minuscolo e sta per KILO, cioè 2^10 nel sistema binario informatico e 10^3 nel sistema decimale "normale".
"b" scritto minuscolo sta per bit
"B" scritto maiuscolo sta per Byte, cioè 8 bit.

Ultima modifica di Abadir_82 : 06-12-2007 alle 21:49.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:51   #5
willy999
Member
 
L'Avatar di willy999
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bari
Messaggi: 179
Grazie Abadir Dal tuo ragionamento devo quindi intendere che devo aver settato qualche parametro non correttamente. Escluderei, infatti che la responsabilità sia della scheda miniPci della Gigabyte (G+).... Comunque accetto, molto umilmente, qualche consiglio!!
willy999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:56   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da willy999 Guarda i messaggi
Grazie Abadir Dal tuo ragionamento devo quindi intendere che devo aver settato qualche parametro non correttamente. Escluderei, infatti che la responsabilità sia della scheda miniPci della Gigabyte (G+).... Comunque accetto, molto umilmente, qualche consiglio!!
L'unica cosa che mi viene in mente è di controllare se scheda e router siano al 100% compatibili, con che velocità ti colleghi al router e con che potenza agganci il segnale. Potresti anche controllare nelle impostazioni del router che protocollo è stato selezionato per il wireless, magari non è pienamente compatibile con la scheda o non la sfrutta al massimo.
Per il resto so che usando una protezione WEP si rallenta di più la navigazione rispetto ad una WPA od una WPA2, però rallentare è una cosa, dimezzare un'altra

Io per evitare rogne ho comprato scheda pci e router della stessa marca .

Ultima modifica di Abadir_82 : 06-12-2007 alle 22:59.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 23:10   #7
willy999
Member
 
L'Avatar di willy999
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bari
Messaggi: 179
Beh, qualche controllo l'ho fatto!Ho impostato un canale fisso anzichè quello auto e il test in down va a 6600kb/s.... sarà un caso? Boh!
willy999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v